# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery # WP-OK > Assistenza e supporto per siti WordPress --- ## Pagine - [Unsubscribe](https://wp-ok.it/unsubscribe/): Ciao , Gestisci qui sotto le preferenze per l’email: - [Helpdesk in white-label](https://wp-ok.it/helpdesk-white-label/): Goditi le tue prossime vacanze Ai tuoi clienti rispondiamo noi Grazie al nostro helpdesk in white-label, ai tuoi clienti rispondono... - [Meta e Google Ads](https://wp-ok.it/consulenza-marketing/): Servizio di Ottimizazione SEO - Un metodo testato nel tempo e basato sui risultati, per la massima visibilità online della tua attività. - [Consulenza SEO](https://wp-ok.it/consulenza-seo/): Servizio di Ottimizazione SEO - Un metodo testato nel tempo e basato sui risultati, per la massima visibilità online della tua attività. - [Integrazione API in WordPress e WooCommerce](https://wp-ok.it/integrazione-api-wordpress-woocommerce/): Servizio di integrazione API WordPress e WooCommerce. Accelera il tuo business facendo comunicare tra loro le tue piattaforme. - [Prenota una chiamata - Filippo](https://wp-ok.it/prenota-filippo/): Hai domande sui nostri servizi? Conosciamoci e valutiamo insieme come possiamo lavorare insieme per il successo del tuo progetto web. - [Servizio LPD-OK](https://wp-ok.it/servizio-lpd-ok/): Adegua il tuo sito alla normativa privacy LPD per la Svizzera. Scopri il nostro servizio LPD-OK. - [Newsletter mensile](https://wp-ok.it/newsletter/): Per chi ha un'attività online e ovviamente utilizza WordPress. Ogni mese approfondiamo un argomento con spunti, contenuti e tool consigliati. - [Welcome](https://wp-ok.it/welcome/): Cosa succede quando attivi un abbonamento ? Il team di WP-OK è pronto a prendersi cura del tuo sito. La... - [Assistenza WordPress one-time ticket](https://wp-ok.it/ticket/): Cos'è un ticket, come funzione, cosa è incluso e cosa non è incluso. Acquista un ticket singolo o risparmia con i nostri abbonamenti. - [WP-OK DAY 2022](https://wp-ok.it/wpok-day-2022/): Una giornata di formazione online sul digitale per festeggiare i 7 anni di WP-OK. Parleremo di CRESCITA (sana). - [Piano Relax](https://wp-ok.it/abbonamenti/piano-relax/): Come dice il nome, il piano Relax è pensato per chi vuole dormire sonni tranquilli senza doversi preoccupare del sito WordPress - [Let's Keep In Touch](https://wp-ok.it/lets-keep-in-touch/): Hi Help us to improve your experience with us through better communication. Please adjust your preferences for email . . - [Podcast "WordPress all'Italiana"](https://wp-ok.it/podcast/): In questo podcast diamo voce e raccontiamo le storie delle persone coinvolte nel mondo WordPress in Italia. - [Offerta speciale!](https://wp-ok.it/offerta-speciale-evento/): Scopri l'offerta speciale riservata a questo evento - [Servizio di assistenza WordPress](https://wp-ok.it/servizi/): Vendi i tuoi prodotti, servizi o corsi online? Abbiamo piani di assistenza WordPress con funzionalità per gestori di ecommerce come te. - [Contatti](https://wp-ok.it/contatti/): Hai domande sui nostri servizi di assistenza WordPress? Contatta il nostro team commerciale per scoprire la soluzione giusta per te - [Media Kit](https://wp-ok.it/media-kit/): Logo Loghi da utilizzare, si possono scaricare con tasto destro -> “salva immagine” Logo per sfondo scuro (svg) Logo per... - [Registra un video](https://wp-ok.it/registra/): Registra un video in pochi semplici passi: Il video sarà ricevuto dal nostro team in modo privato e protetto da... - [WP-OK DAY 2023](https://wp-ok.it/wpok-day/): Una giornata di formazione online GRATUITA sul digitale per festeggiare i 8 anni di WP-OK. - [Supporto a domicilio in tutta Italia (isole comprese)](https://wp-ok.it/1aprile/): Assistenza WordPress faccia a faccia con prezzo fisso e risultato garantito. - [Nomina a responsabile del trattamento](https://wp-ok.it/nomina-a-responsabile-del-trattamento/): Per erogare correttamente i nostri servizi per il tuo sito WordPress è necessario nominare WP-OK B. V. , con sede... - [Design pagine](https://wp-ok.it/design-pagine/): Servizio di grafica per restyle pagine o creazione landing page per siti WordPress a prezzo fisso e risultato garantito. - [Dicono di noi - recensioni e testimonial](https://wp-ok.it/dicono-di-noi/): Dal 2015 centinaia di aziende si sono affidate a WP-OK per supporto WordPress. I risultati? Lasciamo che siano loro a raccontarli - [Domande frequenti sugli abbonamenti](https://wp-ok.it/faq/): FAQ per categoria Abbonamenti Modifiche illimitate Modifiche ILLIMITATE? Dov’è la fregatura? La missione di WP-OK è aiutare chi affronta il... - [Partner Iubenda](https://wp-ok.it/iubenda-partner/): Scopri come possiamo aiutarti ad adeguare il tuo sito o app alle normative Siti web ed app devono sempre rispettare... - [Servizio di UX audit](https://wp-ok.it/ux-audit/): Analisi User Experience (UX) Scopri i punti deboli del tuo sito attraverso un’analisi approfondita sull’esperienza dei visitatori Trasforma i visitatori... - [Pacchetti di supporto orario](https://wp-ok.it/pacchetti-supporto-orario/): Pacchetti di supporto orario La formula flessibile a consumo per l’assistenza WordPress. Disponibile quando vuoi tu. SCOPRI DI PIÙ Tutti... - [Benvenuti amici di Ex-Void](https://wp-ok.it/exvoid/): Ciao! Benvenuto nel canale di assistenza di WP-OK & ExVoid Un canale che fornirà assistenza continuativa, manutenzione ed aggiornamento al... - [Tariffario servizi](https://wp-ok.it/tariffario/): In questa pagina trovi l’elenco dei nostri servizi extra, con un’indicazione del prezzo minimo. Nota Contattaci con i dettagli della... - [Feedback sul tuo abbonamento (per agenzie)](https://wp-ok.it/feedback-agenzia/): Dopo i primi mesi insieme, ti invitiamo a lasciare un feedback sui servizi WordPress. Ci aiuterà tantissimo a migliorare. - [Feedback sul tuo abbonamento](https://wp-ok.it/feedback-abbonamento/): Dopo i primi mesi insieme, ti invitiamo a lasciare un feedback sui servizi WordPress. Ci aiuterà tantissimo a migliorare. - [WP-OK DAY 2021](https://wp-ok.it/wpok-day-2021/): Giornata di formazione sul digitale per festeggiare i 6 anni di WP-OK. Parleremo di clienti: come come attirare, convertire e soddisfare - [Ottimizzazione velocità](https://wp-ok.it/ottimizzazione-velocita/): Per un sito WordPress sempre veloce e scatttante, il servizio di ottimizzazione velocità è pensato per non far aspettare i tuoi clienti e migliorare la SEO - [Richiedi un preventivo](https://wp-ok.it/richiedi-preventivo/): - [Chat temporanea](https://wp-ok.it/chat-temporanea/): Questa è una chat temporanea e privata per scambiarsi codici di accesso che richiedono di essere online contemporaneamente. - [Come stiamo andando?](https://wp-ok.it/statistiche/): Statistiche Crediamo nella trasparenza e in questa pagina condividiamo i dati e le metriche del nostro supporto. Trustpilot Trustpilot Statistiche... - [Corso manutenzione WordPress](https://wp-ok.it/corso-regalo/): Corso manutenzione WordPress In regalo per te! 🎁 Vuoi il nostro corso a €99 GRATIS? Iscriviti alla newsletter per accedere... - [Invia la tua offerta per black friday / cyber monday](https://wp-ok.it/invia-offerta-bfcm/): Segnala la tua offerta Black Friday / Cyber Monday 💸 Stiamo aggiornando il nostro articolo con le migliori offerte per Black... - [Qual è l'abbonamento giusto per te?](https://wp-ok.it/questionario-abbonamenti/): - [Pronto soccorso - Assistenza WordPress rapida](https://wp-ok.it/pronto-soccorso/): Pronto soccorso è il servizio di assistenza WordPress rapida per la risoluzione di problemi urgenti. Sito offline, errori PHP, problemi di login, etc. - [Chiamata prenotata!](https://wp-ok.it/prenota/grazie/): Grazie per il messaggio - [Test](https://wp-ok.it/test2321/): - [Plugin Premium](https://wp-ok.it/plugin-premium/): Avrai accesso ai migliori plugin Premium, per un valore totale di oltre €500: Elementor PRO, WPML, WP-Rocket, WP Time Capsule, ShortPixel, Gravity Forms - [Report delle attività](https://wp-ok.it/report/): Report mensile via email con il riepilogo di aggiornamenti, backup, scansioni, uptime, e altro. Tutto spiegato in un linguaggio comprensibile anche da chi non e tecnico. - [Controllo sito 24x7](https://wp-ok.it/controllo/): Il tuo sito è offline? Il certificato SSL scaduto? Lo monitoriamo 24×7, per intervenire prima che se ne accorgano i tuoi visitatori. - [Modifiche illimitate](https://wp-ok.it/modifiche-illimitate/): L'assistenza WordPress di WP-OK è illimitata. Quando hai un abbonamento che include modifiche illimitate, puoi aprire una richiesta quando vuoi. - [Aggiornamenti WordPress](https://wp-ok.it/aggiornamenti/): Aggiornamenti regolari di WordPress & Plugins per mantenere il sito sicuro e funzionante.Pulizia e ottimizzazione del database per un sito veloce. - [Sicurezza WordPress](https://wp-ok.it/sicurezza/): La reputazione online è importante. Teniamo il tuo sito sicuro e controllato costantemente per evitare attacchi, malware e perdita di dati. - [Backup WordPress in cloud](https://wp-ok.it/backup/): Dormi tranquillo, il tuo sito ha sempre un backup nel cloud per poter ripristinare il funzionamento in qualunque situatione. - [Grazie per la registrazione!](https://wp-ok.it/typ-wpok-day/): Grazie per il messaggio - [WP-OK DAY 2020](https://wp-ok.it/wpok-day-2020/): Una giornata di formazione online sul digitale per festeggiare i 5 anni di WP-OK. Parleremo di marketing, strategia, SEO, prezzi, hosting e molto altro. - [Abbonamenti gestione WordPress](https://wp-ok.it/abbonamenti/): Risparmia tempo e soldi con un abbonamento per la gestione WordPress. Avrai un team di webmaster a disposizione per manutenzione, modifiche e fix. - [Servizio SEO-OK](https://wp-ok.it/seo-ok/): Servizio di Ottimizazione SEO - Un metodo testato nel tempo e basato sui risultati, per la massima visibilità online della tua attività. - [Servizio Sito Veloce per WordPress](https://wp-ok.it/wordpress-veloce/): Sito WordPress lento? La velocità di caricamento è il problema numero uno per chi ha un sito WordPress. Metti il turbo con il servizio Sito Veloce. - [Servizio Rimozione Malware per siti WordPress](https://wp-ok.it/rimozione-malware/): Vittima di un malware? No problem, ci pensa il team di WP-OK. Ripuliamo siti WordPress e li mettiamo in sicurezza. Così tu puoi stare tranquillo. - [Assistenza WordPress immediata](https://wp-ok.it/assistenza-wordpress/): Cos'è un ticket, come funzione, cosa è incluso e cosa non è incluso. Acquista un ticket singolo o risparmia con i nostri abbonamenti. - [Servizio GDPR-OK](https://wp-ok.it/gdpr-ok/): Il tuo sito è in regola col GDPR? La normativa europea sulla privacy, GDPR, fa paura a molti. Eppure la... - [Benvenuti amici di YouMediaWeb](https://wp-ok.it/youmediaweb/): Offerta per gli amici della community Slashers.me di Marco Montemagno - [Supporto per freelancer e agenzie](https://wp-ok.it/freelancer-agenzie/): Partner Program per agenzie Supporto WordPress per agenzie e freelancer Delega la gestione dei siti WordPress dei tuoi clienti. Risparmia... - [I nostri partner](https://wp-ok.it/partners/): I partner di WP-OK. Aziende e professionisti di fiducia, con cui collaboriamo regolarmente e che ci sentiamo di raccomandare - [Lavora con noi](https://wp-ok.it/lavora-con-noi/): Conosci bene WordPress? Ti piace risolvere Problemi? Scopri i vantaggi di entrare nel Team di WP-OK, come ci piace lavorare, e cosa cerchiamo - [Prenota una chiamata](https://wp-ok.it/prenota/): Hai domande sui nostri servizi? Conosciamoci e valutiamo insieme come possiamo lavorare insieme per il successo del tuo progetto web. - [Assistenza WordPress Professionale e Veloce](https://wp-ok.it/): Assistenza WordPress veloce, professionale e a prezzo fisso. Siamo specializzati in assistenza tecnica, così puoi dormire sonni tranquilli. - [Chi Siamo, un Team di Esperti WordPress](https://wp-ok.it/chi-siamo/): Il team di esperti WordPress che ti aiuta a far crescere il tuo business in tranquillità. Vieni a conoscerci. Esperti WordPress e WooCommerce - [La storia di WP-OK](https://wp-ok.it/timeline/): Le tappe importanti della crescita di WP-OK. Da zero a gestire più di 100 siti con un team di cinque persone. - [Assistenza WooCommerce: gestione siti eCommerce](https://wp-ok.it/assistenza-woocommerce/): Vendi i tuoi prodotti, servizi o corsi online? Abbiamo piani di assistenza WooCommerce con funzionalità per gestori di ecommerce come te. - [Area affiliato](https://wp-ok.it/area-affiliato/): - [Expert roundup](https://wp-ok.it/expert-roundup-domanda/): Grazie per aver accettato l’invito! 🙏 L’obiettivo dei nostri expert roundup è aiutare chi ha un progetto online, offrendo l’opinione... - [Supporto WordPress per Associazioni No Profit](https://wp-ok.it/supporto-wordpress-associazioni/): Associazione non-profit? Offriamo supporto WordPress e assistenza per organizzazioni a non scopo di lucro con uno sconto del 20%. Così... - [Corso Manutenzione WordPress: le risorse utili](https://wp-ok.it/corso/): Backup Aggiornamenti Sicurezza Velocità Hosting    - [Cookie Policy](https://wp-ok.it/cookie-policy/): Cookie policy, ovvero come usiamo i biscotti per migliorare la tua esperienza su WP-OK - [Privacy Policy](https://wp-ok.it/privacy-policy/): La nostra privacy policy, ovvero come usiamo i dati che raccogliamo e come garantiamo che siano sempre in buone mani - [Guadagna con WP-OK](https://wp-ok.it/affiliati/): Guadagna con il programma di affiliazione di WP-OK - [Blog](https://wp-ok.it/blog/): Articoli per non tecnici che usano WordPress per la loro attività %%page%% - [Condizioni d'uso dei servizi WP-OK](https://wp-ok.it/condizioni/): Termini e condizioni d'uso dei servizi WP-OK, perché come si dice patti chiari e amicizia lunga. - [Check-up in Corso](https://wp-ok.it/richiesta-check-up/check-up-in-corso/): Il check-up del tuo sito WordPress è in corso - [Richiesta Check-Up](https://wp-ok.it/richiesta-check-up/): Richiedi qui un check-up gratuito del tuo sito WordPress - [Nuovo Testimonial](https://wp-ok.it/testimonials/): Ti invitiamo a lasciare un testimonial sui servizi WordPress. Ci aiuterà tantissimo a migliorare e convincere altre persone a lavorare con noi. - [Feedback sul tuo abbonamento WP-OK](https://wp-ok.it/feedback/): Ti invitiamo a lasciare un feedback sui servizi WordPress. Ci aiuterà tantissimo a migliorare e convincere altre persone a lavorare con noi. - [Grazie del messaggio!](https://wp-ok.it/contatti/grazie/): Grazie per il messaggio - [Shop](https://wp-ok.it/shop/): Servizi WordPress - [Riepilogo](https://wp-ok.it/cart/): Riepilogo servizi WordPress in fase d'acquisto - [Cassa](https://wp-ok.it/checkout/): Completa l'ordine - [Area cliente](https://wp-ok.it/pannello/): Pannello utente ## Articoli - [Il file llms.txt: Guida Facile per Ottimizzare il Tuo Sito WordPress per le Intelligenze Artificiali](https://wp-ok.it/llms-txt-guida-facile/): Sciopri perchè e come creare un file llms.text per avere un sito ottimizzato per l'intelligenza artificiale. - [Quando delegare fa la differenza: il caso del progetto  Arianna Cavina ](https://wp-ok.it/delega-gestione-wordpress/): Scopri come WP-OK ha sostenuto il progetto di Arianna Cavina occupandosi della gestione e manutenzione del suo sito web. - [Vivere Maiorca: da un semplice blog WordPress ad azienda in continua crescita](https://wp-ok.it/vivere-maiorca-story/): "Sapere che c’è qualcuno che si occupa degli aggiornamenti, della sicurezza e della salute del sito è fondamentale. Noi vendiamo... - [Aggiornare la versione PHP del tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/aggiornare-php/): Ecco cosa devi sapere prima di aggiornare PHP. In questo articolo avrai una guida completa per farlo in autonomia. - [Gianpaolo Lorusso racconta ADWORLD EXPERIENCE e la sua esperienza con WP-OK](https://wp-ok.it/gianpaolo-lorusso-racconta-adworld-experience/): Scopri come è nato Adworld Experience e come la partnership con WP-OK gli ha permesso di crescere nel tempo. - [Report: il 2024 di WP-OK](https://wp-ok.it/report-2024/): Un report onesto e trasparente di come è andato il 2021 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti per il futuro. - [Supporto WordPress: Cristiano Zanca racconta il dietro le quinte del forum italiano](https://wp-ok.it/forum-supporto-wordpress/): Scopri il dietro le quinte del forum supporto WordPress nell'intervista con Cristiano Zanca. - [WordPress all’italiana: Alla scoperta del Team Polyglots con Stefano Cassone](https://wp-ok.it/team-polyglots-con-stefano-cassone/): Scopri il team Polyglots e come si occupa di traduzione e localizzazione WordPress. Leggi l'articolo completo. - [Il ruolo dei WordCamp nella community WordPress](https://wp-ok.it/il-ruolo-dei-wordcamp-nella-community-wordpress/): “Vedere persone entusiaste che si avvicinano alla community grazie a un evento che hai organizzato è una sensazione impagabile. ” - [Aggiornamento WordPress: ecco come funziona](https://wp-ok.it/aggiornamento-wordpress-ecco-come-funziona/): Ecco come funziona aggiornamento WordPress e il processo di rilascio. Leggi l'articolo completo. - [Accessibilità Digitale: Un Diritto Umano Essenziale – Intervista a Elena Brescacin](https://wp-ok.it/accessibilita-digitale/): Scopri come funziona l'accessibilità digitale nell'intervista a Elena Brescacin. - [I migliori strumenti AI per creare contenuti multimediali per WordPress](https://wp-ok.it/strumenti-ai-wordpress/): In questo articolo vediamo i migliori strumenti AI per creare contenuti multimediali per il tuo sito WordPress - [Come eliminare malware da un sito WordPress](https://wp-ok.it/eliminare-malware-wordpress/): In questa guida vedremo come eliminare malware da un sito WordPress. Chiariamo cos'è un malware e che danni può causare alla tua attività. - [WordPress 6.5 'Regina': Novità per gli Utenti](https://wp-ok.it/wordpress-6-5-regina/): Scopri le caratteristiche innovative del nuovo aggiornamento di WordPress 6.5 Regina. Ecco tutte le novità che troverai. - [Bottega Senatore e WP-OK, per un ecommerce d'eccellenza](https://wp-ok.it/bottega-senatore-e-wp-ok-per-un-ecommerce-deccellenza/): Supporto Wordpress per l'ecommerce di Bottega Senatore, calzature artigianali d'eccellenza. Leggi il caso studio completo. - [Miglior hosting WordPress: come scegliere quello giusto](https://wp-ok.it/miglior-hosting-wordpress-come-scegliere/): Quale è il miglior hosting WordPress per il tuo sito? Trova miglior servizio hosting WordPress, è il primo passo per ogni progetto online - [Supporto WordPress in White Label per fidelizzare i clienti: il caso studio di Fluid Hub](https://wp-ok.it/partner-program-caso-studio-fluidhub/): Ecco come WP-OK ha aiutato il suo cliente Fluid Hub a fidelizzare i suoi clienti grazie al supporto Wordpress in White label. - [AI ha analizzato le recensioni di WP-OK: ecco il risultato](https://wp-ok.it/ai-ha-analizzato-le-recensioni-di-wp-ok/): AI ha analizzato più di 250 recensioni di WP-OK prendendo in considerazione la soddisfazione, parole specifiche e servizi offerti - [Supporto WooCommerce: l'esperienza con Fitocose](https://wp-ok.it/supporto-woocommerce-lesperienza-con-fitocose/): Caso studio in cui scoprirai come WP-OK può aiutarti con la gestione dell'ecommerce , manutenzione ed aggiornamento. - [L’Importanza di mantenere i contenuti del tuo sito aggiornati](https://wp-ok.it/limportanza-di-mantenere-il-contenuti-del-tuo-sito-aggiornati/): Un sito web aggiornato ad oggi è imprescindibile per avere credibilità sul mercato e rimanere rilevante sul web. Scopi come in questo blog. - [Gestione sito web: un'opportunità per agenzie di marketing e comunicazione](https://wp-ok.it/gestione-sito-web-unopportunita-per-agenzie-di-marketing-e-comunicazione/): Ottimizzare la collaborazione tra agenzie e clienti: l'integrazione dei servizi di marketing e la gestione del sito web da parte di terzi. - [Fatturazione automatica con WordPress e WooCommerce: tutto quello che devi sapere](https://wp-ok.it/fatturazione-automatica-woocommerce/): Come gestire la fatturazione automatica WooCommerce? Ti spieghiamo come semplificare il processo di fatturazione del tuo ecommerce. - [Come creare un piano editoriale per il tuo blog](https://wp-ok.it/creare-piano-editoriale/): Il piano editoriale è uno strumento essenziale per la crescita del tuo blog: oggi vediamo da quali elementi è composto e come crearne uno. - [9 consigli per ottimizzare la pagina about del tuo sito](https://wp-ok.it/ottimizzare-pagina-about/): La pagina about è una delle più importanti del tuo sito: come trasformarla in un mezzo efficace per fare branding? - [Green Friday 2022: nasce la foresta di WP-OK!](https://wp-ok.it/green-friday-2022/): Anche quest'anno scegliamo di sostituire il Black Friday con il Green Friday: abbiamo piantato 160 alberi in nove paesi nel mondo! - [Black Friday: come preparare il tuo ecommerce per vendere di più](https://wp-ok.it/preparare-ecommerce-black-friday/): Come preparare il tuo ecommerce al Black Friday 2022? In questa guida ti spieghiamo gli aspetti chiave da tenere sotto controllo. - [Black Friday 2022: le migliori offerte WordPress scelte per te](https://wp-ok.it/wordpress-black-friday/): Sei alla caccia di offerte speciali per il tuo sito WordPress? Tranquillo, abbiamo selezionato le migliori per te. Hosting, plugin, temi e corsi. - [7 consigli per crescere con YouTube nel 2022](https://wp-ok.it/crescere-youtube/): Crescere con YouTube è un modo eccellente per farsi conoscere e fidelizzare i propri clienti: scopri come ottimizzare il tuo canale. - [Gli errori più comuni dei piccoli ecommerce secondo 10 esperti](https://wp-ok.it/errori-piu-comuni-ecommerce/): Quali sono gli errori più comuni dei piccoli ecommerce? Lo abbiamo chiesto a 10 esperti di marketing, sviluppo e comunicazione online. - [Il tuo sito è eco-friendly? La sostenibilità passa anche dal web](https://wp-ok.it/sito-ecosostenibile/): Anche il web produce emissioni, ma ci sono metodi per ridurre il tuo impatto sull'ambiente. Scopri come rendere il tuo sito più sostenibile. - [Gruppi mastermind: cosa sono e come funzionano](https://wp-ok.it/mastermind-cosa-sono/): Alla scoperta dei gruppi mastermind: cosa sono, come funzionano e come possono aiutarti a lavorare meglio e a far volare la tua attività - [Il ritorno delle newsletter: l'evoluzione dell'email marketing secondo 14 esperti](https://wp-ok.it/expert-roundup-newsletter/): Cerchiamo di capire meglio a cosa è dovuto il ritorno delle newsletter, con l'aiuto di esperti di email marketing e comunicazione digitale. - [Come vendere abbonamenti con WooCommerce Subscriptions per WordPress](https://wp-ok.it/come-vendere-abbonamenti-con-woocommerce-subscriptions-per-wordpress/): Come vendere abbonamenti direttamente dal tuo sito WordPress? In questo video ti parlo di WooCommerce Subscriptions, un plugin che usiamo... - [Costo sito e-commerce: quanto si paga un negozio digitale](https://wp-ok.it/costo-sito-e-commerce/): Costo sito e-commerce: è sempre difficile capire qual è il prezzo giusto da pagare. Facciamo chiarezza su tutti i costi da considerare. - [Crescere (e far crescere) delegando: il case study di Startup Geeks](https://wp-ok.it/startup-geeks-case-study/): Scopri come abbiamo aiutato Startup Geeks a crescere attraverso il nostro servizio di manutenzione WordPress. - [Sviluppo custom e assistenza per agenzie web: il caso studio di Mowgli](https://wp-ok.it/mowgli-case-study/): Come l'agenzia web Mowgli ha utilizzato il Partner Program di WP-OK per delegare attività di sviluppo custom e crescere. - [Errore 500 WordPress: che cos’è e come risolverlo](https://wp-ok.it/errore-500-wordpress-che-cose-e-come-risolverlo/): Errore 500 WordPress: vediamo quali sono le cause più comuni dell’Internal Service Error su WordPress e come fare per rimettere online il tuo sito. - [Yoast SEO: cos'è e come usarlo per aumentare il traffico sul tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/yoast-seo-cos-e/): Yoast SEO: cos'è e come utilizzare il plugin WordPress per far crescere il traffico sul tuo sito? Ecco la guida completa del 2022. - [Quali sono gli errori più comuni con Facebook Ads? La risposta di 9 esperti](https://wp-ok.it/facebook-ads-errori-comuni/): “Quali sono gli errori più comuni con Facebook Ads?” Questa è la domanda che ho fatto a 9 esperti di Facebook Advertising Italiani. - [I blog sono morti? La risposta di 8 esperti](https://wp-ok.it/i-blog-sono-morti/): 8 esperti di content marketing cercano di dare risposta a una domanda che circola da tempo nel mondo del web: i blog sono morti? - [Come utilizzare le recensioni clienti per far crescere il tuo ecommerce](https://wp-ok.it/recensioni-ecommerce/): Come ottenere più recensioni per il tuo ecommerce e sfruttarle per far crescere il tuo business? Te lo spieghiamo in questo articolo. - [Come si approccia il growth hacking? La risposta di 9 esperti](https://wp-ok.it/growth-hacking/): Il growth hacking è una disciplina in forte crescita. Come ne può beneficiare chi ha un progetto web? L'ho chiesto a 9 growth hacker professionisti. - [WP-OK riceve la certificazione AICEL](https://wp-ok.it/certificazione-aicel/): WP-OK guadagna il badge dell'Associazione Italiana Commercio Elettronico, diventando ecommerce certificato per la sua professionalità. - [Report: il 2021 di WP-OK](https://wp-ok.it/report-2021/): Un report onesto e trasparente di come è andato il 2021 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti per il futuro. - [Come configurare Google Analytics 4 su WordPress](https://wp-ok.it/google-analytics-4-wordpress/): Come installare Google Analytics 4 sul tuo sito WordPress? Ecco una guida passo passo per configurare il nuovo software di analisi dati. - [Come calcolare il tasso di conversione del tuo ecommerce e migliorarlo](https://wp-ok.it/tasso-di-conversione-ecommerce/): Migliorare il tasso di conversione ecommerce è possibile! Ecco come calcolare il tasso di conversione del tuo negozio e aumentare le vendite. - [Checkout ecommerce: 10 (+1) consigli per ottimizzare la pagina più importante del tuo negozio](https://wp-ok.it/checkout-ecommerce/): L'ottimizzazione del checkout ecommerce è essenziali per aumentare le conversioni del tuo negozio WooCommerce: spieghiamo come fare in 10 step - [Il Green Friday 2021 di WP-OK](https://wp-ok.it/green-friday/): Quest'anno, invece di cercare affari durante il Black Friday, abbiamo deciso di partecipare al Green Friday, piantando 40 alberi! - [Web Lab Agency: supporto tecnico per agenzie digitali](https://wp-ok.it/web-lab-case-study/): Dal 2020 offriamo supporto WordPress all'agenzia digitale Web Lab. Scopri come delegare a WP-OK può far crescere il tuo business! - [Le regole per mettere in sicurezza WordPress nel 2022](https://wp-ok.it/mettere-in-sicurezza-wordpress/): Mettere in sicurezza WordPress sul tuo sito web sia tutta questione di plugin famosi e password articolate? Non è cosi, leggi cosa fare. - [I 20 plugin WordPress più utilizzati dai clienti di WP-OK](https://wp-ok.it/plugin-wordpress-piu-utilizzati/): Quali sono i 20 plugin WordPress più utilizzati? Lo abbiamo chiesto ai nostri 200+ clienti provenienti da vari settori. Ecco i risultati. - [Lead generation B2B: generare più lead qualificati con la Conversion Rate Optimisation (CRO)](https://wp-ok.it/lead-generation-b2b/): Come generare più lead per la tua azienda B2B? Oggi spieghiamo la lead generation B2B per crescere in modo efficace con le tecniche della CRO. - [E se domani WordPress sparisse? La risposta di 11 esperti](https://wp-ok.it/se-wordpress-sparisse/): WordPress può sparire? Scopriamo la risposta a questa domanda, volutamente provocatoria, insieme a 10 esperti del settore. - [Sicurezza WordPress: perché un plugin non basta a proteggere il tuo sito](https://wp-ok.it/plugin-di-sicurezza-wordpress/): È sufficiente installare un plugin di sicurezza WordPress per la protezione del tuo sito? Risposta breve: no. Scopriamo insieme perché. - [CRO per ecommerce: come aumentare le conversioni del tuo negozio digitale](https://wp-ok.it/cro-per-ecommerce/): Cosa significa CRO per ecommerce? Scopri come aumentare le vendite migliorando l'esperienza degli utenti con la conversion rate optimization. - [Hosting managed e unmanaged per siti WordPress: come scegliere](https://wp-ok.it/hosting-managed-e-unmanaged-per-siti-wordpress-come-scegliere/): Hosting managed vs unmanaged. Analizziamo i pro e i contro dei piani hosting con e senza assistenza per siti WordPress. - [UX Audit: tutti i benefici per il tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/ux-audit-come-funziona/): Come funziona un UX audit, l’analisi dell’esperienza di navigazione dell’utente e come ti aiuta a migliorare i tuoi servizi online. - [Più assistenza, più crescita: la storia di Maestro Libero](https://wp-ok.it/maestro-libero-case-study/): Ti mostriamo come il supporto tecnico WordPress e le strategie per i contenuti possono portare a grandi crescite nel giro di pochi mesi. - [Google PageSpeed Insights WordPress: tutta la verità](https://wp-ok.it/google-pagespeed-insights-wordpress/): Google PageSpeed Insights WordPress: come funziona il punteggio e in che modo influenza il posizionamento del tuo sito WordPress. - [Come strutturare una landing page per ottenere lead in target](https://wp-ok.it/landing-page-efficace/): Come creare una landing page efficace e attirare clienti in target con le tue pagine web con i consigli di Luca Orlandini - [Come vedere la vecchia versione di un sito WordPress](https://wp-ok.it/come-vedere-la-vecchia-versione-di-un-sito-wordpress/): Come vedere la vecchia versione di un sito Wordpress: tre strumenti per accedere alle versioni precedenti delle pagine web. - [SEO vs PPC: qual è la strategia migliore per te](https://wp-ok.it/seo-vs-ppc/): Meglio l’advertising o l’ottimizzazione per i motori di ricerca per la tua attività online? Rispondono due esperti del settore. - [Restyling del nostro sito: dietro le quinte](https://wp-ok.it/restyling-sito/): Ti presento il nuovo sito di WP-OK! Vediamo insieme come abbiamo affrontato questo restyling. - [Microcopy: 7 consigli per fare centro con poche parole](https://wp-ok.it/7-consigli-microcopy/): Nina Virtuoso ci spiega i segreti dei microcopy per iniziare a scrivere piccoli messaggi di grande valore. - [Cookies su WordPress: come adeguare un sito alla normativa europea](https://wp-ok.it/cookies-sito-wordpress/): Configurare cookies su sito WordPress: tutto quello che devi sapere per avere un sito senza problemi (e senza multe) - [HTTPS per WordPress: cos'è e come aumenta la fiducia dei visitatori](https://wp-ok.it/https-aumenta-la-fiducia/): Perché è importante passare da HTTP a HTTPS su WordPress? Vediamolo insieme, anche come fare in pratica - [Chat per sito WordPress: i migliori plugin per attivarla](https://wp-ok.it/chat-sito-wordpress/): Scopri come attivare una live chat sul tuo sito per migliorare la comunicazione con i clienti con questi cinque plugin WordPress. - [Incendio di OVH, come funziona un datacenter, e cosa fare se hai un sito WordPress](https://wp-ok.it/lincendio-di-ovh/): Cosa succede quando uno dei più importanti datacenter d'Europa viene danneggiato? - [Delegare per migliorare: la nostra storia con Italian Indie](https://wp-ok.it/italian-indie-case-study/): Affidare il tuo sito WordPress a dei professionisti ti aiuta a risparmiare tempo e lavorare meglio. Ecco l’esempio di Italian Indie - [WordPress multilingua: porta il tuo sito in tutto il mondo](https://wp-ok.it/wordpress-multilingua/): Un sito WordPress multilingua è il primo passo per espandere la tua attività digitale. Scopri il miglior plugin per realizzarlo - [Come usare PayPal Sandbox per testare i pagamenti su WooCommerce](https://wp-ok.it/come-usare-paypal-sandbox-per-testare-i-pagamenti-su-woocommerce/): In questo video Daniele spiega tutti i passi per configurare e utilizzare PayPal Sandbox sul tuo sito WooCommerce - [Come fare un rimborso su WooCommerce (con Stripe e Paypal!)](https://wp-ok.it/come-fare-un-rimborso-su-woocommerce-con-stripe-e-paypal/): Rimborsare clienti insoddisfatti è facile con WooCommerce. Daniele spiega come fare in pochi passi. - [Modificare la pagina Il Mio Account di Woocommerce col plugin YITH Customize My Account Page](https://wp-ok.it/modificare-la-pagina-il-mio-account-di-woocommerce-col-plugin-yith-customize-my-account-page/): Guida pratica alla configurazione del plugin WordPress YITH Customize My Account Page. - [Temi Child WordPress: cosa sono e come attivarli](https://wp-ok.it/tema-child-wordpress/): Attivare un tema child su WordPress è fondamentale per modificare il tuo sito in tutta sicurezza senza perdere gli aggiornamenti. Scopri come fare. - [Autenticazione a due fattori per gli utenti WordPress, come implementarla da front-end](https://wp-ok.it/autenticazione-a-due-fattori-per-gli-utenti-wordpress-come-implementarla-da-front-end/): L'autenticazione a due fattori è importante per evitare accessi indesiderati al tuo sito. Scopriamo come configurarla. - [Report: il 2020 di WP-OK](https://wp-ok.it/2020-report-annuale/): Un report onesto e trasparente di come è andato il 2020 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti, senza parlare di virus. - [Alla scoperta della S.E.O.: significato e istruzioni per conquistare i motori di ricerca](https://wp-ok.it/seo-significato-guida/): Parliamo della SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, fondamentale per farti trovare sul web dai tuoi clienti e avere più successo - [Come configurare Stripe su WooCommerce per accetttare pagamenti con carta di credito](https://wp-ok.it/come-configurare-stripe-su-woocommerce-per-accetttare-pagamenti-con-carta-di-credito/): Stripe ti sta facendo venire il mal di testa? Daniele spiega come configurare il gateway senza commettere errori! - [Come gestire più siti WordPress: gli strumenti migliori](https://wp-ok.it/come-gestire-siti-wordpress-strumenti/): Riuscire a gestire più siti WordPress può essere un vero incubo. Ecco i migliori plugin per seguire la manutenzione da un’unica piattaforma. - [Come inserire screenshot in WordPress col plugin Browser Screenshots](https://wp-ok.it/come-inserire-screenshot-in-wordpress-col-plugin-browser-screenshots/): Un plug semplice ed efficace per inserire screenshot nei tuoi articoli: scopri come risparmiare tempo con Browser Screenshots. - [WooCommerce vs Shopify: qual è la migliore piattaforma ecommerce](https://wp-ok.it/woocommerce-vs-shopify/): WooCommerce vs Shopify: qual è la migliore piattaforma per il tuo ecommerce? Ecco un confronto tra prezzi, caratteristiche e punti di forza. - [Come realizzare contenuti efficaci per le schede prodotto del tuo ecommerce](https://wp-ok.it/contenuti-efficaci-schede-prodotto-ecommerce/): Realizzare schede prodotto efficaci richiede copywriting, SEO, user experience, empatia e molto altro. Vediamo insieme alcuni esempi, consigli e tecniche. - [Review di CloudFlare APO per WordPress: vale $5/mese?](https://wp-ok.it/review-di-cloudflare-apo-per-wordpress-vale-5-mese/): Vale la pena investire in CloudFlare APO? Daniele ci racconta pro e contro nel video di oggi! - [Sito WordPress offline? 5 controlli da fare](https://wp-ok.it/sito-wordpress-offline-5-controlli-da-fare/): Il tuo sito WordPress è offline? Niente panico. Ecco cinque rapidi controlli da fare subito per capire che cosa è successo. - [Quanto è importante la SEO tecnica nel 2022? La risposta di 12 esperti 👇](https://wp-ok.it/seo-tecnica/): La SEO tecnica genera sempre molto interesse e molta confusione. Vediamo insieme quanto è importante investire per avere un sito performante. - [Gestione documentale WordPress: i 6 migliori plugin per organizzare i tuoi file](https://wp-ok.it/gestione-documentale-wordpress-plugin/): La gestione documentale di WordPress è uno degli aspetti più delicati del lavoro su un sito. Scopri i 6 migliori plugin WP per organizzare i tuoi documenti. - [Indicizzazione Google: i 3 errori più comuni di Search Console](https://wp-ok.it/indicizzazione-google/): Google Search Console: ecco quali sono gli errori di indicizzazione Google più comuni e cosa puoi fare per risolverli. - [Come creare un corso online e aumentare la tua autorevolezza](https://wp-ok.it/creare-corsi-online/): Scopri come creare un corso online da pubblicare su Udemy per aumentare la tua autorevolezza e trovare nuovi clienti, come abbiamo fatto noi. - [WordPress hackerato: 10 segnali per capire se un malware ha attaccato il tuo sito](https://wp-ok.it/10-segnali-attacco-malware-wordpress/): Sito WordPress hackerato: ecco i10 segnali per capire se un malware ha colpito le tue pagine web prima che sia troppo tardi. - [Gestione siti web: come farla nel modo giusto](https://wp-ok.it/gestione-siti-web/): Gestire un sito web nel modo giusto permette di risparmiare tempo e denaro ed evitare spiacevoli sorprese. Vediamo come fare tutto senza problemi. - [Backup WordPress: i 5 Errori da Evitare (con Video)](https://wp-ok.it/backup-wordpress-errori/): I backup WordPress sono fondamentali, ma è molto importante farli nel modo giusto. Ecco i cinque errori più comuni quando effettui il backup del sito. - [L’importanza di sapere a chi rivolgersi: la nostra storia con Lexenia](https://wp-ok.it/case-study-lexenia/): Ecco come abbiamo aiutato Lexenia a ottenere migliori risultati e maggiore serenità dal loro sito con il nostro servizio di gestione WordPress. - [Come (e perché) migrare da Shopify a WooCommerce](https://wp-ok.it/come-migrare-shopify-woocommerce/): Come passare da Shopify a WooCommerce: scopri come trasferire il tuo negozio online su una nuova piattaforma per avere più opzioni di personalizzazione. - [Come funziona Google My Business e perché è fondamentale per la tua attività online](https://wp-ok.it/google-my-business-come-usarlo/): Google My Business è uno strumento di marketing gratuito molto utile ma ancora poco conosciuto. Vediamo come usarlo per farti trovare dai tuoi clienti. - [Velocizzare WordPress: ecco come fare](https://wp-ok.it/come-velocizzare-wordpress/): Sito lento? Vediamo insieme come velocizzare un sito WordPress in poche mosse. Ecco tre interventi efficaci per ottimizzare la velocità di WordPress. - [Le novità di WordPress 5.5](https://wp-ok.it/novita-wordpress-5-5/): WordPress 5. 5 uscirà l'11 agosto 2020 e include importanti novità. Scopriamole insieme. - [Come pulire il database di WordPress](https://wp-ok.it/come-pulire-database-wordpress/): Scopriamo come pulire il database di WordPress, una routine spesso dimenticata ma fondamentale per velocizzare i siti internet e migliorare le prestazioni. - [Novità di WooCommerce 4.3: nuova home, blocchi su 3 colonne e verifica database](https://wp-ok.it/novita-di-woocommerce-4-3-nuova-home-blocchi-su-3-colonne-e-verifica-database/): Scopriamo insieme le ultime novità dell'ultima versione di WooCommerce, rilasciata questa settimana. - [Come capire se hai installato troppi plugin sul tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/come-capire-se-hai-installato-troppi-plugin-sul-tuo-sito-wordpress/): Troppi plugin su un sito WordPress possono rallentare la velocità di navigazione e alzare il rischio di minacce malware. Vediamo insieme come risolvere. - [Come sapere quando ci sono aggiornamenti di WordPress?](https://wp-ok.it/notifica-aggiornamenti-wordpress/): Ovvero come ricevere notifiche sui nuovi aggiornamenti senza doversi collegare alla dashboard ogni giorno. - [Come vendere piani di manutenzione per siti WordPress ai tuoi clienti](https://wp-ok.it/come-vendere-manutenzione-wordpress/): Scopri i vantaggi di vendere ai tuoi clienti piani di assistenza per WordPress: una risorsa per un’attività di successo troppo spesso trascurata. - [Novità di WooCommerce 4.1: Marketing Hub & WooCommerce Payments](https://wp-ok.it/novita-di-woocommerce-4-1-marketing-hub-woocommerce-payments/): Scopriamo insieme le novità della nuova versione di WooCommerce e i vantaggi che possono portare al tuo business. - [12 errori WordPress comuni e come evitarli](https://wp-ok.it/errori-wordpress/): Quali sono gli errori WordPress più comuni? Ne abbiamo analizzati dodici per aiutarti a risolverli senza problemi - [Capire un servizio SEO - con Fabrizio Bestoso (PloyWebStudio)](https://wp-ok.it/capire-un-servizio-seo-con-fabrizio-bestoso-ploywebstudio/): Come funziona un servizio SEO? Ne abbiamo parlato con Fabrizio Bestoso di PloyWebStudio. - [Come testare il check-out di WooCommerce](https://wp-ok.it/test-check-out-woocommerce/): Il test del check-out è un passaggio fondamentale per verificare che la pagina di acquisti di un ecommerce funzioni sempre senza problemi. - [Creare sitemap WordPress: cos'è e come configurarla sul tuo sito](https://wp-ok.it/sitemap-wordpress-configurazione/): La sitemap è molto importante per indicizzare il tuo sito WordPress. Scopri come configurarla facilmente con Yoast SEO e come inviarla a Google. - [Come ottenere il massimo dal tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/come-ottenere-il-massimo-dal-tuo-sito-wordpress/): Scopri come ottenere il massimo dal tuo sito WordPress con una corretta routine di manutenzione e sicurezza. Basta un po’ di attenzione per avere di più - [UTM e Google Analytics: come ci aiutano a tracciare i visitatori del nostro sito](https://wp-ok.it/utm-e-google-analytics-come-ci-aiutano-a-tracciare-i-visitatori-del-nostro-sito/): Come capire da dove arrivano i visitatori del tuo sito? In questo video Daniele spiega come utilizzare gli UTM in... - [Le novità di WordPress 5.4: miglioramenti nell'editor visuale](https://wp-ok.it/le-novita-di-wordpress-5-4-miglioramenti-nelleditor-visuale/): Andiamo a vedere cosa è cambiato con l'ultimo aggiornamento di WordPress. - [6 consigli (+1) per gli ecommerce in difficoltà](https://wp-ok.it/6-consigli-per-ecommerce-in-difficolta/): Coronavirus: sei consigli (più un bonus) per gestire al meglio il tuo ecommerce in questo periodo di emergenza e difficoltà. - [Perché un ecommerce ha bisogno di un backup real-time](https://wp-ok.it/ecommerce-back-up-real-time/): Gestisci un ecommerce? Scopri perché un sistema di backup in tempo reale è la soluzione migliore per essere sicuro di non perdere neanche un ordine. - [Hosting per WordPress o un servizio di gestione sito?](https://wp-ok.it/wordpress-hosting-vs-supporto/): Qual è la soluzione migliore per il tuo sito WordPress: affidarti all’assistenza del piano hosting o scegliere un servizio di supporto in abbonamento? - [Come impostare gli aggiornamenti automatici su un sito WordPress](https://wp-ok.it/aggiornamenti-automatici-wordpress/): Scopriamo come impostare gli aggiornamenti automatici su un sito in WordPress. Un ottimo modo per risparmiare tempo e mantenere il tuo sito sicuro e veloce. - [Come capire se è ora di cambiare hosting al tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/cambiare-hosting-sito-wordpress/): Un hosting di qualità garantisce prestazioni e sicurezza al massimo per il tuo sito WordPress. Vediamo come capire se è arrivata l’ora di cambiare servizio. - [Come rinforzare le difese di WordPress](https://wp-ok.it/come-rinforzare-le-difese-di-wordpress/): La sicurezza dei siti web richiede attenzione costante. Vediamo come rinforzare le difese di WordPress per renderlo più protetto. - [Sito web e GDPR: istruzioni per l' uso](https://wp-ok.it/gdpr-sito-web/): Alla luce dell'evoluzione normativa introdotta dal GDPR spesso si ignora cosa bisogna fare per avere un sito web a norma.... - [Come gestire le revisioni degli articoli col plugin PublishPress Revisions](https://wp-ok.it/come-gestire-le-revisioni-degli-articoli-col-plugin-publishpress-revisions/): Se lavori insieme a un team ai contenuti del tuo sito, ti sarà utile sapere come gestire il processo di... - [Cookiebot, Elementor, e i cookie fantasma.](https://wp-ok.it/cookiebot-elementor-e-i-cookie-fantasma/): Daniele spiega come capire le diverse segnalazioni di Cookiebot. - [Plugin WordPress per pagamenti: come ricevere pagamenti online sul tuo sito](https://wp-ok.it/plugin-wordpress-per-pagamenti/): Plugin WordPress per pagamenti: guida per iniziare ad accettare pagamenti su WordPress o WooCommerce. Cos'è un gateway e come sceglierlo? - [Plugin WordPress abbandonati: che fare?](https://wp-ok.it/plugin-abbandonati/): Vediamo come comportarci un plugin WordPress abbandonato, che non viene, cioè, più aggiornato dai suoi sviluppatori da almeno due anni. - [Sette errori da evitare con WordPress](https://wp-ok.it/sette-errori-da-evitare-wordpress/): Wordpress è l'ideale per creare un sito senza troppe competenze tecniche, a una condizione: tenersi alla larga da questi sette gravi errori molto comuni. - [Come fare manutenzione su WooCommerce](https://wp-ok.it/come-fare-manutenzione-su-woocommerce/): La manutenzione di un ecommerce è un elemento essenziale della crescita del proprio business. Come gestirla? - [I migliori plugin di WordPress per portare il Natale sul tuo sito](https://wp-ok.it/migliori-plugin-wordpress-natale/): Natale è alle porte! Come creare un'atmosfera natalizia sul proprio sito? Ecco i plugin di cui hai bisogno. - [Plugin WordPress: come riconoscere i conflitti](https://wp-ok.it/plugin-wordpress-come-riconoscere-i-conflitti/): Quando due o più plugin entrano in conflitto il tuo sito WordPress potrebbe smettere di funzionare correttamente. Come evitare che... - [I benefici di un supporto WordPress continuativo: la storia di Slowdays](https://wp-ok.it/caso-studio-slowdays/): Da quando abbiamo iniziato a collaborare, il portale è cresciuto sempre di più in termini di vendite e conversioni. Il... - [Plugin WordPress: come scegliere i più sicuri](https://wp-ok.it/plugin-sicuri-wordpress/): Capire quali plugin per WordPress sono affidabili non è semplice. Ti spieghiamo come fare. - [Come caricare un articolo da Google Docs a WordPress](https://wp-ok.it/come-caricare-un-articolo-da-google-docs-a-wordpress/): Google Docs è uno degli editor di testi più utilizzati per scrivere articoli. Oggi spieghiamo come portare i tuoi testi... - [Hacker all’attacco: perché il malware colpisce WordPress](https://wp-ok.it/malware-perche-wordpress/): WordPress è la piattaforma più diffusa sul web... e anche la più soggetta a malware e attacchi informatici. Come mai? - [Un podcast aiuta a trovare clienti? La risposta di 14 professionisti](https://wp-ok.it/podcast-trovare-clienti/): Sempre più professionisti e aziende si danno al podcasting. Ma un podcast aiuta a trovare clienti? L'ho chiesto a 14... - [Cosa fare se si interrompe il rapporto con il tuo webmaster](https://wp-ok.it/come-scegliere-webmaster/): Ogni business digitale ha bisogno di una webmaster, ma come muoversi se questa figura chiave ci lascia? - [Come creare un utente amministratore su WordPress per WP-OK](https://wp-ok.it/come-creare-un-utente-amministratore-su-wordpress-per-wp-ok/): Se il tuo team si sta espandendo, avrai bisogno di assegnare nuovi ruoli a chi gestisce il tuo sito WordPress.... - [Più risultati, più serenità: il caso studio dell'associazione non-profit Expatclic](https://wp-ok.it/caso-studio-expatclic/): Vediamo come il servizio di gestione siti WordPress di WP-OK ha aiutato l'associazione non-profit Expatclic ad ottenere più risultati e più serenità. - [Cosa fare se il tuo sito finisce offline dopo un aggiornamento?](https://wp-ok.it/sito-offline-dopo-aggiornamento/): Sito WordPress offline dopo un aggiornamento? Non preoccuparti, qui trovi le soluzioni per risolvere i problemi più frequenti. - [Il futuro dei temi WordPress? Rispondono 9 autori](https://wp-ok.it/futuro-temi-wordpress/): “Qual è il futuro dei temi WordPress nell’era dei page builder?” Questa è la domanda che ho fatto a 9 autori di temi WordPress, esperti del settore - [Come AB Medical ha aumentato il fatturato col supporto di WP-OK](https://wp-ok.it/case-study-ecommerce-abmedical/): Dopo aver delegato a noi la parte di gestione e manutenzione, Aldo e la sua squadra si sono potuti concentrare... - [Quali sono le attività che gli imprenditori non sanno di poter delegare? La risposta di 10 VA](https://wp-ok.it/assistente-virtuale-cosa-delegare/): Quali sono le attività che gli imprenditori non sanno di poter delegare a un assistente virtuale? Questa è la domanda che ho posto a 10 assistenti virtuali. - [Come scegliere una guida WordPress](https://wp-ok.it/wordpress-manuale-duso-quale-guida-scegliere/): Scegliere una guida WordPress può essere complicato. Vediamo alcuni consigli con l’aiuto di uno dei massimi esperti del settore. - [WordPress tutorial per lo sviluppo e la manutenzione del tuo sito WP](https://wp-ok.it/wordpress-tutorial-per-lo-sviluppo-e-la-manutenzione-del-tuo-sito-wp/): I WordPress tutorial sono video in cui vengono fornite agli utenti del CMS le istruzioni necessarie per sviluppare e gestire da soli il proprio sito web. - [Vendere di più con le recensioni su Trustpilot integrato in WooCommerce](https://wp-ok.it/vendere-di-piu-con-le-recensioni-su-trustpilot-integrato-in-woocommerce/): Sempre più persone si affidano alle recensioni per capire quali prodotti e servizi comprare. Ecco come sfruttare al meglio la... - [Cosa fare se ricevi il messaggio "Si è verificato un errore critico sul tuo sito web"](https://wp-ok.it/si-e-verificato-un-errore-critico-sul-tuo-sito-web/): "Si è verificato un errore critico sul tuo sito web": vediamo cosa fare se il tuo sito WordPress ti mostra questo avviso. - [Google Analytics: come e perché collegarlo al tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/google-analytics-wordpress/): Google WordPress Analytics è un potente strumento gratuito messo a disposizione da Google per gli utenti che ervono monitorare il traffico del proprio sito. - [Guida ai WordPress page template](https://wp-ok.it/guida-ai-wordpress-page-template/): Le WordPress template pages sono essenziali per personalizzare il tuo sito. Vediamo come modificarle senza creare conflitti con il tema. - [WordPress guida pdf: risorse per muovere i primi passi con WP](https://wp-ok.it/wordpress-guida-pdf-risorse-per-muovere-i-primi-passi-con-wp/): Una guida WordPress in pdf è un buon punto di partenza per costruire in autonomia il tuo sito internet. Vediamo... - [WordPress Italiano Download: consigli per una corretta installazione di WP](https://wp-ok.it/wordpress-italiano-download-consigli-per-una-corretta-installazione-di-wp/): Il download di WordPress italiano è un passaggio fondamentale per la realizzare un progetto web in Italia, qui scopri come fare a scaricarlo e installarlo - [Google Ads costa troppo? La risposta di 7 esperti](https://wp-ok.it/google-ads-costa-troppo/): Google Ads costa troppo? L'ho chiesto a 7 esperti di Google Ads, che con la loro esperienza ci aiutano a capire come mai questa percezione è diffusa - [Come fare supporto tecnico: l'esempio di WooCommerce](https://wp-ok.it/esempio-supporto-tecnico-woocommerce/): Qual è il modo migliore di offrire assistenza tecnica a gestori di siti WordPress? Vediamo come migliorare il servizio clienti! - [Come calcolare i bonus per i collaboratori](https://wp-ok.it/bonus-collaboratori/): per far crescere la tua azienda devi coinvolgere di più i collaboratori; collegare risultati aziendali e guadagno personale e premiare la disponibilitá oltre il pagamento ad ore - [Come installare WordPress in cPanel su SupportHost](https://wp-ok.it/come-installare-wordpress-in-cpanel-su-supporthost/): Un video pratico in cui Daniele spiega i passi per installare WordPress utilizzando cPanel. - [Come fare manutenzione al tuo sito web](https://wp-ok.it/manutenzione-sito-web/): La manutenzione sito web è un’attività indispensabile. Hai un servizio di assistenza e supporto online per quando il tuo sito si rompe? - [Personalizzare le email di WooCommerce in modo semplice](https://wp-ok.it/personalizzare-le-email-di-woocommerce-in-modo-semplice/): Per connettere con i propri clienti è fondamentale personalizzare la comunicazione. Ecco come modificare i messaggi di WooCommerce. - [Come Streak CRM ci aiuta a gestire la prevendita](https://wp-ok.it/come-streak-crm-ci-aiuta-a-gestire-la-prevendita/): Una guida pratica per gestire i tuoi contatti con Streak CRM. - [Gestione WordPress: perché è così importante?](https://wp-ok.it/gestione-wordpress/): 2 ragioni per prendere sul serio la gestione WordPress: Il tuo business è collegato al web; WordPress riceve sempre più attacchi. Sei pronto? - [Vendere con WooCommerce: gli errori da evitare](https://wp-ok.it/vendere-con-woocommerce-errori-da-evitare/): Se hai deciso di vendere online i tuoi prodotti con WooCommerce complimenti: ottima scelta davvero! Ma come evitare gli errori più comuni e pericolosi? - [Assistenza WordPress: un supporto prezioso da non sottovalutare](https://wp-ok.it/assistenza-wordpress-un-supporto-prezioso-da-non-sottovalutare/): Assistenza WordPress: scopri tutti i vantaggi di una gestione professionale del tuo sito web per risparmiare e migliorare la tua presenza online. - [Perché velocizzare un sito WordPress: un caso studio](https://wp-ok.it/velocizzare-sito-wordpress-caso-studio/): Velocizzare un sito web è un intervento essenziale per migliorarne l'efficacia. Scopriamo operazioni e risultati ottenuti sul sito di Valerio Celletti. - [Come fare manutenzione WordPress: ti presento il corso](https://wp-ok.it/come-fare-manutenzione-wordpress-ti-presento-il-corso/): Un corso completo sulla manutenzione del tuo sito WordPress da Daniele Besana, fondatore di WP-OK. - [Come riconoscere un buon programmatore WordPress](https://wp-ok.it/come-riconoscere-un-buon-programmatore-wordpress/): Come puoi riconoscere un buon programmatore WordPress? un programmatore WordPress che ti supporti nella gestione o personalizzazione del tuo sito web, leggi - [Gestione di un sito web professionale: come farlo al meglio](https://wp-ok.it/gestione-sito-web-professionale/): Sai gestire il tuo sito web, aggiornare wordpress e i plugin, metterlo in sicurezza contro il malware online? ti serve assistenza tecnica wordpress 24/7 - [Automatizzare il tuo business online con Integromat](https://wp-ok.it/automatizzare-il-tuo-business-online-con-integromat/): Come automatizzare task ripetitive? Facile: basta usare Integromat. Nel vido di oggi, Daniele spiega come utilizzare questo potente software. - [Esperto WordPress: quattro consigli per trovare il migliore](https://wp-ok.it/cerchi-un-esperto-wordpress-quattro-consigli-per-scegliere-bene/): Quattro consigli per scegliere un esperto WordPress e trovare il profilo giusto per la tua attività online in modo semplice e veloce. - [Preventivo manutenzione sito web: il costo di gestione del tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/preventivo-manutenzione-sito-web/): Preventivo manutenzione sito web: qual è il costo di gestione del tuo sito WordPress? Lo scopriamo in questo articolo. - [Controllo malware online: prevenire, monitorare e curare il tuo sito](https://wp-ok.it/controllo-malware-online-prevenire-monitorare-e-curare-il-tuo-sito/): Il controllo malware online è una procedura di sicurezza che protegge il tuo sito WordPress dai cosiddetti malicious software, possono distruggerti il sito - [Aggiornamenti WordPress senza rischi: tutte le istruzioni complete](https://wp-ok.it/aggiornamenti-wordpress/): Aggiornamenti WordPress: come aggiornare il tuo sito senza perdere dati. Sai come aggiornare WordPress via FTP? - [Il bug di Yoast SEO che potrebbe farti perdere traffico](https://wp-ok.it/il-bug-di-yoast-seo-che-potrebbe-farti-perdere-traffico/): Calo del traffico? Potrebbe essere colpa di Yoast SEO. Vediamo perché. - [Come integrare WooCommerce con ActiveCampaign usando Integromat 🚀](https://wp-ok.it/come-integrare-woocommerce-con-activecampaign-usando-integromat-%f0%9f%9a%80/): Integromat ti aiuta a connettere il tuo negozio WooCommerce al software di email marketing ActiveCampaign. - [Un esempio di malware su WordPress (caso reale)](https://wp-ok.it/un-esempio-di-malware-su-wordpress-caso-reale/): Vediamo come rimuovere un malware installato su un sito WordPress. - [Perché sono passato da Mailchimp ad ActiveCampaign](https://wp-ok.it/perche-sono-passato-da-mailchimp-ad-activecampaign/): Due servizi di email marketing a confronto: ActiveCampaign vs Mailchimp. - [4 lezioni dal Marketers World 2018](https://wp-ok.it/marketers-world-2018/): In questo articolo voglio condividere le lezioni che ho imparato al Marketers World 2018. Un evento andato oltre le mie aspettative - [Comprare e vendere siti internet: come funziona?](https://wp-ok.it/compraresiti/): Un tema poco conosciuto: la compravendita di siti web avviati, un'opportunità di investimento online. - [Come inserire un popup con pubblicità su un sito WordPress (e perché ti SCONSIGLIO di farlo)](https://wp-ok.it/come-inserire-un-popup-con-pubblicita-su-un-sito-wordpress-e-perche-ti-sconsiglio-di-farlo/): Un modo efficace di migliorare le conversioni o un annuncio fastidioso che allontana gli utenti? Parliamo di popup. - [Perché non devi installare temi e plugin 'nulled' sul tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/perche-non-devi-installare-temi-e-plugin-nulled-sul-tuo-sito-wordpress/): Quali sono i rischi dell'installare plugin e temi non autorizzati sul tuo sito WordPress? Lo scopriamo in questo video. - [Come ho venduto uno dei miei siti](https://wp-ok.it/come-ho-venduto-un-sito-web-talk-daniele-besana/): La compravendita di siti web è un business nel quale vale la pena investire? Ne parliamo nel video di oggi! - [Sito "non sicuro": perché compare sul browser e cosa fare?](https://wp-ok.it/sito-non-sicuro-perche-compare-sul-browser-e-cosa-fare/): Il tuo sito WordPress viene descritto come "non sicuro" dal browser degli utenti? Ecco come risolvere il problema. - [Come vendere ebook su WordPress con Gumroad](https://wp-ok.it/come-vendere-ebook-su-wordpress-con-gumroad/): Un modo semplice per vendere infoprodotti digitali, senza bisogno di aprire un ecommerce dedicato sul tuo sito. - [GDPR secondo me: come preparare Google Analytics (per siti WordPress)](https://wp-ok.it/gdpr-secondo-me-come-preparare-google-analytics-per-siti-wordpress/): I nuovi regolamenti europei sulla privacy richiedono alcune modifiche a Google Analytics. Lo spieghiamo in un video. - [Novità di WooCommerce 3.4 per l'adeguamento al GDPR](https://wp-ok.it/novita-di-woocommerce-3-4-per-ladeguamento-al-gdpr/): Cosa cambia per WooCommerce con l'introduzione dei nuovi regolamenti europei per la privacy? - [GDPR: cosa puoi fare oggi (senza andare in panico)](https://wp-ok.it/gdpr/): Vediamo insieme cosa si può fare per adeguarsi al GDPR senza andare in panico - [Come mettere un sito WordPress in modalità manutenzione, non visibile ai visitatori](https://wp-ok.it/come-mettere-un-sito-wordpress-in-modalita-manutenzione-non-visibile-ai-visitatori/): Devi modificare le pagine del tuo sito e non vuoi far vedere che ci sono lavori in corso? Ecco come... - [Come verificare la velocità del tuo sito WordPress con GTmetrix](https://wp-ok.it/come-verificare-la-velocita-del-tuo-sito-wordpress-con-gtmetrix/): Qual è la velocità di caricamento del tuo sito? GTmetrix ti aiuta a capirlo! - [Immagine degli articoli su Facebook, Immagine in Evidenza di WordPress e Facebook Debug](https://wp-ok.it/immagine-degli-articoli-su-facebook-immagine-in-evidenza-di-wordpress-e-facebook-debug/): Come utilizzare il tool di debugging di Facebook per far apparire l'immagine di anteprima dei tuoi articoli. - [Come Tracciare i Click in Uscita su Google Analytics](https://wp-ok.it/come-tracciare-i-click-in-uscita-su-google-analytics/): Vuoi scoprire come si comportano gli utenti sul tuo sito WordPress? Puoi capirlo tracciando i loro click con Google Analytics. - [Come Scoprire cosa Cercano i Visitatori nel Tuo sito WordPress](https://wp-ok.it/come-scoprire-cosa-cercano-i-visitatori-nel-tuo-sito-wordpress/): Perché è importante analizzare le ricerche interne del tuo sito utilizzando Google Analytics? - [Yoast SEO: titoli e descrizioni con l'Editor di Massa](https://wp-ok.it/yoast-seo-titoli-e-descrizioni-con-leditor-di-massa/): Con il bulk editing in Yoast SEO modifichi gruppi di articoli, risparmiando tempo prezioso. Ti spieghiamo come fare. - [Mailchimp: come autenticare il dominio per evitare lo spam](https://wp-ok.it/mailchimp-come-autenticare-il-dominio-per-evitare-lo-spam/): Vuoi evitare che le tue campagne di email marketing vengano contrassegnate come spam? Ecco alcuni consigli. - [Come integrare WooCommerce con Google Analytics usando MonsterInsight](https://wp-ok.it/come-integrare-woocommerce-con-google-analytics-usando-monsterinsight/): MonsterInsights è un tool molto utile per l'analisi dei dati del tuo ecommerce da WordPress. Scopri come utilizzarlo. - [Come gestire procedure e delegare con Process Street](https://wp-ok.it/come-gestire-procedure-e-delegare-con-process-street/): Process Street ti aiuta a organizzare il lavoro creando procedure standard per task ripetitive. - [Le Novità di WordPress 4.9 per Chi Fa Business: pianificare le modifiche al sito](https://wp-ok.it/le-novita-di-wordpress-4-9-per-chi-fa-business-pianificare-le-modifiche-al-sito/): Cosa cambia con l'aggiornamento di WordPress? Andiamo a scoprire le ultime novità! - [WP-OK è certificato da Yoast SEO!](https://wp-ok.it/certificazione-yoast-seo/): WP-OK è certificato da Yoast SEO! Credo che le certificazioni siano fondamentali per acquisire e dimostrare professionalità - [Complicazione Affari Semplici con WordPress: Come Evitarla](https://wp-ok.it/complicazione-affari-semplici-con-wordpress-come-evitarla/): Gestire un sito aziendale non deve essere complicato: ecco come rendere tutto più semplice. - [Come creare link 'branded', brevi, memorizzabili e con statistiche usando Rebrandly + ClickMeter](https://wp-ok.it/come-creare-link-branded-brevi-memorizzabili-e-con-statistiche-usando-rebrandly-clickmeter/): Due utili tool per creare e gestire link brandizzati, con tanto di analisi dati. - [Gestire Coupon e per offrire Sconti con WooCommerce](https://wp-ok.it/gestire-coupon-e-per-offrire-sconti-con-woocommerce/): Stai lanciando una promozione sul tuo ecommerce? Ti spieghiamo come creare e gestire una strategia di vendita basata su codici... - [Cos'è la Sitemap, come crearla in WordPress e come aggiungerla a Search Console](https://wp-ok.it/cose-la-sitemap-come-crearla-in-wordpress-e-come-aggiungerla-a-search-console/): La sitemap ti aiuta a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito WordPress. Daniele spiega come crearla. - [Conviene attivare AMP sul mio sito WordPress?](https://wp-ok.it/conviene-attivare-amp-sul-mio-sito-wordpress/): A cosa serve la funzione Accelerated Mobile Pages (AMP) e quali benefici può portare al tuo sito WordPress? Scopriamolo! - [Come inserire affiliazioni Amazon in WordPress con EasyAzon](https://wp-ok.it/come-inserire-affiliazioni-amazon-in-wordpress-con-easyazon/): EasyAzon ti aiuta a gestire i link affiliati di Amazon sul tuo sito WordPress. In questo video vediamo come configurarlo... - [Come salvare le immagini da Google Docs con Image Extractor](https://wp-ok.it/come-salvare-le-immagini-da-google-docs-con-image-extractor/): Image Extractor è un utile tool per trasportare le immagine da un file Google Docs a WordPress. - [Come inserire banner per guadagnare con il tuo sito WordPress con ADrotate](https://wp-ok.it/come-inserire-banner-per-guadagnare-con-il-tuo-sito-wordpress-con-adrotate/): Monetizzare il tuo sito WordPress è facile con ADrotate. Vediamo come installarlo per cominciare a guadagnare. - [Come trovare le chiavi API di PayPal per configurare WooCommerce](https://wp-ok.it/come-trovare-le-chiavi-api-di-paypal-per-configurare-woocommerce/): Per utilizzare PayPal come gateway di pagamento in WooCommerce è necessario collegarlo tramite API. Come fare? - [Cosa fare se ricevi il messaggio "Chrome mostrerà avvisi di sicurezza sul sito"...](https://wp-ok.it/cosa-fare-se-ricevi-il-messaggio-chrome-mostrera-avvisi-di-sicurezza-sul-sito/): Il protocollo HTTPS è diventato un elemento essenziale per dimostrare agli utenti che il proprio sito è sicuro. - [Domanda: qual è la miglior strategia per tenere un blog attivo se si ha poco tempo?](https://wp-ok.it/domanda-qual-e-la-miglior-strategia-per-tenere-un-blog-attivo-se-si-ha-poco-tempo/): Curare un blog può essere faticoso, soprattutto se le risorse da dedicargli sono poche. Ecco qualche trucco. - [WordPress: come capire quando è meglio cambiare hosting](https://wp-ok.it/wordpress-come-capire-quando-e-meglio-cambiare-hosting/): Quali sono gli indicatori che ti permettono di capire quando è giunta l'ora di cambiare provider di hosting? Ne parliamo... - [Perché devi avere controllo sul dominio e hosting](https://wp-ok.it/perche-devi-avere-controllo-sul-dominio-e-hosting/): L'indirizzo del sito e il luogo in cui i file sono salvati sono due degli aspetti più importante per un... - [Creare moduli belli da vedere e da usare con Typeform.com](https://wp-ok.it/creare-moduli-belli-da-vedere-e-da-usare-con-typeform-com/): Stai cercando un tool per raccogliere informazioni dai tuoi utenti che sia efficace e piacevole da utilizzare? Ti presentiamo Typeform. - [Video: Come Ho Trovato Clienti con un Chatbot](https://wp-ok.it/video-trovare-clienti-chatbot/): Come ho trovato clienti con un chatbot messenger, una presentazione che ho dato al Milano Chatbot - [Come Gestire le Password del Tuo Business con LastPass](https://wp-ok.it/come-gestire-le-password-del-tuo-business-con-lastpass/): Basta memorizzare password o scriverle su fogli di carta volanti: LastPass ti permette di gestire le credenziali in modo sicuro. - [Come aggiornare Google Analytics e Search Console dopo il passaggio ad HTTPS](https://wp-ok.it/come-aggiornare-google-analytics-e-search-console-dopo-il-passaggio-ad-https/): Da poco passato a HTTPS? Nel video di oggi spieghiamo a cosa fare attenzione quando si aggiornano gli strumenti di... - [Come Creare immagini per il tuo blog con Canva.com](https://wp-ok.it/come-creare-immagini-per-il-tuo-blog-con-canva-com/): Ogni articolo del tuo blog DEVE avere un’immagine in evidenza. Se la grafica non è il tuo, niente paura! Con... - [5 Lezioni dopo 5 Anni da Imprenditore Digitale](https://wp-ok.it/5-lezioni-5-anni/): 5 lezioni che ho imparato in 5 anni da imprenditore digitale. Tra alti e bassi, passi avanti e passi indietro. Forse il viaggio più bello della mia vita. - [Come far diventare un sito WordPress multilingua con WPML e raggiungere nuovi visitatori](https://wp-ok.it/come-far-diventare-un-sito-wordpress-multilingua-con-wpml-e-raggiungere-nuovi-visitatori/): Scopri come raggiungere un pubblico internazionale utilizzando il miglior plugin multilingua per WordPress. - [Scopriamo Fiverr, il marketplace di servizi digitali a $5](https://wp-ok.it/scopriamo-fiverr-il-marketplace-di-servizi-digitali-a-5/): In cerca di freelancer in grado di fornire servizi digitali a poco prezzo? Ti presentiamo Fiverr. - [Come lavorare con scrittori e articolisti usando Trello](https://wp-ok.it/come-lavorare-con-scrittori-e-articolisti-usando-trello/): Trello è un software di project management che ti permette di tenere traccia di task e progetti da un'unica interfaccia.... - [Come NON fare SEO: la mia esperienza diretta](https://wp-ok.it/come-non-fare-seo-la-mia-esperienza-diretta/): La black hat SEO non funziona: ecco un caso studio che lo dimostra. - [Parliamo di chatbot con Claudio Comandini di Assist](https://wp-ok.it/chatbot-intervista-claudio/): Parliamo di chatbot con Claudio Comandini, Team Leader in Assist. Claudio ha un'esperienza incredibile e una grande passione nel raccontare quello che fa. - [Content Upgrade: cosa sono e che risultati ho avuto con Thrive Leads (19,53% conversioni)](https://wp-ok.it/content-upgrade-cosa-sono-e-che-risultati-ho-avuto-con-thrive-leads-1953-conversioni/): Un caso studio sull'utilizzo di Thrive Leads per aumentare i contatti da blog e newsletter. - [50 Controlli prima di Lanciare un Sito Wordpress](https://wp-ok.it/checklist-sito-wordpress/): I controlli tecnici e non da fare prima di lanciare un sito WordPress, per preparare il tuo progetto al successo. - [Perché offriamo supporto via email](https://wp-ok.it/supporto-via-email/): Il supporto via email o form coi tickets è molto più efficiente dell'assistenza telefonica. I pro e i contro di entrambi i sistemi. - [5 Strumenti Utilissimi per chi lavora online](https://wp-ok.it/risorse/): Questi strumenti ti permetteranno di migliorare il modo in cui lavori online ## Prodotti - [CheckView Testing Product](https://wp-ok.it/prodotto/checkview-testing-product/): An example product for automated testing. - [Lavoro di sviluppo sito web](https://wp-ok.it/prodotto/lavoro-di-sviluppo-sito-web/): - [SEO - consulenza continuativa](https://wp-ok.it/prodotto/seo-consulenza-continuativa/): Consulenza per la creazione contenuti in ottica SEO e consulenza continuativa per ottimizzare il posizionamento Redazione di un calendario editoriale... - [Attivazione HelpDesk in white-label](https://wp-ok.it/prodotto/attivazione-helpdesk-in-white-label/): - [Consulenza SEO](https://wp-ok.it/prodotto/consulenza-seo/): - [SEO Audit](https://wp-ok.it/prodotto/seo-audit/): - [LPD-OK](https://wp-ok.it/prodotto/lpd-ok/): Servizio di adeguamento al GDPR per siti WordPress, e tu dormi sonni tranquilli - [Rimozione Malware WordPress (3 siti)](https://wp-ok.it/prodotto/rimozione-malware-wordpress-3-siti/): Servizio di rimozione malware per siti WordPress. Prezzo fisso risultato garantito. - [Intervento Immediato](https://wp-ok.it/prodotto/pronto-soccorso/): Intervento rapido di assistenza WordPress. Il tuo sito WordPress ha un problema? Soluzione a prezzo fisso e risultato garantito - [Pacchetto 50 ore](https://wp-ok.it/prodotto/pacchetto-50-ore/): 1 ticket di supporto WordPress, per una modifica o la soluzione di un problema - [Pacchetto 20 ore](https://wp-ok.it/prodotto/pacchetto-20-ore/): 1 ticket di supporto WordPress, per una modifica o la soluzione di un problema - [Design-OK](https://wp-ok.it/prodotto/design-pagine/): - [Audit UX](https://wp-ok.it/prodotto/audit-ux/): - [SEO-OK Fix](https://wp-ok.it/prodotto/seo-ok-fix/): - [Rimozione Malware WordPress + 3 mesi piano RELAX](https://wp-ok.it/prodotto/rimozione-malware-wordpress-3-mesi-piano-relax/): Servizi di passaggio del tuo sito WordPress a HTTPS - [Cambio piano - upgrade](https://wp-ok.it/prodotto/cambio-piano-upgrade/): - [Lavoro custom](https://wp-ok.it/prodotto/custom/): - [SEO-OK](https://wp-ok.it/prodotto/seo-ok/): - [Ottimizzazione custom](https://wp-ok.it/prodotto/ottimizzazione-custom/): - [Pacchetto 5 ore](https://wp-ok.it/prodotto/pacchetto-5-ore/): Pacchetto di 5 ore per lavori di sviluppo WordPress avanzato (sviluppo plugin, customizzazione siti) - [GDPR-OK](https://wp-ok.it/prodotto/gdpr-ok/): Servizio di adeguamento al GDPR per siti WordPress, e tu dormi sonni tranquilli - [Pacchetto 10 ore](https://wp-ok.it/prodotto/pacchetto-10-ore/): 1 ticket di supporto WordPress, per una modifica o la soluzione di un problema - [Abbonamento](https://wp-ok.it/prodotto/abbonamento/): Piani di abbonamento per la gestione del tuo sito WordPress - [Rimozione Malware WordPress](https://wp-ok.it/prodotto/rimozione-malware/): Servizio di rimozione malware per siti WordPress. Prezzo fisso risultato garantito. - [Ottimizzazione velocità](https://wp-ok.it/prodotto/sito-wordpress-veloce/): Servizio di ottimizzazione velocità per siti WordPress - [1 Ticket](https://wp-ok.it/prodotto/1-ticket-supporto/): 1 ticket di supporto WordPress, per una modifica o la soluzione di un problema --- # # Detailed Content ## Pagine ### Unsubscribe - Published: 2024-12-18 - Modified: 2024-12-18 - URL: https://wp-ok.it/unsubscribe/ Ciao , Gestisci qui sotto le preferenze per l'email: --- ### Helpdesk in white-label - Published: 2024-05-10 - Modified: 2024-05-17 - URL: https://wp-ok.it/helpdesk-white-label/ Goditi le tue prossime vacanze Ai tuoi clienti rispondiamo noi Grazie al nostro helpdesk in white-label, ai tuoi clienti rispondono direttamente i nostri esperti WordPress. Delega il supporto e riprendi controllo del tuo tempo 🚀 Il tuo brand, la nostra esperienza Con questo servizio aggiungi un team di supporto WordPress nel modo più semplice e veloce. Te lo spiego in questo breve video:https://youtu. be/da471cYiCQ8 Candidati ora al Partner Program Una soluzione di HelpDesk professionale Gestione di una tua email (es. supporto@tuaagenzia. it) Piena visibilità di tutte le richieste e risposte Puoi decidere quali richieste delegare Comunicazione interna con note private e tag Accesso via web e mobile app Statistiche: numero di ticket, tempi di risposta Niente costi fissi mensili o per utente Quanto costa l' Helpdesk in white-label Attivazione HelpDesk €199 Costo one-time per il setup dello strumento, collegamento pop3/imap alla tua email di supporto, attivazione utenti e regole. Costo mensile dell'HelpDesk €0 A differenza di altri helpdesk, la nostra soluzione non ha costi fissi mensili o ricorrenti. Supporto ai tuoi clienti da €59/ora La gestione delle richieste, per risoluzione problemi o modifiche sui siti WordPress, viene erogata con i nostri pacchetti orari. Cosa dice chi lo ha già scelto "Quando ho avvicinato la nostra agenzia a WP OK, avevo dei dubbi riguardo alla delega della comunicazione ai clienti. Abituato a gestire personalmente ogni interazione, temevo che esternalizzare questa responsabilità potesse portare a fraintendimenti o ad una mancanza di empatia nell'assistenza clienti. Tuttavia, sono rimasto piacevolmente sorpreso nel constatare come... --- ### Meta e Google Ads > Servizio di Ottimizazione SEO - Un metodo testato nel tempo e basato sui risultati, per la massima visibilità online della tua attività. - Published: 2024-03-05 - Modified: 2024-10-23 - URL: https://wp-ok.it/consulenza-marketing/ META E GOOGLE ADS Un servizio dedicato esclusivamente alla creazione e gestione di campagne pubblicitarie su Facebook, Instagram, Google e YouTube, progettato per aiutare le aziende a crescere attraverso strategie avanzate di acquisizione clienti e incremento delle vendite. scopri di più Concentrandoci su campagne pubblicitarie mirate, ci occupiamo di ottimizzare il tuo budget pubblicitario per massimizzare il ritorno sull’investimento. Utilizziamo le piattaforme di Meta (Facebook e Instagram) e Google per creare funnel pubblicitari efficaci che convertono con risultati misurabili e sostenibili. I NOSTRI 3 PILASTRI TATTICI Conversioni e leads qualificati Creiamo campagne pubblicitarie su misura per attrarre il pubblico giusto e trasformare il traffico in clienti reali, con l'obiettivo di incrementare vendite e profitti. Visibilità e riconoscimento Ottimizziamo la tua presenza online attraverso strategie mirate che aumentano la visibilità del tuo brand, migliorando la sua reputazione e attirando nuovi clienti. Ottimizzazione dei costi Gestiamo il budget pubblicitario con attenzione, utilizzando un monitoraggio continuo delle campagne per ridurre i costi e massimizzare il ritorno sull'investimento.   Come funziona? Ecco gli step: Prenota una call Prenota una call conoscitiva di 20 min con il nostro Consulente Marketing per capire meglio le tue esigenze Elaborazione di un servizio ad hoc Dopo la call conoscitiva elaboreremo una soluzione di marketing mirata coerente con i tuoi obiettivi ed un preventivo personalizzato per l'implementazione della strategia. Inizio dei lavori All'accettazione della soluzione da noi studiata e del preventivo, prendiamo in carico i lavori e procediamo con l'implementazione pratica. Per chi é il nostro servizio di Growth... --- ### Consulenza SEO > Servizio di Ottimizazione SEO - Un metodo testato nel tempo e basato sui risultati, per la massima visibilità online della tua attività. - Published: 2024-02-07 - Modified: 2024-02-16 - URL: https://wp-ok.it/consulenza-seo/ CONSULENZA SEO PERSONALIZZATA Applicheremo le migliori pratiche SEO per migliorare la tua visibilità sui motori di ricerca, aumentare il ranking delle parole chiave rilevanti e attrarre un pubblico interessato. scopri di più Niente segreti o scorciatoie o trucchi magici, seguiamo le fonti ufficiali e raccomandazioni testate di Google per farti ottenere nel tempo più traffico, contatti e clienti. Perché lavorare sulla SEO? Crescita La SEO è cruciale per le attività online, offrendo miglioramenti nel posizionamento sui motori di ricerca, aumento del traffico organico e rafforzamento dell'autorevolezza online con conseguente maggior numero di contatti e vendite.   Risultati duraturi Richiedendo tempo e dedizione per contenuti nuovi e ottimizzazioni, i risultati della SEO non sono immediati ma possono assicurare un traffico organico crescente e sostenuto nel lungo periodo. È un investimento a lungo termine che promette benefici duraturi. Ottimizzazione delle risorse La produzione di contenuti per la SEO necessita di competenze specifiche, diverse dalla scrittura tradizionale. Contenuti non ottimizzati possono compromettere l'efficacia dell'intera strategia SEO. Come funziona? Ecco gli step: Prenota una call Prenota una call conoscitiva di 20 min con il nostro consulente SEO Acquista una SEO Audit Esamineremo la situazione attuale, con una SEO Audit completa del tuo sito utilizzando gli strumenti più potenti a disposizione. Individueremo le aree SEO più critiche del tuo sito e punti strategici ad alto potenziale su cui intervenire. Un servizio ad hoc per te Se, dopo la nostra analisi, vorrai intervenire sui punti da noi consigliati, possiamo presentarti una proposta ad hoc per occuparci direttamente... --- ### Integrazione API in WordPress e WooCommerce > Servizio di integrazione API WordPress e WooCommerce. Accelera il tuo business facendo comunicare tra loro le tue piattaforme. - Published: 2024-01-17 - Modified: 2025-01-21 - URL: https://wp-ok.it/integrazione-api-wordpress-woocommerce/ Integrazione API in WordPress e WooCommerce Trasforma il tuo sito WordPress e WooCommerce con Soluzioni Custom API Avanzate SCOPRI DI PIÙ Perché realizzare un'integrazione API con WP-OK? Conoscenza approfondita di WordPress e WooCommerce Il nostro team gestisce diverse centinaia di siti web ed e-commerce costruiti su queste piattaforme. Tecnici Specializzati con competenze verticali I nostri tecnici hanno competenze specifiche per far comunicare il tuo sito con le migliori piattaforme del panorama digitale.   Casi studio in moltissimi settori diversi Abbiamo realizzato centinaia di integrazioni per diverse funzioni. In seguito troverai alcuni esempi. Alcuni esempi di integrazione API su WordPress e WooCommerce Integrazione API di FattureAutomatiche. com​ in WooCommerceGrazie a questa integrazione, il cliente ha automatizzato la creazione delle fatture per ogni nuovo ordine completato in WooCommerce. Integrazione API di Domain Availability in WordPressIl cliente, un hosting provider internazionale, grazie a questa integrazione offre uno strumento per verificare la disponibilità di domini. Integrazione API di Clockify in WordPressClockify è uno strumento di time tracking molto diffuso, con questa integrazione mostriamo il tempo speso sui progetti direttamente dall'Area Utente dei clienti. Integrazione API di ShippyPro in WooCommerceCon questa integrazione, sviluppata per un e-commerce, i clienti trovano informazioni sulla spedizione direttamente dalla pagina dell'ordine. Questo ha ridotto le richieste al customer care.   Altri esempi: Integrazione con sistemi CRM/ERP Automatizzare il trasferimento di dati tra WordPress/WooCommerce e sistemi CRM o ERP esterni per gestire meglio i clienti, gli ordini, e l’inventario. Sincronizzazione con piattaforme di e-commerce terze Integrazione con piattaforme come Amazon, eBay,... --- ### Prenota una chiamata - Filippo > Hai domande sui nostri servizi? Conosciamoci e valutiamo insieme come possiamo lavorare insieme per il successo del tuo progetto web. - Published: 2024-01-02 - Modified: 2024-06-18 - URL: https://wp-ok.it/prenota-filippo/ Come possiamo aiutarti di più? Valutiamo insieme le opportunità di crescere insieme e darti tutto il supporto che cerchi. Prenota una chiamata, sarà un piacere sentirci. Filippo SprioAccount manager --- ### Servizio LPD-OK > Adegua il tuo sito alla normativa privacy LPD per la Svizzera. Scopri il nostro servizio LPD-OK. - Published: 2023-10-27 - Modified: 2024-10-31 - URL: https://wp-ok.it/servizio-lpd-ok/ Il tuo sito è in regola con la LPD? Adeguati alla nuova normativa svizzera sulla privacy LPD, entrata in vigore a Settembre del 2023. SCOPRI DI PIÙ LPD-OK è un servizio di adeguamento tecnico per siti WordPress e WooCommerce. Servizio LPD-OK BaseAdvanced BaseAdvanced €199one-time€299one-timeInformativa privacy e cookie Inserimento delle pagine sul tuo sito Fornita dal cliente o generata con Iubenda Fornita dal cliente o generata con con Iubenda o ComplianzGestione cookie In accordo con le leggi vigenti Adeguamento footer Inserimento dei dati richiesti a piè pagina Revisione moduli Adeguamento form/moduli per la raccolta dati Adeguamento opt-in form Adeguamento dei moduli per l'iscrizione a newsletter Adeguamento checkout Per siti che usano WooCommerce Controllo plugin in uso Verifica dei plugin usati in relazione al GDPR Report delle attività Tutte le modifiche al tuo sito sono documentate e spiegate in un linguaggio comprensibile anche da chi non è tecnico INIZIAINIZIA Come ti aiutiamo? Supporto tecino Implementazione delle modifiche necessarie per il tuo sito WordPress Certificati IubendaAbbiamo scelto di affidarci a iubenda, azienda composta da figure sia legali che tecniche, specializzata in questo settore. Insieme a iubenda, di cui siamo Partner Certificati, abbiamo elaborato una proposta per offrire a tutti i nostri clienti una soluzione semplice e sicura alla necessità di adeguamento legale. FAQ Quando mi devo adeguare alla LPD ? La LPD si applica nel tuo caso se la tua organizzazione ha sede in Svizzera o al di fuori della Svizzera e tratti dati di persone interessate svizzere. Mi sono adeguato alla GDPR devo... --- ### Newsletter mensile > Per chi ha un'attività online e ovviamente utilizza WordPress. Ogni mese approfondiamo un argomento con spunti, contenuti e tool consigliati. - Published: 2023-10-13 - Modified: 2024-06-18 - URL: https://wp-ok.it/newsletter/ La newsletter di WP-OK Per chi ha un'attività online e ovviamente utilizza WordPress 🙂 Ogni mese approfondiamo un argomento con spunti, contenuti e tool consigliati. Iscriviti Compila questo modulo: --- ### Welcome - Published: 2023-06-09 - Modified: 2023-06-13 - URL: https://wp-ok.it/welcome/ Cosa succede quando attivi un abbonamento ? Il team di WP-OK è pronto a prendersi cura del tuo sito. La tua decisione di affidare a noi la gestione del tuo sito WordPress è il primo passo verso un'esperienza online senza problemi. Ma quali sono i prossimi passaggi?   Scoprilo Abbiamo creato un semplice percorso post-acquisto per aiutarti a capire esattamente cosa aspettarti ora che sei un cliente WP-OK STEP 1 STEP 1 Acquisto completatoHai completato il tuo acquisto! Subito dopo, sarai indirizzato a una pagina di ringraziamento dove potrai inserire i dati di accesso al tuo sito STEP 2 STEP 2 Contatto con un tecnicoIl nostro tecnico ti contatterà per iniziare le procedure di attivazione del tuo abbonamento STEP 3 STEP 3 Check-up del sitoEffettueremo un check-up completo del tuo sito. Il nostro obiettivo è assicurarci che il tuo sito sia protetto, libero da malware e file infetti. Valuteremo anche i tuoi plugin attuali per determinare quali possono essere mantenuti e quali eliminati per migliorare le performance del sito. STEP 4 STEP 4 Abbonamento attivatoIl tuo abbonamento è ora attivo! A partire da questo momento, il nostro team di esperti si occuperà della gestione completa del tuo sito STEP 5 STEP 5 Area ClienteNell'Area Cliente potrai aprire ticket per comunicare direttamente con il nostro team di tecnici. Da qui potrai segnalare eventuali malfunzionamenti o richiedere modifiche al tuo piano. STEP 6 STEP 6 Consigli sull'abbonamentoLa nostra Customer Success Manager Valeria ti contatterà per spiegarti come sfruttare al meglio il tuo... --- ### Assistenza WordPress one-time ticket > Cos'è un ticket, come funzione, cosa è incluso e cosa non è incluso. Acquista un ticket singolo o risparmia con i nostri abbonamenti. - Published: 2023-06-08 - Modified: 2025-02-06 - URL: https://wp-ok.it/ticket/ Ticket di assistenza WordPress Intervento di supporto one-time, a prezzo fisso e risultato garantito RICHIEDILO SUBITO 1 Acquista il servizio online 2 Compila il modulo con i dati di accesso. 3 Un nostro tecnico si mette all'opera 4 Problema risolto! Perché sceglierlo? Prezzo FissoAddio preventivi, tariffe orarie, ritardi e sorprese. Risultato garantitoGaranzia soddisfatti o rimborsati. VelocitàTempo medio di chiusura ticket: 24 ore Che problemi risolvei il ticket? Sito offline Sito in errore critico, errore 500, pagina bianca... risolti in un batter d'occhio. Incompatibilità tra plugin Errori di sistema dopo un aggiornamento di WordPress, plugin o tema. Errori PHP Errori PHP sulle pagine causati da aggiornamenti o plugin incompatibili. Pagine non visibili Errori 404 sulle pagine, pagine bianche o con codice che non dovrebbe essere lì. Accesso alla dashboard Errori che non permettono di collegarsi al pannello di gestione di WordPress. Analisi della sicurezza Analizzeremo lo stato di sicurezza del tuo sito per escludere la presenza di eventuali malware Problemi di database Impossibile collegarsi al database, tabelle danneggiate, crash bloccanti. Sito non sicuro Installazione certificato SSL, passaggio a HTTPS completo e come SEO comanda. Configurare il plugin giusto Aggiungi nuove funzionalità al tuo sito senza perderti tra i tanti plugin disponibili. Risolvere un problema Qualcosa non funziona? Un errore da risolvere? Niente paura, ci pensiamo noi. Modificare i DNS Per attivare servizi come SPF, DKIM o DMARC o altre modifiche richieste da servizi esterni. Capire come fare qualcosa Hai domande sull’utilizzo di WordPress? Rispondono i nostri esperti. Cambiare Hosting Migrazioni no... --- ### WP-OK DAY 2022 > Una giornata di formazione online sul digitale per festeggiare i 7 anni di WP-OK. Parleremo di CRESCITA (sana). - Published: 2023-04-11 - Modified: 2023-04-19 - URL: https://wp-ok.it/wpok-day-2022/ WP-OK DAY Evento di formazione online sul digitale, per festeggiare i 7 anni di WP-OK 3ª edizione // 6-7 maggio 2022 L'evento si è concluso. Registrati per ricevere le registrazioni degli interventi. Giorni Ore Minuti Secondi REGISTRATI ORA L'evento Il WP-OK DAY è un evento di formazione online sul digitale 100% gratuito, pensato per piccoli imprenditori, professionisti, e agenzie digital. Nato per festeggiare il compleanno di WP-OK, è giunto alla terza edizione mantenendo l'atmosfera magica della festa tra amici. 6-7 maggio in diretta streaming REGISTRATI ORA Quest'anno parliamo di crescita (sana) AUTOMATIZZARE Sfruttare il digitale per lavorare meglio COLLABORARE L'arte della delega per creare un team SCALARE Farsi trovare preparati! Gli speaker di venerdì Piernicola De MariaImprendiLife Stefano De CarloAutomatiKing. com Andrea CiraoloPodcast Makers Frida Del DinLegale Digitale Luca OrlandiniLanding page efficace Luca BarboniVP of Growth @ 247X Libero IannuzziMaestro Libero Lorenzo BonaccorsiLanding page efficace Gli speaker di sabato Giacomo FreddiMarketing Programmatico Giulio GaudianoDigital Business School Roberto TarziaActivePowered Sabrina ToscaniOrganizzare Italia Chiara BattaglioniProfessional Organizer Debora MontoliOrganizzatrice nerd Fabio AntichiDigital ADV & SEO Paolo ValentiWP-OK. it Programma di venerdi 6 // 14:00-18:30 Programma di sabato 7 // 9:00-12:30 Registrati ora Compila questo modulo per partecipare al WP-OK DAYPotrai: Ricevere notizie e notifiche sul WP-OK DAY! Partecipare all'evento live e fare domande agli speaker Accedere in anteprima alla registrazione degli interventi I nostri Partner & Sponsor Edizioni precedenti I video del 2020 I Video del 2021 Domande frequenti L'evento è gratuito? Sì, questo evento è gratuito per tutti gli amici di WP-OK.... --- ### Piano Relax > Come dice il nome, il piano Relax è pensato per chi vuole dormire sonni tranquilli senza doversi preoccupare del sito WordPress - Published: 2022-12-27 - Modified: 2022-12-29 - URL: https://wp-ok.it/abbonamenti/piano-relax/ Piano Relax Ideale per chi ha un blog o un sito vetrina e vuole dormire sonni tranquilli. Acquista il piano Relax Guarda gli altri piani Sicurezza e manutenzione Pronto soccorso per emergenze Monitoraggio 24x7 Incluso nel piano Relax Pronto soccorso Il tuo sito è offline? C’è un errore sulle pagine? Qualcosa ha smesso di funzionare? Niente paura: il pronto soccorso è sempre a disposizione per risolvere le emergenze sul tuo sito Tempo medio di risposta --- ### Let's Keep In Touch - Published: 2022-09-27 - Modified: 2022-09-27 - URL: https://wp-ok.it/lets-keep-in-touch/ Hi Help us to improve your experience with us through better communication. Please adjust your preferences for email . . --- ### Podcast "WordPress all'Italiana" > In questo podcast diamo voce e raccontiamo le storie delle persone coinvolte nel mondo WordPress in Italia. - Published: 2022-09-22 - Modified: 2024-09-20 - URL: https://wp-ok.it/podcast/ WordPress all'Italiana Il podcast dove diamo voce e raccontiamo le storie delle persone coinvolte nel mondo WordPress in Italia. Un progetto di Daniele Besana di WP-OK. it Segui dalla tua app preferita 🤩 YouTube PocketCast Spotify Apple Amazon RSS 🎧 Ascolta ora Feedback? Suggerimenti? Ospiti da consigliare? Scrivimi: E-mail Telegram Twitter --- ### Offerta speciale! > Scopri l'offerta speciale riservata a questo evento - Published: 2022-09-16 - Modified: 2024-12-07 - URL: https://wp-ok.it/offerta-speciale-evento/ Offerta speciale! Per gli amici e amiche che hanno partecipato al Growth Day2024 🚀 Offerta limitata 30% di sconto sul primo acquisto con il coupon:GPDAY2024Offerta valida fino al 31 december 2024 – approfittane! Scopri i nostri servizi --- ### Servizio di assistenza WordPress > Vendi i tuoi prodotti, servizi o corsi online? Abbiamo piani di assistenza WordPress con funzionalità per gestori di ecommerce come te. - Published: 2022-09-14 - Modified: 2023-05-21 - URL: https://wp-ok.it/servizi/ Assistenza WordPress professionale Supporto veloce e risolutivo, per chi fa sul serio. Per aziende Per agenzie https://www. youtube. com/watch? v=83jsuUtRH2A Servizi di assistenza WordPress per aziende WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti più diffusi al mondo, utilizzato da milioni di persone per creare e gestire i propri siti web. Sebbene WordPress sia facile da usare, può essere difficile tenere il passo con tutti gli aggiornamenti e la manutenzione necessari per il corretto funzionamento di un sito. Il nostro servizio di assistenza WordPress ti aiuta a mantenere il tuo sito web sempre aggiornato e funzionante, gestendo al posto tuo tutti gli aggiornamenti e la manutenzione. Questo ti permetterà di evitare i potenziali problemi di sicurezza che potrebbero verificarsi a causa di mancati aggiornamenti e ti garantirà di avere sempre un sito veloce e performante. Inoltre, il servizio di assistenza WordPress di WP-OK ti fornisce supporto tecnico attraverso un team di esperti disponibili a soccorrerti in caso di problemi e modificare dettagli del tuo sito utili all'ottimizzazione.  Offriamo piani di abbonamento per l'assistenza Wordpress per siti di ogni dimensione e per ogni necessità. Dai piani Relax pensati per le piccole imprese e i blogger che hanno bisogno di  mantenere il loro sito Wordpress aggiornato e funzionante con monitoraggio costante della sicurezza e assistenza rapida per problemi legati a malware, fino ai piani Top e Advanced, ideali per le aziende con siti Wordpress più complessi che necessitano di manutenzione e assistenza regolari, oltre che di modifiche illimitate. Scopri oggi i... --- ### Contatti > Hai domande sui nostri servizi di assistenza WordPress? Contatta il nostro team commerciale per scoprire la soluzione giusta per te - Published: 2022-08-29 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/contatti/ Hai domande sui nostri servizi? Ti stiamo aspettando PRENOTA UNA CHIAMATA CHIAMA ORA LIVE CHAT LIVE CHAT - OFFLINE Compila questo modulo o scrivi a richieste@wp-ok. itClaudio D'Alvise - Sales ManagerIl mio compito è di aiutarti a trovare rapidamente il servizio più adatto alle tue esigenze. Prenota una chiamata Chiama ora: 02 8716 9772 Live Chat --- ### Media Kit - Published: 2022-08-10 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://wp-ok.it/media-kit/ Logo Loghi da utilizzare, si possono scaricare con tasto destro -> "salva immagine" Logo per sfondo scuro (svg) Logo per sfondo chiaro (svg) Logo con scritta Logo WP-OK (1024x1024px) Foto di Daniele Besana, il titolare Video Video di presentazione del servizio WP-OKhttps://www. youtube. com/watch? v=83jsuUtRH2A Descrizione WP-OK WordPress ti sta facendo venire il mal di testa? Delega al team di WP-OK, così risparmi tempo e ti puoi dedicare a far crescere la tua attivitàSupporto WordPress completo a prezzo fisso: WP-OK offre abbonamenti per la gestione di siti WordPress e WooCommerce che includono risoluzione di problemi, modifiche illimitate, ottimizzazione velocità, sicurezza 24×7, manutenzione e tanto altroSei un freelancer o agenzia? No problem, ci sono sconti sui servizi in white-label e pacchetti di supporto orario pensati proprio per teUn team di tecnici specializzati, soluzioni rapide, e oltre 300 recensioni positive su Trustpilot: con WP-OK il tuo business è in buone mani. Scopri i servizi su wp-ok. it Bio lunghetta di Daniele Besana In 15 anni di carriera nella sicurezza informatica ho avuto modo di lavorare con realtà molto differenti: dalle aziende artigianali fino al grosse multinazionali.  Nel 2012 ho deciso di ‘mettermi in proprio’ alla ricerca di nuove sfide e concentrandomi su quello che più mi appassiona: il web e risolvere problemi. Facendo consulenze su WordPress ho notato che tante realtà medio-piccole, deluse da brutte esperienze, perdono tempo e soldi con siti web che non funzionano come dovrebbero.  E allora mi sono chiesto: perché non creare un servizio di assistenza WordPress per aiutare chi approccia il web seriamente? Da... --- ### Registra un video - Published: 2022-05-19 - Modified: 2022-12-22 - URL: https://wp-ok.it/registra/ Registra un video in pochi semplici passi: Clicca il bottone Record che trovi qui sotto Scegli se registrare solo il tuo schermo, o anche l'audio e la webcam Scegli se registrare tutto lo schermo, una sola finestra, o una scheda del browser (se usi Chrome) Quando hai finito, interrompi il video Vedrai l'anteprima del video, puoi scegliere se inviarlo con Accept recording o se cancellarlo Il video sarà ricevuto dal nostro team in modo privato e protetto da cifratura. Registra --- ### WP-OK DAY 2023 > Una giornata di formazione online GRATUITA sul digitale per festeggiare i 8 anni di WP-OK. - Published: 2022-04-01 - Modified: 2023-05-17 - URL: https://wp-ok.it/wpok-day/ WP-OK DAY Evento di formazione online sul digitale, per festeggiare gli 8 anni di WP-OK 4ª edizione venerdì 12 // sabato 13 maggio Giorni Ore Minuti Secondi REGISTRATI ORA L'evento Il WP-OK DAY è un evento di formazione online sul digitale 100% gratuito, pensato per piccoli imprenditori, professionisti, e agenzie digital. Nato per festeggiare il compleanno di WP-OK, è giunto alla quarta edizione mantenendo l'atmosfera magica della festa tra amici. Venerdì 12 e sabato 13 maggio in diretta streaming REGISTRATI ORA Quest'anno parleremo di come DIFFERENZIARE e DIVERSIFICARE il tuo business Ascolta e interagisci con alcuni dei più stimati professionisti ed imprenditori del panorama digitale italiano, che condivideranno le loro preziose intuizioni su come utilizzare la differenziazione e diversificazione per ottenere risultati straordinari nel tuo business. Gli speaker di venerdì Raffaele GaitoGrowth Program Giulio GaudianoDigital Business School Roberto TarziaActive Powered Elena PancieraComunicazione inclusiva e accessibile Luca SartoniRemote Leadership Works Raff GardenalBrand Positioning Maria Luisa D'UrsoConsulente di eCommerce management Fabrizio ScoglioPassione Inter Debora MontoliProfessional Organizer Gli speaker di sabato Piernicola De MariaImprendiLife Luca OrlandiniLanding page efficace Floriana CaponeEcommerceLegale. it Andrea CiraoloContent Creator Valeria BorgeseWP-OK Gianluca RagoLoyalty Masters Daniele BesanaWP-OK / Cafè Analog Programma di venerdi 12 // 14:00-18:30 Programma di sabato 13 // 9:00-12:30 Registrati ora Compila questo modulo per partecipare al WP-OK DAYPotrai: Ricevere notizie e notifiche sul WP-OK DAY! Partecipare all'evento live e fare domande agli speaker Accedere in anteprima alla registrazione degli interventi I nostri Partner & Sponsor Edizioni precedenti I video del 2021 I Video del 2022 Domande... --- ### Supporto a domicilio in tutta Italia (isole comprese) > Assistenza WordPress faccia a faccia con prezzo fisso e risultato garantito. - Published: 2022-04-01 - Modified: 2022-08-30 - URL: https://wp-ok.it/1aprile/ Era uno scherzo! Per il supporto WordPress a domicilio dovrai aspettare un po', però offriamo supporto WordPress via email con risposte in poche ore. Le statistiche non sono uno scherzo 😀 --- ### Nomina a responsabile del trattamento - Published: 2022-01-05 - Modified: 2022-02-11 - URL: https://wp-ok.it/nomina-a-responsabile-del-trattamento/ Per erogare correttamente i nostri servizi per il tuo sito WordPress è necessario nominare WP-OK B. V. , con sede in Pieter Langendijkstraat 33-4, 1054XX Amsterdam (Paesi Bassi) (P. IVA NL860943161B01), in persona del legale rappresentante e socio unico Sig. Daniele Besana, come Responsabile del trattamento dei dati contenuti nel sito. Per questo motivo con questo documento, in qualità di titolare del trattamento/cliente NOMINI WP-OK B. V. , con sede in Pieter Langendijkstraat 33-4, 1054XX Amsterdam (Paesi Bassi) (P. IVA NL 860943161B01), in persona del legale rappresentante e socio unico Sig. Daniele Besana, quale SubResponsabile del trattamento dei dati personali contenuti o in transito sul sito web, al fine della corretta esecuzione delle prestazioni oggetto di abbonamento. La stessa società viene nominata, quindi, SubResponsabile del trattamento in quanto ritenuta in possesso di requisiti di esperienza, capacità ed affidabilità tali da fornire idonea garanzia del pieno rispetto delle disposizioni europee in materia di trattamento dei dati personali, ivi compresa la capacità di mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate. La SubResponsabile è tenuta, pertanto, a comunicare prontamente al Titolare eventuali situazioni sopravvenute che, per il mutare delle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico o per qualsiasi altra ragione, possano incidere sulla propria idoneità allo svolgimento dell’incarico. In qualità di SubResponsabile del trattamento, dovrà attenersi alle istruzioni impartitegli dal Titolare con il presente atto di nomina e con le istruzioni specifiche che saranno via via fornite. La SubResponsabile del trattamento non potrà ricorrere ad un altro SubResponsabile senza ulteriori autorizzazioni... --- ### Design pagine > Servizio di grafica per restyle pagine o creazione landing page per siti WordPress a prezzo fisso e risultato garantito. - Published: 2021-11-09 - Modified: 2024-10-31 - URL: https://wp-ok.it/design-pagine/ Design pagine web Servizio di grafica a prezzo fisso e qualità WP-OK! SCOPRI DI PIÙ Per pagine più belle e efficaci sul tuo sito Comunica meglio Un design moderno e chiaro trasmette professionalità e aumenta le conversioni. Migliora l'esperienza Una pagina più efficace significa migliorare l'esperienza degli utenti. Risparmi tempo Non devi cercare un grafico disponibile, siamo pronti oggi stesso. 1 Studio del design (wireframe) 2 Approvazione del design 3 Sviluppo della pagina 4 2 revisioni incluse 5 Pubblicazione pagina! Servizio Design-OK Restyling Per una pagina esistente €199 Studio nuovo design Sviluppo su una copia 2 revisioni Messa online Consegna in 4 giorni lavorativi INIZIA ORA Creazione Per una nuova pagina o landing €299 Studio nuovo design Sviluppo pagina 2 revisioni Messa online Consegna in 6 giorni lavorativi INIZIA ORA Implementazione Design fornito dal cliente da €299 Design fornito dal cliente (psd) Sviluppo pagina 2 revisioni Messa online Consegna in 6 giorni lavorativi CONTATTACI È il servizio giusto per te? Per chi è questo servizio: Per chi vuole pagine più belle ed efficaci Per chi vuole migliorare il design senza rifare tutto il sito Per chi vuole una pagina per il Black Friday, un nuovo lancio, etc. Per chi NON è questo servizio: Per chi vuole cambiare tema Per chi vuole rifare un sito da zero Per chi ha già un design pronto da implementare Esempi di Landing Page realizzate carusando. com​ wp-ok. it anylinkgroup. com pagination. com Home vecchia Home nuova Bozza (wireframe) Pagina finale Landing vecchia (realizzata in... --- ### Dicono di noi - recensioni e testimonial > Dal 2015 centinaia di aziende si sono affidate a WP-OK per supporto WordPress. I risultati? Lasciamo che siano loro a raccontarli - Published: 2021-10-20 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://wp-ok.it/dicono-di-noi/ Cosa dicono i nostri clienti Dal 2015 più di 600 aziende grandi e piccole si sono affidate a WP-OK per la gestione e la messa in sicurezza dei loro siti WordPress. I risultati? Lasciamo che siano loro a raccontarli. Qual è il vantaggio di lavorare con WP-OK? Lo abbiamo chiesto ad alcuni nostri clienti, professionisti e agenzie con cui collaboriamo da tempo. WP-OK è diventata la nostra ambulanza. Essere online è importante, soprattutto per noi che lavoriamo nel digitale: voglio essere sicuro che il mio sito sia sempre attivo e funzionante. So che se capita qualcosa, ho qualcuno pronto a intervenire senza dover spiegare il problema. Francesco D'Eusanio - ariannacavina. net https://youtu. be/JtkafvYhY70 "Sapere che c’è qualcuno che si occupa degli aggiornamenti, della sicurezza e della salute del sito è fondamentale. Noi vendiamo attraverso il sito, quindi un problema tecnico può significare perdite economiche immediate. " Francesco Piotti - viveremaiorca. com https://youtu. be/aN9IJzXkYoI "Ho trovato la formula di abbonamento di WP-OK estremamente efficiente: alla fine dell'anno, il costo che pagavo per la manutenzione con altri professionisti era addirittura superiore. Inoltre, il servizio clienti è rapidissimo e competente, essenziale nei momenti critici. " Gianpaolo Lorusso - AdWorld Experience https://www. youtube. com/watch? v=ngL9Vyaz6QU "Posso dimenticarmi della manutenzione del mio sito. Semplicemente mi segno tutte le cose che devo sistemare e poi pian piano apro diversi ticket e le faccio sistemare a loro. " Alberto Cabas Vidani - ItalianIndie. com https://youtu. be/pUOeepKY4Kk "Io sono uno abbastanza smanettone, uno a cui piace fare tutto... --- ### Domande frequenti sugli abbonamenti - Published: 2021-10-20 - Modified: 2021-10-21 - URL: https://wp-ok.it/faq/ FAQ per categoria Abbonamenti Modifiche illimitate Modifiche ILLIMITATE? Dov'è la fregatura? La missione di WP-OK è aiutare chi affronta il web seriamente, con un servizio di gestione WordPress migliore. Per questo nei piani di abbonamento che includono modifiche illimitate offriamo ai nostri clienti tutto il supporto di cui hanno bisogno, ad un prezzo fisso! Il nostro supporto illimitato si basa su due regole: Puoi aprire un ticket alla volta; Ogni ticket è per una richiesta specifica. Cosa è incluso nelle modifiche illimitate? E cosa NON è incluso? L’assistenza include modifiche ai contenuti del sito, risoluzioni di problemi WordPress, installazione di nuovi plugin, configurazione, modifiche CSS. Non include sviluppo di codice custom, aggiunta di funzionalità non previste dai plugin, lavori di grafica, creazione di contenuti. Vediamo alcuni esempi:ESEMPIO 1Incluso: Cambiare il logo del tuo sito con una immagine che ci fornisci tu;Non incluso: Creare un nuovo logo per il tuo sitoESEMPIO 2Incluso: Aggiungere una pagina al tuo sito (con il contenuto e immagini che ci fornisci). Non incluso: Sviluppare un plugin che mostra su una pagina le giacenze di magazzino. ESEMPIO 3Incluso: Installare e configurare un plugin per aggiungere una nuova funzione al sito. Non incluso: Modificare un plugin per aggiungere una funzionalità non prevista (per questo offriamo sviluppo web separato). ESEMPIO 4Incluso: Modificare la pagina “Chi siamo” con il testo da te fornito. Non incluso: Scrivere o disegnare il layout per la tua pagina “Chi siamo”. Se sei in dubbio, invia la tua richiesta e sarà nostra cura valutarla. Quante modifiche sono incluse nel piano Relax? Il piano Relax è pensato... --- ### Partner Iubenda - Published: 2021-09-15 - Modified: 2021-09-15 - URL: https://wp-ok.it/iubenda-partner/ Scopri come possiamo aiutarti ad adeguare il tuo sito o app alle normative Siti web ed app devono sempre rispettare alcuni obblighi imposti dalla legge. Il mancato rispetto delle norme, infatti, comporta il rischio di ingenti sanzioni. Per questo abbiamo scelto di affidarci a iubenda, azienda composta da figure sia legali che tecniche, specializzata in questo settore. Insieme a iubenda, di cui siamo Partner Certificati, abbiamo elaborato una proposta per offrire a tutti i nostri clienti una soluzione semplice e sicura alla necessità di adeguamento legale. I principali requisiti di legge per i proprietari di siti web e app Privacy e Cookie Policy La legge obbliga ogni sito/app che raccoglie dati ad informare gli utenti attraverso una privacy e cookie policy. La privacy policy deve contenere alcuni elementi fondamentali, tra cui: le tipologie di dati personali trattati;le basi giuridiche del trattamento;le finalità e le modalità del trattamento;i soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati;l’eventuale trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea;i diritti dell’interessato;gli estremi identificativi del titolare. La cookie policy descrive in particolare le diverse tipologie di cookie installati attraverso il sito, le eventuali terze parti cui questi cookie fanno riferimento – incluso un link ai rispettivi documenti e moduli di opt-out – e le finalità del trattamento. Non possiamo usare un documento generico? Non è possibile utilizzare documenti generici in quanto l’informativa deve descrivere in dettaglio il trattamento dati effettuato dal proprio sito/app, elencando anche tutte le tecnologie di terza parte utilizzate (es. pulsanti Like di... --- ### Servizio di UX audit - Published: 2021-08-27 - Modified: 2024-08-30 - URL: https://wp-ok.it/ux-audit/ Analisi User Experience (UX) Scopri i punti deboli del tuo sito attraverso un'analisi approfondita sull’esperienza dei visitatori Trasforma i visitatori in clienti migliorando l'esperienza degli utenti Conversioni sotto le aspettative? Il tuo sito fa fatica a convertire? Il traffico c’è, ma le vendite non arrivano? Identifichiamo i punti deboli del tuo sito per incrementare le conversioni. Navigazione difficile?  I tuoi utenti hanno difficoltà a navigare, e quindi a trovare quello che cercano? Controlliamo che la navigazione sia fluida a ogni passaggio. Poche interazioni? I visitatori arrivano sul tuo sito, ma se ne vanno dopo pochi secondi? Scopriamo i problemi che li bloccano dal proseguire. L’UX Audit di WP-OK ti aiuta a pianificare azioni mirate per migliorare il tuo sito. Cosa include? Analisi Tecnica Analizziamo tema, funzioni e plugin per capire se ogni elemento del tuo sito ha le caratteristiche tecniche necessarie ad una performance ottimale. Analisi tracciamento conversioni Verifichiamo che i sistemi di tracciamento principale (Google Analytics e Facebook Pixel) siano funzionanti e configurati correttamente. Analisi form e pagine di contatto Ci assicuriamo che i canali attraverso i quali i potenziali clienti possono contattarti siano impostati correttamente e facili da utilizzare. Analisi UX Controlliamo se il front-end del sito presenta le caratteristiche di usabilità necessarie ad ottenere gli obiettivi prefissati. Identifichiamo eventuali errori nel design del sito e aree in cui è possibile migliorare. Analisi del messaging Analizziamo come viene percepito il tuo brand attraverso la comunicazione testuale e visuale, per capire se stai utilizzando la voce giusta per i... --- ### Pacchetti di supporto orario - Published: 2021-08-13 - Modified: 2025-01-23 - URL: https://wp-ok.it/pacchetti-supporto-orario/ Pacchetti di supporto orario La formula flessibile a consumo per l'assistenza WordPress. Disponibile quando vuoi tu. SCOPRI DI PIÙ Tutti i vantaggi del supporto orario Paghi solo il tempo effettivo di lavoro Report in tempo reale del tempo speso per ogni task, calcolato al minuto (esempio) Esperti veri I nostri tecnici sono esperti selezionati e certificati, con almeno 10 anni di esperienza. Risparmia tempo Niente preventivi né ritardi. Supporto on-demand con risposte in poche ore. Per più siti Puoi richiedere assistenza per più siti WordPress, tuoi o dei tuoi clienti. Più richieste Puoi aprire più richieste di supporto contemporaneamente. Nessuna scadenza Il pacchetto non ha scadenza, puoi utilizzare le ore quando ne hai bisogno. Cosa può fare per te un esperto WordPress? Tempo medio indicativo Piccole modifiche grafiche 30-60 minuti Spostare elementi, correzioni per mobile, o personalizzarne pagina esistente. ℹ️ Il tempo varia a seconda della complessità del design e funzioni richieste. Trasferimento su un nuovo hosting ~1 ora Spostamento del sito su un nuovo hosting, incluso il trasferimento delle mailbox e archivio posta. ℹ️ Il tempo varia a seconda del numero di siti e caselle di posta da trasferire. Cambio dominio ~1,5 ora Spostamento di un sito su un nuovo dominio, con redirezioni dal vecchio al nuovo dominio per mantenere la SEO. ℹ️ Il tempo varia a seconda dellla complessità del sito. Ottimizzazione Web Vitals 3-4 ore Ottimizzazione di una pagina o di un sito, finalizzata a Google PageSpeed. ℹ️ Il tempo varia a seconda della complessità della pagina e struttura... --- ### Benvenuti amici di Ex-Void - Published: 2021-08-09 - Modified: 2021-08-09 - URL: https://wp-ok.it/exvoid/ Ciao! Benvenuto nel canale di assistenza di WP-OK & ExVoid Un canale che fornirà assistenza continuativa, manutenzione ed aggiornamento al tuo sito web o ecommerce in pochi e semplici clic. Un servizio di altissimo livello con i migliori professionisti in Italia che da anni si occupano esclusivamente di WordPress. AndreaExVoid Un canale che fornirà assistenza continuativa, manutenzione ed aggiornamento al tuo sito web o ecommerce in pochi e semplici clic. Un servizio di altissimo livello con i migliori professionisti in Italia che da anni si occupano esclusivamente di WordPress. AndreaExVoid --- ### Tariffario servizi - Published: 2021-07-14 - Modified: 2023-06-08 - URL: https://wp-ok.it/tariffario/ In questa pagina trovi l'elenco dei nostri servizi extra, con un'indicazione del prezzo minimo. Nota Contattaci con i dettagli della tua richiesta, per avere un preventivo rapido e personalizzato. × Dismiss this alert. Passaggio ad HTTPS €99 Migrazione al protocollo sicuro HTTPS, con verifica contenuti e redirezioni necessarie per la SEO 💡Servizio incluso negli abbonamenti con modifiche illimitate. Trasferimento su un nuovo hosting da €99 Spostamento del sito su un nuovo hosting, incluso il trasferimento delle mailbox e archivio posta. ℹ️ Il prezzo varia a seconda del numero di siti e caselle di posta da trasferire. Cambio dominio da €149 Spostamento di un sito su un nuovo dominio, con redirezioni dal vecchio al nuovo dominio per mantenere la SEO. ℹ️ Il prezzo varia a seconda dellla complessità del sito. Aggiunta seconda lingua da €199 Configurazione del sito per essere multilingua, incluso inserimento dei testi tradotti (forniti dal cliente). ℹ️ Il prezzo varia a seconda del numero di pagine e complessità del sito. Customizzazione plugin da €199 Lavoro di sviluppo codice per modificare il comportamento un plugin esistente. ℹ️ Il prezzo varia a seconda della complessità della modifica e tempo richiesto. Integrazione servizi esterni via API da €299 Lavoro di sviluppo codice per integrare servizi via API (fornite dal servizio esterno). ℹ️ Il prezzo varia a seconda della complessità della modifica e tempo richiesto. Creazione di un template di pagina da €149 Lavoro di sviluppo per creare un template di pagina personalizzato (design fornito dal cliente). ℹ️ Il prezzo varia a... --- ### Feedback sul tuo abbonamento (per agenzie) > Dopo i primi mesi insieme, ti invitiamo a lasciare un feedback sui servizi WordPress. Ci aiuterà tantissimo a migliorare. - Published: 2021-06-18 - Modified: 2021-06-18 - URL: https://wp-ok.it/feedback-agenzia/   --- ### Feedback sul tuo abbonamento > Dopo i primi mesi insieme, ti invitiamo a lasciare un feedback sui servizi WordPress. Ci aiuterà tantissimo a migliorare. - Published: 2021-06-18 - Modified: 2021-06-18 - URL: https://wp-ok.it/feedback-abbonamento/   --- ### WP-OK DAY 2021 > Giornata di formazione sul digitale per festeggiare i 6 anni di WP-OK. Parleremo di clienti: come come attirare, convertire e soddisfare - Published: 2021-04-20 - Modified: 2022-04-18 - URL: https://wp-ok.it/wpok-day-2021/ WP-OK DAY una giornata di formazione online sul digitale Guarda le registrazioni dell'edizione 2021 👇 Abbiamo parlato di clienti ACQUISIRE Strategie che funzionano CONVERTIRE Trasformare i contatti in clienti SODDISFARE Creare relazioni durature nel tempo Com'è andata? I video degli interventi ACQUISIRE Dallo storytelling all’e-mail marketing: costruire un ecommerce di nicchia da zeroGianpaolo Faccini & Angelo Zinna - MowgliAgenzia nata e cresciuta in un ambiente internazionale e dinamico, Mowgli ci porta un interessante caso studio. Confronto: SEO vs PPCFabrizio Bestoso - PloyWebStudioGabriele Contilli - Rocket PPCDue professionisti molto apprezzati, insieme per aiutarci a capire dove e quando investire. Podcasting, video e live: 3 contenuti per 3 fasi dell'acquisizioneGiulio Gaudiano - YouMediaWebGiulio è Life Hacker, Angel Investor e conduttore del Podcast "Strategia Digitale". Mentore di WP-OK, ci racconta come usare 3 contenuti diversi in fase di acquisizione. SEO copywriting praticoGiulia Raciti - SEO specialistGiulia ha imparato la SEO sul campo, e in questo workshop ci condivide consigli pratici su come scrivere per Google e per gli umani. CONVERTIRE Vendere servizi onlineFilippo Sprio - WP-OK. itSe sei cliente WP-OK hai sicuramente avuto a che fare con il buon Filippo! Vedremo insieme come vendere servizi online. Come aumentare la qualità dei lead ed evitare i clienti perditempoLuca Orlandini - Landing Page EfficaceLuca è "l'uomo delle landing page". Autore del libro Landing Page Efficace, ci parlerà di come aumentare l'engagement di una landing page e come ottimizzare l’esperienza. Microcopy: piccoli messaggi di grande valoreNina Virtuoso - Reverse AgencyIl micro-copy, nonostante il nome, può fare una macro-differenza... --- ### Ottimizzazione velocità > Per un sito WordPress sempre veloce e scatttante, il servizio di ottimizzazione velocità è pensato per non far aspettare i tuoi clienti e migliorare la SEO - Published: 2020-12-18 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/ottimizzazione-velocita/ Ottimizzazione velocità Metti il turbo al tuo sito WordPress SCOPRI DI PIÙ Un sito veloce per più conversioni e più traffico https://www. youtube. com/watch? v=axdR4K-UGuU&feature=youtu. be Perché ti serve un sito veloce I tuoi clienti stanno aspettando? La risposta è NO: i visitatori non aspettano, se ne vanno. Uno studio di Kissmetrics ha rivelato che "il 40% delle persone abbandonano un sito web che carica in più di 3 secondi". Un sito veloce aumenta le conversioni e migliora l’esperienza dell’utente. Google adora i siti velociDa anni Google dice che "il web dovrebbe essere più veloce". Ora ci sono sempre più segnali e studi che confermano come la velocità di caricamento è uno dei fattori per la SEO che incide sul posizionamento nei motori di ricerca. COSA È INCLUSO Ottimizzazione pagine Tutti i tecnicismi che adoriamo: compressione, minimizzazione, concatenazione di HTML, CSS e JS. Ottimizzazione immagini Compressione delle immagini del sito senza perderne la qualità, in formato ottimale per desktop e dispositivi mobili. Plugin di cache Premium Installazione e configurazione del migliori Premium plugin (valore $49/anno) sul tuo sito. Verifica plugins in uso Alcuni plugin usano molte più risorse di altri. Valutiamo quali plugin appesantiscono il sito e se posso essere sostituiti. Ottimizzazioni server Il server è il motore del tuo sito. Noi facciamo in modo che sia configurato per le prestazioni ottimali per il tuo sito. Attivazione CDN CloudFlare CloudFlare aumenta sia la velocità che la sicurezza del tuo sito. Se necessario, lo configuriamo con le impostazioni ottimali. FAQ Come... --- ### Richiedi un preventivo - Published: 2020-11-30 - Modified: 2022-03-16 - URL: https://wp-ok.it/richiedi-preventivo/ --- ### Chat temporanea - Published: 2020-11-19 - Modified: 2025-03-10 - URL: https://wp-ok.it/chat-temporanea/ Questa è una chat temporanea e privata per scambiarsi codici di accesso che richiedono di essere online contemporaneamente. --- ### Come stiamo andando? - Published: 2020-11-18 - Modified: 2024-12-05 - URL: https://wp-ok.it/statistiche/ Statistiche Crediamo nella trasparenza e in questa pagina condividiamo i dati e le metriche del nostro supporto. TrustpilotTrustpilotStatistiche team --- ### Corso manutenzione WordPress - Published: 2020-11-17 - Modified: 2022-11-18 - URL: https://wp-ok.it/corso-regalo/ Corso manutenzione WordPress In regalo per te! 🎁 https://www. youtube. com/watch? v=VzwNZATg774 Vuoi il nostro corso a €99 GRATIS? Iscriviti alla newsletter per accedere gratuitamente al corso Manutenzione WordPress: per un sito sicuro e funzionante. certificato --- ### Invia la tua offerta per black friday / cyber monday - Published: 2020-11-16 - Modified: 2021-11-10 - URL: https://wp-ok.it/invia-offerta-bfcm/ Segnala la tua offerta Black Friday / Cyber Monday 💸 Stiamo aggiornando il nostro articolo con le migliori offerte per Black Friday / Cyber Monday. Compila il modulo qui sotto se hai un'offerta che vuoi segnalare.  Il nostro team selezionerà le offerte più interessanti! Il tuo nome:* La tua email:* Azienda:* Prodotto o servizio:* Indirizzo web che vuoi linkare:* Breve descrizione dell'offerta e su cosa è applicata:* Coupon di sconto:* Data di inizio offerta GG slash MM slash AAAA Data di fine offerta GG trattino MM trattino AAAA Immagine da usare:*Max. file size: 128 MB. --- ### Qual è l'abbonamento giusto per te? - Published: 2020-09-14 - Modified: 2024-09-26 - URL: https://wp-ok.it/questionario-abbonamenti/ --- ### Pronto soccorso - Assistenza WordPress rapida > Pronto soccorso è il servizio di assistenza WordPress rapida per la risoluzione di problemi urgenti. Sito offline, errori PHP, problemi di login, etc. - Published: 2020-08-27 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/pronto-soccorso/ Pronto soccorso Supporto veloce per emergenze Intervento rapido per sito offline Intervento rapido per errore critico Intervento rapido per login bloccato https://www. youtube. com/watch? v=jVabqrfdHmY Pronto soccorso Niente panico, c'è WP-OK! Il pronto soccorso è sempre aperto con risposte entro due ore lavorative. COSA È INCLUSO Sito offline Errore 500, 503, gateway timeout, pagina bianca... risolti in un batter d'occhio. Problemi di database Impossibile collegarsi al database, tabelle danneggiate, crash bloccanti. Errori PHP Errori PHP sulle pagine causati da aggiornamenti o plugin incompatibili. Accesso alla dashboard Errori che non permettono di collegarsi al pannello di gestione di WordPress Incompatibilità tra plugin Errori di sistema dopo un aggiornamento di WordPress plugin o tema. Pagine non visibili Errori 404 sulle pagine, pagine bianche, o con codice che non dovrebbe essere li. COSA NON È INCLUSO Modifiche Per questo offriamo modifiche illimitate! Problemi non bloccanti Errori di visualizzazione o su funzioni secondarie. Messaggi in dashbaord Notifiche visibili solo dagli utenti amministratori. Rallentamenti momentanei Che non causano errori di connessione o timeout. Servizi esterni Problemi dovuti a servizi di terze parti. Come funziona 1 Acquista l'abbonamento che fa per te. 2 Compila il modulo con i dati di accesso. 3 Entro 24 ore il servizio sarà attivo. 4 Rilassati: ora al tuo sito ci pensiamo noi. FAQ Cos'è il servizio di pronto soccorso WordPress? La missione di WP-OK è di farti dormire sonni tranquilli. Il servizio di pronto soccorso WordPress è pensato per aiutarti se il tuo sito ha un errore inaspettato. Questo può essere... --- ### Chiamata prenotata! > Grazie per il messaggio - Published: 2020-05-26 - Modified: 2024-11-04 - URL: https://wp-ok.it/prenota/grazie/ Chiamata prenotata! Grazie, sarà un piacere conoscerti. https://www. youtube. com/watch? v=6bskuNomQlA Nel frattempo: Leggi il nostro blog Approfondimenti e casi studio Guarda i nostri video Parliamo di WordPress e business online Seguici su Telegram Per non perderti niente --- ### Test - Published: 2020-05-23 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://wp-ok.it/test2321/ --- ### Plugin Premium > Avrai accesso ai migliori plugin Premium, per un valore totale di oltre €500: Elementor PRO, WPML, WP-Rocket, WP Time Capsule, ShortPixel, Gravity Forms - Published: 2020-05-18 - Modified: 2025-04-08 - URL: https://wp-ok.it/plugin-premium/ Plugin Premium Avrai accesso ai migliori plugin Premium, selezionati da noi, per un valore totale di oltre 1000€/anno. SCOPRI DI PIÙ I migliori, più affidabili, raccomandati, plugin per WordPress https://youtu. be/oNyV_TIAqvc COSA È INCLUSO WP Rocket Ottimizza la velocità del tuo sito web (€59/anno) Complianz Premium Gestione dei cookie e del consenso conforme con il GDPR (€59/anno) Elementor PRO Visual builder per creare pagine velocemente (€84/anno) WPML Gestione siti multilingua(€99/anno) Essential Addons for Elementor Pro​ Libreria di blocchi per Elementor ($39/anno) MonsterInsight Pro Integrazione WooCommerce con Google Analytics ($199/anno) AffiliateWP La soluzione più completa per gestire programmi di affiliazione ($299/anno) Advanced Custom Fields PRO​ Il miglior plugin per gestire custom fields ($49/anno) Freesoul Deactivate Plugin Ottimo plugin per ottimizzare il caricamento dei plugin solo dove servono (€45/anno) CleanTalk La soluzione ad ogni problema di spam ($12/anno) FunnelKit & Automations Plugin molto potenti per creare funnel & automazioni ($299/anno) Simple Social Buttons Il plugin più veloce per la condivisione social ($49/anno) FAQ Cosa sono i plugin premium? Sono plugin professionali che utilizziamo su tanti siti dei nostri clienti. Hai la possibilità di utilizzare le nostre licenze da agenzia, invece di dover comprare questi plugin premium in autonomia. Così oltre a risparmiare non ti dovrai preoccupare di licenze e rinnovi. Ẽ inclusa anche la configurazione del plugin? Se il tuo abbonamento include modifiche illimitate potrai richiedere la configurazione del plugin. Per gli altri abbonamenti puoi richiedere un preventivo. Se già usi questi plugin, puoi richiedere di utilizzare la nostra licenza. Che licenza è... --- ### Report delle attività > Report mensile via email con il riepilogo di aggiornamenti, backup, scansioni, uptime, e altro. Tutto spiegato in un linguaggio comprensibile anche da chi non e tecnico. - Published: 2020-05-18 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/report/ Report attività E hai tutto sotto controllo SCOPRI DI PIÙ Un report su aggiornamenti, uptime, backup https://youtu. be/qWpweu2aNYU Report delle attività Ogni mese ti invieremo un report via email con il riepilogo di aggiornamenti, backup, scansioni e altro. Ti spiegheremo i nostri interventi in un linguaggio comprensibile anche se non sei un tecnico. COSA È INCLUSO Aggiornamenti Elenco aggiornamenti di WordPress, plugin e temi. Sicurezza Scansioni e risultati Operatività Qual è l'uptime del tuo sito? Vendite Un sommario per chi usa WooCommerce. Trafico Quanti visitatori ha ricevuto il tuo sito. Backup Sommario dei backup eseguiti. FAQ Cos'è il report delle attività? Ogni mese ti mandiamo un report completo via email, per riepilogare tutto il lavoro fatto e lo stato di salute del tuo sito. Così hai sempre tutto sotto controllo! Quando viene inviato il report? Il report delle attività viene mandato ogni primo giorno di ogni mese. Posso cambiare la frequenza del report? Certo, se preferisci un report settimanale ti basta farcelo sapere :) --- ### Controllo sito 24x7 > Il tuo sito è offline? Il certificato SSL scaduto? Lo monitoriamo 24×7, per intervenire prima che se ne accorgano i tuoi visitatori. - Published: 2020-05-18 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/controllo/ Controllo sito 24x7 Per rilevare problemi prima dei tuoi visitatori SCOPRI DI PIÙ Monitoraggio costante di dominio, operatività, certificato SSL https://youtu. be/IqJJVtVgBT0 Controllo sito Il tuo sito è offline? Il certificato SSL scaduto? Lo monitoriamo 24x7, per intervenire prima che se ne accorgano i tuoi visitatori. COSA È INCLUSO Monitoraggio uptime Monitoraggio 24x7 per rilevare ogni interruzione di servizio. Controllo certificato SSL Per rilevare problemi dovuti a certificati scaduti o invalidati. Verifica dominio Ti informiamo se il dominio non è stato rinnovato, prima della scadenza. Report operatività Il nostro report mensile include statistiche sull'operatività del tuo sito. Intervento rapido Se il tuo sito è offline interveniamo con urgenza per ripristinare il funzionamento. FAQ Cos'è il controllo sito? Il tuo sito è online o sta dando errore? Per quanto tu possa amare il tuo sito, probabilmente non lo controlli ogni minuto... È proprio quello che facciamo noi per te. Come funziona il monitoraggio 24x7? Utilizziamo diversi strumenti per controllare lo stato di salute del tuo sito WordPress. Controlliamo addirittura ogni minuto che il tuo sito è online, e in caso di errori (per esempio 500, 503, gateway timeout) il nostro team viene informato nel giro di 10 minuti per poter intervenire immediatamente. Cosa succede se il sito ha un problema? Se il tuo sito è offline riceviamo una notifica nel giro di 10 minuti e interveniamo quanto prima per ripristinare la situazione. --- ### Modifiche illimitate > L'assistenza WordPress di WP-OK è illimitata. Quando hai un abbonamento che include modifiche illimitate, puoi aprire una richiesta quando vuoi. - Published: 2020-05-16 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/modifiche-illimitate/ Modifiche illimitate Perché un sito non è mai veramente "finito" SCOPRI DI PIÙ Un team a disposizione per modificare i contenuti https://www. youtube. com/watch? v=yCD-WnqZsKs Supporto WordPress Aggiungere una pagina? Configurare un plugin? Risolvere un problema? Modificare i contenuti? Con WP-OK hai un team di esperti sempre a disposizione per modifiche e risolvere problemi alla svelta. Prezzo fisso mensile, senza limite di ore! Filosofia "patti chiari amicizia lunga" COSA È INCLUSO Aggiungere una pagina o un prodotto Inserimento di testi, immagini e video, su layout esistenti forniti dal tema. Capire come fare qualcosa Hai domande sull'utilizzo di WordPress? Rispondono i nostri esperti. Configurare il plugin giusto Aggiungi nuove funzionalità al tuo sito senza perderti tra i tanti plugin disponibili. Cambiare Hosting Migrazioni no problem, mantenendo il tuo sito sempre online. Risolvere un problema Qualcosa non funziona? Un errore da risolvere? Niente paura, ci pensiamo noi. Integrare servizi esterni Collegare il sito a Google Analytics, Search Console, Mailchimp, Active Campaign, etc. Fare una modifica grafica Colori da cambiare, bottoni da spostare, modifiche CSS da fare? Controllare plugin in uso Verifica se stai usando i plugin migliori per il tuo progetto web. Velocizzare una pagina A nessuno piace aspettare, fai contenti i tuoi visitatori e anche Google che premia i siti scattanti. Ripristinare un backup Per tornare all'ultima versione funzionante del tuo sito. Correggere errori su mobile Per un sito perfetto anche da tablet e smartphone. Modificare i DNS Per attivare servizi come SPF, DKIM o DMARC o altre modifiche richieste da... --- ### Aggiornamenti WordPress > Aggiornamenti regolari di WordPress & Plugins per mantenere il sito sicuro e funzionante.Pulizia e ottimizzazione del database per un sito veloce. - Published: 2020-05-16 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/aggiornamenti/ Gestione aggiornamenti WordPress Mai più conflitti ed errori strani SCOPRI DI PIÙ Aggiornamenti per un sito performante e sicuro https://www. youtube. com/watch? v=Er_XlVyISw4&feature=youtu. be COSA È INCLUSO Aggiornamenti regolari Verifica automatica & manuale Aggiornamenti di sicurezza immediati Report mensile delle attività Manutenzione database Supporto sempre disponibile FAQ Perché tenere il sito aggiornato? Gli aggiornamenti di WordPress, plugin e tema servono a mantenere il sito sicuro e funzionante. Sicuro, perché le nuove versioni correggono problemi di sicurezza e vulnerabilità (il 95% dei siti con malware non sono aggiornati! ). Funzionante perché gli aggiornamenti includono nuove funzioni e supporto per le novità di hosting e servizi esterni. Quando fate gli aggiornamenti? Il tuo sito sarà aggiornato ogni settimana limitando qualunque disagio ai visitatori del tuo sito. Non tutti gli aggiornamenti sono uguali. Noi di WP-OK dividiamo gli aggiornamenti in 3 tipologie:Critici: correggono problemi di sicurezza e li installiamo immediatamente;Standard: sono aggiornamenti di plugin affidabili e vengono installati settimanalmente;Importanti: sono aggiornamenti di plugin importanti come WooCommerce o versioni che introducono novità che possono avere un impatto suo tuo sito. Installiamo questi aggiornamenti dopo una fase di test interna. Cosa succede se il sito ha un problema? Usiamo una procedura sicura che include verifiche automatiche e manuali. In caso di problemi i nostri tecnici intervengono immediatamente per risolvere correggendo il problema o ripristinando un backup pre-aggiornamento. Nel malaugurato caso in cui trovi un problema che ci è sfuggito, puoi aprire 24×7 una richiesta di supporto. --- ### Sicurezza WordPress > La reputazione online è importante. Teniamo il tuo sito sicuro e controllato costantemente per evitare attacchi, malware e perdita di dati. - Published: 2020-05-16 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/sicurezza/ Sicurezza siti WordPress Proteggi la tua reputazione online SCOPRI DI PIÙ Protezione contro malware, malintenzionati, accessi indesiderati https://youtu. be/mgmWdZzbXss Sicurezza Teniamo il tuo sito sicuro e controllato costantemente per evitare attacchi, malware e perdita di dati. COSA È INCLUSO Backup Backup sicuri e affidabili su cloud Amazon S3. Malware scan Monitoraggio giornaliero per rilevare e pulire eventuali intrusioni. Protocollo sicuro HTTPS Comunicazioni sicure e cifrate per garantire la privacy. Monitoraggio continuo Per intervenire in caso di vulnerabilità sul tuo sito. Gestione allarmi Verifichiamo noi le segnalazioni di attacchi o tentativi di intrusione. Rimozione malware Pulizia immediata, prima che faccia danni. FAQ Come proteggete il mio sito WordPress? Tutti gli abbonamenti includono la gestione della sicurezza attiva e su più livelli. Per la protezione interna del sito Installiamo e configuriamo il plugin WordFence, e cosa più importante riceviamo e gestiamo tutti gli allarmi su WordFence Central. Per la protezione esterna effettuiamo verifiche di sicurezza giornaliere per verificare:Assenza di malware;Vulnerabilità nel tema e plugin usati;Presenza in blacklist;Problemi di configurazione. In caso di malware vi occupate voi della rimozione? La nostra promessa è di mantenere il tuo sito sicuro e protetto. Nel malaugurato caso in cui ci sia un problema di malware, per esempio per una vulnerabilità non ancora corretta, sarà nostra cura ripulire il sito immediatamente. Il mio sito è già infetto, potete ripulirlo? Certo, la rimozione malware è inclusa nei piani di abbonamento TOP e Advanced. Puoi anche acquistare il servizio di rimozione malware se non vuoi sottoscrivere un abbonamento. Come funziona il backup di WP-OK? Il nostro servizio di... --- ### Backup WordPress in cloud > Dormi tranquillo, il tuo sito ha sempre un backup nel cloud per poter ripristinare il funzionamento in qualunque situatione. - Published: 2020-05-15 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/backup/ Backup WordPress affidabile Proteggiamo il tuo lavoro SCOPRI DI PIÙ Backup affidabile, leggero, in cloud https://youtu. be/iYM2lwA6-X0 Backup in cloud Massima tranquillità con backup giornalieri, incrementali, salvati in cloud. Il meglio della tecnologia per evitare brutte sorprese. E per i piani pensati per WooCommerce, il backup è ogni 12 ore. COSA È INCLUSO Backup su Amazon S3 L'infrastruttura cloud più affidabile, e i tuoi dati restano in Europa nel rispetto del GDPR. Backup giornalieri ogni 12 ore La frequenza di backup giusta per il tuo sito, a seconda dell'abbonamento scelto. Ripristino anche parziale Possiamo ripristinare un file, un plugin, o solo il database - in base al problema. 90 copie di backup Per poter recuperare dati tornando indietro fino a tre mesi. Backup leggero Grazie alla tecnologia incrementale, i backup usano poche risorse. Nessun rallentamento Grazie alla tecnologia incrementale, i backup non rallentano il tuo sito. FAQ Cos'è un backup di WordPress? Un sito WordPress è composto da file e da un database.  Un backup è semplicemente una copia del tuo sito, pronta ad essere ripristinata in caso di problemi. Avere una strategia di backup è il primo passo per proteggere il tuo sito e il tuo lavoro! Perché mi serve un backup del mio sito WordPress? Per lo stesso motivo per cui hai un’assicurazione per la tua macchina: in caso di problemi, sei tutelato. I problemi che può avere un sito WordPress sono diversi:Malware o hackers che infettano il tuo sito con codice malevolo;Un errore umano: un’operazione sbagliata sul sito che può causare perdita di dati;Un problema di hosting... --- ### Grazie per la registrazione! > Grazie per il messaggio - Published: 2020-04-24 - Modified: 2023-05-05 - URL: https://wp-ok.it/typ-wpok-day/ WP-OK DAY Evento di formazione online sul digitale, per festeggiare i 8 anni di WP-OK Giorni Ore Minuti Secondi L'evento è terminato! Registrati per ricevere i video. Grazie, iscrizione confermata! ⚠️ Attenzione! Segui questi step: ⚠️ Aggiungi l'evento al calendario cliccando qui Iscriviti al canale Telegram per aggiornamenti e offerte Condividi l'evento con chi ha un progetto web: Facebook LinkedIn WhatsApp Telegram Twitter Email Ultimi articoli dal nostro blog --- ### WP-OK DAY 2020 > Una giornata di formazione online sul digitale per festeggiare i 5 anni di WP-OK. Parleremo di marketing, strategia, SEO, prezzi, hosting e molto altro. - Published: 2020-04-22 - Modified: 2022-04-12 - URL: https://wp-ok.it/wpok-day-2020/ WP-OK DAY una giornata di formazione online sul digitale REGISTRATI AL WP-OK 2021 Guarda le registrazioni dell'edizione 2020 👇 Una giornata di formazione online sul digitale per festeggiare i 5 anni di WP-OK. Gli interventi dell'edizione 2020 Gianpaolo Faccini - Mowgli Ecommerce CRO: Desideri case study Gianpaolo è co-fondatore di Mowgli, web agency nata e cresciuta in un ambiente internazionale e dinamico. Nonché partner di WP-OK per i progetti belli. https://youtu. be/WGEtJlHd8Q8https://www. youtube. com/watch? v=m-yWXw-wlAs&list=PLOSwmpyboQ0_7ZfsqFyUXeaHcF91GWnu8&index=2 Roberto Tarzia - ActivePowered Automation Marketing: guida all’uso e falsi miti Roberto ha troppi titoli e attività imprenditoriali per poterli elencare qui. È tra le altre cose co-fondatore di ActivePowered, la soluzione di email marketing che usiamo anche noi.  Gabriele Contilli - Rocket PPC Come si calcola il budget per il marketing? Gabriele è co-fondatore di Rocket PPC, agenzia specializzata in consulenza strategica e operativa nell'ambito Pay per Click. Può studiare la strategia pubblicitaria migliore per il tuo business e assicurarti i risultati desiderati. https://www. youtube. com/watch? v=EAwdPIUgojw&list=PLOSwmpyboQ0_7ZfsqFyUXeaHcF91GWnu8&index=3https://www. youtube. com/watch? v=Xj-xTxXkxyQ&list=PLOSwmpyboQ0_7ZfsqFyUXeaHcF91GWnu8&index=4 Fabrizio Bestoso - PloyWebStudio Capire un servizio SEO Fabrizio è fondatore di Ploy Web Studio, ed esperto SEO con ampia esperienza internazionale. Partner WP-OK da più di un anno.  Ivan Messina - SupportHost Hosting WordPress: come si sceglie e quali errori evitare Ivan è fondatore di SupportHost, una piccola azienda di hosting che sa fare la differenza. WP-OK utilizza e raccomanda SupportHost da più di un anno. https://www. youtube. com/watch? v=VUCwkNEqa0s&list=PLOSwmpyboQ0_7ZfsqFyUXeaHcF91GWnu8&index=5https://www. youtube. com/watch? v=zO5xOunqAgc&list=PLOSwmpyboQ0_7ZfsqFyUXeaHcF91GWnu8&index=6 Giulio Gaudiano - YouMediaWeb Strategia digitale: content marketing con video e... --- ### Abbonamenti gestione WordPress > Risparmia tempo e soldi con un abbonamento per la gestione WordPress. Avrai un team di webmaster a disposizione per manutenzione, modifiche e fix. - Published: 2020-02-27 - Modified: 2025-04-08 - URL: https://wp-ok.it/abbonamenti/ Piani di gestione WordPress Molto più della solita 'manutenzione'! Supporto illimitato per modifiche e problemi Monitoraggio per un sito sempre sicuro e funzionante Un team di esperti a disposizione con risposte veloci Un sito web sempre aggiornato SCOPRI DI PIÙ https://www. youtube. com/watch? v=9mKYuacGZqY Perché un abbonamento? Prezzo FissoAddio preventivi, tariffe orarie, ritardi e sorprese. Benvenuti prezzi fissi e trasparenza. TranquillitàCi prendiamo cura del tuo sito. Sarà sempre sicuro e funzionante per te e i tuoi clienti. VelocitàIl 70% delle richieste viene risolto entro 24 ore, con tempo medi di risposta < 4 ore. I nostri piani includono tutto quello che server davvero per delegare la gestione del tuo sito Pronto Soccorso Il tuo sito è offline? C’è un errore sulle pagine? Qualcosa ha smesso di funzionare? Niente paura: il pronto soccorso è sempre a disposizione per risolvere le emergenze sul tuo sito. Tempo medio di risposta --- ### Servizio SEO-OK > Servizio di Ottimizazione SEO - Un metodo testato nel tempo e basato sui risultati, per la massima visibilità online della tua attività. - Published: 2020-02-03 - Modified: 2024-10-31 - URL: https://wp-ok.it/seo-ok/ SEO tecnica che funziona Un metodo testato nel tempo e basato sui risultati, per la massima visibilità online della tua attività SCOPRI DI PIÙ Niente segreti o scorciatoie, SEO-OK rispetta le raccomandazioni di Google per farti ottenere nel tempo più traffico, contatti e clienti Perché ti serve SEO-OK Crescita Per chi vuole più traffico da convertire in clienti. ​ Ottimizazione Un sito sempre perfetto come piace a Google. Risultati Report mensile di attività & risultati ottenuti. Come funziona? Analisi Esaminiamo la situazione attuale, con una SEO Audit completa del tuo sito utilizzando gli strumenti più potenti a disposizione. OBIETTIVO: capire che tipo di automobile dobbiamo guidare. Ottimizzazione Ci concentriamo sull'ottimizzazione tecnica del sito per dare subito segnali positivi ai motori di ricerca. OBIETTIVO: togliere il freno a mano per permettere all'auto di partire. Mantenimento Ogni mese ci occupiamo di mantenere il tuo sito ottimizzato e misurare i risultati. OBIETTIVO: mantenere l'auto in corsa, seguendo l'itinerario migliore. Per chi é SEO-OK​ Per chi è questo servizio: Per chi ha già un posizionamento da proteggere Per chi vuole risultati che durino nel tempo Per chi non cerca scorciatoie o trucchi Per chi NON è questo servizio: Per chi vuole essere primo su Google domani mattina Per chi crede che basti un plugin per fare la SEO Per chi pensa che la SEO significhi traffico gratuito Perché SEO-OK Certificazione SEMrushSEMrush è uno degli strumenti più potenti sul mercato. Permette di analizzare siti e traffico in modo estremamente approfondito. Certificazione YoastIl team di WP-OK... --- ### Servizio Sito Veloce per WordPress > Sito WordPress lento? La velocità di caricamento è il problema numero uno per chi ha un sito WordPress. Metti il turbo con il servizio Sito Veloce. - Published: 2020-01-31 - Modified: 2024-10-31 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-veloce/ Sito WordPress lento? La velocità di caricamento è il problema più diffuso per chi ha un sito WordPress. Con il servizio Sito Veloce metti il tubo alla tua attività online. SCOPRI DI PIÙ 1 Acquista il servizio direttamente online 2 Compila il modulo con i dati di accesso al tuo sito. 3 Rilassati: il lavoro sarà completato entro due giorni. Perché ti serve un sito veloce I tuoi clienti stanno aspettando? La risposta è NO: i visitatori non aspettano, se ne vanno. Uno studio di Kissmetrics ha rivelato che "il 40% delle persone abbandonano un sito web che carica in più di 3 secondi". Un sito veloce aumenta le conversioni e migliora l’esperienza dell’utente. Google adora i siti velociDa anni Google dice che "il web dovrebbe essere più veloce". La velocità di caricamento e l'esperienza sulle pagine sono ormai diventati parte della SEO e incidono sul posizionamento sui motori di ricerca. Cosa include? Ottimizzazione delle pagine Tutti i tecnicismi che adoriamo: compressione, minimizzazione, concatenazione di HTML, CSS e JS. Ottimizzazione immagini Compressione delle immagini del sito senza perderne la qualità, in formato ottimale per desktop e dispositivi mobili. Plugin di cache premium Installazione e configurazione del miglior Premium plugin (valore $59/anno) sul tuo sito. Verifica plugins in uso Alcuni plugin usano molte più risorse di altri. Valutiamo quali plugin appesantiscono il sito e se possono essere sostituiti. Ottimizzazioni server Il server è il motore del tuo sito. Noi facciamo in modo che sia configurato per le prestazioni ottimali per il... --- ### Servizio Rimozione Malware per siti WordPress > Vittima di un malware? No problem, ci pensa il team di WP-OK. Ripuliamo siti WordPress e li mettiamo in sicurezza. Così tu puoi stare tranquillo. - Published: 2020-01-31 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/rimozione-malware/ Vittima di un malware? Niente paura, ripuliamo il tuo sito entro 48 ore con risultato garantito Acquista il servizio direttamente online Compila il modulo con i dati di accesso al tuo sito Rilassati: il lavoro sarà completato entro due giorni https://www. youtube. com/watch? v=TIOPtA9NMWY La soluzione davvero completa, che include Analisi inizialePer capire da dove è arrivato il problema e cosa è stato compromesso Pulizia sitoRipristino del sito WordPress rimuovendo il malware e pulendo i file corrotti Messa in sicurezzaChiudiamo la 'falla' che ha creato il problema, così non ritorna più Scopri il servizio di Rimozione Malware Oppure risparmia con i nostri abbonamenti che includono la rimozione malware 1 sito WordPress 199€ one-time inizia ora Pulizia di 1 installazione WordPress Analisi della situazione iniziale Ripristino del sito Messa in sicurezza Report delle attività 3 siti WordPress 499€ one-time inizia ora Pulizia di 3 installazioni WordPress Analisi della situazione iniziale Ripristino del sito Messa in sicurezza Report delle attività FAQ È un pagamento una-tantum o un abbonamento? Questo servizio si paga una volta sola (una-tantum). È anche incluso in tutti i nostri abbonamenti per la manutenzione e sicurezza. Cosa succede se non mi trovo bene con voi? Tutti i nostri servizi hanno garanzia soddisfatti o rimborsati entro i primi 14 giorni. Quanti siti posso ripulire? Il servizio Rimozione Malware è studiato per una installazione singola di WordPress. Abbiamo un pacchetto per la pulizia di 3 installazioni WordPress. Per più installazioni o installazioni multisito, contattaci per un preventivo personalizzato. Posso parlare con i... --- ### Assistenza WordPress immediata > Cos'è un ticket, come funzione, cosa è incluso e cosa non è incluso. Acquista un ticket singolo o risparmia con i nostri abbonamenti. - Published: 2020-01-31 - Modified: 2025-02-06 - URL: https://wp-ok.it/assistenza-wordpress/ Il tuo sito WordPress ha un problema? Il servizio di intervento immediato è la soluzione più rapida ed ideale in emergenza, conprezzo fisso & risultato garantito RICHIEDILO SUBITO 1 Acquista il servizio online 2 Compila il modulo con i dati di accesso. 3 Un nostro tecnico si mette all'opera 4 Problema risolto! Perché sceglierlo? Prezzo FissoAddio preventivi, tariffe orarie, ritardi e sorprese. Risultato garantitoGaranzia soddisfatti o rimborsati. VelocitàTempo medio di risoluzione: 4 ore. Che problemi risolve Intervento Immediato WordPress? Sito offline Sito in errore critico, errore 500, pagina bianca... risolti in un batter d'occhio. Incompatibilità tra plugin Errori di sistema dopo un aggiornamento di WordPress, plugin o tema. Errori PHP Errori PHP sulle pagine causati da aggiornamenti o plugin incompatibili. Pagine non visibili Errori 404 sulle pagine, pagine bianche o con codice che non dovrebbe essere lì. Accesso alla dashboard Errori che non permettono di collegarsi al pannello di gestione di WordPress. Analisi della sicurezza Analizzeremo lo stato di sicurezza del tuo sito per escludere la presenza di eventuali malware COSA NON È INCLUSO Modifiche Abbiamo un servizio specifico per modifiche illimitate. Rimozione malware Per la rimozione di virus e malware abbiamo un servizio dedicato. Aggiornamenti Abbiamo abbonamenti per la manutenzione regolare. Intervento Immediato Oppure risparmia con i nostri abbonamenti che includono la rimozione malware Offerta valida per il primo acquisto 99€79€ Acquista Risoluzione di un problema Intervento immediato Risultato garantito Offerta per i nuovi clienti FAQ In quanto tempo rispondete? Il nostro team è sempre online e diamo priorità... --- ### Servizio GDPR-OK - Published: 2020-01-30 - Modified: 2024-10-31 - URL: https://wp-ok.it/gdpr-ok/ Il tuo sito è in regola col GDPR? La normativa europea sulla privacy, GDPR, fa paura a molti. Eppure la privacy è un tema importantissimo che va affrontato. SCOPRI DI PIÙ GDPR-OK è un servizio di adeguamento tecnico per siti WordPress e WooCommerce. Servizio GDPR-OK BaseAdvanced BaseAdvanced €199one-time€299one-timeInformativa privacy e cookie Inserimento delle pagine sul tuo sito Fornita dal cliente o generata con Iubenda o ComplianzFornita dal cliente o generata con con Iubenda o ComplianzGestione cookie In accordo con le leggi vigenti Adeguamento footer Inserimento dei dati richiesti a piè pagina Revisione moduli Adeguamento form/moduli per la raccolta dati Adeguamento opt-in form Adeguamento dei moduli per l'iscrizione a newsletter Adeguamento checkout Per siti che usano WooCommerce Controllo plugin in uso Verifica dei plugin usati in relazione al GDPR Report delle attività Tutte le modifiche al tuo sito sono documentate e spiegate in un linguaggio comprensibile anche da chi non è tecnico INIZIAINIZIA Come ti aiutiamo? Supporto tecino Implementazione delle modifiche necessarie per il tuo sito WordPress Certificati IubendaAbbiamo scelto di affidarci a iubenda, azienda composta da figure sia legali che tecniche, specializzata in questo settore. Insieme a iubenda, di cui siamo Partner Certificati, abbiamo elaborato una proposta per offrire a tutti i nostri clienti una soluzione semplice e sicura alla necessità di adeguamento legale. FAQ Mi devo adeguare al GDPR? Se raccogli dati di cittadini Europei hai l’obbligo di legge di rispettare la normativa GDPR. La responsabilità è del titolare dell’attività legata al sito web. Posso copiare l'informativa privacy da... --- ### Benvenuti amici di YouMediaWeb > Offerta per gli amici della community Slashers.me di Marco Montemagno - Published: 2020-01-27 - Modified: 2022-09-16 - URL: https://wp-ok.it/youmediaweb/ Ti diamo il benvenuto! WP-OK & YouMediaWeb, insieme dal 2015 Offriamo manutenzione & supporto rapido e professionale per il tuo sito WordPress. Scopri il mondo di WP-OK. https://www. youtube. com/watch? v=kO5oNfbC-Sg Il massimo del servizio al minimo del prezzo. Quando ho deciso di provare WP-OK temevo che fosse troppo bello per essere vero: manutenzione ed aggiornamento di un sito Wordpress a meno di 100€ al mese? E invece era proprio vero: Daniele Besana ha messo in piedi un servizio di livello eccellente che consente di risparmiare tempo e denaro a chi vuole fare business sul Web senza troppe complicazioni. Giulio GaudianoYouMediaWeb --- ### Supporto per freelancer e agenzie - Published: 2020-01-27 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/freelancer-agenzie/ Partner Program per agenzie Supporto WordPress per agenzie e freelancer Delega la gestione dei siti WordPress dei tuoi clienti. Risparmia tempo, evita fastidi, e concentrati sulla crescita della tua attività Vendi più servizi WordPress Guadagna di più Rivendi i servizi WP-OK al prezzo che vuoi. Fatturi tu ai tuoi clienti. Risparmia tempo Fai crescere il tuo business senza preoccuparti di assunzioni, team da gestire, e fornire supporto. White label Lavoriamo dietro le quinte, così gestisci tu la comunicazione con i tuoi clienti. In alternativa, comunichiamo noi in White label al posto tuo. Il tuo brand, la nostra esperienza Entra nel Partner Program di WP-OK per avere tutto il supporto WordPress di cui hai bisogno per gestire i clienti di oggi e di domani, in modalità white-label. Il nostro Partner Program è pensato per agenzie che si occupano di marketing, comunicazione, design, che vogliono vendere più servizi ricorrenti senza doverli erogare, assumere personale o affidarsi a collaborazione occasionali. Pronti per partire? Candidati ora Vantaggi del Partner Program Supportiamo i tuoi clienti (in white-label) Delega la gestione dei siti e del supporto tecnico ai tuoi clienti. Risparmia tempo, evita fastidi, e concentrati sulla crescita della tua attività Sconto su tutti gli abbonamenti di gestione Report mensile delle attività con il tuo nome e logo Rispondiamo ai tuoi clienti con una tua email es. supporto@tuaagenzia. it grazie all'Helpdesk white-label Accesso al portale da cui vedere tutti i ticket dei tuoi clienti e le risposte Servizi extra pronti da vendere Vendi servizi extra ai tuoi... --- ### I nostri partner > I partner di WP-OK. Aziende e professionisti di fiducia, con cui collaboriamo regolarmente e che ci sentiamo di raccomandare - Published: 2020-01-27 - Modified: 2025-02-24 - URL: https://wp-ok.it/partners/ I partner di WP-OK Aziende & professionisti di fiducia Credo sia quanto mai importante raccomandare bene. Il web è pieno di consigli basati sul tornaconto personale e sulle affiliazioni, a volte addirittura da chi non ha neanche provato il servizio di cui parla (non ti dico quante volte lo hanno proposto a me). In WP-OK abbiamo deciso di raccomandare solo aziende e professionisti con cui abbiamo delle collaborazioni attive e di cui abbiamo potuto valutare bene la qualità dei risultati. Ti garantisco che questi partner non sono facili da trovare! Daniele Besana, fondatore di WP-OK Perché scegliere un partner WP-OK Qualità Fiducia Risultati Tipo di servizio Hosting WordPress Più informazioni Presentazione Servizi Ideale per... Presentazione SupportHost è un’azienda di hosting che punta sul supporto e sulla velocità e sicurezza del tuo sito web“Ospitiamo il tuo sito web e ne assicuriamo la sua velocità di caricamento e la sua sicurezza. Per qualsiasi problema siamo sempre disponibili tramite ticket, con tempi di risposta medi inferiori a 2 ore. ” – Ivan Messina, fodatore Servizi Hosting CondivisoHosting SemiDedicatoHosting WordPressHosting CMSCloud HostingServer DedicatiRegistrazione DominiCertificati SSLServizi SMTP Ideale per... Che tu sia un blogger alla ricerca di una soluzione economica ma performante o che tu sia un’azienda che ha bisogno di grande potenza, velocità e sicurezza; abbiamo la soluzione adatta alle tue esigenze. Se non sei sicuro di quale possa essere la soluzione non esitare a contattarci indicandoci le tue esigenze e faremo del nostro meglio per aiutarti. Assistenza sistemistica Più informazioni Presentazione Servizi Ideale... --- ### Lavora con noi > Conosci bene WordPress? Ti piace risolvere Problemi? Scopri i vantaggi di entrare nel Team di WP-OK, come ci piace lavorare, e cosa cerchiamo - Published: 2020-01-24 - Modified: 2024-12-09 - URL: https://wp-ok.it/lavora-con-noi/ Ti piace risolvere problemi? Entra nel team di WP-OK https://youtu. be/yHa37B4-Dac Perché entrare nel team WP-OK? Lavoro remoto Crediamo nei risultati del lavoro, non dalla presenza in ufficio. Il nostro team lavora in remoto dove e come vuole. Lavoro di squadra Siamo sempre in contatto via chat per confrontarsi e aiutarsi. Non sei mai solo ad affrontare i problemi.   Formazione Sappiamo quanto è importante investire in formazione. Siamo certificati su WooCommerce, Yoast,, WPML e lavoriamo con gli strumenti migliori per fornire supporto tecnico qualitoso. Pagamenti puntiali Paghiamo entro il 5 del mese il lavoro del mese precedente.  Niente ritardi, niente progetti da finire, niente attese per pagamenti altrui. Bonus trimestrali Ogni trimestre c'è un bonus da distribuire tra i collaboratori, secondo una formula chiara e trasparente che puoi leggere in questo articolo. Chi cerchiamo La persona ideale: Ha esperienza nel supporto/assistenza a clienti Adora risolvere problemi tecnici Sa comunicare via email in modo semplice e rassicurante Ha disponibilità giornaliera in orario lavorativo Ha una partita IVA (o equivalente estero) Posizioni aperte: Esperto/a WordPress con conoscenze marketing (part-time 3-4 ore/giorno)  Stiamo cercando un esperto/a WordPress e WooCommerce con esperienza marketing da inserire nel nostro team di supporto.  Il candidato/a ideale Ha esperienza nel supporto/assistenza a clienti Adora risolvere problemi tecnici Sa comunicare via email in modo semplice e rassicurante Ha disponibilità giornaliera in orario lavorativo Ha una partita IVA (o equivalente estero) Conoscenze tecniche ideali Conoscenza avanzata di WordPress Capacità di analizzare e risolvere problemi Installazione e configurazione dei plugin più diffusi... --- ### Prenota una chiamata > Hai domande sui nostri servizi? Conosciamoci e valutiamo insieme come possiamo lavorare insieme per il successo del tuo progetto web. - Published: 2020-01-24 - Modified: 2025-04-11 - URL: https://wp-ok.it/prenota/ --- ### Assistenza WordPress Professionale e Veloce > Assistenza WordPress veloce, professionale e a prezzo fisso. Siamo specializzati in assistenza tecnica, così puoi dormire sonni tranquilli. - Published: 2020-01-14 - Modified: 2025-04-08 - URL: https://wp-ok.it/ Cerchi aiuto con il tuo sito WordPress ? Offriamo servizi di gestione WordPress completa: Abbonamento con supporto illimitato a prezzo fisso ABBONAMENTI AGENZIE Un team di esperti sempre disponibili per mantenere, correggere e migliorare il tuo sito web Vuoi un check-up gratuito del tuo sito WordPress? La tua attività online è a rischio? Scoprilo grazie al nostro check-up gratuito. Un esperto WordPress verificherà lo stato di salute del tuo sito analizzando 18 punti fondamentali, con un report personalizzato che include consigli migliorativi! RICHIEDI IL CHECK-UP GRATUITO Quando pensi al tuo sito... Senti di non avere il supporto o conoscenze necessarie per far crescere il tuo progetto? Stai ancora aspettando risposta dal tuo webmaster, sperando non sia il solito "non si può fare"? Ne hai abbastanza di preventivi poco chiari, tariffe esorbitanti e ritardi galattici? Scegli un servizio di Assistenza WordPress migliore! Hai un team di esperti a disposizione Grazie al nostro team di 11 esperti WordPress con più di 75 anni di esperienza combinata, siamo in grado di lavorare su qualunque sito, dare risposte veloci e soluzioni efficaci. Questo ci rende più efficaci di un'agenzia non specializzata, e più efficienti di un freelancer. Tempo medio di risposta --- ### Chi Siamo, un Team di Esperti WordPress > Il team di esperti WordPress che ti aiuta a far crescere il tuo business in tranquillità. Vieni a conoscerci. Esperti WordPress e WooCommerce - Published: 2019-12-29 - Modified: 2025-02-13 - URL: https://wp-ok.it/chi-siamo/ Il team di WP-OK Una squadra di esperti WordPress sempre a disposizione per supportarti nella crescita del tuo business digitale. Daniele fondatore In 15 anni di carriera nella sicurezza informatica ho avuto modo di lavorare con realtà molto differenti: dalle aziende artigianali fino al grosse multinazionali.  Nel 2012 ho deciso di ‘mettermi in proprio’ alla ricerca di nuove sfide e concentrandomi su quello che più mi appassiona: il web e risolvere problemi. Facendo consulenze su WordPress ho notato che tante realtà medio-piccole, deluse da brutte esperienze, perdono tempo e soldi con siti web che non funzionano come dovrebbero.  E allora mi sono chiesto: perché non creare un servizio di assistenza WordPress per aiutare chi approccia il web seriamente? Da qui l’idea di WP-OK: la soluzione veloce, professionale ed accessibile per avere un sito WordPress sempre... OK! Seguimi su Twitter, per scoprire come cresce WP-OK giorno dopo giorno e su YouTube per conoscere tutti i segreti di WordPress. Sei un imprenditore o un'imprenditrice digitale? Ascolta Diario di Due Imprenditori Digitali, il podcast condotto insieme a Marco Gatti, dove condivido gioie e dolori del fare business online. Vuoi conoscere la storia di WP-OK? I momenti importanti del nostro viaggio ❤️ Leggi la storia di WP-OK Esperti sempre a disposizioneDalla sicurezza all'ottimizzazione: il team distribuito di WP-OK aiuta ogni mese 300+ attività a gestire la propria presenza online, offrendo supporto costante, affidabile e senza limiti. Filippo Account Manager Dalla curiosità di sapere come funzionano l’incalcolabile numero di siti web che visitiamo ogni giorno, è nato... --- ### La storia di WP-OK > Le tappe importanti della crescita di WP-OK. Da zero a gestire più di 100 siti con un team di cinque persone. - Published: 2019-12-23 - Modified: 2025-04-01 - URL: https://wp-ok.it/timeline/ I momenti importanti Febbraio 2025 Febbraio 2025 300 recensioni su Trustpilot! Raggiunto il traguardo delle 300 recensioni su Trustpilot, di cui ben 292 a 5 stelle. 24-26 Giugno 2022 24-26 Giugno 2022 Team meeting in ToscanaDopo 2 anni di pausa forzata, siamo tornati ad incontrarci dal vivo. E lo abbiamo fatto alla grande, passando un weekend in un castello in Toscana! 6 - 7 Maggio 2022 6 - 7 Maggio 2022 WP-OK DAY 2022Per festeggiare il compleanno di WP-OK abbiamo organizzato la terza edizione del WP-OK DAY! 🥳 Marzo 2022 Marzo 2022 200 recensioni su TrustpilotWP-OK raggiunge 200 recensioni su Trustpilot, con un punteggio "eccezionale" 🥳 Novembre 2021 Novembre 2021 Green Friday! WP-OK partecipa al Green Friday e pianta 40 alberi per contribuire nella salvaguardia dell’ambiente. Settembre 2021 Settembre 2021 Benvenuto Andy! Andy entra nel team tecnico come sviluppatore senior. Si occupa di sviluppo custom e supporto per agenzie. Giugno 2021 Giugno 2021 Nasce il piano CustomNasce il piano Custom, pensato per la gestione di siti con tema custom o plugin modificati. Maggio 2021 Maggio 2021 200 siti gestiti! Festeggiamo il traguardo dei 200 siti gestiti dal nostro servizio 🎉 Maggio 2021 Maggio 2021 Nuovo sito WP-OKVa online il restyling del nostro sito, che raccontiamo in questo articolo. 8 maggio 2021 8 maggio 2021 WP-OK DAY 2021Per festeggiare i 6 anni abbiamo ripetuto il WP-OK DAY, una giornata di formazione online sul digitale insieme ai nostri partner e amici. Marzo 2021 Marzo 2021 Benvenuto Andrea! Il giovane Andrea entra nel team tecnico, a dispetto della... --- ### Assistenza WooCommerce: gestione siti eCommerce > Vendi i tuoi prodotti, servizi o corsi online? Abbiamo piani di assistenza WooCommerce con funzionalità per gestori di ecommerce come te. - Published: 2019-12-10 - Modified: 2025-03-11 - URL: https://wp-ok.it/assistenza-woocommerce/ Assistenza WooCommerce: gestione e-commerce Per chi vende prodotti o servizi tramite un ecommerce con WordPress SCOPRI DI PIÙ Adatto a chi vende online prodotti, servizi, corsi, membership https://youtu. be/7c3BtG5h6j0 Assistenza WooCommerce Vendi i tuoi prodotti, servizi o corsi online? Sei alla ricerca di un esperto WooCommerce per assisterti nella crescita? Il piano Advanced aggiunge funzionalità pensate proprio per chi ha un sito WooCommerce per vendere in ecommerce, membership, corsi o abbonamenti. Abbonati oggi a WP-OK per avere sempre a disposizione un team di tecnici esperti di assistenza WooCommerce, pronti a supportarti nella tua crescita. COSA È INCLUSO NEL NOSTRO PIANO DI ASSISTENZA E-COMMERCE WORDPRESS Supporto funzionalità avanzate I nostri piani di assistenza WooCommerce includono modifiche illimitate con accesso al nostro team di esperti. ​ Apri un ticket ogni volta che hai bisogno di effettuare una modifica e un esperto WooCommerce del nostro team risolverà la tua richiesta in tempi brevi. Backup in real time Con i backup in tempo reale non rischi di perdere ordini, scorte di magazzino, stato dei prodotti. Salveremo una copia del tuo sito su server esterni in modo regolare, così da poter recuperare tutti i dati in caso di compromissione del sito. Sito in staging Attraverso l'installazione di un sito di staging non rischi che le modifiche effettuate al tuo sito vadano a fare danni. Tutte le modifiche sono testate e validate dai nostri tecnici su una copia del tuo sito prima di essere messe live. Controllo Checkout Con WP-OK dormi sonni tranquilli, senza doverti preoccupare che... --- ### Area affiliato - Published: 2019-11-21 - Modified: 2021-10-21 - URL: https://wp-ok.it/area-affiliato/ --- ### Expert roundup - Published: 2019-10-21 - Modified: 2022-09-28 - URL: https://wp-ok.it/expert-roundup-domanda/ Grazie per aver accettato l'invito! 🙏 L'obiettivo dei nostri expert roundup è aiutare chi ha un progetto online, offrendo l'opinione di esperti su diversi argomenti legati al digitale. Qui sotto trovi una domanda per te... Daniele BesanaFondatore di WP-OK Come partecipare Compila il modulo qua sotto dove puoi inserire i tuoi dati e rispondere alla domanda Rispondi per favore entro domenica 2 ottobre 2022 così possiamo includere la tua risposta Suona il telefono? È arrivato il corriere? Clicca su Salva e continua dopo (in fondo al modulo) e riprendi quando puoi Giorni Ore Minuti alla chiusura delle risposte 🙏 "*" indica i campi obbligatori Chi seiIl tuo nome:* La tua email:* Ruolo:* Azienda:* Indirizzo web che vuoi linkare:* Una tua (bella) foto:minimo 300x300px, altrimenti possiamo prenderla da LinkedInDimensione max del file: 128 MB. La domandaQuali sono gli errori più comuni che trovi nei piccoli e-commerce? È una domanda volutamente generica 🙂 Rispondi pure con esempi in base alla tua esperienza e consigli. Considera che chi ci legge sono in prevalenza imprenditori e professionisti che hanno un piccolo business online. Rispondi qui sotto o se preferisci in un Google Doc. La tua risposta*Per dare lo stesso spazio a tutti, la risposta può essere tra le 200 e 500 parole. Citazione*Una frase che sintetizza la tua risposta, che useremo come titolo del tuo intervento Salva e continua dopo Cerchi ispirazione? Leggi gli expert roundup che abbiamo già pubblicato --- ### Supporto WordPress per Associazioni No Profit - Published: 2019-10-18 - Modified: 2024-10-31 - URL: https://wp-ok.it/supporto-wordpress-associazioni/ Associazione non-profit? Offriamo supporto WordPress e assistenza per organizzazioni a non scopo di lucro con uno sconto del 20%. Così risparmi tempo e ti puoi concentrare sullacausa che porta avanti. Perché scegliere WP-OKper la tua associazione Prezzo Fisso Addio preventivi, tariffe orarie, ritardi e sorprese. Benvenuti prezzi fissi e trasparenza. Tranquillità Ci prendiamo cura del tuo sito. Sarà sempre sicuro e funzionante per te e i tuoi clienti. Velocità Il 90% delle richieste viene risolto entro 2 giorni, per chi non ha tempo da perdere. Più risultati, più serenità: il caso studio dell’associazione non-profit Expatclic Scopri come il nostro abbonamento TOP ha aiutato Expatclic in questo caso studio: Leggi Cosa dicono le associazioni? Ineccepibile servizio di assistenza e, come dice il nome, di totale relax!  Ho usato WP-OK per il mio sito personale ma anche per interventi puntuali su altri siti, e sono stata sempre felicemente sorpresa dall’attenzione, la risposta immediata, la professionalità con cui sono state trattate le mie richieste. Ottimo rapporto qualità/prezzo. WP-OK è una certezza e lo consiglio a chiunque, come me, ha bisogno di mantenere una presenza online senza avere gli strumenti necessari per gestire in maniera adeguata e sicura i propri siti. Claudia Landini Expatclic. com Non posso raccomandare WP-OK abbastanza. Hanno superato tutte le nostre aspettative. Rispondono alle email in pochi minuti (non so come facciano con la differenza di fuso orario! ), risolvono i problemi in poche ore e ci hanno raccomandato soluzioni per problemi che ci siamo trascinati per mesi. Sembra che niente sia impossibile per loro. E la cosa più importante è che usano... --- ### Corso Manutenzione WordPress: le risorse utili - Published: 2019-01-25 - Modified: 2024-06-18 - URL: https://wp-ok.it/corso/ Backup Plugin: WP Time Capsule (Premium) Articolo: Backup WordPress: i 5 Errori da Evitare (con Video) Aggiornamenti Articolo: Come aggiornare WordPress: tutte le istruzioni complete e senza rischi Sicurezza Tool: WPscans Tool: WordPress Security Scan Plugin: WordFence Articolo: Le regole per mettere in sicurezza WordPress Velocità Tool: GTmetrix Plugin: WP-Rocket (Premium) Articolo: Come velocizzare WordPress in 3 mosse Hosting Suggerito: SupportHost (30% di sconto con il coupon WPOK) Articolo: Come scegliere il miglior hosting WordPress per il tuo sito    --- ### Cookie Policy > Cookie policy, ovvero come usiamo i biscotti per migliorare la tua esperienza su WP-OK - Published: 2018-05-11 - Modified: 2022-09-05 - URL: https://wp-ok.it/cookie-policy/ Informativa sull'utilizzo dei cookie --- ### Privacy Policy > La nostra privacy policy, ovvero come usiamo i dati che raccogliamo e come garantiamo che siano sempre in buone mani - Published: 2018-05-03 - Modified: 2022-03-17 - URL: https://wp-ok.it/privacy-policy/ Ultimo Aggiornamento: Febbraio 2022 Normativa privacy di WP-OK La presente Informativa Privacy è redatta in adempimento degli obblighi ai sensi degli Artt. 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679. Raccogliamo, archiviamo e utilizziamo i dati personali che ci fornisci direttamente quando navighi sul nostro sito, confermi l’acquisto di un nostro servizio, ti iscrivi alla nostra newsletter oppure ci contatti. Se hai meno di 13 anni (USA), 14 (Italia) o 16 anni (UE e altrove), richiedi il consenso di un tuo genitore/tutore prima di inviare le tue informazioni personali a questo sito. Se abbiamo motivo di ritenere che uno dei nostri utenti sia minorenne e che abbiamo ottenuto i suoi dati personali senza il dovuto consenso, cancelleremo tali dati entro un termine di tempo ragionevole. I dati che raccogliamo sono: Il tuo nome, cognome, indirizzo email, codice postale, paese, preferenza della lingua, indirizzo IP, i dati di fatturazione, il numero di telefono e qualsiasi altra informazione che condividi quando compili il form di contatto oppure acquisti un servizio. I dettagli di ogni transazione effettuata sul nostro sito, inclusi importo, valuta e metodo di pagamento. Non conserviamo i dati della tua carta di credito o del tuo conto corrente: i pagamenti sono gestiti da servizi esterni che operano per nostro conto. Le risposte a sondaggi facoltativi o indagini che potremmo chiederti di compilare. Le richieste di supporto che ci invierai via email o form apposito. I dati di accesso al tuo sito, necessari per erogare i servizi acquistati. Altre informazioni inviate volontariamente attraverso un... --- ### Guadagna con WP-OK > Guadagna con il programma di affiliazione di WP-OK - Published: 2016-06-16 - Modified: 2023-11-06 - URL: https://wp-ok.it/affiliati/ il 10% ricorrente, per sempre. Come funziona il programma di affiliazione? 10% ricorrente Riceverai una commissione del 10% ricorrente per ogni abbonamento attivo. Pagamento via Paypal o Bonifico Puoi richiedere il pagamento al raggiungimento di €50. Coupon Potrai regalare uno sconto di €10 e dare un beneficio in più a chi sceglie WP-OK. Link o coupon Potrai raccomandarci usando il tuo link affiliato oppure un coupon di sconto. Cookie valido 30 giorni Usiamo un cookie valido 30 giorni per riconoscerti la vendita anche se il cliente non compra subito. Guadagna di più con agenzie Consigliaci ad agenzie che hanno più siti per moltiplicare i tuoi guadagni da affiliato! Quando puoi guadagnare? Facciamo un esempio. Grazie alle tue raccomandazioni vengono attivati 3 abbonamenti TOP da €99/mese con pagamento trimestrale da €297. Per ogni abbonamenti riceverai il 10%, cioè €29,7 ad ogni rinnovo. €29,7 x 3 = €89,1 di commissione ogni tre mesi, per tutto il periodo in cui gli abbonamenti sono attivi. Considerando che in media un cliente resta con noi per 21 mesi, potresti guadagnare più di €600 con solo 3 referral. Come puoi promuovere WP-OK? Sul tuo sito Inserisci banner e link sul tuo sito Via email Manda un messaggio alla tua lista includendo il coupon di sconto Review Prova WP-OK e scrivi una recensione sul tuo sito Social Consiglia WP-OK nei gruppi e social a cui partecipi Passaparola Aiuta chi ha bisogno di assistenza WordPress A modo tuo Queste cono solo alcune idee, spazio alla creatività! Come funziona il... --- ### Blog > Articoli per non tecnici che usano WordPress per la loro attività %%page%% - Published: 2016-06-07 - Modified: 2021-06-17 - URL: https://wp-ok.it/blog/ Vuoi il nostro corso a €99 GRATIS? Iscriviti alla newsletter per accedere gratuitamente al corso: Manutenzione WordPress: per un sito sicuro e funzionante 🙌 --- ### Condizioni d'uso dei servizi WP-OK > Termini e condizioni d'uso dei servizi WP-OK, perché come si dice patti chiari e amicizia lunga. - Published: 2016-03-29 - Modified: 2025-01-27 - URL: https://wp-ok.it/condizioni/ Tabella dei contenutiACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITADESCRIZIONE DEL SERVIZIOREGISTRAZIONEPAGAMENTILIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀRICHIESTE DI SUPPORTOTIPO DI RICHIESTECANCELLAZIONE DEL SERVIZIOMODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTORACCOLTA DI INFORMAZIONICODICE ETICODISPOSIZIONI GENERALICOPYRIGHTCONTATTIUltimo aggiornamento: 2 agosto 2024 Per una maggiore chiarezza e trasparenza nel servizio offerto dal nostro sito in questa sezione sono indicate le principali condizioni di vendita e le informazioni generali. Per qualsiasi dubbio o informazione è possibile contattarci all’indirizzo email info@wp-ok. it. In questo documento il “Cliente” è riferito al privato o all’azienda che ha comprato un servizio offerto da WP-OK B. V. Art. 1. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA Il Cliente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta e si obbliga ad osservare le presenti condizioni di vendita nei suoi rapporti con WP-OK. Il Cliente prende atto che WP-OK non è vincolata a condizioni di vendita diverse da quelle qui indicate se non preventivamente concordate per iscritto. Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta e si obbliga ad osservare le presenti condizioni di vendita nei suoi rapporti con WP-OK. Il Cliente prende atto che WP-OK non è vincolata a condizioni di vendita diverse da quelle qui indicate se non preventivamente concordate per iscritto. WP-OK si riserva per il futuro di modificare le condizioni di vendita. In tal caso, esse avranno efficacia solo per gli ordini di acquisto effettuati dal Cliente dopo la loro pubblicazione sul Sito. WP-OK invita pertanto il Cliente a prendere visione dell’ultima versione delle condizioni di vendita prima di effettuare un qualsiasi ordine d’acquisto... --- ### Check-up in Corso > Il check-up del tuo sito WordPress è in corso - Published: 2015-09-30 - Modified: 2023-05-17 - URL: https://wp-ok.it/richiesta-check-up/check-up-in-corso/ Richiesta ricevuta! 🥳 Riceverei il report entro 3 giorni lavorativi alla tua email: Mentre aspetti... Leggi il nostro blog Approfondimenti e casi studio Guarda i nostri video Parliamo di WordPress e business online Seguici su Telegram Per non perderti niente --- ### Richiesta Check-Up > Richiedi qui un check-up gratuito del tuo sito WordPress - Published: 2015-09-28 - Modified: 2025-02-03 - URL: https://wp-ok.it/richiesta-check-up/ Vuoi un check-up gratuito? Verifichiamo lo stato di salute del tuo sito aziendale analizzando 18 punti fondamentali, con un report personalizzato che include consigli migliorativi. https://youtu. be/WqNA7CeoBiU Cosa controlliamo Un nostro esperto WordPress effettuerà 18 test in queste categorie: Usabilità Controlliamo i problemi di usabilità più comuni che riducono le conversioni e le vendite. Velocità Analizziamo non solo la prestazioni attuali, ma quanto puoi beneficiare dalle ottimizzazioni incluse nel nostro servizio. Sicurezza Verifichiamo se il tuo sito ha problemi di sicurezza o "porte aperte" per malware e malintenzionati. Google PageSpeed Analizziamo lo stato dei segnali web essenziali, con una stima di quanto si possono migliorare sul tuo sito attuale. Aspetti legali Controlliamo i problemi più comuni che rendono un sito web non conforme a GDPR e leggi vigenti. e-commerce Verifichiamo le pagine prodotto e del checkout, per evitare gli errori più comuni che limitano le vendite su WooCommerce. Richiedi il check-up GRATUITO 🎁 Abbiamo qualche domanda per poter iniziare. Riceverai il report nel giro di 2 giorni lavorativi. Nota: questo servizio è per siti WordPress self-hosted (non su wordpress. com) analizziamo siti web di aziende o professionisti (no siti hobby) per poter essere analizzato, il sito dev'essere online e visibile --- ### Nuovo Testimonial > Ti invitiamo a lasciare un testimonial sui servizi WordPress. Ci aiuterà tantissimo a migliorare e convincere altre persone a lavorare con noi. - Published: 2015-09-25 - Modified: 2021-06-03 - URL: https://wp-ok.it/testimonials/ Grazie per aver accettato l'invito a lasciare un testimonial! Ci affidiamo al servizio Trustpilot per raccogliere la tua opinione.  --- ### Feedback sul tuo abbonamento WP-OK > Ti invitiamo a lasciare un feedback sui servizi WordPress. Ci aiuterà tantissimo a migliorare e convincere altre persone a lavorare con noi. - Published: 2015-09-25 - Modified: 2020-02-06 - URL: https://wp-ok.it/feedback/ --- ### Grazie del messaggio! > Grazie per il messaggio - Published: 2015-05-03 - Modified: 2024-10-31 - URL: https://wp-ok.it/contatti/grazie/ Grazie del messasggio! Ti stiamo per rispondere https://www. youtube. com/watch? v=yNvkN2WDJkc Cosa puoi fare nel frattempo? Leggi il nostro blog Approfondimenti e casi studio Guarda i nostri video Parliamo di WordPress e business online Seguici su Telegram Per non perderti niente --- ### Shop > Servizi WordPress - Published: 2015-05-03 - Modified: 2018-09-06 - URL: https://wp-ok.it/shop/ --- ### Riepilogo > Riepilogo servizi WordPress in fase d'acquisto - Published: 2015-05-03 - Modified: 2024-08-30 - URL: https://wp-ok.it/cart/ Nota sulla riattivazione di abbonamenti cancellati: È possibile riattivare un abbonamento cancellato scegliendo la formula di pagamento annuale. Non è invece possibile riattivare un abbonamento scegliendo il pagamento trimestrale. × --- ### Cassa > Completa l'ordine - Published: 2015-05-03 - Modified: 2024-06-18 - URL: https://wp-ok.it/checkout/ --- ### Area cliente > Pannello utente - Published: 2015-05-03 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://wp-ok.it/pannello/ --- ## Articoli ### Il file llms.txt: Guida Facile per Ottimizzare il Tuo Sito WordPress per le Intelligenze Artificiali > Sciopri perchè e come creare un file llms.text per avere un sito ottimizzato per l'intelligenza artificiale. - Published: 2025-04-09 - Modified: 2025-04-09 - URL: https://wp-ok.it/llms-txt-guida-facile/ - Categorie: Consigli Scopri cos'è il file llms.txt, perché può diventare un alleato strategico per rendere il tuo sito più comprensibile alle AI e come crearlo passo dopo passo. Il contesto Negli ultimi anni, le intelligenze artificiali che comprendono il linguaggio, come ChatGPT, Gemini, Claude, LLaMA o Mistral, stanno rivoluzionando il modo in cui cerchiamo e usiamo le informazioni online. Tuttavia, queste AI hanno un limite: non riescono a leggere tutto un sito web in una volta sola, soprattutto se è pieno di grafica, menu complessi, pulsanti interattivi, pubblicità, codici di tracciamento e strutture spesso progettate per l’esperienza utente, ma non per una lettura veloce da parte di un algoritmo. Per un'intelligenza artificiale, navigare in un sito moderno può essere come cercare un ago in un pagliaio: le informazioni utili sono sepolte in mezzo a molti elementi visivi e tecnici. Essere facilmente "leggibili" e comprensibili da queste AI rappresenta quindi una grande opportunità: significa aumentare le possibilità che i contenuti del tuo sito vengano usati correttamente quando un utente fa una domanda a una AI. Vuol dire rendersi più visibili, più utili e più competitivi in un mondo dove l'accesso alle informazioni è sempre più mediato dall’intelligenza artificiale. Ecco perché nasce llms. txt, un semplice file di testo pensato per aiutare le AI a capire meglio cosa c'è nel tuo sito. Cos'è un file llms. txt? Il file llms. txt è un documento di testo (in formato Markdown) che va inserito nella cartella principale del tuo sito web (es.  https://iltuosito. com/llms. txt). Serve per dare all'intelligenza artificiale una panoramica chiara, ordinata e riassuntiva dei contenuti principali del tuo sito. In pratica è come un bigliettino di benvenuto per le AI: spiega in... --- ### Quando delegare fa la differenza: il caso del progetto  Arianna Cavina  > Scopri come WP-OK ha sostenuto il progetto di Arianna Cavina occupandosi della gestione e manutenzione del suo sito web. - Published: 2025-04-03 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://wp-ok.it/delega-gestione-wordpress/ - Categorie: WP-OK Stories Francesco, socio di AF SRL, racconta come la collaborazione con WP-OK abbia semplificato la gestione del sito web di Arianna Cavina, garantendo sicurezza e assistenza immediata in caso di problemi. Delegare a esperti ha permesso loro di concentrarsi sul core business, migliorando efficienza e tranquillità operativa. Delegare la gestione del sito web: un vantaggio per il business digitale Oggi parliamo di come delegare alcune attività cruciali, come la gestione del sito web, possa fare la differenza per un’azienda che opera nel mondo del digital marketing. Per farlo, abbiamo intervistato Francesco , socio di AF SRL , l’attività che gestisce il personal branding di Arianna Cavina. Francesco ci ha spiegato come questa scelta abbia permesso loro di concentrarsi sul core business e migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti. Il core business di AF SRL AF SRL si occupa di creare percorsi formativi, videocorsi e consulenze in ambito di digital marketing, con una forte specializzazione su Instagram. "Ci rivolgiamo a piccoli o medi imprenditori e professionisti che vogliono imparare a usare strategicamente i social network", spiega Francesco. La loro expertise è particolarmente verticale su Instagram, dove aiutano i clienti a costruire una community e proporre i propri servizi in modo efficace. Perché delegare la gestione del sito web? Quando si lavora nel digitale, avere un sito web performante e sempre online è fondamentale. Tuttavia, gestire un sito richiede competenze tecniche specifiche che non sempre rientrano nelle competenze di un’agenzia di marketing. "Noi non siamo sviluppatori", afferma Francesco. "Non siamo sul pezzo quando si tratta di aggiornamenti sulla sicurezza dei plugin o di WordPress. Sappiamo che se vogliamo farlo bene, dobbiamo affidarci a chi ne sa di più". Ecco perché hanno deciso di delegare la gestione del sito web di Arianna Cavina a WP-OK . "È stata... --- ### Vivere Maiorca: da un semplice blog WordPress ad azienda in continua crescita - Published: 2025-03-14 - Modified: 2025-03-27 - URL: https://wp-ok.it/vivere-maiorca-story/ - Categorie: WP-OK Stories "Sapere che c’è qualcuno che si occupa degli aggiornamenti, della sicurezza e della salute del sito è fondamentale. Noi vendiamo attraverso il sito, quindi un problema tecnico può significare perdite economiche immediate." Avere un sito web ben strutturato e performante è fondamentale per qualsiasi impresa. Lo sa bene Francesco Piotti , fondatore di Vivere Maiorca , un progetto nato dall'amore per l'isola spagnola e dalla volontà di mostrare ai connazionali italiani il vero volto di Maiorca. Durante un'intervista esclusiva con WP-OK, Francesco ci ha raccontato la sua esperienza imprenditoriale e come il supporto tecnico WordPress abbia contribuito al successo del suo business. Il Progetto Vivere Maiorca Vivere Maiorca non è solo un sito web, ma una vera e propria missione culturale. Francesco, insieme ai suoi soci Luca e Sergio, ha creato questa piattaforma per sfatare gli stereotipi che vedono Maiorca come una meta esclusivamente legata al mare e alle feste. Attraverso escursioni guidate, tour nella natura e collaborazioni con realtà locali, Vivere Maiorca si propone di far scoprire il lato autentico dell’isola. "Vogliamo far vivere Maiorca come un local" , spiega Francesco. "Non solo attraverso il sito, ma anche grazie ai nostri social, dove raccontiamo storie e mostriamo il lato più interessante e meno conosciuto dell’isola. " Il sito è diventato il cuore pulsante del progetto, un canale di comunicazione e vendita essenziale per raggiungere il pubblico italiano e offrire un’esperienza unica a chi visita Maiorca. Perché WP-OK? La Scelta di un Partner Tecnico Affidabile Quando il progetto ha iniziato a crescere, Francesco si è trovato di fronte a una sfida comune a molti imprenditori digitali: la gestione tecnica del sito . "All’inizio era tutto artigianale" , racconta Francesco. "Era un blog... --- ### Aggiornare la versione PHP del tuo sito WordPress > Ecco cosa devi sapere prima di aggiornare PHP. In questo articolo avrai una guida completa per farlo in autonomia. - Published: 2025-03-14 - Modified: 2025-03-14 - URL: https://wp-ok.it/aggiornare-php/ - Categorie: Consigli Aggiornare la versione PHP del tuo sito WordPress è essenziale per garantire sicurezza, prestazioni e compatibilità ottimali. Mantenere aggiornato il proprio sito WordPress è una delle pratiche più importanti per garantirne il corretto funzionamento, la sicurezza e le prestazioni ottimali. Tra gli aggiornamenti essenziali, spesso trascurati, c'è quello della versione di PHP, il linguaggio di programmazione su cui si basa WordPress. PHP è il motore che alimenta il tuo sito web, ed eseguire versioni obsolete può comportare rischi significativi. In questo articolo, vedremo cos'è PHP, quali sono i vantaggi dell'aggiornamento e come procedere in modo sicuro. Cos'è PHP e il suo ruolo in WordPress PHP (Hypertext Preprocessor) è un linguaggio di scripting lato server utilizzato per sviluppare siti web dinamici. WordPress è costruito interamente su PHP e utilizza questo linguaggio per gestire contenuti, elaborare richieste e interagire con il database. Ogni azione compiuta su WordPress, dalla pubblicazione di un articolo all'installazione di un plugin, avviene grazie a PHP. Senza una versione aggiornata, il sito può diventare lento, vulnerabile e incompatibile con le ultime tecnologie. Vantaggi dell'aggiornamento di PHP a. Miglioramento delle prestazioni Le versioni più recenti di PHP sono ottimizzate per offrire migliori prestazioni e velocità di esecuzione. Secondo benchmark ufficiali, PHP 8. 0 è fino a 3 volte più veloce rispetto a PHP 5. 6. Questo significa che il tuo sito caricherà più velocemente, offrendo un'esperienza utente superiore e migliorando il posizionamento nei motori di ricerca (SEO). Inoltre, con l'introduzione della compilazione Just-In-Time (JIT), PHP è in grado di eseguire il codice in modo più efficiente, riducendo i tempi di risposta del server e migliorando la... --- ### Gianpaolo Lorusso racconta ADWORLD EXPERIENCE e la sua esperienza con WP-OK > Scopri come è nato Adworld Experience e come la partnership con WP-OK gli ha permesso di crescere nel tempo. - Published: 2025-02-28 - Modified: 2025-02-28 - URL: https://wp-ok.it/gianpaolo-lorusso-racconta-adworld-experience/ - Categorie: WP-OK Stories Scopriamo la storia di Adworld Experience, evento leader in Europa sul pay-per-click, e di come il suo fondatore, Giampaolo, abbia ottimizzato la gestione del sito web grazie a WP-OK. Nel panorama sempre più competitivo del marketing digitale, l'attenzione ai dettagli e la scelta dei partner giusti fanno la differenza. Oggi vi raccontiamo la storia di Giampaolo, fondatore di Adworld Experience, uno degli eventi leader in Europa dedicati al pay-per-click, e di come la sua collaborazione con WP-OK abbia trasformato la gestione del suo sito web. Da SEO a Evento Leader Europeo: La Storia di Adworld Experience Giampaolo è un veterano del SEO con oltre vent'anni di esperienza. "Ho iniziato nel 2003 e, nel tempo, mi sono specializzato in Google Ads. " Con l'evolversi del settore, ha capito che il miglior modo per migliorare le proprie campagne era imparare direttamente dai migliori. "Mi sono chiesto: 'Come posso apprendere dalle esperienze di successo? ' Così, insieme a un gruppo di amici, abbiamo deciso di creare un evento dedicato ai casi reali di successo. " Nel 2012 nasce Adworld Experience, che oggi è il punto di riferimento europeo per chi opera nel pay-per-click. "Sono particolarmente orgoglioso del fatto che l’evento si tenga in Italia e sia gestito da un team agile e dinamico. Ogni anno miglioriamo la nostra organizzazione e la collaborazione con WP-OK è stata un grande valore aggiunto. " Perché ha scelto WP-OK? Quando si parla di gestione dei siti web, la scelta del partner tecnico è fondamentale. Prima di affidarsi a WP-OK, Giampaolo si avvaleva di diversi professionisti per la manutenzione del sito. "Alla fine dell’anno, mi sono reso conto che la somma delle spese per la gestione del sito era addirittura superiore a quanto spendo oggi con l’abbonamento di WP-OK. " Ma il risparmio economico non è l'unico... --- ### Report: il 2024 di WP-OK > Un report onesto e trasparente di come è andato il 2021 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti per il futuro. - Published: 2025-01-05 - Modified: 2025-01-09 - URL: https://wp-ok.it/report-2024/ - Categorie: Novità Un report onesto e trasparente di come è andato il 2024 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti. Questo articolo è un report onesto e trasparente di come è stato il 2024 di WP-OK. Adoro questo tipo di articoli che parlano di esperienze reali e trovo che ci sia sempre da imparare. Purtroppo in Italia sono poco diffusi, ma a mio avviso la trasparenza premia e penso sia apprezzata anche da chi ci affida il proprio sito WordPress. Qui trovi il report 2020 e il report 2021, mentre i report del 2022 e del 2023 li avevo iniziati a scrivere... ma mea culpa non li ho mai pubblicati 😕 Anche questo report è diviso in 3 parti: successi, fallimenti e obiettivi. 🏆 I successi Crescita e risultati Il mio motto è sempre 'crescita felice', per indicare che la crescita economica di un'attività non deve andare a discapito della serenità e qualità di vita. il 2024 è stato per WP-OK un anno di crescita, qui sotto raccolgo un po' di numeri più o meno importanti: 2024Variazione %Fatturato servizi€ 422K+20%Nuovi clienti acquisiti (abbonati e non)150-6,5%Siti in gestione288+7%ARR*€ 325K+15%Churn rate**2,4%-50%Note:*ARR = annual recurring revenue, cioè una stima del fatturato generato dagli abbonamenti nei prossimi 12 mesi. **Churn rate = il tasso di abbandono dei clienti, cioè la percentuale che indica la relazione tra persone che hanno cancellato l'abbonamento e quelle che lo hanno rinnovato in un determinato periodo di tempo. Sono due parametri fondamentali per i servizi in abbonamento. ×Sono contento di questa crescita, considerando che negli ultimi due anni ho dedicato parte del mio tempo ed energie a Cafe Analog, l'e-commerce che... --- ### Supporto WordPress: Cristiano Zanca racconta il dietro le quinte del forum italiano > Scopri il dietro le quinte del forum supporto WordPress nell'intervista con Cristiano Zanca. - Published: 2025-01-02 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://wp-ok.it/forum-supporto-wordpress/ - Categorie: WordPress all'italiana “Partecipare alla community significa non solo condividere conoscenze, ma anche stringere relazioni umane e professionali che possono durare una vita.” WordPress all’italiana: Cristiano Zanca, l’uomo dietro il supporto italiano di WordPress In questa puntata del podcast WordPress all’italiana, ci immergiamo nella vita e nel lavoro di Cristiano Zanca, una figura chiave della community italiana di WordPress. Coordinatore del forum di supporto italiano, sviluppatore di plugin per WooCommerce e appassionato sostenitore del movimento open source, Cristiano ci racconta il suo viaggio attraverso anni di contributi e innovazioni. L’inizio del percorso con WordPress Cristiano ha iniziato come sviluppatore di CMS (Content Management System) personalizzati, creando da zero strumenti per la gestione di contenuti digitali. Tuttavia, tutto è cambiato quando ha scoperto WordPress, una piattaforma open source con una community globale attiva. La possibilità di collaborare con migliaia di sviluppatori, invece di lavorare in solitaria, lo ha convinto a lasciare i suoi progetti individuali per abbracciare WordPress. “Perché reinventare la ruota quando puoi contribuire a un progetto collaborativo, capace di evolvere grazie all’energia e alle idee di una community internazionale? ” Questa scelta si è rivelata vincente: WordPress gli ha permesso di crescere sia come professionista sia come persona, aprendogli le porte a un ecosistema ricco di opportunità. Il coinvolgimento nella community: dagli inizi a un ruolo centrale Il primo evento cruciale per Cristiano è stato il Contributor Day italiano a Milano nel 2015, un raduno di appassionati e professionisti dedicato al contributo open source. In quell’occasione, Cristiano ha conosciuto altre figure chiave della community italiana, come Francesca Marano e Maurizio Pelizzone, e ha iniziato a comprendere il valore di far parte di... --- ### WordPress all’italiana: Alla scoperta del Team Polyglots con Stefano Cassone > Scopri il team Polyglots e come si occupa di traduzione e localizzazione WordPress. Leggi l'articolo completo. - Published: 2025-01-02 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://wp-ok.it/team-polyglots-con-stefano-cassone/ - Categorie: WordPress all'italiana “Tradurre WordPress è un modo per restituire qualcosa alla piattaforma che mi permette di lavorare.” Alla scoperta del Team Polyglots con Stefano Cassone Abbiamo avuto il piacere di ospitare Stefano Cassone in una puntata del podcast WP-OK. Stefano è un appassionato di WordPress e membro attivo del Team Polyglots, che si occupa della traduzione e localizzazione della piattaforma WordPress. Scopriamo insieme il suo percorso, le sfide del suo lavoro e il suo contributo alla community. L'inizio di un amore: da Joomla a WordPress Stefano racconta di aver iniziato la sua carriera con Joomla, ma il vero colpo di fulmine è arrivato con WordPress, grazie alla sua semplicità e flessibilità, soprattutto per creare siti compatibili con i dispositivi mobili. Dopo un breve e sfortunato tentativo con Drupal, Stefano ha deciso di concentrarsi esclusivamente su WordPress, esplorando le sue potenzialità e dedicandosi alla community. “WordPress è stato amore a prima vista. Ha reso il mio lavoro più semplice e gratificante. ” L’ingresso nella community WordPress La partecipazione di Stefano alla community è iniziata nel 2017, quando ha preso parte al suo primo meetup e WordCamp a Roma. Da allora, ha scoperto un mondo collaborativo e stimolante, entrando a far parte del Team Polyglots, che si occupa della traduzione di temi, plugin e del core di WordPress. Stefano sottolinea l’importanza di questi eventi per ampliare le proprie conoscenze e stringere rapporti con altri professionisti del settore. Ha anche iniziato a utilizzare Slack, uno strumento fondamentale per collaborare a distanza con altri membri della community. Il Team Polyglots: tradurre WordPress in italiano Stefano ha iniziato traducendo un tema per... --- ### Il ruolo dei WordCamp nella community WordPress - Published: 2025-01-02 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://wp-ok.it/il-ruolo-dei-wordcamp-nella-community-wordpress/ - Categorie: WordPress all'italiana “Vedere persone entusiaste che si avvicinano alla community grazie a un evento che hai organizzato è una sensazione impagabile.” WordPress all’italiana: Giorgia Castro, tra grafica, WordPress e community Oggi abbiamo il piacere di raccontarvi la chiacchierata con Giorgia Castro, una figura chiave della community di WordPress, nota per il suo ruolo come lead organizer di eventi, il suo lavoro come grafica freelance e il suo spirito comunitario. Con Giorgia, abbiamo esplorato il percorso che l’ha portata a scoprire WordPress e il suo impatto nella vita professionale e personale. Chi è Giorgia Castro? Giorgia è una grafica freelance con oltre 17 anni di esperienza. Nel corso della sua carriera, ha scelto di affiancare alla grafica il web design, spinta dall’esigenza di adattarsi a un mondo sempre più digitale. Tuttavia, il suo cuore rimane legato alla grafica, che considera il suo "core business". “Il mondo è digitale, ma anche la grafica è fondamentale per il web. Per questo ho iniziato a studiare e avvicinarmi alla costruzione di siti. ” Nonostante le sue competenze trasversali, Giorgia ama collaborare con altri professionisti per garantire un lavoro di qualità. Preferisce concentrarsi su ciò che sa fare meglio, lasciando le componenti più tecniche, come la SEO o l'analisi dati, a esperti del settore. “Lavorare in team permette di ottenere un prodotto migliore, senza prendersi meriti che non si hanno. Questo non è nel mio stile. ” L’inizio di un’avventura: la scoperta di WordPress Il primo incontro di Giorgia con WordPress è avvenuto per caso, su spinta di un amico con un’azienda di software gestionali. Dopo aver declinato più volte l’invito a provare WordPress, l’amico le... --- ### Aggiornamento WordPress: ecco come funziona > Ecco come funziona aggiornamento WordPress e il processo di rilascio. Leggi l'articolo completo. - Published: 2025-01-02 - Modified: 2025-01-02 - URL: https://wp-ok.it/aggiornamento-wordpress-ecco-come-funziona/ - Categorie: WordPress all'italiana WordPress non si ferma mai: lo sviluppo del software è un processo continuo. Anche mentre una versione è in fase di rilascio, il lavoro per la successiva è già iniziato. Il processo di rilascio di WordPress: un lavoro collettivo senza sosta Il processo di rilascio di una nuova versione di WordPress è un esempio straordinario di collaborazione globale, che unisce volontari, aziende, e professionisti del settore tecnologico. Francesca Marano, nel nostro podcast "WordPress all'italiana" ha condiviso una panoramica dettagliata di come funziona questa macchina organizzativa, spiegando i ruoli, le dinamiche e le sfide che la caratterizzano. Chi è Francesca Marano? Francesca si definisce una torinese DOC, e il suo accento lo conferma subito. Il suo rapporto con WordPress inizia circa 15 anni fa, quando, lavorando di notte mentre suo figlio dormiva, creava siti web per piccole attività. Oggi è direttrice dell’engineering presso XWP, un’agenzia che sviluppa soluzioni WordPress per il settore enterprise. Nonostante il titolo, Francesca non scrive più codice: si dedica invece alla formazione e alla crescita professionale degli sviluppatori. La sua storia con WordPress è iniziata per caso, quando ha creato un mammi blog su WordPress. com per condividere foto e lavori a maglia con amici e parenti. Nel 2010, è passata a WordPress. org, spinta dalla curiosità delle sue amiche, che le chiedevano consigli su come creare un blog. Francesca aveva studiato programmazione in passato, e con WordPress ha trovato un modo per combinare le sue conoscenze tecniche con la passione per il design. Dopo aver creato diversi siti per conoscenti, ha scoperto il progetto open source WordPress. Grazie all’incontro con Luca Sartoni, che le ha spiegato le possibilità di contribuire alla community senza dover scrivere codice,... --- ### Accessibilità Digitale: Un Diritto Umano Essenziale – Intervista a Elena Brescacin > Scopri come funziona l'accessibilità digitale nell'intervista a Elena Brescacin. - Published: 2024-12-31 - Modified: 2024-12-31 - URL: https://wp-ok.it/accessibilita-digitale/ - Categorie: WordPress all'italiana Questo concetto va oltre le disabilità visive, motorie o cognitive: si tratta di garantire che ogni persona, indipendentemente dalla situazione, possa accedere alle informazioni in modo rapido ed efficace. L’accessibilità non è solo un aspetto tecnico o una conformità normativa, ma un valore universale che dovrebbe guidare ogni fase della progettazione digitale. A dirlo è Elena Brescacin, Accessibility Consultant presso Tangiti, una divisione di NTT Data. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, Elena ha trasformato la sua passione per l’accessibilità in una missione per rendere il web un luogo inclusivo per tutti. L’Accessibilità è Accoglienza Elena non ha dubbi: “L’accessibilità dovrebbe essere un valore universale, un diritto umano, come mangiare o bere. È una cosa essenziale. ” Questo concetto va oltre le disabilità visive, motorie o cognitive: si tratta di garantire che ogni persona, indipendentemente dalla situazione, possa accedere alle informazioni in modo rapido ed efficace. Un esempio illuminante riguarda l’uso del linguaggio: “Bisognerebbe evitare i 1200 inglesismi inutili, soprattutto nelle pagine informative. Non stai parlando di codice o programmazione, ma di informazioni che devono essere comprensibili a tutti. ” L’accessibilità è quindi accoglienza e comunicazione chiara, ed Elena lo sottolinea con forza: “L’accessibilità non è comfort capriccioso, ma una forma di accoglienza. È progettare pensando a tutti. ” L’importanza del Design Accessibile Un altro aspetto cruciale è il ruolo del design, che deve includere l’accessibilità fin dalle prime fasi della progettazione. “Se un distributore automatico è progettato con il cassetto dei prodotti troppo basso, una persona deve abbassarsi in modo scomodo o imbarazzante. Questo non riguarda solo la disabilità, ma il comfort universale,” spiega Elena. Progettare con accessibilità significa creare soluzioni che funzionano per tutti, senza lasciare... --- ### I migliori strumenti AI per creare contenuti multimediali per WordPress > In questo articolo vediamo i migliori strumenti AI per creare contenuti multimediali per il tuo sito WordPress - Published: 2024-09-06 - Modified: 2025-03-20 - URL: https://wp-ok.it/strumenti-ai-wordpress/ - Categorie: Consigli Questo articolo esplora come l'AI può trasformare il modo in cui gestisci il tuo sito WordPress, aumentando la produttività e migliorando la qualità dei tuoi contenuti. Immagina di svegliarti domani mattina e scoprire che puoi generare decine di articoli di alta qualità per il tuo sito WordPress, creare immagini uniche per accompagnarli, produrre un podcast che riassume i punti chiave e persino montare un video promozionale per i social media, il tutto in poco tempo, utilizzando alcuni strumenti AI facili da padroneggiare. Fantascienza? Non più. Benvenuti nell'era dell'intelligenza artificiale applicata alla creazione di contenuti. L'AI sta rivoluzionando la creazione di contenuti multimediali Nel vasto oceano digitale, dove milioni di voci competono per l'attenzione, emerge una tecnologia che sta cambiando le regole del gioco: l'Intelligenza Artificiale. Ma come può l'AI trasformare radicalmente il modo in cui creiamo e distribuiamo contenuti per il web? E cosa significa questo per te, che gestisci un sito WordPress? In questo articolo approfondito, esploreremo come l'AI sta ridefinendo il panorama della creazione di contenuti multimediali, offrendo opportunità senza precedenti per aziende, blogger e creatori di contenuti di ogni tipo. Sveleremo gli strumenti AI più potenti e innovativi che stanno guidando questa rivoluzione, dal testo alle immagini, dall'audio al video. In un'epoca in cui la produzione di contenuti di qualità è essenziale per il successo online, l'AI si presenta come un alleato formidabile. Che tu sia un blogger alle prime armi, un marketer esperto o il proprietario di un'azienda che cerca di migliorare la propria presenza online, comprendere e sfruttare questi strumenti AI può fare la differenza tra rimanere nell'ombra e brillare nel competitivo mondo digitale. Cosa scoprirai in questo articolo Nelle prossime... --- ### Come eliminare malware da un sito WordPress > In questa guida vedremo come eliminare malware da un sito WordPress. Chiariamo cos'è un malware e che danni può causare alla tua attività. - Published: 2024-04-26 - Modified: 2024-04-26 - URL: https://wp-ok.it/eliminare-malware-wordpress/ - Categorie: Sicurezza In questa guida vedremo come rimuovere malware da un sito WordPress. Ma partiamo mettendo in chiaro cos'è un malware e che danni può causare alla tua attività. In questa guida vediamo come eliminare malware da un sito WordPress. Se utilizzi il web per vendere o trovare nuovi clienti, avere un sito sicuro e protetto (dai malware e non solo) è fondamentale per evitare l’insorgere di problematiche e trasmettere quella fiducia necessaria per trasformare un semplice visitatore in cliente abituale. Noi di WP-OK sappiamo bene quanto sia difficile far crescere un business online ed è per questo che ci dispiace imbatterci in ottimi siti rovinati da una scarsa attenzione alla sicurezza. È un vero peccato, perché con un livello maggiore di prudenza potrebbero raggiungere risultati straordinari. Vediamo, quindi, in che modo puoi aumentare la sicurezza del tuo sito e come rimuovere eventuali malware che lo hanno già attaccato. Come rimuovere malware da un sito WordPress? L’amico numero uno della rimozione malware WordPress è un programma regolare di backup di tutti i contenuti del sito. In alcuni casi, infatti, basta ripristinare un backup effettuato prima dell’infezione e solo dopo eseguire gli aggiornamenti necessari per risolvere il problema. Facile, no? Sì, ma non basta. Purtroppo questa soluzione spesso non è sufficiente. A volte non è disponibile un backup recente (! ) o non è stato eseguito nel modo corretto. In altri casi il malware è stato rilevato troppo tardi e quindi ha già infettato i salvataggi di ripristino a tua disposizione. Per non parlare poi di quelle situazioni in cui il sito riceve in ogni istante continue modifiche, come nel caso di un ecommerce che aggiorna prodotti e ordini anche... --- ### WordPress 6.5 'Regina': Novità per gli Utenti > Scopri le caratteristiche innovative del nuovo aggiornamento di WordPress 6.5 Regina. Ecco tutte le novità che troverai. - Published: 2024-04-11 - Modified: 2024-04-11 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-6-5-regina/ - Categorie: Novità Scopri le Novità di WordPress 6.5: Dalla gestione avanzata dei font a prestazioni e accessibilità migliorate Il contesto L'ultimo aggiornamento di WordPress, la versione 6. 5 a cui hanno dato il nome di "Regina", segna un'evoluzione significativa per la piattaforma, introducendo una serie di novità e miglioramenti che trasformano radicalmente il modo in cui i gestori di siti e gli imprenditori possono creare, personalizzare e gestire i loro spazi online. Questo aggiornamento non si limita a migliorare funzionalità esistenti; introduce nuove capacità che espandono gli orizzonti della progettazione web e della gestione dei contenuti, piazzando WordPress al centro dell'innovazione digitale. Con funzionalità come la gestione avanzata dei font, strumenti di sfondo e ombreggiatura migliorati, revisioni stilistiche potenziate, controlli dei link intuitivi, e notevoli miglioramenti nelle prestazioni e nell'accessibilità, WordPress 6. 5 offre ai gestori di siti e agli imprenditori gli strumenti per costruire esperienze web senza precedenti. L'integrazione di API avanzate per l'interattività e la connessione dinamica dei contenuti apre nuove possibilità per la creazione di siti web interattivi e personalizzati, rendendo WordPress una piattaforma ancora più potente e flessibile. La direzione in cui si sta evolvendo WordPress con questo aggiornamento evidenzia un impegno forte verso la facilità d'uso, l'accessibilità e la performance, mantenendo al contempo una flessibilità che permette agli utenti di realizzare quasi ogni tipo di progetto web. WordPress sta diventando sempre più una soluzione all-in-one per la creazione di siti web, combinando la semplicità per gli utenti principianti con le potenti capacità richieste dagli sviluppatori esperti. Per i gestori di siti ed imprenditori, queste novità significano avere a disposizione una piattaforma che non... --- ### Bottega Senatore e WP-OK, per un ecommerce d'eccellenza > Supporto Wordpress per l'ecommerce di Bottega Senatore, calzature artigianali d'eccellenza. Leggi il caso studio completo. - Published: 2023-10-23 - Modified: 2025-02-28 - URL: https://wp-ok.it/bottega-senatore-e-wp-ok-per-un-ecommerce-deccellenza/ - Categorie: WP-OK Stories Da sfide tecniche a successo online: l'alleanza tra Bottega Senatore e WP-OK nel mondo dell'ecommerce artigianale. Il contesto Nel mondo dell'ecommerce, la fluidità dell'esperienza utente e la funzionalità impeccabile di un sito web sono essenziali per il successo di un'azienda. Per marchi di lusso come Bottega Senatore, noti per la loro eccellenza nella produzione di calzature artigianali Made in Italy, mantenere un'immagine online che rispecchia la qualità e l'artigianalità dei loro prodotti è fondamentale. Tuttavia, come molte aziende, anche Bottega Senatore ha affrontato sfide tecnologiche: problemi di performance, errori critici, integrazioni mancanti e molto altro. In un mercato sempre più competitivo, dove ogni dettaglio conta, come ha fatto Bottega Senatore a superare questi ostacoli e ottimizzare il suo sito web per offrire la migliore esperienza possibile ai suoi clienti? La risposta sta nella loro collaborazione con WP-OK. In questo caso studio, esploreremo la lunga collaborazione tra Bottega Senatore e WP-OK, e come insieme abbiamo affrontato e superato ogni sfida tecnologica, garantendo un ecommerce all'avanguardia. Il cliente Bottega Senatore, sotto la guida del fondatore Daniel Porcello, rappresenta l'eccellenza nel settore delle calzature artigianali. Con un impegno profondo per l'artigianalità, producono calzature fatte a mano che incarnano la tradizione e la qualità del Made in Italy. La sfida "L'ecommerce era poco attrattivo e c'erano problemi di fluibilità nel navigare. Spesso perdevo il sonno, controllando che il sito non fosse offline," ha confessato Daniel. Questi ostacoli tecnici non solo disturbavano la serenità di Daniel, ma influenzavano anche negativamente l'esperienza dell'utente e la loro permanenza sul sito. La soluzione Daniel ha ricordato: "Ho provato freelancer e altri esperti, ma la... --- ### Miglior hosting WordPress: come scegliere quello giusto > Quale è il miglior hosting WordPress per il tuo sito? Trova miglior servizio hosting WordPress, è il primo passo per ogni progetto online - Published: 2023-10-16 - Modified: 2025-02-10 - URL: https://wp-ok.it/miglior-hosting-wordpress-come-scegliere/ - Categorie: Consigli Quale è il miglior hosting WordPress per il tuo sito? Trovare il miglior servizio hosting WordPress è importante per il successo del tuo progetto. Quale è il miglior host per WordPress? Individuare il miglior servizio hosting per WordPress è il primo passo da compiere quando si decide di creare un sito web. Proprio perché si tratta dello step iniziale per qualsiasi sito, una scelta sbagliata può comprometterne efficienza e sicurezza. Spesso, infatti, l’unica variabile presa in considerazione è il prezzo, finendo così per acquistare un hosting per WordPress economico che per i progetti imprenditoriali non è quasi mai la scelta adatta. Sul mercato troviamo tantissime soluzioni: hosting Windows e hosting Linux, server condivisi e cloud VPS (Virtual Private Server), erogate sia da aziende italiane che da grossi fornitori internazionali. Non focalizzare la tua attenzione sui prezzi: le tariffe stracciate incidono sul costo di gestione del tuo sito web più di quanto tu possa pensare. Il miglior hosting WordPress è senza dubbio quello capace di offrirti un prodotto in linea con le esigenze del tuo business online, nell’ordinaria gestione del sito web così come davanti alle criticità. Vediamo come scegliere il giusto provider senza pentimenti. Cos’è un web hosting? Un web hosting è un servizio che fornisce a organizzazioni e privati una piattaforma per archiviare i file del proprio sito web e renderli accessibili online. Consente di affittare uno spazio su un server per memorizzare i contenuti del sito in modo che siano accessibile a chiunque abbia una connessione a Internet. L'hosting è solitamente fornito da aziende che si occupano della manutenzione, della configurazione e della gestione dei server fisici che ospitano i siti web.... --- ### Supporto WordPress in White Label per fidelizzare i clienti: il caso studio di Fluid Hub > Ecco come WP-OK ha aiutato il suo cliente Fluid Hub a fidelizzare i suoi clienti grazie al supporto Wordpress in White label. - Published: 2023-09-04 - Modified: 2024-04-26 - URL: https://wp-ok.it/partner-program-caso-studio-fluidhub/ - Categorie: WP-OK Stories Giacomo Cariulo racconta la sua esperienza con WP-OK e come il Partner Program lo abbia aiutato a migliorare i suoi servizi. Il contesto Nell'era digitale, un sito web efficiente e aggiornato rappresenta il biglietto da visita di ogni azienda. Tuttavia, molte Piccole e Medie Imprese (PMI) si trovano di fronte a un dilemma. Pur riconoscendo l'importanza di un sito web performante, molte di queste aziende non hanno risorse interne dedicate per gestire e mantenere il loro sito. Il risultato? Siti web obsoleti, spesso offline, non aggiornati e che non riflettono la dinamicità e l'efficienza dell'azienda. Questo non solo proietta un'immagine negativa ma può anche avere conseguenze gravi sul business: perdita di potenziali clienti, calo nelle classifiche dei motori di ricerca e mancata generazione di lead o vendite. In questo contesto, Giacomo Cariulo, founder della digital agency Fluid Hub,  con un occhio sempre rivolto al mercato ed al futuro, ha identificato un'opportunità. Conscio dei problemi che le PMI incontravano e dell'importanza di siti web efficaci per il successo aziendale, Giacomo voleva prevenire questi problemi. Il suo obiettivo? Offrire alle aziende una soluzione che potesse garantire loro siti web sempre al passo con i tempi, senza necessità di avere una risorsa dedicata. Giacomo ha sottolineato: "Avevamo bisogno di gestire aggiornamenti periodici e bugfix sui siti, dato che i nostri clienti non avevano una risorsa interna dedicata. " E per fare ciò, ha scelto la soluzione in White Label offerta da WP-OK, che gli permette di offrire servizi di gestione e manutenzione del sito come se fossero direttamente i suoi, garantendo in questo modo un valore aggiunto ai suoi clienti e rafforzando il legame con... --- ### AI ha analizzato le recensioni di WP-OK: ecco il risultato > AI ha analizzato più di 250 recensioni di WP-OK prendendo in considerazione la soddisfazione, parole specifiche e servizi offerti - Published: 2023-08-18 - Modified: 2025-02-28 - URL: https://wp-ok.it/ai-ha-analizzato-le-recensioni-di-wp-ok/ - Categorie: Business - Tag: ai, recensioni, wp-ok Abbiamo analizzato più di 250 recensioni WP-OK, utilizzando intelligenza artificiale. L'obiettivo era comprendere meglio quali aspetti del nostro servizio vengono apprezzati di più dai nostri clienti e quali sono le aree in cui possiamo crescere e migliorare. Descrizione dell'esperimento: analisi delle recensioni WP-OK Nell'era digitale, le recensioni sono diventate uno strumento prezioso per comprendere le esigenze e le percezioni dei clienti. Per WP-OK, le voci dei nostri clienti sono fondamentali per continuare a migliorare e fornire un servizio d'eccellenza. Con questa premessa, abbiamo deciso di effettuare un'analisi approfondita delle recensioni ricevute da WP-OK. Abbiamo analizzato più di 250 recensioni ricevute da WP-OK, utilizzando uno strumento basato sull'intelligenza artificiale. L'obiettivo era comprendere meglio quali aspetti del nostro servizio vengono apprezzati di più dai nostri clienti e quali sono le aree in cui possiamo crescere e migliorare. Nel corso di questa analisi, abbiamo identificato le parole chiave più frequenti, che ci hanno fornito un quadro chiaro delle caratteristiche e delle funzionalità del nostro servizio che i clienti menzionano di più. Inoltre, abbiamo approfondito e raggruppato le recensioni in categorie tematiche per comprendere meglio le varie esperienze dei nostri clienti. Alcune recensioni sono state particolarmente rappresentative e le abbiamo evidenziate per offrire una visione dettagliata delle esperienze vissute dai nostri clienti con WP-OK. Questo report mira ad offrire una panoramica chiara e dettagliata di ciò che i nostri clienti pensano di WP-OK. La trasparenza è al centro della nostra filosofia (per esempio, abbiamo una pagina con le statistiche del supporto in tempo reale) e speriamo che questo report possa fornire informazioni utili a chiunque stia considerando di unirsi alla nostra comunità o semplicemente voglia saperne di più sulle esperienze vissute dai nostri clienti con WP-OK. Una volta raccolte le recensioni, il primo... --- ### Supporto WooCommerce: l'esperienza con Fitocose > Caso studio in cui scoprirai come WP-OK può aiutarti con la gestione dell'ecommerce , manutenzione ed aggiornamento. - Published: 2023-07-10 - Modified: 2023-07-12 - URL: https://wp-ok.it/supporto-woocommerce-lesperienza-con-fitocose/ - Categorie: WP-OK Stories Il nostro team aiuta gli imprenditori ad aggiornare, mantenere e migliorare il loro ecommerce. In questo articolo troverai la testimonianza di uno dei nostri clienti. Nell'ambito dell'ecommerce, gestire un sito web e tutto ciò che ne consegue può essere una sfida complessa per gli imprenditori. Da anni, noi di WP-OK comprendiamo le sfide tecniche che gli imprenditori devono affrontare e ci impegniamo a offrire un supporto completo per consentire loro di concentrarsi sulla pianificazione e sulla gestione del proprio business. In questo articolo, esploreremo un caso studio che evidenzia come WP-OK sia in grado di fornire un sostegno fondamentale agli imprenditori ecommerce. Ti racconteremo come abbiamo affrontato gli ostacoli legati alla gestione dell’ecommerce e come il nostro supporto tecnico ha contribuito al successo di questo business. Mercato di riferimento Fitocose è un'azienda italiana che si occupa della vendita di prodotti cosmetici naturali, con un’ampia gamma di prodotti di alta qualità che sono sia efficaci che rispettosi dell'ambiente. I prodotti Fitocose sono realizzati seguendo il "codice verde", un'insieme di regole trasparenti pensate a tutela del consumatore. I punti di forza di Fitocose includono: Prodotti Naturali: Fitocose si impegna a utilizzare solo ingredienti naturali e biologici nei loro prodotti. Questo significa che i loro prodotti sono privi di sostanze chimiche dannose che possono essere trovate in molti altri prodotti cosmetici. Qualità: Fitocose è conosciuta per la sua alta qualità. L'azienda si impegna a fornire prodotti che non solo funzionano, ma che sono anche sicuri e salutari per la pelle. Rispetto per l'ambiente: Fitocose è un'azienda eco-friendly. Si sforzano di minimizzare l'impatto ambientale dei loro prodotti e processi di produzione. Ampia gamma di prodotti: Fitocose offre una vasta gamma di... --- ### L’Importanza di mantenere i contenuti del tuo sito aggiornati > Un sito web aggiornato ad oggi è imprescindibile per avere credibilità sul mercato e rimanere rilevante sul web. Scopi come in questo blog. - Published: 2023-06-26 - Modified: 2023-06-27 - URL: https://wp-ok.it/limportanza-di-mantenere-il-contenuti-del-tuo-sito-aggiornati/ - Categorie: Sicurezza Come un sito web costantemente aggiornato può migliorare la visibilità online di un'azienda, ottimizzare l'esperienza degli utenti e migliorare il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca ? L'aggiornamento regolare del tuo sito web è un elemento cruciale per garantire una presenza online di successo. Spesso parliamo di aggiornare WordPress & plugin, ma in questo articolo ci concentreremo sull'importanza di tenere anche i contenuti aggiornati e vedremo come possa migliorare la tua visibilità online, l'esperienza degli utenti e il posizionamento sui motori di ricerca. Mantenere contenuti freschi e rilevanti L'aggiornamento dei contenuti del tuo sito web è essenziale per fornire informazioni fresche e rilevanti ai visitatori. Aggiornare testi, immagini e altri elementi visivi ti consente di mantenere l'interesse dei visitatori, offrendo loro informazioni attuali e pertinenti. Questo aumenta l'engagement e la probabilità che i visitatori ritornino al tuo sito web in futuro. Immagina di visitare il sito web di un'azienda e trovarti di fronte a contenuti obsoleti e non aggiornati. Le informazioni presenti sul sito non riflettono le offerte, i prodotti o i servizi attuali dell'azienda. Non riesci a trovare le informazioni che stai cercando perché i contenuti sono datati e poco chiari. Questo scenario crea confusione e frustrazione nei visitatori, che potrebbero abbandonare il sito in cerca di fonti più affidabili e aggiornate. Un esempio: atterrare su un sito web, e vedere nel footer la scritta: © COPYRIGHT 2018 Che impressione ti trasmette? Gli effetti negativi di contenuti obsoleti sono molteplici. Innanzitutto, minano la credibilità e l'affidabilità dell'azienda. I visitatori potrebbero percepire l'azienda come poco professionale o poco interessata ai loro bisogni attuali. Inoltre, i contenuti non aggiornati possono influire negativamente sul posizionamento del sito web sui... --- ### Gestione sito web: un'opportunità per agenzie di marketing e comunicazione > Ottimizzare la collaborazione tra agenzie e clienti: l'integrazione dei servizi di marketing e la gestione del sito web da parte di terzi. - Published: 2023-04-05 - Modified: 2023-04-05 - URL: https://wp-ok.it/gestione-sito-web-unopportunita-per-agenzie-di-marketing-e-comunicazione/ - Categorie: Business Ottimizzare la collaborazione tra agenzie e clienti: come l'integrazione dei servizi di marketing e la gestione dei siti web da parte di terzi in white label porta a risultati migliori Probabilmente ti è già capitato: dopo lunghe trattative, finalmente inizi a lavorare con un nuovo cliente. Desideri conquistare la sua fiducia e, dopo un'attenta analisi, identifichi miglioramenti cruciali da apportare al sito web. Con entusiasmo, presenti queste idee al cliente, che coinvolge immediatamente il webmaster o l'agenzia responsabile del sito. E poi... improvvisamente tutto si ferma. Ti senti dire "Questo non si può fare", "Ti prepariamo un preventivo" o "Ne riparliamo a gennaio/settembre". In questo articolo esploreremo come la collaborazione tra agenzie di marketing e clienti può portare a risultati migliori, analizzando i vantaggi dell'integrazione dei servizi di marketing e la gestione dei siti web. Discuteremo inoltre il motivo per cui i clienti preferiscono avere meno controparti e l'importanza di offrire servizi completi e coerenti per soddisfare le loro esigenze. Affronteremo le sfide e le opportunità che le agenzie di marketing e i freelance incontrano nella gestione dei siti web dei loro clienti e come la delega a fornitori di servizi white label può offrire vantaggi sia per le agenzie che per i clienti. Infine, esamineremo i potenziali rischi che si corrono se non si è in grado di fornire soluzioni adeguate per la gestione e la manutenzione dei siti web e come evitare tali situazioni. Integrazione tra i servizi di marketing e la gestione del sito web Se sei un'agenzia di marketing o un freelance che cerca di offrire soluzioni complete ai tuoi clienti e vuoi sapere come l'integrazione dei servizi di marketing e la gestione dei siti web... --- ### Fatturazione automatica con WordPress e WooCommerce: tutto quello che devi sapere > Come gestire la fatturazione automatica WooCommerce? Ti spieghiamo come semplificare il processo di fatturazione del tuo ecommerce. - Published: 2023-02-13 - Modified: 2023-02-13 - URL: https://wp-ok.it/fatturazione-automatica-woocommerce/ - Categorie: Consigli Una guida pratica all'automatizzazione del processo di fatturazione per gli e-commerce che lavorano con WooCommerce Se sei titolare di un ecommerce sai bene quanto sia importante per il successo del tuo business  riuscire a mantenere l’ordine tra entrate, uscite, ordini e scadenze di pagamento. Saper tenere la contabilità della tua attività online è essenziale per tenere sotto controllo l'andamento del tuo business. Automatizzare il processo di fatturazione ti aiuta a rendere più efficiente sia la comunicazione con i tuoi clienti che la gestione delle tue finanze.   Pensare di poter gestire manualmente le fatture, in particolare se hai un ecommerce che riceve decine di ordini ogni giorno, non è realistico: oltre ad essere un’operazione che richiede tantissimo tempo, creare e inviare ogni fattura in modo individuale ogni volta che ce n'è bisogno rischia di farti apparire poco professionale. Per fortuna non è necessario: WordPress e WooCommerce mettono a disposizione tanti strumenti per automatizzare l’invio di fatture ai tuoi clienti. La fatturazione automatica ti può far risparmiare tempo e fatica, eliminando la necessità di creare e inviare manualmente le fatture. In questo articolo, spiegheremo cosa c'è da sapere sul tema della fatturazione automatica, come può aiutarti a crescere e quali sono i migliori plugin su cui fare affidamento per  implementare l'invio automatico di fatture ai tuoi clienti. I vantaggi della fatturazione automatica Oltre a farti risparmiare tempo prezioso eliminando la necessità di creare e inviare manualmente ogni documento, automatizzare il processo di fatturazione sul tuo ecommerce porta con sé altri vantaggi non da poco: Maggiore precisione: con la fatturazione automatica riduci il rischio di commettere errori,... --- ### Come creare un piano editoriale per il tuo blog > Il piano editoriale è uno strumento essenziale per la crescita del tuo blog: oggi vediamo da quali elementi è composto e come crearne uno. - Published: 2023-01-05 - Modified: 2022-12-30 - URL: https://wp-ok.it/creare-piano-editoriale/ - Categorie: Consigli Il piano editoriale è uno strumento essenziale per organizzare e far crescere il tuo blog: scopriamo come costruirne uno. Saper comunicare online in modo efficace è più complicato di quanto possa sembrare. Nonostante la maggior parte dei contenuti che leggiamo in rete ogni giorno appaiono come generati in modo spontaneo, quando parliamo di content marketing diventa essenziale pianificare una strategia che permetta di costruire una relazione con il proprio pubblico nel lungo termine. Uno degli strumenti più importanti da utilizzare per portare il tuo blog al successo è il piano editoriale. Per ottenere buoni risultati non si può improvvisare: produrre contenuti efficaci significa avere un progetto preciso che permetta di mantenere sia la costanza nella pubblicazione, che un’ottima esperienza di lettura per l’utente che arriva sul tuo sito. Il piano editoriale serve proprio a questo. È un mezzo che ti aiuterà a pianificare, organizzare e strategizzare i tuoi contenuti in modo che abbiano un impatto maggiore sul tuo pubblico. Andiamo a vedere come crearne uno. Gli elementi di un piano editoriale Creare un piano editoriale per il tuo blog è un modo per rimanere organizzati e garantire la creazione dei migliori contenuti possibili. Se è vero che ogni piano editoriale deve essere modellato attorno alle risorse e alle esigenze dell’azienda, ci sono alcuni elementi che tutti i piani editoriali hanno in comune.   Target audience In breve, la target audience è il pubblico di riferimento del tuo blog. È importante definire con precisione questo gruppo di persone: più informazioni hai a disposizione riguardo la tua target audience, più sarà semplice creare testi coinvolgenti. Non è un caso che quando... --- ### 9 consigli per ottimizzare la pagina about del tuo sito > La pagina about è una delle più importanti del tuo sito: come trasformarla in un mezzo efficace per fare branding? - Published: 2022-12-30 - Modified: 2022-12-30 - URL: https://wp-ok.it/ottimizzare-pagina-about/ - Categorie: Consigli La pagina about è una delle più importanti di un sito web, soprattutto per chi fa business online: vediamo come renderla uno strumento di conversione. La pagina about - o “chi siamo” - del tuo sito web è una delle più importanti per comunicare a visitatori e potenziali clienti di cosa ti occupi. È la pagina che spiega a chi arriva sul sito chi sei, cosa fai e perché dovrebbe interessarsi al resto del contenuto disponibile, sia questo un catalogo di prodotti o un semplice blog. Guardando molti siti ci siamo accorti che spesso le pagine introduttive come quella di about sono scritte in modo sbrigativo, dando per scontato che gli utenti vogliano passare il prima possibile ai contenuti centrali del sito, vedendo come secondaria la storia di chi è dietro alla piattaforma. È un errore: un pagina about ottimizzata può essere un potente strumento per costruire il tuo marchio e far crescere la tua attività. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scrivere un'ottima pagina about: 1. Racconta la tua storia Pensaci: quando incontri una persona nuova una delle prime cose che fai è presentarti. Dici il tuo nome, da dove vieni e racconti qualcosa di te. La tua pagina about è l'occasione per fare la stessa cosa online e permettere ai visitatori del tuo sito di empatizzare con te. La tua storia non deve essere lunga o complicata: piuttosto, deve essere reale e rappresentare al meglio chi sei e ciò che offri. Una pagina about curata umanizza la tua attività online. Raccontando la tua storia, dai la possibilità a chi legge di superare il distacco che spesso si crea sul web, offrendo un’idea del... --- ### Green Friday 2022: nasce la foresta di WP-OK! > Anche quest'anno scegliamo di sostituire il Black Friday con il Green Friday: abbiamo piantato 160 alberi in nove paesi nel mondo! - Published: 2022-11-23 - Modified: 2022-11-23 - URL: https://wp-ok.it/green-friday-2022/ - Categorie: Novità Invece di offrire sconti, abbiamo piantato 160 alberi in nove paesi del mondo. Sono ormai tantissime le persone che aspettano con trepidazione il Black Friday, nella speranza di fare grandi affari nel giorno dell'anno in cui gli sconti promettono di essere i più alti. E come chi acquista, anche chi vende approfitta sempre più spesso di quella che è diventata una tradizione per attirare nuovi clienti e massimizzare le conversioni. Purtroppo, il consumo indiscriminato ha della conseguenze ed è importante non dimenticare che dietro a ogni acquisto impulsivo c'è un'impronta lasciata sull'ambiente. È anche per questo che noi di WP-OK non abbiamo mai partecipato al Black Friday. Nasce la foresta di WP-OK: abbiamo piantato 160 alberi 🌳 Crediamo che il modo giusto di far contenti i nostri clienti sia offrire il prezzo migliore possibile ogni giorno dell’anno e scegliamo di promuovere i nostri servizi offrendo sempre la massima trasparenza. Oltre a prenderci cura dei siti dei nostri clienti, però, vogliamo utilizzare il Black Friday come occasione per dare un contributo alla salvaguardia dell'ambiente che ci circonda. Come già fatto nel 2021, anche quest'anno abbiamo scelto di sostituire il Black Friday con il Green Friday! Cogliamo l'occasione di questo Green Friday per inaugurare la nostra foresta Tree Nation, piantando 160 alberi per mitigare il nostro impatto sul clima attraverso la riforestazione. I nostri alberi saranno piantati in 9 paesi del mondo, andando a compensare quasi 11. 5 tonnellate di CO2. Cos'è Tree Nation? Tree Nation è un'organizzazione no-profit che si occupa di 90 progetti di riforestazione in cinque diversi continenti, permettendo a aziende e privati... --- ### Black Friday: come preparare il tuo ecommerce per vendere di più > Come preparare il tuo ecommerce al Black Friday 2022? In questa guida ti spieghiamo gli aspetti chiave da tenere sotto controllo. - Published: 2022-11-21 - Modified: 2023-12-12 - URL: https://wp-ok.it/preparare-ecommerce-black-friday/ - Categorie: Consigli Il Black Friday si avvicina ed essere colti impreparati può portare brutte sorprese. Ecco sei consigli pratici per ottimizzare il tuo negozio online in vista del grande giorno. La tradizione americana del Black Friday ha ormai contagiato anche l’Italia. Come ogni anno, si avvicina uno dei giorni più importanti per chiunque venda prodotti o servizi online ed è importante essere pronti per non rischiare che un’opportunità si trasformi in un disastro.  Oggi ti spieghiamo come preparare il tuo ecommerce al Black Friday. Il termine "venerdì nero" venne usato per la prima volta negli anni '50 dalla polizia di Philadelphia per descrivere la difficoltà nel gestire le folle che si riversavano per le strade della città a fare acquisti il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento. Da allora, il Black Friday è diventato famoso per essere un giorno in cui le attività commerciali offrono forti sconti per un lasso molto limitato di tempo. Ufficialmente il Black Friday 2022 avverrà il 25 novembre, anche se ormai non si tratta più di un solo giorno. Sempre più spesso infatti il Black Friday fa parte di un’intera settimana in cui è possibile acquistare prodotti a prezzo scontato, che si conclude con il Cyber Monday, dedicato ai prodotti elettronici e digitali. Secondo Adobe Analytics il volume dello shopping online durante il Black Friday del 2020 è aumentato di quasi il 22% rispetto all’anno precedente e il Cyber Monday 2020 ha rappresentato il record di vendite per gli ecommerce negli Stati Uniti, con transazioni del valore di oltre 10 miliardi effettuate in meno di 24 ore. Il trend è in crescita anche in Italia e con la pandemia ancora in corso ci si può... --- ### Black Friday 2022: le migliori offerte WordPress scelte per te > Sei alla caccia di offerte speciali per il tuo sito WordPress? Tranquillo, abbiamo selezionato le migliori per te. Hosting, plugin, temi e corsi. - Published: 2022-11-19 - Modified: 2022-11-23 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-black-friday/ - Categorie: Consigli Il Black Friday sta arrivando! Abbiamo raccolto le migliori offerte per chi usa WordPress di quest'anno: scopri le occasioni selezionate da WP-OK. Dagli Stati Uniti d'America con furore, il fenomeno del Black Friday e Cyber Monday è ormai un rituale anche Europeo. E soprattutto chi acquista online sa bene che l'ultimo weekend di novembre si possono fare ottimi affari. Qui sotto troverai la lista delle migliori offerte e sconti per chi usa WordPress divise per categoria: se cerchi un nuovo hosting, un plugin o un servizio, troverai sconti da non perdere. Sul web troverai molte liste infinite di offerte. Ci tengo a dirti che la nostra è una lista curata che contiene solo servizi e strumenti che usiamo e in cui crediamo. Per esperienza personale, voglio darti tre consigli per affrontare al meglio il weekend più pazzo dell'anno: Preparati prima: fai una lista di servizi o plugin che vorresti acquistare, idealmente quelli che già conosci e per cui vorresti usare la versione Premium. Così eviterai di perderti tra le mille offerte speciali; Attento all'acquisto compulsivo. Solo perché qualcosa ha un forte sconto, non significa che ti serva veramente. Io stesso ho comprato tanti plugin e servizi in offerta solo per... non usarli MAI; Tieni d'occhio questa pagina:  sarà mia cura tenere questo articolo aggiornato selezionando le offerte migliori per chi usa WordPress e fa business online. Inserirò solo prodotti e servizi che mi sento di raccomandare. Ultima nota: questo articolo contiene link affiliati. Significa per ogni acquisto potremmo guadagnare qualche soldo. Vedila come un modo di ringraziarci per il tempo speso a mettere insieme questo articolo :) Migliori offerte su Hosting SupportHost. it SupportHost è... --- ### 7 consigli per crescere con YouTube nel 2022 > Crescere con YouTube è un modo eccellente per farsi conoscere e fidelizzare i propri clienti: scopri come ottimizzare il tuo canale. - Published: 2022-10-17 - Modified: 2022-10-17 - URL: https://wp-ok.it/crescere-youtube/ - Categorie: Consigli Il video è un mezzo potente per raggiungere i tuoi clienti, ma come distribuirli in modo efficace? Ormai da anni, i video sono diventati un mezzo sempre più potente per costruire relazioni a lungo termine con i propri clienti e promuovere prodotti e servizi in modo creativo. Secondo uno studio pubblicato dalla piattaforma Invideo, si stima che nel 2022 le persone avranno passato in media 100 minuti al giorno guardando video online e che l’86% delle aziende ormai utilizza i video per far conoscere i propri prodotti e servizi. Quando si parla di video online, non si può non parlare di YouTube, diventata la più grande piattaforma di condivisione video e il secondo motore di ricerca sul web. In poche parole, includere la comunicazione video nella propria strategia di marketing, significa sapere come utilizzare YouTube al meglio, per fare in modo che il proprio messaggio raggiunga più persone possibili. Ogni giorno vengono caricati su YouTube circa 3,7 milioni di nuovi video, pari a oltre 270. 000 ore di contenuti. La concorrenza, insomma, è spietata: come potenziare la propria presenza sulla piattaforma? Ecco sette consigli pratici per crescere su YouTube oggi. 1. Utilizza YouTube come strumento SEO YouTube è cresciuto fino a diventare uno dei primi motori di ricerca sul web, utilizzato da moltissimi prima ancora di Google o Amazon. Non sono però solo le persone che cercano informazioni all’interno di YouTube a finire su un video della piattaforma: se hai mai cercato una frase simile a “Come fare a... ” su Google, avrai notato che i video di YouTube occupano ormai una sezione importante della prima pagina... --- ### Gli errori più comuni dei piccoli ecommerce secondo 10 esperti > Quali sono gli errori più comuni dei piccoli ecommerce? Lo abbiamo chiesto a 10 esperti di marketing, sviluppo e comunicazione online. - Published: 2022-10-05 - Modified: 2022-10-07 - URL: https://wp-ok.it/errori-piu-comuni-ecommerce/ - Categorie: Expert roundup Far crescere una piccola attività online non è semplice: nell'expert roundup di oggi parliamo con 10 specialisti degli aspetti più trascurati degli ecommerce. Chi gestisce una piccola attività online lo sa bene: mandare avanti un ecommerce significa combinare tante competenze diverse tra loro per fare in modo che tutto fili liscio. Non basta avere un'idea geniale, né un ottimo prodotto: vendere online significa conoscere le dinamiche del marketing, saper comunicare con i clienti e con il proprio team, tenere sotto controllo conti e scorte di magazzino, e affrontare ostacoli tecnici in modo rapido per evitare danni. Vendere prodotti online non è mai stato così facile e il commercio elettronico offre enormi opportunità, sia per gli imprenditori in erba che per quelli più navigati. Un numero sempre maggiore di consumatori ormai acquista online e la comodità dello shopping online si è fatta ancora più evidente dopo due anni di pandemia. Nonostante le basse barriere d'ingresso al settore, rimane fondamentale continuare ad aggiornare le proprie conoscenze e ottimizzare i processi. Anche quando non si è direttamente responsabili di ogni aspetto della propria attività, è importante avere una visione completa per poter delegare e supervisionare tutte le operazioni. Tenere tutto sotto controllo non è semplice e per questo abbiamo cercato di farci aiutare da un gruppo di esperti ed esperte, chiedendo loro: Quali sono gli errori più comuni che vedi nei piccoli ecommerce? Qui sotto trovi le loro risposte, buona lettura! Omar Bragantini Growth Manager @ Marketers / omarbragantini. com L’elenco di errori può essere estremamente lungo e mettendomi a scrivere la risposta a questa domanda, ad ogni capoverso mi veniva in mente un ulteriore errore... --- ### Il tuo sito è eco-friendly? La sostenibilità passa anche dal web > Anche il web produce emissioni, ma ci sono metodi per ridurre il tuo impatto sull'ambiente. Scopri come rendere il tuo sito più sostenibile. - Published: 2022-09-10 - Modified: 2022-09-01 - URL: https://wp-ok.it/sito-ecosostenibile/ - Categorie: Consigli Anche il web produce emissioni, ma ci sono metodi per ridurre il tuo impatto sull'ambiente. Scopri come rendere il tuo sito più sostenibile. Negli ultimi anni si è sentito sempre più spesso parlare di soluzioni per ridurre il proprio impatto sull’ambiente nel tentativo di rallentare il processo di riscaldamento del globo. Così come i consumatori sono oggi più coscienti dell’origine dei prodotti che acquistano, moltissime aziende si sono attivate per contenere l'impronta di carbonio e l'uso di energia che deriva dalla loro attività, utilizzando materiali riciclati o riciclabili e cercando di affidarsi a fonti di energia rinnovabili. Nonostante la grande attenzione rivolta verso il tema, non molti percepiscono il web come potenzialmente dannoso per l’ambiente. L’impronta di internet non è da sottovalutare: secondo alcune stime riportate da BBC, l'impronta di carbonio di Internet e dei sistemi che supportano la comunicazione digitale rappresenta circa il 3,7% delle emissioni globali di gas serra, una quantità simile a quella prodotta dall'industria dell’aviazione a livello globale. Quantificare l'impatto dei prodotti digitali non è per niente semplice: ogni email, messaggio, landing page, video e immagine richiede energia per essere caricato, ma l’impronta può variare molto in base a cosa appare sullo schermo. Secondo il calcolatore di carbonio online Website Carbon, un sito web medio produce 1,76 g di CO2 ogni volta che una pagina viene visualizzata da un utente, ma le cifre possono variare molto da un sito costruito principalmente con contenuti testuali a uno che propone video in streaming, ad esempio. Questo argomento è stato affrontato anche nel WordCamp Italia 2021, di cui siamo stati sponsor:Igor Redaelli: WordPress Carbon Footprint: siti web a basso impatto sull’ambiente Andiamo... --- ### Gruppi mastermind: cosa sono e come funzionano > Alla scoperta dei gruppi mastermind: cosa sono, come funzionano e come possono aiutarti a lavorare meglio e a far volare la tua attività - Published: 2022-09-08 - Modified: 2022-09-08 - URL: https://wp-ok.it/mastermind-cosa-sono/ - Categorie: Business Alla scoperta dei gruppi mastermind: cosa sono, come funzionano e come possono aiutarti a lavorare meglio e a far volare la tua attività Il confronto con altre persone è un momento essenziale per far crescere un progetto imprenditoriale. Quando lavori da solo puoi farti schiacciare dalla paura di sbagliare o ignorare alcuni piccoli errori che rischiano di rovinare tutto. È quello che è successo a me, e che continuo a sentir ripetere da altri piccoli imprenditori: la sensazione di solitudine, la mancanza di un confronto con qualcuno che sta portando avanti un progetto, e spesso il non sentirsi compresi da amici e famiglia. Nel 2013, quando mi sono 'messo in proprio', tutti i miei amici più stretti erano dipendenti. Conoscevo pochi liberi professionisti e ancora persone che avevano fatto il percorso che stavo per iniziare. E sentivo proprio la necessità di qualcuno con cui scambiare idee e ragionare insieme sui problemi da affrontare. Per chi lavora nel mondo digitale è molto importante condividere le proprie esperienze e ascoltare quelle di altri professionisti fidati. E poi, non ricordo come, ho scoperto i gruppi mastermind. Ne hai mai sentito parlare? Continua a leggere perché a me hanno aiutato tantissimo a crescere sia le mie attività che come piccolo imprenditore digitale. Che cosa è un mastermind? Un mastermind è un gruppo ristretto di persone che si sostiene a vicenda per sviluppare progetti e condividere esperienze. Attraverso riunioni periodiche (consiglio una ogni 2 settimane) i partecipanti parlano di obiettivi e strategie per raggiungerli. Ogni membro racconta le proprie esperienze e le mette a disposizione degli altri per fornire consigli e ispirare le prossime mosse. Gli incontri possono... --- ### Il ritorno delle newsletter: l'evoluzione dell'email marketing secondo 14 esperti > Cerchiamo di capire meglio a cosa è dovuto il ritorno delle newsletter, con l'aiuto di esperti di email marketing e comunicazione digitale. - Published: 2022-09-01 - Modified: 2022-11-24 - URL: https://wp-ok.it/expert-roundup-newsletter/ - Categorie: Expert roundup Perché le newsletter sono tornate di moda? Ne parliamo con 14 esperti di comunicazione. Fino a non troppo tempo fa, le newsletter erano viste come uno strumento inefficace per comunicare con la propria audience. Certo, avere una lista di contatti è sempre stato fondamentale per la crescita di un'attività digitale (e non solo), ma mezzi più interattivi e immediati, come i social media, fornivano un modo più diretto per dialogare con il proprio pubblico. Da un paio di anni a questa parte, però, il trend è cambiato: le newsletter sono tornate a popolare le nostre caselle di posta. Grazie all'emergere di servizi come Substack e alla difficoltà di navigare gli algoritmi dei social media, l'email è tornata ad avere un ruolo centrale nella comunicazione online. Ormai si trovano newsletter dedicate a ogni argomento, che permettono di leggere, raccontare e condividere storie e informazioni tra persone realmente interessate. In questo expert roundup cerchiamo di capire meglio a cosa è dovuto il ritorno delle newsletter, con l'aiuto di esperti ed esperte di email marketing e comunicazione digitale. Perché le newsletter sono tornate di moda e quali sono i vantaggi di una newsletter oggi rispetto agli altri canali di comunicazione? E, soprattutto, quali sono gli ingredienti essenziali per costruire una newsletter che le persone vogliono leggere? Antonio Civita Founder @ STRTGY È una domanda così ampia che penso che l’unico modo di rispondere senza essere noioso o necessariamente generalista sia raccontare la mia esperienza personale di aver costruito un "newsletter driven business” come STRTGY. Credo che ci sia una diretta correlazione tra l’evoluzione dei social e il... --- ### Come vendere abbonamenti con WooCommerce Subscriptions per WordPress - Published: 2022-08-24 - Modified: 2023-12-04 - URL: https://wp-ok.it/come-vendere-abbonamenti-con-woocommerce-subscriptions-per-wordpress/ - Categorie: Video Come vendere abbonamenti direttamente dal tuo sito WordPress? In questo video ti parlo di WooCommerce Subscriptions, un plugin che usiamo da anni e che ci permette di gestire centinaia di abbonamenti e rinnovi IN AUTOMATICO. Vediamo insieme come funziona, e come si configura. Links: 🔗 WooCommerce Subscriptions: https://link. wp-ok. it/woocommerce-subscriptions 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Costo sito e-commerce: quanto si paga un negozio digitale > Costo sito e-commerce: è sempre difficile capire qual è il prezzo giusto da pagare. Facciamo chiarezza su tutti i costi da considerare. - Published: 2022-06-29 - Modified: 2022-06-29 - URL: https://wp-ok.it/costo-sito-e-commerce/ - Categorie: Business Quando parliamo di ecommerce è sempre difficile capire qual è il prezzo giusto da pagare. Cerchiamo di fare chiarezza su tutti i costi da considerare. Chi decide di aprire un negozio online si chiede spesso quali siano i costi di un sito ecommerce. Le variabili per stabilire il prezzo finale sono tantissime ed è quasi impossibile trovare una risposta chiara. Se hai già chiesto dei preventivi, potresti aver ricevuto delle risposte molto diverse tra loro. Come interpretarli? Come capire quali sono le spese indispensabili da affrontare? Per aiutarti in questa situazione abbiamo preparato una guida sul costo di realizzazione di un sito web ecommerce con il CMS WordPress, considerando anche le spese necessarie per una corretta gestione quotidiana. Quanto costa aprire un ecommerce Le spese per l’avvio di un ecommerce sono in parte le stesse di un sito normale, tra dominio, hosting e realizzazione grafica. A queste devi poi aggiungere i costi degli strumenti di vendita. Vediamo insieme quanto costa aprire un ecommerce e quali sono i passaggi di cui non puoi fare a meno. La scelta di dominio Dominio e hosting hanno un canone annuale variabile a seconda del tipo di servizio che cerchi. La scelta di un dominio è una fase molto importante del lancio di un'attività digitale, tanto quanto la scelta del nome dell'azienda o del logo. Il contenuto nel dominio è la tua identità sul web: assicurati di di scegliere un nome che rappresenti la tua attività, ma che sia anche facile da trovare, digitare e promuovere. Tendenzialmente i nomi più semplici e brevi sono più facili da ricordare: un dominio che contiene al massimo due o tre parole aiuta le persone che navigano... --- ### Crescere (e far crescere) delegando: il case study di Startup Geeks > Scopri come abbiamo aiutato Startup Geeks a crescere attraverso il nostro servizio di manutenzione WordPress. - Published: 2022-06-19 - Modified: 2023-02-02 - URL: https://wp-ok.it/startup-geeks-case-study/ - Categorie: WP-OK Stories Come Startup Geeks è riuscita a far crescere l'attività di incubazione e formazione per imprenditori delegando la manutenzione di WordPress. Sono passati ormai più di due anni da quando abbiamo iniziato a collaborare con Startup Geeks, una delle realtà più interessanti nel panorama digitale italiano, supportando l’azienda nella manutenzione del loro sito WordPress. Oggi, ti presentiamo il risultato di questo lavoro in un case study ricco di informazioni sul percorso di crescita di una startup innovativa. Startup Geeks è una società di consulenza creativa leader nel settore dell’EduTech: ogni giorno l’azienda aiuta imprenditori e aspiranti tali nello sviluppo delle loro competenze attraverso eventi di divulgazione gratuita, corsi di formazione specializzati e progetti di incubazione focalizzati sullo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali con grande potenziale. Attorno al lavoro di Startup Geeks, fondata da Alessio Boceda e Giulia D’Amato, si è creata una grande community di persone e aziende: sono infatti quasi 500 le startup avviate dal lancio dell’attività di incubazione e più di mille gli imprenditori che hanno ricevuto supporto diretto. Dalla validazione dell’idea allo sviluppo del business plan, Startup Geeks cura ogni aspetto della crescita di un’azienda. Prendendo in carico sempre più progetti, nel 2020 Startup Geeks si è resa conto che la manutenzione di WordPress occupava tempo prezioso che poteva essere meglio investito nelle attività di formazione e incubazione. C’era una soluzione soltanto: delegare.   Crescere risparmiando tempo: esternalizzare manutenzione e sviluppo WordPress I problemi riguardanti la manutenzione di WordPress sono cominciati a emergere dopo l’aggiornamento grafico del sito web aziendale - un passaggio obbligato per qualsiasi attività in crescita. Con le modifiche per l’ampliamento del sito, infatti, sono... --- ### Sviluppo custom e assistenza per agenzie web: il caso studio di Mowgli > Come l'agenzia web Mowgli ha utilizzato il Partner Program di WP-OK per delegare attività di sviluppo custom e crescere. - Published: 2022-04-18 - Modified: 2022-04-18 - URL: https://wp-ok.it/mowgli-case-study/ - Categorie: WP-OK Stories Come l'agenzia Mowgli è riuscita a crescere e fidelizzare i clienti con il supporto di WP-OK Una delle collaborazioni più durature di WP-OK è quella con Mowgli, un’agenzia di marketing e sviluppo web distribuita tra Singapore, Bali e Europa. Da anni supportiamo Mowgli nella gestione di numerosi clienti che lavorano con WordPress, operando dietro le quinte sia nell’assistenza tecnica che nel mantenimento della sicurezza. Con la sua visione internazionale e approccio strategico, Mowgli supporta aziende grandi e piccole in operazioni di branding, marketing digitale e miglioramento della User Experience (UX). Un portfolio così vario e progetti creati su misura per ogni cliente richiedono customizzazioni che solo un team esperto può garantire. In questo contesto, WP-OK offre un team esperto a cui delegare le attività sulle quali ogni strategia di crescita si fonda. Oggi presentiamo i risultati raccolti finora da questa lunga collaborazione in un case study che mostra come funziona il nostro servizio di assistenza dedicato alle agenzie. Mowgli fa parte del nostro Partner Program pensato per permettere alle agenzie di crescere delegando il supporto WordPress al nostro team di esperti. Andiamo a vedere come Mowgli lo ha utilizzato il Partner Program di WP-OK per attrarre più clienti, prendere in carico progetti più complessi, e garantire un servizio di assistenza di alta qualità ai suoi clienti. WP-OK e Mowgli: un incontro fortuito La nostra collaborazione nasce nel 2016 quando le strade di Daniele Besana, fondatore di WP-OK, e Gianpaolo Faccini, fondatore di Mowgli, si incrociano in un co-working balinese. Da buoni italiani decidono di sfruttare l’occasione per scambiare idee, esperienze e progetti davanti a una pizza.... --- ### Errore 500 WordPress: che cos’è e come risolverlo > Errore 500 WordPress: vediamo quali sono le cause più comuni dell’Internal Service Error su WordPress e come fare per rimettere online il tuo sito. - Published: 2022-03-25 - Modified: 2022-08-21 - URL: https://wp-ok.it/errore-500-wordpress-che-cose-e-come-risolverlo/ - Categorie: Consigli Errore 500 WordPress: vediamo quali sono le cause più comuni dell’Internal Server Error su WordPress e come fare per rimettere online il tuo sito. Sicuramente ti sarà capitato di visitare il tuo sito e visualizzare la scritta “Internal Server Error” - con poche altre indicazioni - al posto della tua homepage. Si tratta del tanto temuto errore 500 di WordPress, uno dei più comuni per i siti costruiti con WP. Esistono diversi codici che identificano errori di livello 500: l’errore 501, ad esempio, significa che il server non supporta la funzionalità necessaria per soddisfare la richiesta, mentre l’errore 503indica che un server non è temporaneamente in grado di gestire la richiesta. Tra tutti, però, l’errore 500, è quello che fornisce meno informazioni sulle origini specifiche del problema - per questo motivo, può essere uno dei più frustranti per chi gestisce un sito WordPress. Individuare le cause del problema non è mai semplice. Si tratta, infatti, di un errore generico che può dipendere da fattori molto diversi tra loro. Oggi ti spieghiamo cosa fare per rimettere online il tuo sito nel minor tempo possibile e qual è il metodo migliore per evitare che si verifichi di nuovo questo tanto temuto “errore 500”. Come riconoscere la causa dell’Internal Server Error di WordPress L’Internal Server Error di WordPress è un malfunzionamento che spesso blocca sia la navigazione che l’accesso al pannello di controllo. Come nel caso dell’avviso “Il sito sta incontrando difficoltà tecniche”, l’errore 500 può trasformarsi in un vero e proprio incubo anche per gli utenti più esperti. Come dicevamo, non è sempre semplice risalire all’origine del blocco. Il testo di avviso non fornisce molte informazioni... --- ### Yoast SEO: cos'è e come usarlo per aumentare il traffico sul tuo sito WordPress > Yoast SEO: cos'è e come utilizzare il plugin WordPress per far crescere il traffico sul tuo sito? Ecco la guida completa del 2022. - Published: 2022-03-16 - Modified: 2023-02-02 - URL: https://wp-ok.it/yoast-seo-cos-e/ - Categorie: Consigli Yoast SEO è uno degli strumenti più potenti per migliorare il posizionamento dei tuoi contenuti su Google: scopriamo come utilizzare questo plugin! Oggi andremo a vedere come utilizzare un tool efficace per generare traffico organico su WordPress. Analizziamo Yoast SEO: cos'è, come funziona e cosa può fare per migliorare il posizionamento del tuo sito su Google. Una delle più grandi sfide di chi ha un’attività digitale è attirare traffico organico verso il proprio sito. Riuscire a portare tante persone sulla propria pagina web, significa avere la possibilità di presentare i propri prodotti o servizi a un gruppo di potenziali clienti sempre nuovo, che naviga la rete in cerca di una soluzione a un problema. A differenza del traffico generato dalla pubblicità, il traffico organico ha meno costi fissi. Per questo puntare su una strategia a lungo termine che produca visite organiche può aiutare a crescere in modo sostenibile e aumentare i margini di profitto. Esistono due modi per far sì che le persone arrivino sul tuo sito in modo spontaneo. Il primo, e più efficace, è il passaparola, che otterrai attraverso un branding originale e offrendo un servizio memorabile. Il secondo è facendo sì che i tuoi contenuti siano ben posizionati tra i risultati dei motori di ricerca, per essere trovati quando le persone digitano delle parole chiave correlate alla tua attività. In questo articolo, ci focalizzeremo sul secondo metodo, andando a vedere come utilizzare uno degli strumenti più efficaci per ottimizzare i contenuti pubblicati su un sito WordPress: spiegheremo come funziona Yoast SEO e come può aiutarti ad aumentare il traffico verso il tuo sito. Cos’è la SEO? La Search Engine... --- ### Quali sono gli errori più comuni con Facebook Ads? La risposta di 9 esperti > “Quali sono gli errori più comuni con Facebook Ads?” Questa è la domanda che ho fatto a 9 esperti di Facebook Advertising Italiani. - Published: 2022-03-16 - Modified: 2022-06-03 - URL: https://wp-ok.it/facebook-ads-errori-comuni/ - Categorie: Expert roundup Nell'expert roundup di oggi analizziamo come migliorare la pubblicità di Facebook per crescere in modo sostenibile. Era il novembre del 2007 quando Mark Zuckerberg lanciò Facebook Ads, la piattaforma per mostrare annunci pubblicitari agli utenti del social media più famoso del mondo. Due mesi dopo, nel gennaio 2008, aprii il mio account Facebook ignaro del fatto che la mia vita sociale sarebbe per sempre cambiata. Da utente mi sento di dire che quando arriva il marketing, spesso rovina tutto. Ma è indubbio che Facebook Ads ha avuto fin da subito un potenziale pazzesco. Rispetto a Google Ads - che permette di raggiungere chi fa una ricerca specifica - Facebook Ads ha permesso fin da subito di raggiungere il target più adatto al nostro prodotto/servizio in base a demografica e interessi. Un po’ come la pubblicità in TV, ma personalizzata per chi la sta guardando in quel preciso momento. Nel tempo Facebook Ads, come tutto il marketing online, ha continuato a diventare più potente e complesso e da luogo di svago e divertimento le pagine di Facebook si sono trasformate sempre di più in uno spazio di promozione per aziende e professionisti. Eppure parlando con diversi clienti e imprenditori digitali ho sempre avuto opinioni miste sui risultati che possono portare i Facebook Ads: chi parla di risultati incredibili, e chi di cocenti delusioni. E anche dalla mia (limitata) esperienza ho capito che è facilissimo sbagliare quando si studia e imposta una campagna. Quindi mi sono chiesto: "Quali sono gli errori più comuni con Facebook Ads? " Purtroppo nei business digitali c’è ancora una certa, sbagliatissima, tendenza a... --- ### I blog sono morti? La risposta di 8 esperti > 8 esperti di content marketing cercano di dare risposta a una domanda che circola da tempo nel mondo del web: i blog sono morti? - Published: 2022-03-07 - Modified: 2022-03-09 - URL: https://wp-ok.it/i-blog-sono-morti/ - Categorie: Expert roundup Scrivere articoli sul web è ancora un modo efficace per farsi conoscere? Questa è l'opinione di 8 esperti di content marketing. WordPress nasce nell'ormai lontano 2003 come piattaforma per la pubblicazione di blog personali e moltissime persone, ancora oggi, si avvicinano al nostro CMS preferito con l'obiettivo di lanciare un sito indipendente in cui condividere pensieri, esperienze e informazioni utili. Lo iniziai ad usare nel 2006, anno in cui mi trasferii in Olanda, proprio per 'bloggare' e tenere informati parenti e amici. Nel corso degli anni ho visto WordPress evolversi fino a supportare la costruzione di siti complessi, ecommerce e pagine interattive in cui gli utenti possono andare ben oltre la sola lettura. Insieme a WordPress è cambiato anche il mondo del blogging, le cui dinamiche sono state trasformate dall'arrivo dei social media e il ruolo sempre più centrale dei contenuti visuali nella comunicazione digitale. Questi cambiamenti hanno portato un numero sempre più grande di persone che operano sul web a chiedersi se, nel 2022, valga ancora la pena aprire un blog per far conoscere la propria attività o se sia meglio concentrare le proprie energie su altri canali. In breve: I blog sono morti? Non è una domanda a cui è semplice rispondere. Dopotutto, i blog possono svolgere funzioni molto diverse tra loro - da migliorare il posizionamento sui motori di ricerca a offrire opinioni personali su argomenti di nicchia - e rimangono ancora molto utilizzati. Per capirci qualcosa, quindi, abbiamo chiesto ad alcune delle personalità più conosciute nel mondo del blogging italiano. Lasciamo la parola a otto esperti che hanno costruito una carriera con la condivisione di storie, suggerimenti... --- ### Come utilizzare le recensioni clienti per far crescere il tuo ecommerce > Come ottenere più recensioni per il tuo ecommerce e sfruttarle per far crescere il tuo business? Te lo spieghiamo in questo articolo. - Published: 2022-02-01 - Modified: 2022-03-08 - URL: https://wp-ok.it/recensioni-ecommerce/ - Categorie: Consigli Le recensioni sono un ottimo strumento di marketing: scopriamo come usarle al meglio per ottimizzare la tua presenza online. Qual è la prima cosa che fai quando devi decidere se acquistare un prodotto online? Semplice - guardi le recensioni. La crescita del commercio digitale, dove provare un prodotto prima di comprarlo non è sempre possibile, ha reso le opinioni dei consumatori un aspetto centrale dell’esperienza degli utenti. Secondo una ricerca condotta da Inc, il 91% degli utenti di internet legge regolarmente o recensioni. L'84% ha detto di fidarsi delle recensioni online tanto quanto di un consiglio personale ricevuto da un amico. Le recensioni, inoltre, possono influenzare decisioni d’acquisto in modo molto rapido. Il 68% dei consumatori intervistati si fa un'opinione dopo aver letto da una a sei recensioni. Le recensioni sono un vero e proprio strumento di crescita e se utilizzate nel modo corretto possono essere sfruttate sia per fidelizzare clienti esistenti che per attrarne di nuovi. Ne abbiamo parlato recentemente proprio in questo webinar organizzato insieme a Camillo Martinoni di Feedaty, la principale piattaforma italiana per la gestione di recensioni certificate. https://www. youtube. com/watch? v=frf2Bq3wXA8 4 ragioni per cui le recensioni dei clienti sono essenziali per il tuo ecommerce Per qualsiasi azienda che opera nello spazio digitale, le recensioni online sono diventate un aspetto cruciale della strategia di marketing. Poter mostrare le opinioni dei propri clienti porta vantaggi che vanno ben oltre la reputazione. Lavorare al miglioramento del proprio profilo su piattaforme di gestione recensioni come Feedaty può essere un modo efficace di potenziare il proprio business. Andiamo a vedere perché. Portano le persone a fidarsi Il primo... --- ### Come si approccia il growth hacking? La risposta di 9 esperti > Il growth hacking è una disciplina in forte crescita. Come ne può beneficiare chi ha un progetto web? L'ho chiesto a 9 growth hacker professionisti. - Published: 2022-01-22 - Modified: 2022-02-11 - URL: https://wp-ok.it/growth-hacking/ - Categorie: Expert roundup Il growth hacking è una disciplina in forte crescita. Come ne può beneficiare un imprenditore o professionista che ha un progetto web? Ho sempre associato il growth hacking a barbe lunghe e portatili pieni di adesivi. E ho sempre pensato che fosse una cosa per grosse aziende tipo Toyota, Booking o Facebook. Finché, ormai un paio di anni fa, ho iniziato a seguire Raffaele Gaito che è stato e continua ad essere un grande divulgatore italiano in campo di growth hacking. Lui mi ha fatto capire che dietro al nome molto figo di growth hacking, c'è un modo di pensare e prendere decisioni semplice ed affascinante. Il modo di pensare che apre le porte alla sperimentazione continua, e il modo di prendere decisioni basato sui numeri e imparando da quello che non ha funzionato. Possibile che questo bel modo di approcciare la crescita di un business, sia un'esclusiva di grosse aziende con grossi budget? Cosa possiamo fare noi, piccoli imprenditori e professionisti del web, per muovere i primi passi e trarre qualche beneficio dal growth hacking? Per capirci di più ho fatto questa domanda a 9 growth hacker italiani. "Come introdurre il growth hacking in un progetto web? " Lascio a loro la parola, qui sotto trovi le risposte di professionisti che grazie al growth hacking hanno portato benefici alle aziende più diverse. E vedrai che non tutti hanno la barba lunga!   Raffaele Gaito Growth Coach @ Raffaele Gaito // LinkedIN Quando si introduce un processo di Growth Hacking all'interno di un'azienda bisogna lavorare in punta di piedi. La cosa peggiore che si può fare è andare da un imprenditore e dirgli di rivoluzionare il... --- ### WP-OK riceve la certificazione AICEL > WP-OK guadagna il badge dell'Associazione Italiana Commercio Elettronico, diventando ecommerce certificato per la sua professionalità. - Published: 2022-01-12 - Modified: 2022-01-15 - URL: https://wp-ok.it/certificazione-aicel/ - Categorie: Novità Da oggi WP-OK è un ecommerce certificato dall'Associazione Italiana Commercio Elettronico Siamo felici di annunciare che WP-OK ha da poco ricevuto la certificazione SonoSicuro di AICEL, l’Associazione Italiana Commercio Elettronico che accredita agenzie digitali e ecommerce come organizzazioni professionali e affidabili. In seguito a un corso di formazione e un esame finale abbiamo ottenuto l’attestato di Agenzia Accreditata SonoSicuro, che si va ad aggiungere alle altre certificazioni professionali conseguite negli anni, come la cPanel Professional Certification (CPP), la Certificazione TroubleshootWoo, la Certificazione SEMrush Technical SEO e la Certificazione Yoast SEO per WordPress. Questa certificazione ci permetterà di esibire il badge SonoSicuro. Si tratta di un simbolo che garantisce la nostra adesione al codice etico dei merchant di AICEL, ossia il nostro impegno a operare sul web in modo responsabile ed eticamente corretto. Cos’è AICEL? L’Associazione Italiana Commercio Elettronico è la prima associazione italiana nata per rappresentare chi lavora seriamente nel settore del commercio digitale. AICEL nasce come forum online nel 2004, diventando associazione di categoria nel 2009. Ad oggi, oltre 1. 200 aziende di ogni dimensione sono state accreditate da AICEL, potendo così dimostrare di operare seguendo le norme del buon ecommerce. In un settore caotico come è spesso quello del web, AICEL offre linee guida a venditori e clienti per rendere il settore dell’ecommerce un ambiente fondato sul rispetto reciproco e sulla trasparenza. Attraverso l’ottenimento della certificazione SonoSicuro anche noi di WP-OK potremo garantire a tutti i nostri clienti presenti e futuri l’adesione alle normative create da AICEL. Cos’è l’attestato SonoSicuro? L’attestato SonoSicuro è la prima certificazione italiana a stabilire... --- ### Report: il 2021 di WP-OK > Un report onesto e trasparente di come è andato il 2021 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti per il futuro. - Published: 2021-12-30 - Modified: 2022-02-08 - URL: https://wp-ok.it/report-2021/ - Categorie: Novità Un report onesto e trasparente di come è andato il 2021 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti. Un anno fa eravamo qui ad augurarci un anno senza più pandemia. Tristemente, la fine della pandemia non è arrivata e ci ritroviamo oggi con ancora più dubbi e incertezze. Di certo c'è che le nostre vite, piaccia o no, si sono spostate sempre più online, e questo ci ha aiutato nella missione di raggiungere e supportare sempre più attività che sfruttano WordPress e il digitale per fare business. Mi sono sempre piaciuti i report che parlano di analisi sincere ed esperienze reali, e con questo spirito scrivo il secondo report annuale di WP-OK (qui trovi il report 2020). Faccio due premesse. La prima è che preparando questo report mi sono reso conto che è sbilanciato verso i successi. Ma non ho scuse: il 2021 è stato un bell'anno per WP-OK, abbiamo lavorato duro e raccolto un po' di soddisfazioni. La seconda premessa è invece questa scritta che c'è in uno dei miei ristoranti Olandesi preferiti: "er is nog nooit een kok gevonden die koken kan voor alle monden" È un detto olandese che si traduce in "non è mai stato trovato un cuoco che sappia cucinare per tutte le bocche", un modo per dire che non si può accontentare tutti. E così è WP-OK: per quanto ci sforziamo di fornire un supporto eccellente, ci sarà sempre qualcuno che non riusciamo ad accontentare e dopo 6 anni ho imparato ad accettare questa cosa. Possiamo fare però affidamenti alla statistica per capire in che direzione stiamo andando - e infatti in... --- ### Come configurare Google Analytics 4 su WordPress > Come installare Google Analytics 4 sul tuo sito WordPress? Ecco una guida passo passo per configurare il nuovo software di analisi dati. - Published: 2021-12-27 - Modified: 2021-12-16 - URL: https://wp-ok.it/google-analytics-4-wordpress/ - Categorie: Consigli L'aggiornamento di Google Analytics ti sta mettendo in difficoltà? Ecco una guida passo passo all'installazione su WordPress. Il nuovo Google Analytics 4 è stato presentato come uno strumento di analisi più intelligente rispetto ai suoi predecessori. Viene fornito con una nuova interfaccia e modalità innovative per l’elaborazione e la visualizzazione dei dati. Google Analytics 4 (GA4) introduce diversi KPI che risultano promettenti, ma ha anche eliminato le metriche su cui si faceva molto affidamento per l'analisi dei dati e il reporting. Per migliaia di esperti di marketing che seguono queste informazioni per prendere decisioni riguardanti il loro lavoro è essenziale capire come trarre vantaggio dalle funzionalità più recenti senza interferire con l'attuale configurazione. Oggi ti offriamo un tour a 360 gradi di Google Analytics 4 per spiegare i cambiamenti rispetto al precedente Universal Analytics (UA) e i miglioramenti più significativi. Tratteremo i seguenti punti: Come passare al nuovo GA4 senza compromettere il proprio setup di marketing? Quali sono i principali cambiamenti in questa versione? Come accedere alle funzionalità e agli approfondimenti più recenti? È consigliato passare a GA4? Da utente di Universal Analytics (cioè la versione precedente alla 4, che chiameremo UA), probabilmente hai già investito del tempo nella comprensione dei report, della struttura e magari nell'integrazione con altri sistemi. Quando avrai installato GA4, noterai da subito che è uno strumento di analisi completamente nuovo. L'interfaccia utente, il modello dei dati e i punti di tracking sono cambiati completamente. Google Analytics 4 sostituirà l'attuale Universal Analytics, ma mancano ancora mesi perché possa diventare la piattaforma predefinita. Tuttavia, ti consigliamo vivamente di fare l'upgrade a GA4 e di... --- ### Come calcolare il tasso di conversione del tuo ecommerce e migliorarlo > Migliorare il tasso di conversione ecommerce è possibile! Ecco come calcolare il tasso di conversione del tuo negozio e aumentare le vendite. - Published: 2021-12-17 - Modified: 2022-10-19 - URL: https://wp-ok.it/tasso-di-conversione-ecommerce/ - Categorie: Consigli Scopriamo le tecniche per aumentare le vendite del tuo ecommerce attraverso analisi dei dati, ottimizzazione tecnica e A/B test. Quando parliamo di ottimizzare il tasso di conversione ecommerce facciamo riferimento alle strategie e ai processi impiegati per aumentare il numero di vendite o di lead su un sito web. Chiunque venda prodotti o servizi online spera in una crescita costante di clienti nel tempo. Tuttavia, la semplice creazione di un ecommerce e l’offerta di un prodotto non è sufficiente: la Conversion Rate Optimization (CRO) ti aiuta ad identificare gli ostacoli che un potenziale cliente trova quando naviga il tuo sito e a migliorare continuamente l’esperienza dell'utente al fine di far crescere le vendite. La CRO è un argomento vasto e ogni marketer avrà strategie diverse, a seconda degli obiettivi che intende raggiungere. Ma se da una parte gli approcci variano, dall’altra ci sono alcuni elementi fondamentali che dovrebbero essere il nucleo di qualsiasi strategia CRO. In questo articolo, vedremo come analizzare il tasso di conversione di un ecommerce partendo dal monitoraggio dei dati, per poi arrivare all'ottimizzazione dell'interfaccia utente (UI) e ai test A/B. Esploreremo i quattro passi per migliorare la navigazione, con alcuni consigli sugli strumenti da utilizzare per capire il comportamento dei tuoi clienti. Qual è un buon tasso di conversione per ecommerce? Come calcolare il tasso di conversione ecommerce? Il tasso di conversione è calcolato confrontando il numero di clienti o di lead con il numero di visitatori unici. Per esempio, se stai vendendo un prodotto attraverso Facebook Advertising e ricevi 100 visitatori sul tuo sito web attraverso l'annuncio, il numero di acquirenti rappresenterà il tuo... --- ### Checkout ecommerce: 10 (+1) consigli per ottimizzare la pagina più importante del tuo negozio > L'ottimizzazione del checkout ecommerce è essenziali per aumentare le conversioni del tuo negozio WooCommerce: spieghiamo come fare in 10 step - Published: 2021-12-07 - Modified: 2021-12-07 - URL: https://wp-ok.it/checkout-ecommerce/ - Categorie: Consigli Come migliorare la pagina di checkout del tuo ecommerce per aumentare le conversioni? Ecco i nostri consigli pratici. Se hai un ecommerce, migliorare il checkout è un’azione essenziale per ottimizzare il tasso di conversione del tuo negozio digitale. La pagina di checkout ecommerce, infatti, è quella che trasforma i visitatori di un sito in clienti. Rispettare le aspettative di chi arriva a questo punto del proprio percorso significa offrire un’esperienza positiva e quindi vendere di più. Secondo una ricerca del Baymard Institute, quasi il 70% degli utenti di ecommerce abbandona il carrello prima di concludere l’ordine e di questi uno su cinque lascia perdere l’acquisto perché il processo di checkout era troppo lungo o complicato. Sono tanti gli elementi che penalizzano la performance di una pagina di checkout di un ecommerce. Il processo di pagamento o di raccolta dati, il design e l’estetica della pagina che rendono il tuo brand poco affidabile o le informazioni poco chiare possono diventare ostacoli che bloccano i visitatori dal procedere. Se ti trovi a fare i conti con tanti potenziali clienti che lasciano il tuo negozio prima di completare la transazione, potrebbe essere a causa di una pagina di checkout non ottimizzata. Nell’articolo di oggi cercheremo di risolvere questo problema attraverso 10 consigli per migliorare il checkout del tuo ecommerce. 1. Cura il copy per una comunicazione chiara Il motivo principale per cui le persone abbandonano il carrello è la scoperta di costi aggiuntivi al momento del pagamento. Deve essere chiaro fin dal primo sguardo a quanto ammontano spese di spedizione e eventuali tasse. Il riepilogo dell’ordine, uno degli elementi essenziali della... --- ### Il Green Friday 2021 di WP-OK > Quest'anno, invece di cercare affari durante il Black Friday, abbiamo deciso di partecipare al Green Friday, piantando 40 alberi! - Published: 2021-11-24 - Modified: 2022-11-21 - URL: https://wp-ok.it/green-friday/ - Categorie: Novità Questo 26 novembre, invece di correre alla ricerca di affari, abbiamo deciso di piantare 40 alberi per mitigare il nostro impatto sul clima. Per molti imprenditori e consumatori, il Black Friday è un'occasione per fare affari migliori di ogni altro giorno dell'anno. La corsa all'offerta più vantaggiosa, però, può avere anche delle conseguenze negative. Noi di WP-OK, ad esempio, non abbiamo mai offerto sconti durante il Black Friday. Da sempre crediamo che il modo giusto di far contenti i nostri clienti sia offrire il prezzo migliore possibile ogni giorno dell'anno. Fare altrimenti, sarebbe fare un torto a quei clienti che da anni ci danno fiducia e con cui abbiamo costruito un rapporto. Ma c'è di più: oltre a salvaguardare le relazioni umane, vogliamo muoverci per dare il nostro contributo anche nella salvaguardia dell'ambiente. Invece di correre alla ricerca di affari, quest'anno parteciperemo all'iniziativa Green Friday.   Il nostro contributo Pianteremo 40 alberi in Olanda e Vietnam attraverso Trees For All, un'organizzazione no-profit che si occupa di mitigare il nostro impatto sul clima attraverso la riforestazione. Il nostro è un piccolo contributo, ma soprattutto un messaggio per ricordare quanto sia importante riflettere sulle conseguenze dei propri acquisti e consumi in questo periodo storico. Cos'è Trees For All? Trees for All è un'organizzazione no-profit certificata con più di 20 anni di esperienza che si occupa di piantare nuove foreste in tutto il mondo, ripristinando le habitat degradati e sensibilizzando le persone sull'importanza della conservazione naturale. I progetti di Trees For All aiutano a creare un clima migliore, più biodiversità e condizioni di vita più sane per tutti. --- ### Web Lab Agency: supporto tecnico per agenzie digitali > Dal 2020 offriamo supporto WordPress all'agenzia digitale Web Lab. Scopri come delegare a WP-OK può far crescere il tuo business! - Published: 2021-11-04 - Modified: 2021-12-01 - URL: https://wp-ok.it/web-lab-case-study/ - Categorie: WP-OK Stories Vediamo come abbiamo aiutato Web Lab nella gestione di un portfolio di siti WordPress. Nelle pagine di questo blog ci è capitato spesso di raccontare le storie dei nostri clienti, che grazie a un servizio di supporto WordPress su misura hanno potuto superare quegli ostacoli che ogni imprenditore digitale si trova di fronte in un percorso di crescita. Quella di oggi è una storia un po’ diversa dal solito. Il caso studio che vi presentiamo infatti non riguarda un cliente finale, ma un'agenzia digitale che si occupa di marketing e sviluppo di siti per conto di più clienti.   Lavoriamo con diverse agenzie grazie al nostro servizio dedicato alla gestione di siti WordPress in white label, con sconti per l’attivazione di abbonamenti multipli. Come funziona? Semplice: il nostro team di esperti WordPress lavora dietro le quinte alla risoluzione di problemi tecnici, mentre l’agenzia si occupa della comunicazione con i clienti e della crescita del proprio business. Web Lab Agency è attiva dal 1994 e offre servizi a tutto tondo per progetti web di ogni dimensione. Nel Febbraio 2020, Web Lab ci ha contattato chiedendo una collaborazione a lungo termine per la co-gestione di un portfolio di siti WordPress. Da allora abbiamo lavorato insieme alla gestione di più di 20 siti differenti.   A quasi due anni di distanza abbiamo analizzato i risultati. Il problema: freelancer senza visione d’insieme Prima di arrivare a noi, Web Lab si era affidata a diversi collaboratori esterni. Come capita a molte agenzie che lavorano nel digitale, non è sempre possibile prevedere il tipo di richieste dei clienti e il... --- ### Le regole per mettere in sicurezza WordPress nel 2022 > Mettere in sicurezza WordPress sul tuo sito web sia tutta questione di plugin famosi e password articolate? Non è cosi, leggi cosa fare. - Published: 2021-10-27 - Modified: 2022-06-29 - URL: https://wp-ok.it/mettere-in-sicurezza-wordpress/ - Categorie: Sicurezza Non puoi ignorare la sicurezza del tuo progetto web. Vediamo come affrontare questo tema importante. Pensi che mettere in sicurezza WordPress sia tutta questione di plugin famosi e password articolate? O, peggio ancora, che la sicurezza sia importante solo per chi vende online e per i siti delle banche? Allora ti consigliamo di continuare a leggere , perché a fine lettura avrai cambiato idea. La protezione dei siti WordPress è una tematica ben più complessa di quello che si può immaginare e spesso viene presa sottogamba da chi non è mai stato vittima di attacchi. Essendo un software open-source, WordPress offre vantaggi e svantaggi in fatto di sicurezza. Se da una parte il codice sorgente è controllato costantemente da una comunità di centinaia di sviluppatori attivi nel miglioramento costante del programma, dall’altra bisogna notare che, per natura, lo stesso codice è accessibile a malintenzionati che possono studiarne eventuali debolezze. Inutile negarlo: come ogni altro CRM, WordPress è vulnerabile a operazioni malevole che possono compromettere il tuo sito con lo scopo di rubare dati, distribuire malware, o dirigere i tuoi utenti verso pagine terze. Questo non significa che WordPress non sia affidabile, ma che è importante prendere la sicurezza sul serio, seguendo best practices testate per proteggere il proprio lavoro. È dal lontano 2015 che noi di WP-OK ci occupiamo di proteggere e riparare siti WordPress. Negli anni ne abbiamo viste di tutti i colori: da malware insediati tra i file attraverso il meno sospetto dei plugin, a centinaia di ore di lavoro perse a causa di un mancato backup. È per questo motivo che abbiamo... --- ### I 20 plugin WordPress più utilizzati dai clienti di WP-OK > Quali sono i 20 plugin WordPress più utilizzati? Lo abbiamo chiesto ai nostri 200+ clienti provenienti da vari settori. Ecco i risultati. - Published: 2021-10-19 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/plugin-wordpress-piu-utilizzati/ - Categorie: Consigli Quali sono i plugin WordPress più utilizzati? Abbiamo analizzato i siti dei nostri 200+ clienti per scoprirlo! Pochi mesi fa abbiamo raggiunto un traguardo importante: WP-OK è arrivata a gestire 200 siti WordPress, offrendo supporto costante a aziende grandi e piccole che si appoggiano al nostro team di esperti per crescere in modo efficace e superare gli ostacoli che lavorare sul web a volte mette di fronte 🎉 Dobbiamo essere onesti, però. Questo è un traguardo che dobbiamo condividere con migliaia di persone. Di chi stiamo parlando? Ovviamente di coloro che sviluppano e mantengono plugin, temi e WordPress stesso. Come abbiamo visto in questo expert round-up, la forza di WordPress sta nella grandissima comunità che lo supporta giorno dopo giorno. Chiunque abbia mai messo le mani su un sito WordPress sa quanto sono utili i plugin: in pochi click è possibile installare software che permettono di espandere e aggiungere funzionalità per il miglioramento del design, della user experience, dello stato di sicurezza e della facilità di utilizzo da parte di chi gestisce il sito. I clienti WP-OK, ad oggi, hanno installato un totale di di 2376 plugin. Ormai, esiste un plugin per praticamente ogni cosa, ma quali sono quelli veramente essenziali? Oggi cerchiamo di scoprirlo lasciando parlare i dati. Ecco i 20 plugin più utilizzati dai siti che abbiamo in gestione. I 20 plugin WordPress più scaricati tra i clienti WP-OK Questa è la classifica dei venti plugin WordPress installati più frequentemente tra i 200+ clienti di WP-OK: WordFenceFatal Error ProYoast SEOEWWW Image OptimizerWP RocketContact Form 7Classic EditorWooCommerceWP File ManagerRedirectionAkismet Anti-SpamYoast Duplicate PostReally Simple SSLWPMLWP Bakery Page... --- ### Lead generation B2B: generare più lead qualificati con la Conversion Rate Optimisation (CRO) > Come generare più lead per la tua azienda B2B? Oggi spieghiamo la lead generation B2B per crescere in modo efficace con le tecniche della CRO. - Published: 2021-10-06 - Modified: 2023-02-02 - URL: https://wp-ok.it/lead-generation-b2b/ - Categorie: Business È possibile usare le tecnice di CRO per aumentare i lead B2B? La risposta è sì: oggi spieghiamo come fare. L’ottimizzazione dei tassi di conversione (CRO) è quella serie di tattiche e tecniche impiegate da un'azienda per aumentare il volume delle vendite sul proprio sito, affinando il design delle pagine o la strategia di comunicazione. Al giorno d’oggi, la maggior parte dei marketer parla di CRO come di una strategia pensata esclusivamente per gli ecommerce. Tuttavia, non tutti i modelli di business sono focalizzati sulla vendita diretta attraverso un sito web.   Possiamo applicare le strategie di CRO ai siti B2B che vogliono migliorare la lead generation? La risposta è sì. In questo articolo, ti guideremo attraverso le soluzioni più efficaci per attrarre potenziali clienti e cominciare a costruire relazioni durature per progetti business-to-business. Gli obiettivi delle aziende B2B di solito differiscono da quelli dei siti di ecommerce che vendono singoli prodotti ai consumatori privati. Un sito web aziendale tende ad essere progettato non per la vendita immediata, ma per presentare un servizio e far guadagnare all'azienda la fiducia di altre imprese, pronte a iniziare una collaborazione a lungo termine.   Generare lead, quindi, è il primo passo verso la firma di un contratto. Ottimizzando il tuo sito attraverso tecniche di CRO, riuscirai ad aumentare la tua lista contatti e trovare clienti migliori. Cosa significa generare lead B2B? Quando parliamo di generazione di lead B2B, facciamo riferimento a un insieme di azioni di marketing orientate all'acquisizione di contatti interessati al tuo servizio o prodotto. Un lead qualificato è un potenziale cliente che è entrato in contatto con la tua azienda... --- ### E se domani WordPress sparisse? La risposta di 11 esperti > WordPress può sparire? Scopriamo la risposta a questa domanda, volutamente provocatoria, insieme a 10 esperti del settore. - Published: 2021-09-29 - Modified: 2022-08-29 - URL: https://wp-ok.it/se-wordpress-sparisse/ - Categorie: Expert roundup Scopriamo la risposta a questa domanda, volutamente provocatoria, insieme a 11 esperti del settore. Ho sempre creduto nella specializzazione, e qui a WP-OK il focus su WordPress è da sempre il nostro punto di forza. Nel mio (modestissimo) percorso imprenditoriale ho avuto modo di incontrare imprenditori e professionisti con progetti web dei più disparati, e regolarmente mi viene chiesto: "E se domani WordPress sparisse? " La domanda lascia intendere che è rischioso avere un'attività basata su una tecnologia, perché tutti sappiamo che le cose cambiano velocemente e i grandi nomi di qualche anno fa (mi vengono in mente Blackberry, ICQ, MySpace... ) ora sono un ricordo che emerge quando incontri i coetanei e iniziano i discorsi da 'ma ti ricordi... ". La stessa domanda se la pongono molte aziende e professionisti che, pur non avendo un business interamente basato su WordPress, investono soldi e tempo su siti che hanno come motore WordPress e spesso WooCommerce. Per trovare una risposta esaustiva e andare a fondo della questione ho coinvolto 11 esperti WordPress italiani. Faccio una premessa: li ho scelti per il loro coinvolgimento nel mondo WordPress. So che ci sono tanti altri professionisti preparatissimi e bravissimi - non me ne vogliate 😇 Qui sotto trovi le risposte di alcuni tra i più conosciuti e apprezzati professionisti che vivono e respirano WordPress. A loro la parola! Laura Sacco Support Engineer @ YOAST Penso che se domani WordPress sparisse sarebbe perché è stato sostituito da un CMS migliore, e tutti noi saremo passati ad usare il nuovo CMS ;) Ma al momento non la vedo come una... --- ### Sicurezza WordPress: perché un plugin non basta a proteggere il tuo sito > È sufficiente installare un plugin di sicurezza WordPress per la protezione del tuo sito? Risposta breve: no. Scopriamo insieme perché. - Published: 2021-09-27 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/plugin-di-sicurezza-wordpress/ - Categorie: Sicurezza I plugin di sicurezza sono utili a monitorare la presenza di malware, ma sono sufficienti a proteggere il tuo sito WordPress da attacchi? Di come mantenere un sito sicuro abbiamo già parlato a lungo su queste pagine, ma una domanda alla quale ci troviamo spesso a rispondere riguarda l’efficacia dei plugin di sicurezza per WordPress. Basta installare un plugin per proteggere Wordpress? Quanto sono efficaci i plugin di sicurezza per WordPress? Chiunque lavori con WordPress, e in particolare chi deve gestire dati sensibili, sa bene quanto utili siano plugin come WordFence o Sucuri Security nell’identificare attacchi e modifiche dei file. Installare un plugin, però, non significa gestire gli aspetti legati alla sicurezza con il pilota automatico. Esistono aree vulnerabili che un plugin da solo non è in grado di proteggere. Come avevamo già spiegato nella nostra guida sul mettere in sicurezza WordPress,  è sbagliato pensare che esista un sistema in grado di mantenere il nostro sito costantemente protetto su tutti i fronti. Eliminare del tutto i rischi non è possibile: per questo, gestire la sicurezza significa utilizzare tutti i mezzi a disposizione per ridurre la vulnerabilità al minimo e risolvere i problemi in modo rapido ed efficace quando questi si presentano. In questo articolo andremo a vedere quali sono sono i limiti dei plugin di sicurezza. Capiremo quali genere di operazioni malevole non sono in grado di intercettare e come puoi fare per assicurati di non perdere il lavoro a cui hai dedicato soldi, tempo ed energie. I migliori plugin di sicurezza per WordPress e i vantaggi che offrono Prima di cominciare a parlare delle mancanze dei plugin di sicurezza, facciamo una panoramica... --- ### CRO per ecommerce: come aumentare le conversioni del tuo negozio digitale > Cosa significa CRO per ecommerce? Scopri come aumentare le vendite migliorando l'esperienza degli utenti con la conversion rate optimization. - Published: 2021-09-07 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/cro-per-ecommerce/ - Categorie: User Experience Quali sono le tecniche più efficaci per trasformare i visitatori del tuo ecommerce in clienti? Non importa quale sia il tuo prodotto: statisticamente parlando, un sito ottimizzato è un sito che vende di più. Quando parliamo di CRO per ecommerce, facciamo riferimento a tutte quelle strategie che contribuiscono a massimizzare le vendite. La Conversion Rate Optimization (CRO) per ecommerce coinvolge principalmente l'analisi dei dati, le campagne pubblicitarie, l’aspetto grafico delle pagine, la comunicazione testuale e l'esperienza dell'utente (UX), ma può includere anche tecniche di marketing inusuali e la ristrutturazione del sito stesso per facilitare la navigazione.   Quello dell’ottimizzazione dei tassi di conversione è un argomento che non riguarda solo gli ecommerce. Chiunque venda servizi, corsi, abbonamenti o desidera collezionare lead per sviluppare relazioni future può beneficiare da una strategia volta a migliorare l’esperienza dell’utente e i processi di vendita. È un argomento complesso. Creare un ambiente digitale che aumenti la probabilità che un visitatore diventi un cliente è un processo che ha bisogno di continui test e creatività. Capire come le diverse metriche interagiscono è un passo essenziale per iniziare. Oggi esamineremo una serie di strategie CRO per ecommerce che ti aiuteranno a scalare il tuo ecommerce, anche se non ha un alto volume di traffico. Sviluppare una strategia CRO per ecommerce: le tre metriche chiave Prima di iniziare con gli approcci strategici, mettiamo in chiaro le definizioni. Quando si parla di CRO per ecommerce, ci sono tre metriche fondamentali che devono essere prese in considerazione: Conversion Rate (CvR): il tasso di conversione è il rapporto tra visitatori unici e clienti di un ecommerce... --- ### Hosting managed e unmanaged per siti WordPress: come scegliere > Hosting managed vs unmanaged. Analizziamo i pro e i contro dei piani hosting con e senza assistenza per siti WordPress. - Published: 2021-08-30 - Modified: 2021-09-01 - URL: https://wp-ok.it/hosting-managed-e-unmanaged-per-siti-wordpress-come-scegliere/ - Categorie: Consigli Analizziamo i pro e i contro dei piani hosting con e senza assistenza per siti WordPress. La scelta dell’hosting è uno degli elementi più importanti quando progetti il tuo sito WordPress. Se non hai esperienza sul web potrà sembrarti una decisione poco rilevante, ma in verità apre scenari molto diversi per la tua attività. In particolare, scegliere un hosting managed o unmanaged incide in modo profondo sul lancio del sito e sulla sua gestione. In questo articolo targato WP-OK analizziamo insieme i pro e i contro delle due opzioni e vediamo qual è la scelta più adatta per la tua attività online. Quanto è importante scegliere un piano hosting Prima di capire come e perché scegliere tra un piano managed o unmanaged facciamo un po’ di chiarezza su cosa è un hosting. Possiamo definirlo come lo spazio virtuale che ospita il database e tutti i file che compongono il tuo sito. Esistono diverse società, chiamate provider, che propongono spazi web in abbonamento. Troppo spesso gli utenti con poche conoscenze del settore scelgono il provider badando soprattutto a spendere poco. Se ti basi solo sul prezzo, però, già dopo pochi mesi potresti notare alcuni segnali che ti fanno capire che è arrivato il momento di cambiare hosting per il tuo sito WordPress.   Individuare il servizio giusto è molto importante per sostenere la tua attività e farla crescere. La scelta richiede tempo, un minimo di analisi delle caratteristiche dei vari provider e un po’ di confronti tra hosting. Tra gli elementi da valutare c’è sicuramente la scelta tra un piano gestito (in inglese: managed) o non gestito... --- ### UX Audit: tutti i benefici per il tuo sito WordPress > Come funziona un UX audit, l’analisi dell’esperienza di navigazione dell’utente e come ti aiuta a migliorare i tuoi servizi online. - Published: 2021-08-16 - Modified: 2021-09-20 - URL: https://wp-ok.it/ux-audit-come-funziona/ - Categorie: User Experience Come funziona l’analisi dell’esperienza di navigazione dell’utente e come ti aiuta a migliorare i tuoi servizi online. L’esperienza di navigazione dell’utente – o User Experience (UX) – è un fattore sempre più rilevante per determinare il successo di un’impresa online. Quando parliamo di UX facciamo riferimento al modo in cui chi visita un sito interagisce con gli elementi che trova sulla pagina. È scontato dire che si tratta di una materia estremamente complessa e in continua evoluzione: l’ottimizzazione dell’esperienza dell’utente, infatti, passa dal design, dalla sicurezza, dagli aspetti tecnici e dalla comunicazione. Identificare problemi relativi alla navigazione, alla struttura di un sito e al linguaggio utilizzato per guidare gli utenti da un punto all’altro può aiutare a migliorare la percezione del brand, aumentare il traffico e anche le conversioni.   Ma da dove partire? Per capire se la tua attività digitale garantisce una navigazione piacevole e senza intoppi, il nostro consiglio è di eseguire un UX audit, ossia un controllo su come il pubblico interagisce con il sito. In questo articolo vediamo nel dettaglio come funziona e a cosa serve. Definire gli obiettivi Verificare l’esperienza degli utenti è un passaggio molto importante per migliorare i risultati della tua attività online. Ma cosa intendiamo, nella pratica, con User Experience? Come sarà chiaro, il tema è variegato e gli aspetti su cui lavorare per far sì che una pagina web diventi un’esperienza positiva sono molti. Ogni business digitale ha esigenze diverse, così come ogni gruppo di utenti sarà alla ricerca di un’esperienza differente. Per questo motivo, il primo passo di un’analisi UX dovrebbe essere la comprensione degli obiettivi dell’azienda... --- ### Più assistenza, più crescita: la storia di Maestro Libero > Ti mostriamo come il supporto tecnico WordPress e le strategie per i contenuti possono portare a grandi crescite nel giro di pochi mesi. - Published: 2021-07-19 - Modified: 2021-08-11 - URL: https://wp-ok.it/maestro-libero-case-study/ - Categorie: WP-OK Stories Ti mostriamo come il supporto tecnico WordPress e le strategie per i contenuti possono portare a grandi crescite nel giro di pochi mesi. Nel nostro blog ti abbiamo parlato spesso di quanto la gestione del sito sia importante per raggiungere gli obiettivi di un’attività digitale. Quando una strategia efficace trova un supporto tecnico per la gestione e miglioramento continuo del sito WordPress, i risultati possono essere sorprendenti.   Oggi ti vogliamo presentare l’esempio di un cliente a cui ci siamo dedicati negli ultimi tempi. Mentre noi ci prendevamo cura della manutenzione e dell’efficienza delle pagine web, lui ha avuto tutto il tempo di concentrarsi sulle strategie di crescita. Il risultato? Nel giro di pochi mesi le visite mensili sono aumentate in modo vertiginoso.   Ecco la storia del nostro lavoro con Maestro Libero. Maestro libero, didattica musicale per bambini e insegnanti Maestro Libero è il progetto di Libero Iannuzzi, insegnante di musica, propedeutica musicale e chitarra, che lavora con i bambini dal 2008. Nel corso degli anni ha scritto libri di didattica musicale per l’infanzia diventati bestseller e si è specializzato nella formazione e consulenza per insegnanti. Il sito Maestro Libero nasce nel 2017 e raccoglie schede didattiche e materiali vari per portare la musica nelle scuole. La sua funzione principale è fare da vetrina per la vendita dei libri e dei vari servizi di formazione.   Un sito in continua evoluzione Libero ha realizzato la prima versione del sito tramite la piattaforma Wix e si è occupato da solo delle modifiche di cui aveva bisogno. In poco tempo, però, si è accorto di aver bisogno di qualcosa di più potente e flessibile... --- ### Google PageSpeed Insights WordPress: tutta la verità > Google PageSpeed Insights WordPress: come funziona il punteggio e in che modo influenza il posizionamento del tuo sito WordPress. - Published: 2021-07-11 - Modified: 2022-06-28 - URL: https://wp-ok.it/google-pagespeed-insights-wordpress/ - Categorie: Consigli - Tag: velocità Google PageSpeed Insight sta terrorizzando tanti proprietari di siti WordPress. In questo articolo vediamo SE e quando te ne devi preoccupare... e cosa invece è veramente importante misurare quando si parla di velocità del tuo sito web. Se hai un sito web probabilmente avrai sentito parlare dell’importanza della velocità di navigazione. Avrai letto centinaia di volte che i siti lenti allontanano il pubblico, fanno perdere potenziali clienti e non piacciono nemmeno a Google. Quando ti accorgi che il tuo sito non brilla per rapidità dai inizio a una caccia spasmodica alla ricerca delle cause di rallentamento. Provi a migliorare la situazione affidandoti a guide, articoli e plugin di ogni tipo. Riduci le immagini, migliori la struttura e, quando tutto ti sembra sistemato, vai su Google PageSpeed Insights, digiti l’indirizzo del tuo sito... e resti senza parole. Google ti restituisce una serie di scritte in arancione e rosso, di consigli su cosa fare e, soprattutto, un punteggio ben al di sotto delle tue aspettative e molto lontano da quel 100% che rappresenta il massimo. Come è possibile? Ti sembrava di aver fatto tutto il necessario per rendere il tuo sito più veloce, eppure i risultati di PageSpeed dicono il contrario. Vuoi sapere la verità? Inseguire quell’utopico 100% su PageSpeed non ti servirà a nulla. Quel punteggio, infatti, non ha valore se non viene visto nella giusta prospettiva. Troppo spesso le metriche di valutazione finiscono per alimentare illusioni di successo. Cosa te ne fai, per esempio, di centinaia di migliaia di pagine visualizzate ogni mese se gli utenti non sono in target? O di migliaia di follower social che non interagiscono con i tuoi contenuti? Allo stesso modo, inseguire il valore massimo su PageSpeed non è importante e, anzi,... --- ### Come strutturare una landing page per ottenere lead in target > Come creare una landing page efficace e attirare clienti in target con le tue pagine web con i consigli di Luca Orlandini - Published: 2021-06-28 - Modified: 2021-10-21 - URL: https://wp-ok.it/landing-page-efficace/ - Categorie: User Experience Come migliorare l’efficacia delle tue pagine web con i consigli di Luca Orlandini Generare sempre nuovi contatti attraverso il sito è molto importante al fine di aumentare le opportunità per la tua attività. L’attenzione ai contenuti e all’esperienza dell’utente è fondamentale per conquistare il visitatore occasionale e trasformarlo in un cliente interessato. Ma come si fa a convincere chi arriva sul tuo sito ad acquistare i tuoi servizi? Durante il WP-OK Day 2021, l'evento di formazione live che organizziamo ogni anno, abbiamo chiesto a Luca Orlandini – uno dei massimi esperti del settore in Italia – di condividere con noi alcuni segreti su come sviluppare una landing page in grado di generare lead di qualità e in target.   Ecco cosa ci ha spiegato. Landing page efficaci: i consigli di Luca Orlandini Prima di iniziare ti presentiamo rapidamente il nostro ospite. Luca Orlandini è un consulente di comunicazione per aziende e professionisti. Il suo metodo Landing Page Efficace si pone un solo, fondamentale obiettivo: trasformare gli utenti di un sito web in clienti. A differenza di altre società di consulenza che propongono metodi per aumentare il traffico, Luca si concentra solo su come ottenere il massimo dai contatti in entrata. Durante il WP-OK Day abbiamo parlato anche della differenza tra SEO e PPC nelle strategie per attrarre nuovi segmenti di pubblico. L’esperienza di Luca è utile nella fase immediatamente successiva a quella del primo contatto. Con la SEO o una campagna pay per click abbiamo portato l’utente sul nostro sito; ora capiamo come convincerlo a provare i nostri servizi. Le landing page efficaci... --- ### Come vedere la vecchia versione di un sito WordPress > Come vedere la vecchia versione di un sito Wordpress: tre strumenti per accedere alle versioni precedenti delle pagine web. - Published: 2021-06-14 - Modified: 2021-07-29 - URL: https://wp-ok.it/come-vedere-la-vecchia-versione-di-un-sito-wordpress/ - Categorie: Consigli 3 strumenti per accedere alle versioni precedenti delle pagine web. Ti è mai capitato di avere bisogno di risalire alla vecchia versione di un sito WordPress? Visualizzare il contenuto precedente delle pagine web è molto utile in diverse situazioni, dal recupero di informazioni ormai date per perse fino alla pura e semplice curiosità. Nella nostra esperienza professionale, noi di WP-OK ci siamo trovati spesso a dover guardare indietro nel passato per ricostruire la storia digitale dei nostri clienti. Per farlo non abbiamo usato macchine del tempo in stile DeLorean, ma alcuni strumenti che aiutano a frugare negli archivi con pochi semplici passaggi. Te li presentiamo in questo articolo. Perché è utile vedere vecchie versioni di un sito WordPress Internet è in continua evoluzione: lo stesso indirizzo web può presentarsi in un modo la mattina ed essere completamente diverso la sera dello stesso giorno. Non si tratta solo degli interventi di aggiornamento standard per un sito WordPress, ma di modifiche radicali che riguardano vesti grafiche e testi. L’evoluzione del web e delle tecnologie richiede adattamenti continui. Pensa a una delle novità più rilevanti degli ultimi 5-10 anni: la navigazione da dispositivi mobili. Le nuove frontiere legate a smartphone e tablet hanno portato inoltre una rivoluzione estetica e pratica del modo in cui concepiamo i siti internet.   L’adattabilità ai mezzi di visualizzazione è solo uno dei tanti casi che ci vengono in mente. Un progetto online può anche cambiare solo alcuni dettagli – per esempio perché modifica i servizi offerti – aggiornare le foto o, talvolta, sparire per sempre. Dare un’occhiata... --- ### SEO vs PPC: qual è la strategia migliore per te > Meglio l’advertising o l’ottimizzazione per i motori di ricerca per la tua attività online? Rispondono due esperti del settore. - Published: 2021-05-29 - Modified: 2021-05-29 - URL: https://wp-ok.it/seo-vs-ppc/ - Categorie: Expert roundup Meglio l’advertising o l’ottimizzazione per i motori di ricerca per la tua attività online? Rispondono due esperti del settore. Il WP-OK Day 2021 ci ha offerto l’occasione per provare a rispondere a una delle grandi questioni legata al business online: meglio investire in SEO o in campagne PPC? Gli “sfidanti” che ci hanno aiutato a fare chiarezza sull’argomento sono due esperti nei rispettivi settori, che stimiamo e con cui collaboriamo ormai da tempo. Da un lato abbiamo Fabrizio Bestoso, specialista SEO di Ploy Web Studio. Dall’altra parte troviamo Gabriele Contilli di Rocket PPC, società di consulenza strategica per la pubblicità online. Fabrizio e Gabriele hanno risposto alle nostre domande spiegandoci quando è meglio puntare sul posizionamento e quando, invece, è preferibile affidarsi all’advertising su Google. SEO e PPC: cosa sono e a cosa servono Prima di iniziare con domande e risposte, approfondiamo la terminologia. Cos’è la SEO? Si tratta dell’insieme di tecniche e strategie per migliorare il proprio sito e farsi trovare sui motori di ricerca. L’attività di PPC – Pay Per Click –, dall’altro lato, è un metodo di acquisto della pubblicità online basato sui clic. Si stanzia un budget per presidiare parole chiave e intenzioni di ricerca degli utenti e si paga quando effettivamente gli utenti cliccano sull’inserzione. https://www. youtube. com/watch? v=lc3QsjO8Mm8&list=PLOSwmpyboQ09oKBxJz6OQ15B0OAM4Zwfp&index=3 Nel video puoi seguire la chiacchierata completa tra Fabrizio e Gabriele. Qui abbiamo riassunto alcuni degli argomenti più interessanti della nostra intervista doppia. Diamo il via alle domande! Quali sono i vantaggi della SEO rispetto al PPC, e viceversa? Fabrizio Me ne vengono in mente 3: branding. Lavorare all’ottimizzazione aiuta a comparire tra i risultati... --- ### Restyling del nostro sito: dietro le quinte - Published: 2021-05-26 - Modified: 2021-12-13 - URL: https://wp-ok.it/restyling-sito/ - Categorie: Novità Ti presento il nuovo sito di WP-OK! Vediamo insieme come abbiamo affrontato questo restyling. Vecchio sitoNuovo sito Come probabilmente hai già notato, abbiamo fatto un restyling del nostro sito web 🎉 Perché un restyling? Innanzitutto chiariamo la differenza tra un restyling e un rebranding, perché se un giorno vorrai rifare il tuo sito è importantissimo capire cosa vuoi ottenere. Il rebranding è una scelta legata al marketing, che ha l'obiettivo di riposizionare il valore di un brand esistente, costruendo un'immagine totalmente nuova. Il restyling invece è una scelta legata alla comunicazione, che ha l'obiettivo di dare una rinfrescata all'immagine di un'azienda, spesso per svecchiarla e renderla più moderna. Insomma un intervento più legato al design che non cambia il posizionamento del brand. Abbiamo scelto di fare un bel restyling perché dalla nascita di WP-OK (passava l'anno 2015! ) il nostro sito - pure attraverso varie evoluzioni - a livello di design è rimasto pressoché invariato. E considerando che il sito originale l'ho 'partorito' io che sono proprio negato come grafico... ero davvero curioso di vedere cosa ne sarebbe uscito! 😀 È stato un lavoro di squadra, gestito dal nostro Roberto che si è occupato di studiare e implementare la nuova grafica. Lascio la parola a Roberto per raccontarci il 'dietro le quinte' di questo lavoro. Intervista a RobertoNato come graphic designer, nel tempo Roberto ha approcciato lo sviluppo di siti web e l'universo legato a WordPress. Il bel mix di skill grafiche e conoscenze di programmazione lo hanno portato a sviluppare temi e plugin per questa piattaforma, e la passione per aiutare i clienti... --- ### Microcopy: 7 consigli per fare centro con poche parole > Nina Virtuoso ci spiega i segreti dei microcopy per iniziare a scrivere piccoli messaggi di grande valore. - Published: 2021-05-18 - Modified: 2021-09-08 - URL: https://wp-ok.it/7-consigli-microcopy/ - Categorie: User Experience Nina Virtuoso ci spiega come scrivere piccoli messaggi di grande valore. Durante il WP-OK Day 2021 abbiamo avuto il piacere di ospitare Nina Virtuoso per parlare di un aspetto della comunicazione digitale tanto importante quanto – spesso – sottovalutato: il microcopy. Per chi non l’avesse già conosciuta in occasione del WP-OK Day 2020, due parole su di lei: oltre a essere un’esperta di copywriting e content strategy, è un’amica di vecchia data di WP-OK (e in passato ci ha anche spiegato come scrivere delle schede prodotto). Quest’anno abbiamo chiesto a Nina di aiutarci a capire quali sono le caratteristiche indispensabili per un microcopy che converte. Bastano infatti poche parole (scelte con cura) per conquistare chi legge e far sì che resti sul tuo sito o che risponda alla call to action. Che cos’è il microcopy Padroneggiare i microcopy è determinante per il successo di qualsiasi attività, sia online che offline. Nel mondo del web si tende ad associare il microcopy alle sole call to action – cioè gli inviti all’azione – come per esempio “Iscriviti alla newsletter” o “Richiedi un preventivo”. In verità, i microcopy sono questo e molto altro. Ogni comunicazione breve e sintetica è un’occasione diretta e focalizzata per consolidare il percorso che porta le persone a compiere un’azione. Per esempio: gli avvisi di errore, come il classico 404 della pagina non trovata;i testi che compaiono durante il caricamento;i messaggi di ringraziamento e conferma;le etichette e i campi dei moduli da compilare in un form. Le fasi che ruotano attorno a un’azione, così come gli errori o le conferme,... --- ### Cookies su WordPress: come adeguare un sito alla normativa europea > Configurare cookies su sito WordPress: tutto quello che devi sapere per avere un sito senza problemi (e senza multe) - Published: 2021-04-26 - Modified: 2021-05-27 - URL: https://wp-ok.it/cookies-sito-wordpress/ - Categorie: Consigli Cookies WordPress: tutto quello che devi sapere per un sito senza problemi (e senza multe) Hai presente quando ti colleghi su un sito e ti compare la richiesta di accettare l’utilizzo dei cookies? Forse ancora non lo sai, ma è un adempimento imposto dal Garante della Privacy con un provvedimento del 2014 diventato legge il 2 giugno 2015. Da quel giorno, la normativa prevede che chi visita un sito internet riceva un avviso chiaro sui cookies in uso e fornisca il proprio consenso per la profilazione. Rispettare le regole sulla cosiddetta cookie policy è fondamentale per non incappare in multe anche molto salate ed evitare conseguenze legali.   Non solo: gioverà anche alla professionalità della tua attività. Entrare in un sito che non rispetta le regole è un po’ come entrare in un negozio senza registratore di cassa: basta un controllo della finanza per chiudere tutto. Se stai per lanciare un’attività digitale, o nella – sventuratissima – ipotesi che tu non abbia ancora preparato la documentazione giusta per il tuo sito già online, niente panico! WP-OK arriva in tuo soccorso.   Ecco tutto quello che hai bisogno di sapere per adempiere alla normativa cookies, e 3 strumenti che ti consigliamo caldamente di provare per configurarla in modo semplice e sicuro. Prima di iniziare: cosa sono i cookies Prima di snocciolare i dettagli della configurazione dei cookies WordPress, facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. I cookies sono dei semplici file di testo che vengono salvati sul browser del visitatore quando si collega a un sito. Raccolgono alcune informazioni sull’utente che... --- ### HTTPS per WordPress: cos'è e come aumenta la fiducia dei visitatori > Perché è importante passare da HTTP a HTTPS su WordPress? Vediamolo insieme, anche come fare in pratica - Published: 2021-04-12 - Modified: 2021-05-22 - URL: https://wp-ok.it/https-aumenta-la-fiducia/ - Categorie: Sicurezza - Tag: wordpress Perché è importante passare da HTTP a HTTPS su WordPress? Vediamolo insieme, anche come fare in pratica Era il 2014 quando Google invitò tutti a passare a HTTPS, dichiarandolo ufficialmente un fattore di posizionamento per le sue ricerche. Negli anni successivi l’appello è stato raccolto soprattutto dagli ecommerce, che più di altri siti devono garantire transazioni protette. A partire dal 2017, però, è cominciata una migrazione in massa dopo la decisione di Google di iniziare a fare sul serio con i controlli, e a penalizzare i siti rimasti in HTTP. Se ancora non hai configurato il tuo sito con il protocollo raccomandato da Google, potresti aver notato una notevole flessione del traffico da qualche tempo. Questo perché i motori di ricerca contrassegnano le tue pagine come non sicure e scoraggiano gli utenti a visitarle. Ma non ti preoccupare: sei ancora in tempo per sistemare tutto con l’aiuto di WP-OK! Oggi ti spieghiamo come migrare da HTTP a HTTPS su WordPress in nove passaggi, e ti consigliamo un plugin che può fare al caso tuo. Ma cosa sono HTTPS, SSL e TLS? Iniziamo a fare un po’ di chiarezza sui termini e sulle sigle che troverai in questo articolo. HTTPS è l’acronimo per Hypertext Text Transfer Protocol Secure. Ovvero Protocollo di trasferimento ipertesto sicuro. È un’evoluzione più affidabile del tradizionale protocollo HTTP, che usa comunicazioni criptate (o cifrate) tra il server e il cliente. In questo modo nessun terzo malintenzionato può intercettare i dati che vengono scambiati. E come vengono criptati i dati? È il momento di fare la conoscenza del SSL, ovvero l’acronimo per Secure Socket Layer,... --- ### Chat per sito WordPress: i migliori plugin per attivarla > Scopri come attivare una live chat sul tuo sito per migliorare la comunicazione con i clienti con questi cinque plugin WordPress. - Published: 2021-03-29 - Modified: 2021-03-23 - URL: https://wp-ok.it/chat-sito-wordpress/ - Categorie: Consigli Scopri come attivare una live chat sul tuo sito per migliorare la comunicazione con i clienti. Quante volte ti è capitato di chiamare un servizio clienti e rimanere in attesa per un tempo lunghissimo prima di ricevere, alla fine, un supporto inadeguato?   L’assistenza telefonica sulla carta è un’ottima soluzione per proporre un aiuto personalizzato ai clienti. Nella realtà dei fatti, sempre più spesso le grandi aziende si affidano ad agenzie esterne con risultati tutt’altro che soddisfacenti per gli utenti. Realtà imprenditoriali più piccole, invece, sono molto più attente al pubblico, ma possono contare su un minor numero di risorse, sia in termini di tempo che di personale. Se anche tu ti trovi in una situazione simile, puoi trovare un punto di equilibrio tra la tua voglia di assistere i clienti e il tempo che hai a disposizione grazie a un plugin WordPress per la chat.   In questo articolo vediamo i principali vantaggi delle piattaforme di messaggistica e quali sono i migliori strumenti per aggiungerlo al tuo sito. I vantaggi della chat sul tuo sito WordPress Scegliere l’assistenza via chat ti permette di offrire un servizio migliore ai visitatori e ottimizzare il tuo lavoro, riducendo il tempo che passi al telefono senza abbassare il livello di attenzione per il pubblico. Ecco le ragioni per cui ti consigliamo di attivarlo subito: garantire risposte immediate. Un chatbot configurato nel modo giusto ti permette di dialogare in tempo reale. Puoi gestire le richieste più semplici con le risposte automatiche e far intervenire un operatore reale solo per le domande più specifiche;far sentire al cliente che ci sei. In... --- ### Incendio di OVH, come funziona un datacenter, e cosa fare se hai un sito WordPress - Published: 2021-03-11 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/lincendio-di-ovh/ - Categorie: Video Cosa succede quando uno dei più importanti datacenter d'Europa viene danneggiato? Il 10 marzo 2021 un incendio in uno dei datacenter dell'azienda OVH ha mandato offline un numero importante di siti. In questo video spiego due concetti importanti dei datacenter: - la ridondanza - il disaster recovery E vediamo come chi ha un sito WordPress si può proteggere da questi eventi. Links: 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ 🔗 OVH annuncio: https://www. ovh. it/news/press/cpl1785. incendio-nel-dataceneter-strasburgo 🔗 Backup WordPress: errori da evitare https://wp-ok. it/backup-wordpress-errori/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Delegare per migliorare: la nostra storia con Italian Indie > Affidare il tuo sito WordPress a dei professionisti ti aiuta a risparmiare tempo e lavorare meglio. Ecco l’esempio di Italian Indie - Published: 2021-02-26 - Modified: 2021-05-22 - URL: https://wp-ok.it/italian-indie-case-study/ - Categorie: WP-OK Stories Affidare il tuo sito WordPress a dei professionisti ti aiuta a risparmiare tempo e lavorare meglio. Ecco l’esempio di Italian Indie Siamo sempre contenti di ricevere commenti dai nostri clienti, e quando decidono di farlo in maniera pubblica e spontanea lo siamo ancora di più. Alberto di Italian Indie ha pubblicato su YouTube un video in cui racconta il lavoro che abbiamo svolto insieme negli ultimi due anni. Pensiamo che potresti trovarlo interessante per capire meglio cosa può fare un servizio di assistenza in abbonamento per la tua attività digitale.   Esistono due principi validi per qualsiasi attività imprenditoriale a cui noi di WP-OK teniamo molto: delegare è fondamentale e aiuta a far crescere qualsiasi tipo di attività;puntare sul fai da te si rivela quasi sempre più impegnativo e costoso di quello che credi. L’esperienza di Alberto e Italian Indie è un esempio perfetto del perché affidare la manutenzione WordPress a dei professionisti aiuti un’impresa online a ottimizzare tempi e spese. In questo articolo ti raccontiamo la loro storia e i vantaggi che hanno ottenuto dalla nostra collaborazione. Il progetto Italian Indie Alberto e il suo socio Samuele fondano Italian Indie nel 2014 come portale di consulenza per aiutare le imprese in Italia. Qui raccolgono interviste, testimonianze e una serie di consigli e materiali utili per chi progetta di mettersi in proprio. All’inizio Alberto gestiva tutto da solo: con una formazione informatica alle spalle e un’esperienza decennale con WordPress sviluppata su Fotocomefare, il suo progetto parallelo, era convinto di riuscire a risparmiare occupandosi di tutta la manutenzione. Nel corso del tempo si è accorto che non era così. Italian Indie è... --- ### WordPress multilingua: porta il tuo sito in tutto il mondo > Un sito WordPress multilingua è il primo passo per espandere la tua attività digitale. Scopri il miglior plugin per realizzarlo - Published: 2021-02-22 - Modified: 2021-02-19 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-multilingua/ - Categorie: Consigli Tradurre il tuo sito in più lingue ti permette di raggiungere il pubblico in tutto il mondo. Scopri come farlo Se vuoi espandere la tua attività online e puntare a un pubblico internazionale, il primo passo da compiere è creare un sito WordPress multilingua.   Tradurre le pagine web ti aiuta a raggiungere clienti in tutto il mondo e a migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca. Per iniziare ti bastano un plugin e delle buone traduzioni. In questo articolo ti presentiamo i vantaggi di un sito in più lingue e la soluzione che consigliamo a tutti i nostri clienti per realizzarlo in pochi passaggi. I vantaggi di un sito WordPress in più lingue Per puntare a raggiungere un pubblico internazionale, un sito WordPress multilingua è la scelta migliore, più efficace e anche più economica. Creare contenuti in più lingue ti porta in poco tempo numerosi vantaggi. Quali sono? Ce ne vengono in mente almeno sei: 1. Garantisce il miglior rapporto tra spesa e risultati Creare pagine web in altre lingue costa nettamente meno rispetto a una strategia di marketing internazionale. Un sito WordPress multilingua è il punto di partenza ideale per portare il tuo business in tutto il mondo senza il bisogno di intermediari o di una rete di distribuzione dei tuoi prodotti all’estero. 2. Migliora il tuo posizionamento internazionale Nel nostro blog abbiamo già visto come funziona la SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca. La creazione di testi pensati per piacere a Google è una delle azioni più efficaci per attirare nuove fette di pubblico e, con la traduzione del tuo sito WordPress mirata al posizionamento,... --- ### Come usare PayPal Sandbox per testare i pagamenti su WooCommerce - Published: 2021-02-19 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-usare-paypal-sandbox-per-testare-i-pagamenti-su-woocommerce/ - Categorie: Video In questo video Daniele spiega tutti i passi per configurare e utilizzare PayPal Sandbox sul tuo sito WooCommerce Come si usa la Sandbox di PayPal per testare i pagamenti da un sito WooCommerce? Vediamo insieme in questo video i passaggi da fare, e come si configura WooCommerce per usare la Paypal Sandbox. Links: 🔗 Paypal Developer: https://developer. paypal. com/ 🔗 Paypal Sandbox login: https://www. sandbox. paypal. com/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Come fare un rimborso su WooCommerce (con Stripe e Paypal!) - Published: 2021-02-11 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-fare-un-rimborso-su-woocommerce-con-stripe-e-paypal/ - Categorie: Video Rimborsare clienti insoddisfatti è facile con WooCommerce. Daniele spiega come fare in pochi passi. Vediamo insieme come fare un rimborso di un ordine su WooCommerce. WooCommerce permette di fare rimborsi totali o parziali, così come permette di ritornare i soldi al cliente in modo automatico o manuale. Vi mostro come funziona sia su Paypal che Stripe. Links: 🔗 Come ricevere pagamenti online sul tuo sito WordPress: https://wp-ok. it/yt/migliori-metodi-di-pagamento-woocommerce/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Modificare la pagina Il Mio Account di Woocommerce col plugin YITH Customize My Account Page - Published: 2021-01-28 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/modificare-la-pagina-il-mio-account-di-woocommerce-col-plugin-yith-customize-my-account-page/ - Categorie: Video Guida pratica alla configurazione del plugin WordPress YITH Customize My Account Page. Se vendi con WooCommerce molto probabilmente i tuoi clienti avranno accesso alla pagina 'Il mio account'. Questa non è una pagina 'normale' ma un endpoint controllato da WooCommerce. Vediamo come si può customizzare per migliorare l'esperienza dei nostri clienti grazie ad un plugin. Links: 🔗 Plugin https://yithemes. com/themes/plugins/yith-woocommerce-customize-myaccount-page/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Temi Child WordPress: cosa sono e come attivarli > Attivare un tema child su WordPress è fondamentale per modificare il tuo sito in tutta sicurezza senza perdere gli aggiornamenti. Scopri come fare. - Published: 2021-01-25 - Modified: 2021-01-25 - URL: https://wp-ok.it/tema-child-wordpress/ - Categorie: Consigli Attivare un tema child WordPress è fondamentale per modificare il tuo sito in tutta sicurezza. Scopri come fare. Vuoi mettere mano al tuo sito per personalizzarlo come preferisci? Il primo passo per iniziare è creare un tema child WordPress. WordPress offre la possibilità di implementare quasi ogni tipo di modifica attraverso migliaia di plugin e altri strumenti che aggiungono le funzioni più diverse. Chi ha le giuste competenze di HTML, CSS e PHP può anche trasformare il proprio sito intervenendo direttamente sul codice. C’è un errore che gli utenti meno esperti commettono spesso: aprono l’editor del tema e iniziano a lavorare sui file e i fogli di stile che si trovano davanti. Una mossa sbagliata, perché tutti i file del tema saranno sovrascritti al primo aggiornamento, facendoci perdere le modifiche fatte.   È qui che subentra il ruolo fondamentale del tema child, la miglior risorsa per chi vuole dedicarsi alla personalizzazione dei temi WordPress.   Perché non bisogna modificare un tema parent WordPress Scegliere di trasformare il tuo sito modificando direttamente  il codice ti porterà inevitabilmente davanti a un bivio: da una parte perderai tutte le tue modifiche non appena installerai un aggiornamento del tema;dall’altra, dovrai smettere di aggiornare il tema per non perdere gli interventi. Entrambe le direzioni si rivelano purtroppo sbagliate. Gli aggiornamenti sono infatti uno dei protocolli di sicurezza più importanti per WordPress. Per non perdere le novità che hai introdotto sul sito, potresti dover esporre il tuo progetto digitale al rischio di attacchi malware.   Con un tema child WordPress hai la possibilità di fare tutti i cambiamenti che vuoi senza rinunciare agli aggiornamenti... --- ### Autenticazione a due fattori per gli utenti WordPress, come implementarla da front-end - Published: 2021-01-12 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/autenticazione-a-due-fattori-per-gli-utenti-wordpress-come-implementarla-da-front-end/ - Categorie: Video L'autenticazione a due fattori è importante per evitare accessi indesiderati al tuo sito. Scopriamo come configurarla. Se hai utenti che accedono al tuo sito (per esempio clienti del tuo WooCommerce o iscritti ad una membership), è una buona idea offrire loro la possibilità di proteggere il proprio account con l'autenticazione a due fattori (2FA) basata su one-time password. Vediamo come farlo. Links: 🔗 Plugin Two Factor Authentication: https://it. wordpress. org/plugins/two-factor-authentication/ 🔗 Versione Premium: https://www. simbahosting. co. uk/s3/product/two-factor-authentication/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Report: il 2020 di WP-OK > Un report onesto e trasparente di come è andato il 2020 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti, senza parlare di virus. - Published: 2021-01-02 - Modified: 2021-12-13 - URL: https://wp-ok.it/2020-report-annuale/ - Categorie: Novità Un report onesto e trasparente di come è andato il 2020 per WP-OK. Successi, fallimenti e progetti, senza parlare di virus. Credo che in futuro il numero 20 o 2020 diventerà uno di quei numeri associati alla sfortuna, tipo il 13 o il 17... . la pandemia ha stravolto le nostre vite, le nostre famiglie, e i nostri piani. Ma in questo articolo non parlo di virus e di vaccini. Faccio invece un report onesto e trasparente di come è andato questo 2020 per WP-OK. Dalle analisi sincere che parlano di esperienze reali c'è sempre da imparare e per questo amo i report. Sul mio blog ne ho scritti diversi, sia personali che relativi ai mie business online, e il podcast che ho insieme a Marco Gatti è un report continuo di quello che facciamo nelle nostre attività. Questo è quindi il primo report annuale di WP-OK, che divido in 3 parti: successi, fallimenti e obiettivi per il 2021. I successi Partiamo dalle cose belle, che forse sono quelle di cui c'è più bisogno. 1. Crescita dei risultati Il 2020 è stato per WP-OK un anno di crescita. Il che non è una grande sorpresa, considerando che tutto il mondo digitale ha avuto una forte spinta, in un mondo che forzatamente si è spostato online. Qui sotto raccolgo un po' di numeri importanti: 20192020Variazione %Siti in gestione104174+67%MRR*€ 5,773€ 14,486+151%ARR**€ 69K€ 174K+152%Fatturato€ 107K€ 161K+50% *MRR = monthly recurring revenue, cioè il valore degli abbonamenti su base mensile. ***ARR = annual recurring run, cioè una stima del fatturato generato dagli abbonamenti nei prossimi 12 mesi. 2. Miglioramento del servizio Molti imprenditori sono a... --- ### Alla scoperta della S.E.O.: significato e istruzioni per conquistare i motori di ricerca > Parliamo della SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, fondamentale per farti trovare sul web dai tuoi clienti e avere più successo - Published: 2020-12-21 - Modified: 2020-12-20 - URL: https://wp-ok.it/seo-significato-guida/ - Categorie: Consigli Parliamo della SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca che ti aiuta a farti trovare sul web dai tuoi clienti. Cos’è la SEO e come si fa? È un dubbio che accompagna tantissime persone che decidono di lanciarsi in un progetto digitale. Se anche tu hai un’attività online e vuoi farti trovare con facilità dai tuoi clienti non puoi non conoscere ogni segreto di questa sigla di sole tre lettere: s. e. o. Il significato dell’acronimo è Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca. Ti sarà capitato di chiederti quali sono i criteri con cui Google e gli altri motori decidono di mostrare i risultati delle ricerche del pubblico. L’elenco non ha un ordine casuale, ma al contrario risponde a una serie di complessi algoritmi che valutano in poche frazioni di secondo migliaia e migliaia di pagine per trovare le risposte migliori. Una buona attività di SEO è il punto di partenza irrinunciabile di ogni business digitale. In questo articolo vediamo insieme come imparare i segreti di questa arte per conquistare le prime posizioni tra i risultati dei motori di ricerca. I vantaggi della SEO Prima di addentrarci nei dettagli su cos’è la SEO, soffermiamoci rapidamente su perché sia importante farla bene.   Abbiamo detto che i motori di ricerca passano in rassegna centinaia di migliaia di pagine web ogni secondo per trovare le risposte migliori per le domande del pubblico. Per intercettare gli utenti essere in prima pagina è indispensabile, e spesso non basta.   Secondo i dati raccolti da Advanced Web Ranking, nel mese di ottobre 2020 le prime cinque posizioni delle ricerche mondiali da... --- ### Come configurare Stripe su WooCommerce per accetttare pagamenti con carta di credito - Published: 2020-12-03 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-configurare-stripe-su-woocommerce-per-accetttare-pagamenti-con-carta-di-credito/ - Categorie: Video Stripe ti sta facendo venire il mal di testa? Daniele spiega come configurare il gateway senza commettere errori! Vediamo come integrare Stripe su WooCommerce, per poter accettare facilmente e in modo sicuro dei pagamenti via carta di credito. Links: 🔗 Stripe: https://stripe. com 🔗 Stripe plugin: https://it. wordpress. org/plugins/woocommerce-gateway-stripe/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Come gestire più siti WordPress: gli strumenti migliori > Riuscire a gestire più siti WordPress può essere un vero incubo. Ecco i migliori plugin per seguire la manutenzione da un’unica piattaforma. - Published: 2020-11-30 - Modified: 2020-11-30 - URL: https://wp-ok.it/come-gestire-siti-wordpress-strumenti/ - Categorie: Consigli Riuscire a gestire più siti WordPress può essere un vero incubo. Ecco i migliori plugin per seguire la manutenzione da un’unica piattaforma. Occuparsi di un solo sito può essere faticoso, ma tutto sommato ancora fattibile. Gestire più siti WordPress allo stesso tempo, invece, è una vera e propria impresa. Ogni attenzione, infatti, va moltiplicata per due (se non addirittura per tre o per quattro! ), il tutto mentre problemi, urgenze e le cose da tenere a mente aumentano in modo esponenziale, spesso senza darti mai tregua. Se hai un’attività online su più siti - o se ne gestisci diverse e ciascuna con il proprio portale - sai bene di cosa stiamo parlando. Per fortuna, esistono alcuni strumenti che ti aiutano a rendere più semplice e veloce la manutenzione ordinaria.   Avendo gestito centinaia di siti, negli anni abbiamo seguito da vicino l'evoluzione di questi tool fino a trovare quelli che oggi riteniamo i più affidabili e versatili. Ecco quindi i tre migliori strumenti per amministrare più siti WordPress secondo l’esperienza di WP-OK. 1. BlogVault BlogVault è forse la soluzione più completa sul mercato per la manutenzione di più siti. Ti offre una gamma di servizi molto ampia che include opzioni come: aggiornamenti in un solo click per temi, plugin e WordPress;staging offsite per testare le modifiche;gestione backup e ripristini da una dashboard unica;backup in tempo reale compatibili con WooCommerce;archivio backup fino a 365 giorni sui server BlogVault;scansioni di sicurezza continue e controlli della velocità dei tempi di caricamento. I punti di forza di BlogVault sono i backup in real-time estremamente affidabili, la possibilità di creare staging offsite senza usare risorse del server... --- ### Come inserire screenshot in WordPress col plugin Browser Screenshots - Published: 2020-11-26 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-inserire-screenshot-in-wordpress-col-plugin-browser-screenshots/ - Categorie: Video Un plug semplice ed efficace per inserire screenshot nei tuoi articoli: scopri come risparmiare tempo con Browser Screenshots. Vediamo come inserire in modo super veloce e semplice degli screenshot all'interno dei nostri articoli e pagine in WordPress. Links: 🔗 Browser Screenshots: https://wordpress. org/plugins/browser-shots/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### WooCommerce vs Shopify: qual è la migliore piattaforma ecommerce > WooCommerce vs Shopify: qual è la migliore piattaforma per il tuo ecommerce? Ecco un confronto tra prezzi, caratteristiche e punti di forza. - Published: 2020-11-23 - Modified: 2020-11-24 - URL: https://wp-ok.it/woocommerce-vs-shopify/ - Categorie: Consigli WooCommerce vs Shopify: qual è la migliore piattaforma per il tuo ecommerce? Ecco un confronto tra prezzi, caratteristiche e punti di forza. WooCommerce vs Shopify: un duello che tiene migliaia di imprenditori digitali incollati al monitor in attesa di un vincitore. Se stai per lanciare il tuo primo negozio online, sarai anche tu alle prese con il dubbio su quale sia la piattaforma migliore per ospitare la tua attività sul web. Per quanto tu possa cercare informazioni, alla fine la scelta si riduce quasi sempre a due soli concorrenti: WooCommerce e Shopify. Per provare a dare una risposta definitiva a questo dilemma, oggi valuteremo insieme i vantaggi e svantaggi dei due sistemi. Vedremo quali sono le competenze e i costi da tenere in considerazione per creare un ecommerce e quali sono le caratteristiche chiave dei due contendenti. Ti facciamo subito un piccolo spoiler: per noi di WP-OK, WooCommerce, nella maggior parte dei casi, è l’opzione da preferire, e se continui a leggere ti spiegheremo il perché. Le vendite online continuano a crescere  Prima di parlare di come progettare il tuo negozio online e delle differenze tra WooCommerce e Shopify, vogliamo tu sappia che aprire un ecommerce - oggi più che mai - è un’ottima idea. Le vendite su internet sono in forte espansione in tutto il mondo, anche in Italia. Il 2020 è stato senza dubbio l’anno della svolta, un anno che ha cambiato le abitudini di acquisto di tantissime persone. Le vendite digitali si sono impennate al punto da creare numerose difficoltà ai negozianti, sia grandi che piccoli.   La crescita sembra destinata a proseguire ancora nei prossimi mesi. Le previsioni... --- ### Come realizzare contenuti efficaci per le schede prodotto del tuo ecommerce > Realizzare schede prodotto efficaci richiede copywriting, SEO, user experience, empatia e molto altro. Vediamo insieme alcuni esempi, consigli e tecniche. - Published: 2020-11-16 - Modified: 2023-02-02 - URL: https://wp-ok.it/contenuti-efficaci-schede-prodotto-ecommerce/ - Categorie: Consigli Copywriting, SEO, user experience, empatia e non solo. Qual è la ricetta perfetta per schede prodotto a 5 stelle? Scegliere i dettagli da mettere in evidenza, capire come rivolgersi al lettore, individuare la migliore modalità di narrazione, evitare di essere banali e poco originali. Queste sono solo alcune delle indicazioni chiave per trasformare una scheda prodotto qualunque in un vero e proprio atto di seduzione verso i visitatori del tuo ecommerce. In questo articolo voglio lasciarti alcuni consigli pratici per rendere piacevole l’esperienza d’acquisto dei visitatori del tuo sito - partendo dai contenuti, ma non solo - e, di conseguenza, generare ottimi profitti. Troverai anche qualche esempio reale preso da alcuni ecommerce italiani (da piccole attività fino ad Amazon), così da rendere il tutto ancora più chiaro e concreto. Pronti, via! Copywriting e schede prodotto: un’accoppiata vincente (se sai come fare) Iniziamo col dire che redigere un buon copy di una scheda prodotto non ha come obiettivo primario quello di fornire informazioni tecniche. Deve, piuttosto, trasmettere un messaggio persuasivo ed emozionale. Se è vero che lo scopo finale di una scheda prodotto è quello di convincere le persone ad acquistare, non è di certo solo con delle informazioni tecniche puntuali e dettagliate che gli utenti riempiranno il carrello. Insomma, se speravi in un rapido copia e incolla dal catalogo della casa madre o due informazioni buttate giù nei ritagli di tempo, mi tocca darti una brutta notizia: per ottenere buoni risultati ti servirà ben altro (NdR: in fondo è a questo che servono i copywriter! ). Vediamo ora come possiamo migliorare i testi del nostro ecommerce. 1. La scheda... --- ### Review di CloudFlare APO per WordPress: vale $5/mese? - Published: 2020-11-02 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/review-di-cloudflare-apo-per-wordpress-vale-5-mese/ - Categorie: Video Vale la pena investire in CloudFlare APO? Daniele ci racconta pro e contro nel video di oggi! CloudFlare a recentemente annunciato Automatic Platform Optimization (APO), un servizio che promette di migliorare le performance e la PageSpeed di siti WordPress per soli $5/mese. Lo abbiamo messo alla prova per scoprire che benefici da, e se vale $5/mese! Links: 🔗 CloudFlare APO: https://blog. cloudflare. com/automatic-platform-optimizations-starting-with-wordpress/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Sito WordPress offline? 5 controlli da fare > Il tuo sito WordPress è offline? Niente panico. Ecco cinque rapidi controlli da fare subito per capire che cosa è successo. - Published: 2020-10-26 - Modified: 2020-10-26 - URL: https://wp-ok.it/sito-wordpress-offline-5-controlli-da-fare/ - Categorie: Consigli Sito offline? Niente panico. Ecco cinque controlli da fare subito per capire che cosa è successo. Se il tuo sito è andato offline all’improvviso, aspetta un minuto prima di farti prendere dal panico: spesso la soluzione di un problema informatico è molto più semplice di quello che sembra. Per aiutarti abbiamo preparato una rapida check list per capire perché il tuo dominio abbia smesso di rispondere: 5 passaggi facili e veloci che puoi effettuare senza l’aiuto di un esperto. Iniziamo! 1. Controlla se è davvero offline Sembra una banalità, ma la prima cosa da fare è assicurarti che il tuo computer sia davvero connesso a internet. Il blocco, infatti, potrebbe dipendere da un’interruzione temporanea della linea o da un problema con il modem.   Apri altre pagine web e verifica se vengono caricate correttamente. Prova anche a collegarti con la connessione dati del tuo smartphone: il problema potrebbe derivare dal tuo internet service provider. Se non rilevi problemi di rete, collegati su uno degli strumenti disponibili online per capire se un indirizzo web funziona oppure no, come ad esempio Downforeveryoneorjustme. Con questo tool scoprirai se l’errore è solo tuo - causato magari da un problema locale di server - o di tutti. 2. Hai rinnovato il dominio? Il domino e lo spazio web che hai acquistato per il tuo sito vanno rinnovati ogni anno. Il provider ti aiuta a ricordarlo attraverso mail e promemoria, ma può capitare di dimenticare il pagamento. In questo caso, tutte le pagine web finiscono offline. Non disperare: hai ancora 14 giorni di tempo per rinnovare in ritardo senza sovrapprezzi. Per evitare... --- ### Quanto è importante la SEO tecnica nel 2022? La risposta di 12 esperti 👇 > La SEO tecnica genera sempre molto interesse e molta confusione. Vediamo insieme quanto è importante investire per avere un sito performante. - Published: 2020-10-21 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://wp-ok.it/seo-tecnica/ - Categorie: Expert roundup La SEO genera sempre molto interesse e molta confusione. Quanto è importante investire per avere un sito tecnicamente OK? La semplice idea di poter essere trovati sul web da potenziali clienti, che stanno cercando proprio quello che offri tu, è rivoluzionaria. Niente negozio in centro, niente pubblicità su TV e giornali, niente telefonate a tappeto. Basta apparire tra i primi risultati di una ricerca. Un'idea talmente semplice, ma talmente semplice, che ha generato un'industria da 80 bilioni di dollari 🤑 (dato 2018). Si tratta della search engine optimization, o semplicemente SEO: una disciplina che è un mix tra scienza e intuito, una sfida (impari? ) tra l'uomo e gli algoritmi sempre più sofisticati dei motori di ricerca. Gestiamo quasi 200 siti WordPress e WooCommerce e ci troviamo spesso davanti a imprenditori e professionisti che si chiedono come investire in SEO. È sempre più chiaro che per posizionarsi servono contenuti di valore, ma ha senso metterli su un sito che ha problemi tecnici e limitazioni? Per capirci di più ho fatto questa domanda a 12 esperti SEO italiani: "Quanto sarà importante la SEO tecnica nel 2022? " Qui sotto trovi le risposte di alcuni tra i più conosciuti e apprezzati esperti del settore. A loro la parola! Francesco Margherita Esperto SEO @ Seogarden. net Immagino che per SEO tecnica si intenda quella SEO che ha a che vedere con la comunicazione diretta tra bot dei motori di ricerca e sito web. Vale la metà del tutto. L'altra metà riguarda i significati e l'esperienza utente. Nel 2022 la SEO "tecnica" sarà importante come nel 2020, anche se Google ha dichiarato che... --- ### Gestione documentale WordPress: i 6 migliori plugin per organizzare i tuoi file > La gestione documentale di WordPress è uno degli aspetti più delicati del lavoro su un sito. Scopri i 6 migliori plugin WP per organizzare i tuoi documenti. - Published: 2020-10-19 - Modified: 2020-10-19 - URL: https://wp-ok.it/gestione-documentale-wordpress-plugin/ - Categorie: Consigli La gestione documentale di WordPress è uno degli aspetti più delicati del lavoro su un sito. Scopri i 6 migliori plugin WP per organizzare i tuoi documenti. Parliamoci onestamente: l’organizzazione dei documenti è un’attività noiosa e faticosa, che porta via tempo, attenzione ed energie. Per chi come te è proprietario di un sito WordPress, però, c’è una buona notizia: esistono delle soluzioni pratiche ed efficaci per rendere la gestione documentale su WP molto semplice e ordinata, senza fogli sparsi e file salvati nella cartella sbagliata. Noi di WP-OK abbiamo sperimentato diversi plugin WordPress per la gestione dei documenti e, dopo averne provati diversi, siamo arrivati a una lista ridotta che oggi vogliamo condividere con te. Si tratta di strumenti molto utili per raccogliere i file e impostare il flusso di lavoro in modo ottimale. Come già saprai, se segui il nostro blog, i nostri consigli sono disinteressati e imparziali: non abbiamo alcuna affiliazione con gli sviluppatori dei software che utilizziamo e ci basiamo solo sulla nostra esperienza. Quindi, senza ulteriori indugi, ecco i 6 migliori plugin per la gestione dei documenti su WordPress. 1. WP Document Revision Uno strumento pensato per catalogare i documenti WordPress in modo rapido e intuitivo è WP Document Revision. È gratuito, e questo è sempre un bene, e oggi conta più di 3. 000 installazioni attive. Lo abbiamo testato in passato e possiamo dire che funziona, anche se al momento lo abbiamo abbandonato. Il motivo? L’ultimo aggiornamento risale a quasi un anno fa, un po’ troppo tempo per i nostri gusti. Uno dei nostri consigli per scegliere plugin sicuri è infatti quello di non fidarti di un'estensione che non ha aggiornamenti recenti.... --- ### Indicizzazione Google: i 3 errori più comuni di Search Console > Google Search Console: ecco quali sono gli errori di indicizzazione Google più comuni e cosa puoi fare per risolverli. - Published: 2020-10-13 - Modified: 2022-08-17 - URL: https://wp-ok.it/indicizzazione-google/ - Categorie: Consigli Google Search Console: ecco gli errori di indicizzazione più comuni e come risolverli. La Google Search Console è oggi lo strumento più utile per scoprire come un sito internet compare nei risultati di ricerca. Il monitoraggio della presenza online è infatti uno dei passaggi più importanti per il successo di un sito o in generale di un’attività digitale. Abbiamo già parlato di come collegare la sitemap alla Search Console per migliorare il posizionamento del sito: oggi vediamo come funziona il processo di indicizzazione Google e quali sono gli errori di più comuni e come risolverli per non perdere posizioni tra i risultati di ricerca. Indicizzazione Google: come funziona? Apparire tra i risultati di Google è un processo composto da tre fasi separate: il crawling, l'indicizzazione e il ranking. Andiamo a vedere in cosa consistono queste fasi: Crawling La fase di crawling è essenzialmente un processo di scansione che Google effettua per poter indicizzare il tuo sito. È la prima interazione che Google ha con il tuo sito quando appare online: il crawler di Google scoprire che il sito esiste - ad esempio seguendo un link che vi punta oppure una tue richiesta diretta - e quindi lo analizza per capire cosa contiene, quali argomenti tratta e come può essere posizionato tra i motori di ricerca. Indicizzazione Una volta che Google ha effettuato l'analisi del sito attraverso il crawling, il motore di ricerca sarà in grado di capire se il sito può essere o meno indicizzato tra i propri risultati. Non basta infatti che un sito esista perché compaia tra i risultati: ci sono... --- ### Come creare un corso online e aumentare la tua autorevolezza > Scopri come creare un corso online da pubblicare su Udemy per aumentare la tua autorevolezza e trovare nuovi clienti, come abbiamo fatto noi. - Published: 2020-10-05 - Modified: 2022-06-20 - URL: https://wp-ok.it/creare-corsi-online/ - Categorie: Consigli Insegnare online è semplice se sai come farlo: scopri vantaggi e svantaggi di Udemy Sempre più persone scelgono di seguire un corso online per imparare qualcosa di nuovo, da una lingua straniera alle ultime novità del mondo WordPress. Se c’è un argomento in cui sei specializzato e che per te non ha segreti, perché non mettere la tua conoscenza a disposizione degli altri con un pacchetto di lezioni ad hoc? Ci sono molti modi per iniziare a insegnare online. Puoi scegliere di caricare le lezioni su YouTube, sui tuoi account social, o realizzare un sito dedicato sul quale ospitare i corsi. Oppure – e questo è il nostro suggerimento – puoi sfruttare uno dei tanti portali nati proprio per mettere in contatto insegnanti e studenti. Un esempio? Noi di WP-OK, per esempio, abbiamo realizzato un corso su WordPress su Udemy, una delle più importanti piattaforme di e-learning al mondo. Oggi ti raccontiamo come ci è venuta l’idea e qual è il nostro approccio all’insegnamento digitale. Se preferisci, puoi ascoltare l'intervista di Daniele sul podcast “Crea il tuo corso” di Davide Rampoldi. Come organizzare corsi di formazione online Prima di raccontarti la nostra esperienza nella vendita di corsi online attraverso il sito Udemy, abbiamo raccolto per te alcune indicazioni essenziali per fare formazione sul web. In linea di massima l’offerta di corsi propone soprattutto due tipologie di lezioni: corsi di durata breve, composti da un solo incontro;corsi lunghi, strutturati in moduli, che offrono una panoramica più ampia su una specifica materia. Nel primo caso i corsi durano qualche ora e sono molto verticali su una... --- ### WordPress hackerato: 10 segnali per capire se un malware ha attaccato il tuo sito > Sito WordPress hackerato: ecco i10 segnali per capire se un malware ha colpito le tue pagine web prima che sia troppo tardi. - Published: 2020-09-28 - Modified: 2021-10-21 - URL: https://wp-ok.it/10-segnali-attacco-malware-wordpress/ - Categorie: Consigli Ecco gli indizi più comuni per individuare una violazione alla sicurezza del tuo sito. Sito hackerato: un incubo che tiene svegli la notte imprenditori, proprietari di siti web e anche esperti di WordPress come noi. Se le tue notti sono infestate dai fantasmi degli hacker, non preoccuparti: WP-OK è qui per aiutarti a neutralizzare le minacce prima che si trasformino in problemi! L’idea di un attacco hacker ci fa venire i brividi. Immagina di svegliarti e scoprire che il tuo sito non esiste più e che ogni accesso al pannello di controllo è bloccato. In poche ore il tuo lavoro di anni sparisce nel nulla. O - forse ancora peggio - ti accorgi che per mesi il tuo sito è stato usato per attività illecite a tua insaputa, con possibili conseguenze legali. Un vero inferno in cui nessuno vorrebbe precipitare, ma da cui possiamo imparare a uscire in fretta. La sicurezza contro gli hacker di WordPress richiede un livello di attenzione molto alto: per avere tutto sotto controllo bisogna monitorare continuamente le difese del sito e controllare le tue pagine web per cercare gli indizi di possibili intrusioni. Vediamo come. Gli indizi di un sito WordPress hackerato Ogni giorno vengono scoperte nuove vulnerabilità su plugin, temi, e WordPress stesso. Queste vengono poi sfruttate da gruppi di hacker che tentano di accedere a migliaia di siti per rubare informazioni, dati sensibili o anche per aumentare la visibilità. Non c’è sempre una logica precisa dietro gli attacchi: spesso i bot configurati dagli hacker scelgono gli obiettivi in maniera casuale, senza prestare attenzione all'effettivo contenuto del sito.... --- ### Gestione siti web: come farla nel modo giusto > Gestire un sito web nel modo giusto permette di risparmiare tempo e denaro ed evitare spiacevoli sorprese. Vediamo come fare tutto senza problemi. - Published: 2020-09-21 - Modified: 2020-09-23 - URL: https://wp-ok.it/gestione-siti-web/ - Categorie: Consigli Gestire un sito web nel modo giusto permette di risparmiare tempo e denaro ed evitare spiacevoli sorprese. Vediamo i passaggi fondamentali per fare tutto senza problemi. La gestione dei siti web è allo stesso tempo la parte più importante e sottovalutata di qualsiasi attività online. Creare un sito internet oggi è relativamente semplice e alla portata di tutti, grazie a sistemi come WordPress e ai tutorial gratuiti che guidano passo passo nella realizzazione delle pagine web. Eppure non basta. Il grande problema di internet continua infatti a essere il dopo. In tanti - troppi - pensano ancora che basti mandare online un sito per terminare l’opera. La verità è che la pubblicazione è solo una piccola parte del lavoro. Perché la gestione dei siti internet è importante Noi di WP-OK paragoniamo spesso la gestione dei siti internet alla manutenzione dell’automobile. Quando acquisti una macchina non prendi solo un nuovo mezzo di trasporto, ma inauguri anche una lunga relazione con meccanici e officine. Per mantenere la tua auto al meglio, infatti, avrai bisogno di sottoporla a controlli periodici. A volte si tratta di un semplice cambio olio, altre del tagliando annuale, o della revisione. Con una routine di manutenzione continua puoi evitare però guasti e problemi improvvisi che potrebbero costarti molto, sia in termini di sicurezza che di spesa. La gestione di siti web funziona esattamente allo stesso modo. Affinché tutto sia sempre sicuro e funzionante sono necessari una serie di interventi finalizzati a correggere errori, implementare novità e migliorare le prestazioni. Solo in questo modo puoi avere la certezza di non esporti a minacce e seguire la crescita della tua attività online senza che ti sfugga... --- ### Backup WordPress: i 5 Errori da Evitare (con Video) > I backup WordPress sono fondamentali, ma è molto importante farli nel modo giusto. Ecco i cinque errori più comuni quando effettui il backup del sito. - Published: 2020-09-14 - Modified: 2020-09-23 - URL: https://wp-ok.it/backup-wordpress-errori/ - Categorie: Consigli - Tag: backup I backup WordPress sono fondamentali, ma è molto importante farli nel modo giusto. Ecco i cinque errori più comuni quando effettui il backup del sito. Quali sono gli errori più comuni quando facciamo un backup su WordPress? Negli anni, lavorando con tanti clienti, ci siamo confrontati con hosting e configurazioni diverse. Purtroppo abbiamo riscontrato casi in cui il backup non ha funzionato, con conseguenze a volta drammatiche. Per evitare che altri siti e attività online rimangano senza salvataggi affidabili, abbiamo raccolto in questo articolo i cinque errori più comuni quando si effettua il backup di un sito WordPress. In questa guida trovi tutte le informazioni necessarie per preparare un piano di salvataggio sicuro e veloce. E se preferisci, abbiamo anche realizzato un video su questo argomento, che trovi subito a seguire. https://www. youtube. com/watch? v=313WIf4OIRQ 1. Fidarsi dell'hosting per il backup di WordPress L'errore più frequente che si possa commettere è fidarsi del servizio di backup incluso nei servizi dell'hosting. "A me il backup non interessa, tanto lo fa l'hosting! ". Quante volte abbiamo sentito questa frase. In effetti alcuni hosting propongono dei piani eccellenti, ma altri purtroppo no. Negli anni ne abbiamo viste di tutti i colori. Alcuni hosting, infatti, effettuano il backup dei file ma non del database. Il database è un componente fondamentale per WordPress e senza non si può fare un ripristino completo. Per avere un sito veloce e sicuro, non bisogna mai dimenticarsi del database e della sua pulizia, come abbiamo visto in questo articolo. Alcuni hosting, poi, fanno dei backup parziali delle cartelle WordPress. In un caso, ad esempio, il backup escludeva la directorywp-content/uploads/con la scusa che “occupa tanto spazio” lasciando quindi... --- ### L’importanza di sapere a chi rivolgersi: la nostra storia con Lexenia > Ecco come abbiamo aiutato Lexenia a ottenere migliori risultati e maggiore serenità dal loro sito con il nostro servizio di gestione WordPress. - Published: 2020-09-07 - Modified: 2020-09-09 - URL: https://wp-ok.it/case-study-lexenia/ - Categorie: WP-OK Stories Ecco come abbiamo aiutato Lexenia a ottenere migliori risultati e maggiore serenità dal loro sito con il nostro servizio di gestione WordPress. Capita spesso che chi decide di lanciare un’attività online non conosca a fondo il mondo delle imprese digitali e i loro meccanismi. Questo si traduce in una notevole incertezza quando si tratta di scegliere le figure professionali con cui collaborare, con una conseguente perdita di tempo e denaro prima ancora di iniziare a ottenere i risultati sperati. I dubbi sono tanti, e non è facile trovare le risposte. “Basta un webmaster per gestire tutto? Che differenza c’è tra gestione dei contenuti e assistenza? A chi devo rivolgermi per risolvere un problema sul sito? ”. Se queste domande ti sono familiari, la storia del nostro rapporto con Lexenia, società di formazione per le professioni legali, può aiutarti a fare un po’ di chiarezza. Di cosa si occupa Lexenia Lexenia Srl nasce cinque anni fa con l’obiettivo di proporre corsi di formazione per professionisti del diritto e per tutti i giovani che aspirano a creare un bagaglio di competenze per affrontare il mondo del lavoro in ambito legale. Il sito viene progettato, quindi, con l’intento di diventare il canale fondamentale per la promozione e vendita dei corsi. Se non sai bene cosa fa un webmaster, proviamo a riassumerlo in poche parole: è il professionista che si occupa di costruire siti web e poi, spesso, ne segue la manutenzione generale, magari anche solo per il primo anno. Il suo è un ruolo chiave per qualsiasi business online, e per questo deve avere alcune caratteristiche irrinunciabili, che abbiamo approfondito in un articolo specifico su... --- ### Come (e perché) migrare da Shopify a WooCommerce > Come passare da Shopify a WooCommerce: scopri come trasferire il tuo negozio online su una nuova piattaforma per avere più opzioni di personalizzazione. - Published: 2020-08-31 - Modified: 2021-04-21 - URL: https://wp-ok.it/come-migrare-shopify-woocommerce/ - Categorie: Consigli Come passare da Shopify a WooCommerce: scopri come trasferire il tuo negozio online su una nuova piattaforma per avere più opzioni di personalizzazione. Stai pensando di trasferire il tuo negozio online da Shopify a WooCommerce? Si sa, i cambiamenti fanno sempre un po’ paura, ma se stai valutando questa possibilità probabilmente senti di poter ottenere di più dal tuo ecommerce. Sulla base della nostra esperienza possiamo dirti che WooCommerce è sempre un’ottima scelta e che la migrazione ti aiuterà a raggiungere nuovi e importanti obiettivi. Iniziamo quindi a vedere quali sono i vantaggi del cambio di piattaforma e soprattutto cosa fare per trasferire il tuo punto vendita digitale. Come migrare da Shopify a WooCommerce Vediamo i metodi principali per effettuare la migrazione. 1. Trasferimento manuale La prima soluzione è il trasferimento manuale. Come prima cosa, esporta in formato . csv tutti i dati relativi a contenuti, prodotti, clienti e ordini del tuo negozio Shopify. Adesso è possibile importarli nel tuo nuovo punto vendita WooCommerce dal pannello di controllo di WordPress e verificare con pazienza che tutto sia andato nel verso giusto. 2. Usa Cart2Cart Cart2Cart è un’estensione che permette di trasferire un ecommerce da un sistema all’altro in pochi passaggi. Ha un costo di partenza di 69$, ma varia a seconda delle piattaforme e della quantità di informazioni da spostare. È una buona scelta, ma richiede un po’ di attenzione in fase di configurazione. 3. Affidati a un esperto La terza soluzione consiste nell’affidare la migrazione a una squadra di esperti. Ti basterà fornire tutte le credenziali per accedere al tuo punto vendita online e saranno loro ad occuparsi di tutto al posto... --- ### Come funziona Google My Business e perché è fondamentale per la tua attività online > Google My Business è uno strumento di marketing gratuito molto utile ma ancora poco conosciuto. Vediamo come usarlo per farti trovare dai tuoi clienti. - Published: 2020-08-17 - Modified: 2020-08-31 - URL: https://wp-ok.it/google-my-business-come-usarlo/ - Categorie: Business Google My Business è uno strumento di marketing gratuito molto utile ma ancora poco conosciuto. Vediamo come usarlo per farti trovare dai tuoi clienti. Uno degli strumenti più sottovalutati per promuovere la presenza online di un’attività fisica o digitale è Google My Business. La piattaforma lanciata da Google nel 2014 è invece una risorsa molto utile per la tua visibilità online (e non solo). A cosa serve Google My Business Hai presente il box sulla destra con la mappa e le informazioni di contatto che visualizzi quando cerchi su Google un negozio o un ristorante? Ecco, quello è un esempio di scheda Google My Business. La piattaforma permette di creare in forma gratuita delle pagine riassuntive per raccogliere tutti i dati utili sulla tua attività, dalla mail agli orari di apertura, dal sito internet alle fotografie. Rispetto ad altri strumenti del celebre motore di ricerca - come Google ADS, che serve per creare campagne pubblicitarie - questo è molto semplice da utilizzare. Funziona, in un certo senso, come un social network. Crei il tuo profilo in pochi passaggi e compili i campi con le informazioni che aiuteranno i tuoi clienti a trovarti. Quando la tua scheda è pronta puoi iniziare a pubblicare foto, video e testi, proprio come su Facebook. Fatti trovare dai motori di ricerca Google My Business è perfetto per pubblicizzare le attività locali e migliorare la visibilità nei risultati di ricerca Google, così da scalare le posizioni e superare la concorrenza. Il focus principale di una piattaforma come Google My Business è la SEO locale. Parliamo, cioè, dell’ottimizzazione dei risultati abbinata a chiavi di ricerca geolocalizzate. Un esempio: dove si trova... --- ### Velocizzare WordPress: ecco come fare > Sito lento? Vediamo insieme come velocizzare un sito WordPress in poche mosse. Ecco tre interventi efficaci per ottimizzare la velocità di WordPress. - Published: 2020-08-10 - Modified: 2023-11-14 - URL: https://wp-ok.it/come-velocizzare-wordpress/ - Categorie: Consigli - Tag: velocità, wordpress Il tuo sito WordPress è lento? È il problema più frequente. Ecco spiegato come migliorare la velocità in tre passi spiegati bene. Nel corso degli anni, grazie al nostro servizio Sito Veloce, abbiamo velocizzato centinaia di siti WordPress. I siti erano tra i più disparati, e con differenti livelli di complessità e professionalità: dal blog fatto nel tempo libero al progetto realizzato dalla web agency, passando per i business online già avviati. Questo ci ha permesso di raccogliere molti dati sui problemi che affliggono i siti WordPress, e il problema più frequente da noi riscontrato è la velocità di caricamento. Se anche tu vuoi sapere se il tuo sito impiega troppo tempo a caricare le pagine e come fare per velocizzare WordPress, sei nel posto giusto. Perché ti serve un sito veloce La velocità gioca un ruolo decisivo nel modo in cui il pubblico percepisce un brand sul web. È normale considerare un sito che carica rapidamente come più affidabile e professionale. Al contrario, un sito web lento è fastidioso da navigare per gli utenti. Molte ricerche di settore hanno rivelato che una grande quantità di utenti - fino al 40% - abbandona completamente un sito se impiega più di tre secondi a caricarsi. Quindi, per offrire un'esperienza d'uso che tenga i visitatori incollati allo schermo è essenziale che un sito web carichi velocemente ogni volta che viene aperto. Anche i clienti esistenti potrebbero smettere di tornare su un sito quando le pagine impiegano troppo tempo per essere visualizzate. Ciò si traduce in una perdita di potenziali clienti e di fatturato. Un sito lento, però, non peggiora solo l’esperienza di navigazione del... --- ### Le novità di WordPress 5.5 - Published: 2020-08-07 - Modified: 2020-08-11 - URL: https://wp-ok.it/novita-wordpress-5-5/ - Categorie: Novità WordPress 5.5 uscirà l'11 agosto 2020 e include importanti novità. Scopriamole insieme. Ci risiamo! A movimentare il ferragosto quest'anno ci si mette anche WordPress, con il rilascio della versione 5. 5 avvenuto l'11 agosto 2020. WordPress 5. 5 è la seconda major release, o versione importante, rilasciata quest'anno e presenta diversi importanti cambiamenti. Come sempre, prima di ogni aggiornamento ti raccomandiamo di fare un backup completo del tuo sito! Ogni aggiornamento potrebbe 'rompere' il tuo sito o introdurre dei problemi, e questo è particolarmente vero per un aggiornamento importante come questo che introduce una serie di nuove funzionalità. Scoprile in questo articolo o guardando il video. https://www. youtube. com/watch? v=_W0WQz1c39A Aggiornamenti automaticiWordPress supporta da tempo gli aggiornamenti automatici, ma da WordPress 5. 5 è possibile anche aggiornare automaticamente temi e plugin. Esistono già diversi plugin che aggiungono questa funzione (ne abbiamo già parlato in questo articolo analizzando pro e contro), ma con questa novità WordPress rende disponibile questa opzione nativamente, cioè senza richiedere l'installazione di plugin aggiuntivi. La nostra opinione è che per piccoli siti WordPress (siti vetrina o portfolio) con pochi plugin e personalizzazioni gli aggiornamenti automatici saranno ottimi. Aiuteranno a tenere i siti sicuri installando gli aggiornamenti appena sono disponibili. Per siti più complessi e soprattutto per siti critici (ecommerce o siti di lead-generation con campagne pubblicitarie attive), la nostra esperienza in WP-OK gestendo centinaia di siti ci ha insegnato che fare aggiornamenti automatici senza la supervisione di un esperto WordPress e verifiche sia automatiche che manuale è la ricetta per fare disastri :) Non capita raramente che un plugin... --- ### Come pulire il database di WordPress > Scopriamo come pulire il database di WordPress, una routine spesso dimenticata ma fondamentale per velocizzare i siti internet e migliorare le prestazioni. - Published: 2020-08-04 - Modified: 2020-09-21 - URL: https://wp-ok.it/come-pulire-database-wordpress/ - Categorie: Consigli Scopriamo come pulire il database di WordPress, una routine spesso dimenticata ma fondamentale per velocizzare i siti internet e migliorare le prestazioni. Quando parliamo di come gestire al meglio un sito WordPress, l’attività che più di tutte viene trascurata è probabilmente la manutenzione del database, che comporta una serie di rallentamenti spesso anche corposi. Eppure, una delle chiavi del successo di un business online consiste proprio nell’avere un sito veloce! Quando le pagine web caricano troppo lentamente, infatti, gli utenti tendono a scappare. E lo sai bene anche tu: se un sito non si apre al primo clic ti passa la voglia di visitarlo, vero? Una buona gestione del database MySQL è dunque importantissima proprio per ridurre i tempi di caricamento delle pagine e offrire la migliore esperienza di navigazione possibile al tuo pubblico. Ecco quindi come fare una corretta pulizia nel database del tuo sito WordPress (con l’aiuto di un plugin). A cosa serve il database MySQL Il database è lo spazio su cui vengono memorizzati tutti i dati e i contenuti del tuo sito. MySQL è il software di gestione dei database più diffuso tra gli hosting WordPress, e serve per memorizzare, richiamare e decodificare tutte le informazioni salvate in questo archivio digitale. I siti realizzati con un CMS come WordPress non possono funzionare senza un database MySQL o, in alternativa, MariaDB, una nuova soluzione che sta prendendo piede. Ma perché è importante fare una buona manutenzione? Il database registra tutto quello che carichi sul tuo sito, anche gli elementi che non utilizzi più. Bozze di articoli, revisioni, messaggi e commenti di spam, immagini, plugin disinstallati lasciano una traccia che... --- ### Novità di WooCommerce 4.3: nuova home, blocchi su 3 colonne e verifica database - Published: 2020-07-09 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/novita-di-woocommerce-4-3-nuova-home-blocchi-su-3-colonne-e-verifica-database/ - Categorie: Novità, Video Scopriamo insieme le ultime novità dell'ultima versione di WooCommerce, rilasciata questa settimana. Ecco le novità per chi vende online: - Nuova home, che raccoglie i messaggi (inbox), overview delle vendite e link alle operazioni più frequenti; - Blocchi Gutemberg su 3 colonne di default - Strumento per la verifica del database Link: 🔗 Gestione WooCommerce: https://wp-ok. it/yt/gestione-siti-ecommerce/ 🔗 L'annuncio di WooCommerce 4. 3: https://woocommerce. wordpress. com/2020/07/08/woocommerce-4-3-is-now-available/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram👇🔗 --- ### Come capire se hai installato troppi plugin sul tuo sito WordPress > Troppi plugin su un sito WordPress possono rallentare la velocità di navigazione e alzare il rischio di minacce malware. Vediamo insieme come risolvere. - Published: 2020-07-06 - Modified: 2020-12-18 - URL: https://wp-ok.it/come-capire-se-hai-installato-troppi-plugin-sul-tuo-sito-wordpress/ - Categorie: Consigli - Tag: velocità Troppi plugin su un sito WordPress possono rallentare la velocità di navigazione e alzare il rischio di minacce malware. Vediamo insieme come risolvere. I plugin sono molto comodi per costruire e personalizzare il tuo sito WordPress senza intervenire sul codice. Ne trovi uno per ogni esigenza, sono quasi sempre gratuiti o con prezzi contenuti e sono facili da installare. Se però pensi che non ci siano controindicazioni ad aggiungere sempre nuovi plugin, ti diciamo subito che non è così. Infatti, quando fai troppo affidamento su di essi, corri il rischio di rallentare la navigazione ed esporre il tuo sito a malware e conflitti. In questo articolo parliamo dei problemi che possono colpire un sito con troppe estensioni installate e scopriamo insieme i segnali che ti aiutano a capire se stai utilizzando troppi plugin. Ma non ti preoccupare: ti diremo anche come capire quali sono quelli a cui non è possibile rinunciare, e come tenere sotto controllo le tue installazioni. Perché troppi plugin sono un problema Come abbiamo visto, i plugin arricchiscono il tuo sito con tante funzionalità utili e facili da configurare. Di fatto, ogni nuovo strumento ti permette di raggiungere i tuoi obiettivi con pochi clic. Se ne installi troppi, però, rischi di compromettere le prestazioni del tuo sito, soprattutto in termini di velocità di caricamento delle pagine e sicurezza. Senza entrare nel tecnico, ogni plugin aggiunge del codice e spesso degli script che devono essere caricati ed eseguiti durante il caricamento delle pagine del sito. In poche parole più plugin attivi hai sul tuo sito WordPress, più le pagine diventano pesanti da caricare. Così facendo rischi di rallentare la navigazione e... --- ### Come sapere quando ci sono aggiornamenti di WordPress? - Published: 2020-06-24 - Modified: 2020-06-25 - URL: https://wp-ok.it/notifica-aggiornamenti-wordpress/ - Categorie: Consigli Ovvero come ricevere notifiche sui nuovi aggiornamenti senza doversi collegare alla dashboard ogni giorno. Sebbene l'aggiornamento del tuo sito WordPress sia fondamentale per mantenere il sito sicuro e funzionante, purtroppo WordPress non ti manda nessuna notifica quando c'è un nuovo aggiornamento disponibile. Per sapere se è disponibile un aggiornamento di WordPress, di un plugin o del tema l'unico modo è quello di collegarsi alla dashboard e controllare da lì le notifiche presenti. Questo non è un problema se lavori ogni giorno sul tuo sito WordPress: basta fare attenzione alla presenza di nuovi aggiornamenti e provvedere ad installarli (ti raccomando sempre dopo aver fatto un backup completo),. Ma se ti colleghi al sito una volta ogni tanto, è molto probabile che gli aggiornamenti si accumulino - lasciando la porta aperta a malware e altri problemi di sicurezza. Una soluzione in teoria sono gli aggiornamenti automatici, dico 'in teoria' perché restano un po' rischiosi e in caso di problemi il sito, che già non guardi tutti i giorni, rischia di restare offline o avere un bell'errore per giorni e giorni. Inoltre gli aggiornamenti automatici funzionano per update minori, cioè quegli aggiornamenti software che non introducono grossi cambiamenti. Gli update maggiori, cioè gli aggiornamenti software che includono modifiche importanti o nuove funzionalità, restano da fare a mano e quindi torniamo alla domanda iniziale: come ricevere notifiche quando ci sono aggiornamenti per il nostro sito WordPress? https://www. youtube. com/watch? v=jCzIOByDR6I Come essere informati quando c'è un aggiornamento? Il nostro sito WordPress ci dice se ci sono aggiornamenti disponibili, ma come abbiamo visto questo succede solo collegandosi alla dashboard.... --- ### Come vendere piani di manutenzione per siti WordPress ai tuoi clienti > Scopri i vantaggi di vendere ai tuoi clienti piani di assistenza per WordPress: una risorsa per un’attività di successo troppo spesso trascurata. - Published: 2020-06-17 - Modified: 2020-06-29 - URL: https://wp-ok.it/come-vendere-manutenzione-wordpress/ - Categorie: Business Scopri i vantaggi di vendere ai tuoi clienti piani di assistenza per WordPress: una risorsa per un’attività di successo troppo spesso trascurata. Se sei uno sviluppatore, un web designer o un'agenzia ti sarà capitato di lavorare con clienti che non avevano mai pensato che un sito web, in fondo, è come una casa: senza la giusta manutenzione, prima o poi farà una brutta fine. E così, nonostante le tue raccomandazioni, i siti che hai costruito con cura dopo pochi mesi sono lenti e pieni di bug. Immagini troppo grandi, plugin inutili, aggiornamenti trascurati: le pagine web assumono giorno dopo giorno un aspetto completamente diverso dal progetto originario. Ci teniamo a rassicurarti: non capita solo a te. In tanti anni di esperienza abbiamo visto quanto spesso la manutenzione quotidiana dei siti sia trascurata, o addirittura ignorata. Tutto questo rappresenta un problema molto grave, la prova evidente di quanto ancora poco si conosce il mondo del web, le sue potenzialità e, soprattutto, i suoi pericoli. E poi spesso il cliente si aspetta assistenza eterna per qualunque problema del sito da qui all'eternità: sai di cosa parliamo, vero? Ecco, questo articolo è pensato per i professionisti del digitale come te, che sognano un Internet migliore e che sognano soluzioni efficienti ed efficaci per i siti dei propri clienti. Cosa deve includere un servizio di manutenzione WordPress Come sai, WordPress è il CMS più usato al mondo per creare e amministrare pagine web, con una quota di mercato - secondo i dati W3Techs di maggio 2020 - pari al 63. 5% del totale. La sua enorme diffusione lo rende però uno dei bersagli preferiti da hacker... --- ### Novità di WooCommerce 4.1: Marketing Hub & WooCommerce Payments - Published: 2020-05-14 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/novita-di-woocommerce-4-1-marketing-hub-woocommerce-payments/ - Categorie: Novità, Video Scopriamo insieme le novità della nuova versione di WooCommerce e i vantaggi che possono portare al tuo business. Due novità più che altro significative: - Marketing hub: una pagina dedicata a risorse marketing; - WooCommerce Payments: ancora in BETA e solo per il mercato Americano... . ma sarà un gran passo avanti! Link: 🔗 Gestione WooCommerce: https://wp-ok. it/yt/gestione-siti-ecommerce/ 🔗 L'annuncio di WooCommerce 4. 1: https://woocommerce. wordpress. com/2020/05/05/woocommerce-4-1-is-now-available/ ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### 12 errori WordPress comuni e come evitarli > Quali sono gli errori WordPress più comuni? Ne abbiamo analizzati dodici per aiutarti a risolverli senza problemi - Published: 2020-05-11 - Modified: 2022-07-16 - URL: https://wp-ok.it/errori-wordpress/ - Categorie: Consigli - Tag: uptime Quali sono gli errori più comuni del CMS WordPress? Ne abbiamo analizzati dodici per aiutarti a risolverli senza problemi WordPress è il CMS più usato al mondo per creare e gestire siti internet di ogni livello, dal piccolo blog agli ecommerce più complessi. Alla base del suo successo c’è soprattutto una notevole facilità d’uso, che non richiede alcuna conoscenza di sviluppo web. Questa grande diffusione, però, non lo mette al riparo da una serie di problemi WordPress più o meno rilevanti. Parliamo soprattutto di malfunzionamenti di sistema che possono essere evitati con una corretta manutenzione. In questo articolo analizziamo i dodici errori WordPress più diffusi per imparare a riconoscerli, risolverli in tempi rapidi ed evitare che si verifichino di nuovo. 1. I conflitti tra plugin I plugin sono molto comodi per introdurre nuove funzionalità in maniera intuitiva e senza interventi sul codice. Questa accessibilità, però, può diventare una fonte di grattacapi. Le estensioni, infatti, sono sviluppate da programmatori diversi che si preoccupano soprattutto di dialogare con il codice di WordPress e non con quello degli altri strumenti. È quindi molto importante scegliere sempre plugin sicuri, sviluppati cioè da produttori affidabili e disponibili sulla directory ufficiale di WordPress: questo accorgimento ti permetterà di evitare minacce alla sicurezza e di ricevere sempre un supporto adeguato da parte degli sviluppatori. Quando i plugin non comunicano tra loro creano incompatibilità e possono diventare fonte di problemi per WordPress. Di seguito, alcuni esempi: un errore di caricamento di intere pagine o singole sezioni del sito web;il blocco di alcune funzioni regolate dai plugin, come un calendario che non mostra le date;il cosiddetto “schermo bianco... --- ### Capire un servizio SEO - con Fabrizio Bestoso (PloyWebStudio) - Published: 2020-05-11 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/capire-un-servizio-seo-con-fabrizio-bestoso-ploywebstudio/ - Categorie: Video Come funziona un servizio SEO? Ne abbiamo parlato con Fabrizio Bestoso di PloyWebStudio. --- ### Come testare il check-out di WooCommerce > Il test del check-out è un passaggio fondamentale per verificare che la pagina di acquisti di un ecommerce funzioni sempre senza problemi. - Published: 2020-05-04 - Modified: 2021-12-06 - URL: https://wp-ok.it/test-check-out-woocommerce/ - Categorie: Consigli - Tag: ecommerce Il test del check-out è un passaggio fondamentale per verificare che la pagina di acquisti di un ecommerce funzioni sempre senza problemi. Ecco tre metodi per farlo in completa sicurezza. Dietro al successo di un negozio WooCommerce c’è un’attenta pianificazione e tanto lavoro di gestione. Basta, infatti, una piccolissima modifica per alterare un equilibrio fino a quel momento perfetto e dover correre ai ripari. Il passaggio più importante e delicato per uno store online è il check-out, cioè quelle pagine che sono il cuore di un ecommerce (il carrello, la pagina di pagamento) e che insieme permettono di completare l'agognata vendita. Quando un tuo cliente compra un prodotto sul sito è fondamentale che tutto funzioni alla perfezione, dal carrello al pagamento, alla pagina finale di ringraziamento. Per assicurarti che ogni acquisto vada sempre a buon fine, ti consigliamo di condurre dei test periodici per simulare le transazioni. In questo articolo scopriremo perché la verifica del check-out è molto importante e come farla sul tuo negozio digitale. Perché è importante verificare il percorso di acquisto La paura di un malfunzionamento è molto comune tra i titolari di siti e attività online, ma per un ecommerce è una vera e propria forma d’ansia. Se gestisci un negozio con WooCommerce sai già quanto sia importante seguire una buona routine quotidiana di manutenzione, e nei tuoi controlli non possono mancare dei test specifici del percorso di acquisto. Un problema durante il check-out, infatti, ha un impatto molto negativo sul tuo business, soprattutto per due aspetti: ti impedisce di vendere, e quindi ti fa perdere soldi;danneggia la tua reputazione, di conseguenza allontana i clienti. Esempio di errorePer avere la certezza che tutto proceda nel modo... --- ### Creare sitemap WordPress: cos'è e come configurarla sul tuo sito > La sitemap è molto importante per indicizzare il tuo sito WordPress. Scopri come configurarla facilmente con Yoast SEO e come inviarla a Google. - Published: 2020-04-27 - Modified: 2022-08-21 - URL: https://wp-ok.it/sitemap-wordpress-configurazione/ - Categorie: Consigli La sitemap è molto importante per indicizzare il tuo sito WordPress. Scopri come configurarla facilmente con Yoast SEO e come inviarla a Google. Oggi vediamo come creare la sitemap WordPress per il tuo sito in pochi passi. Useremo Yoast SEO, uno dei plugin più diffusi per l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Parleremo anche di come collegare la sitemap a Google tramite la Search Console, uno strumento gratuito fondamentale per tenere il motore di ricerca aggiornato sulle tue pubblicazioni. Devi sapere infatti che, per rispondere al meglio alle necessità degli utenti, i motori di ricerca selezionano le informazioni più adatte dopo aver analizzato centinaia di migliaia di pagine web in pochi istanti. Per avere la certezza che Google legga il tuo sito nel modo giusto un ottimo punto di partenza è creare una sitemap. Di cosa si tratta? Di una vera e propria mappa del tuo sito in formato XML che raccoglie la lista di tutti i contenuti che hai pubblicato online: pagine, articoli immagini, pdf e video. https://www. youtube. com/watch? v=ftRhWqMzbVc Nel video qui sopra trovi le istruzioni passo passo per configurare la sitemap tramite Yoast. Per saperne di più sull’argomento e non commettere errori, ti consigliamo di leggere il nostro articolo fino in fondo. Che cos’è la sitemap: facciamo chiarezza Attorno al concetto di sitemap aleggia spesso una certa confusione. Quando navighi su alcuni siti web può capitarti di trovare nel menù o nel footer la voce “mappa del sito”. Si tratta di una pagina che raccoglie le informazioni sulla tassonomia del sito, cioè sulla sua suddivisione in categorie e sezioni, come se fosse un indice generale. Una risorsa molto utile... --- ### Come ottenere il massimo dal tuo sito WordPress > Scopri come ottenere il massimo dal tuo sito WordPress con una corretta routine di manutenzione e sicurezza. Basta un po’ di attenzione per avere di più - Published: 2020-04-16 - Modified: 2020-04-16 - URL: https://wp-ok.it/come-ottenere-il-massimo-dal-tuo-sito-wordpress/ - Categorie: Consigli Scopri come ottenere il massimo dal tuo sito WordPress con una corretta routine di manutenzione e sicurezza. Basta un po’ di attenzione per avere di più Un’attività online ha bisogno di attenzioni costanti per offrire sempre le migliori prestazioni. Tempi di caricamento troppo lunghi o informazioni poco chiare, infatti, allontanano i visitatori e li spingono verso altri siti. Più passano gli anni e più aumenta il numero di persone che si rivolge al web per procurarsi non solo beni di prima necessità, ma anche servizi professionali e per lo svago e il tempo libero. Ora più che mai, chi come te gestisce un business online - qualunque esso sia - deve garantire un servizio di qualità. Per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo sito WordPress, abbiamo preparato una lista dei passaggi essenziali da seguire, a partire dalla sicurezza fino ad arrivare alla SEO per incrementare la visibilità e le visualizzazioni delle tue pagine web. Non trascurare mai i backup Uno dei pilastri fondamentali di un portale efficace sono i backup. Un programma regolare di salvataggio è essenziale per essere al sicuro da qualsiasi imprevisto che può mandare offline le tue pagine web. Per un buon piano di recupero è importante evitare gli errori più diffusi e seguire questi consigli: scegli backup quotidiani, così avrai sempre una copia recente da ripristinare; conserva i salvataggi per più giorni, su un servizio cloud come Drive o Dropbox; se hai un ecommerce, considera una strategia di backup in tempo reale per non perdere neanche un ordine. Eseguire dei salvataggi frequenti è molto importante per non perdere informazioni e contenuti. Per i negozi online, poi, anche un blackout di poche... --- ### UTM e Google Analytics: come ci aiutano a tracciare i visitatori del nostro sito - Published: 2020-04-13 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/utm-e-google-analytics-come-ci-aiutano-a-tracciare-i-visitatori-del-nostro-sito/ - Categorie: Video Come capire da dove arrivano i visitatori del tuo sito? In questo video Daniele spiega come utilizzare gli UTM in Google Analytics. Da dove arrivano i visitatori del tuo sito? Quanti contatti ti porta il tuo canale Youtube o Telegram? Il tuo podcast ti aiuta a vendere? In questo talk vediamo come Google Analytics e i link UTM ci aiutano proprio a capire i risultati delle nostre attività di marketing. Partendo da una introduzione base a Google Analytics, andremo a scoprire cosa sono gli UTM e come il loro utilizzo aumenta la visibilità nel nostro traffico - per poter definire una strategia migliore sui canali che utilizziamo. 📊 Vedi e scarica la Presentazione 👉 https://www. slideshare. net/GiulioGaudiano/come-tracciare-da-dove-arrivano-i-visitatori-e-i-clienti-del-tuo-sito-daniele-besana -------------------------------------- Indice 00:00 Introduzione: come misurare il marketing analizzando Google Analytics 01:10 Chi sono e quale problema avevo 02:00 Introduzione a Google Analytics 03:35 Il report 'sorgente/mezzo' 06:07 Come viene attribuita la sessione 09:00 Sorgenti di traffico 12:02 Introduzione agli UTM 15:00 UTM Builder 24:06 Dove aggiungere gli UTM 26:55 Errori da evitare (e che ho fatto) 31:08 Abbreviare le URL con Rebrandly 45:45 Dove si vuole arrivare 49:18 Adattare la strategia 55:44 Q&A Link menzionati: 🔗 Google Analytics https://analytics. google. com/ 🔗 UTM Builder: http://measure. tips/traffictracker 🔗 Rebrandly: https://rebrandly. com/ -------------------------------------- Sai che i nostri pacchetti di gestione in abbonamento includono l'integrazione con Google Analytics e una lunga serie di altri plugin a pagamento per un valore totale di oltre 500€? Con WP-OK avrai al tuo fianco un team di esperti che si prende cura del tuo sito e ti aiuta a crescere. Sicuro. Affidabile. Veloce. Sito web 👉 https://wp-ok. it/yt/ ------------------------------- Per seguire... --- ### Le novità di WordPress 5.4: miglioramenti nell'editor visuale - Published: 2020-04-03 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/le-novita-di-wordpress-5-4-miglioramenti-nelleditor-visuale/ - Categorie: Video Andiamo a vedere cosa è cambiato con l'ultimo aggiornamento di WordPress. Il 31 marzo 2020 è stato rilasciato WordPress 5. 4. Scopriamo insieme le novità, che si concentrano principalmente sull'editor visuale a blocchi - il famoso Gutenberg. Sono stati aggiunti 3 blocchi: - Icone social - Pulsanti - TikTok Oltre ad includere miglioramenti sulla gestione dei colori (anche le sfumature grazie al gradiente di colore) e nell'usabilità grazie ai 'breadcrumbs' sempre visibili e alla modalità a schermo intero - ora di default. --------------------------------------- Ti piacerebbe avere un team di professionisti che si occupano del tuo sito WordPress? Con WP-OK puoi avere supporto e modifiche illimitate a partire da 89€ al mese. Sicuro. Affidabile. Veloce. --------------------------------------- Scopri i nostri servizi: https://yt. wp-ok. it/sito POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Come aggiornare WordPress: tutte le istruzioni complete e senza rischi https://wp-ok. it/come-aggiornare-wordpress-tutte-le-istruzioni-complete-e-senza-rischi/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube --- ### 6 consigli (+1) per gli ecommerce in difficoltà > Coronavirus: sei consigli (più un bonus) per gestire al meglio il tuo ecommerce in questo periodo di emergenza e difficoltà. - Published: 2020-03-27 - Modified: 2021-12-06 - URL: https://wp-ok.it/6-consigli-per-ecommerce-in-difficolta/ - Categorie: Consigli - Tag: ecommerce Cosa può fare un ecommerce per affrontare al meglio questo periodo difficile? Vediamo alcuni consigli tecnici e di comunicazione L’emergenza coronavirus che stiamo vivendo in queste settimane di pandemia ha portato tantissime persone a cercare sul web anche i beni di prima necessità e servizi di consegna a domicilio attivi nelle proprie zone. In Italia l’abitudine all’acquisto su internet è cresciuta con costanza negli ultimi anni, anche se ancora risulta lontana dai numeri di altri paesi. Il reparto alimentare, in particolare, aveva vissuto un aumento del 39% nel 2019, ma rappresentava solo il 5% degli acquisti che gli italiani fanno online. E-commerce ai tempi del Coronavirus L’epidemia di Covid-19, che ha costretto tutta la nazione in casa, ha portato a una decisa accelerazione dei consumi online, cogliendo però alla sprovvista alcuni negozi digitali. L’enorme quantità di richieste ha infatti causato difficoltà anche ai sistemi più strutturati, che hanno faticato in fase di ricezione ed evasione degli ordini. Abbiamo pensato quindi di raccogliere qualche utile suggerimento dedicato a chi, come te, gestisce un sito costruito con Woocommerce, per aiutarti ad affrontare al meglio questo momento di emergenza e rimanere – virtualmente – al fianco dei tuoi clienti. Come consolidare il tuo ecommerce Vediamo cosa fare per preparare il tuo sito ad affrontare i picchi di traffico e richieste di questi giorni. Riuscire a gestire una situazione straordinaria come questa è una vera impresa, soprattutto perché nessuno di noi si è mai trovato ad affrontarla prima d’ora. In ogni caso fissare alcune coordinate generali ti aiuterà a offrire un servizio di qualità nonostante l’emergenza in corso. Ecco cosa puoi controllare per... --- ### Perché un ecommerce ha bisogno di un backup real-time > Gestisci un ecommerce? Scopri perché un sistema di backup in tempo reale è la soluzione migliore per essere sicuro di non perdere neanche un ordine. - Published: 2020-03-16 - Modified: 2022-02-08 - URL: https://wp-ok.it/ecommerce-back-up-real-time/ - Categorie: Consigli - Tag: backup, ecommerce I backup in tempo reale sono la soluzione migliore per gestire i tuoi ordini su WooCommerce Se vendi prodotti in un negozio online, il tuo sito è lo strumento di lavoro più importante che hai a disposizione per attirare nuovi clienti e aumentare i ricavi. Perché gli affari girino, l’ecommerce deve funzionare sempre al meglio e non finire mai offline. Un blackout anche di poche ore può avere degli effetti devastanti sulla tua attività commerciale digitale, perché: mette in pericolo il tuo database e il catalogo;ti espone a rischi di sicurezza;ti fa perdere occasioni per nuovi affari;causa un danno alla tua immagine;indebolisce la fiducia dei clienti. Un malfunzionamento ti farà anche perdere tempo e denaro mentre cerchi una soluzione. Per ridurre i rischi di danni al tuo ecommerce, la soluzione ideale è avere un servizio di backup continuo, pronto da ripristinare non appena c’è qualcosa che non va. Vediamo come funzionano i salvataggi in tempo reale e perché sono indispensabili per il tuo negozio virtuale. Perché scegliere i backup in tempo reale Tra un sito normale e un ecommerce ci sono tante differenze nella manutenzione quotidiana; la più rilevante riguarda le modifiche. Se gestisci un semplice sito senza canali di vendita difficilmente avrai bisogno di metterci mano tutti i giorni, a meno che non si tratti di un portale di news. Uno store online, invece, genera sempre nuove informazioni. Ogni giorno, ogni ora, o addirittura ogni minuto, ci saranno il catalogo e il magazzino da aggiornare, nuovi ordini da salvare, transazioni da registrare e spedizioni da organizzare. E poi fatture, bolle, ricevute. Un mare di dati... --- ### Hosting per WordPress o un servizio di gestione sito? > Qual è la soluzione migliore per il tuo sito WordPress: affidarti all’assistenza del piano hosting o scegliere un servizio di supporto in abbonamento? - Published: 2020-03-09 - Modified: 2020-05-15 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-hosting-vs-supporto/ - Categorie: Consigli - Tag: backup Per far crescere il tuo sito meglio affidarsi ai servizi di manutenzione dell’hosting o scegliere un supporto in abbonamento? Ti potrà sembrare incredibile ma c’è stato un tempo in cui i siti web non avevano grosse esigenze. Nessuna necessità di aggiornamenti, niente manutenzione, o conflitti tra plugin da gestire. Questo perché si trattava di strumenti semplici, a una sorta di brochure digitale ben lontana dai potenti contenitori interattivi e dinamici di oggi. Bastava farsi costruire un sito e una volta completato restava online per anni, ti ricordi? Era anche il periodo in cui aziende e professionisti dicevano con orgoglio Ehi, noi abbiamo anche un sito internet sai? ”. Le pagine web moderne hanno bisogno di attenzioni costanti, soprattutto in termini di sicurezza, aggiornamenti e velocità. Per aiutare gli utenti, molti servizi di hosting offrono dei piani per la manutenzione base dei siti WordPress che però non sempre si rivelano sufficienti. Cerchiamo di capire se la tua attività online può affidarsi alla sola assistenza del provider o se ha bisogno di un piano di supporto più completo. Cosa offre un piano hosting per WordPress I servizi di hosting mettono a disposizione lo spazio virtuale che ospita il sito, cioè il server che ospita i file e il database e che rende visibile al pubblico le pagine del tuo sito. Non sottovalutare l’importanza di scegliere il provider giusto per i tuoi bisogni. Una piattaforma di qualità deve garantire almeno un valido servizio clienti per la risoluzione rapida di problemi e malfunzionamenti. Fai una ricerca online e leggi le recensioni di altri clienti per capire qual è la soluzione migliore per te.... --- ### Come impostare gli aggiornamenti automatici su un sito WordPress > Scopriamo come impostare gli aggiornamenti automatici su un sito in WordPress. Un ottimo modo per risparmiare tempo e mantenere il tuo sito sicuro e veloce. - Published: 2020-03-02 - Modified: 2022-02-25 - URL: https://wp-ok.it/aggiornamenti-automatici-wordpress/ - Categorie: Consigli - Tag: aggiornamenti Scopriamo come impostare gli aggiornamenti automatici su un sito in WordPress. Un ottimo modo per risparmiare tempo e mantenere il tuo sito sicuro e veloce. Sarà capitato anche a te di entrare nel pannello di controllo del tuo sito WordPress e trovare valanghe di notifiche che ti avvisano di aggiornare il sistema, il tema o i plugin. “Lo faccio domani”, ti dici, poi continui a rinviare giorno dopo giorno fino a dimenticare. I promemoria non bastano, ormai lo sai bene, serve qualcuno o qualcosa che si occupi di questa mansione al posto tuo. Abbiamo una buona notizia per te: esistono diversi modi per rendere automatiche tutte le installazioni, risparmiare tempo e mantenere il tuo sito sempre al massimo dell’efficienza. Vediamoli tutti in questa breve guida. Quando attivare gli aggiornamenti automatici Partiamo dal presupposto che gli aggiornamenti sono fondamentali per rendere il tuo sito veloce e sicuro. WordPress e le sue varie estensioni rilasciano spesso nuove versioni per correggere piccoli errori e neutralizzare possibili minacce. Se rinvii troppo a lungo questi download rischi di creare dei problemi che possono anche mandare offline le tue pagine web. Programmare le installazioni ti aiuta ad avere un pensiero in meno e a ottimizzare i tuoi tempi, ma non è sempre la scelta migliore. Ogni sito WordPress è diverso dagli altri e ha le sue caratteristiche uniche. Il tema, il numero di plugin scaricati e gli interventi sui fogli di stile potrebbero causare conflitti diversi. In linea di massima, però, possiamo affermare che: siti con pochi plugin hanno una struttura più semplice e lineare, quindi sono meno esposti al rischio di blocchi; scegliere plugin affidabili e di qualità aiuta anche quando... --- ### Come capire se è ora di cambiare hosting al tuo sito WordPress > Un hosting di qualità garantisce prestazioni e sicurezza al massimo per il tuo sito WordPress. Vediamo come capire se è arrivata l’ora di cambiare servizio. - Published: 2020-02-24 - Modified: 2020-07-16 - URL: https://wp-ok.it/cambiare-hosting-sito-wordpress/ - Categorie: Consigli - Tag: uptime Come capire se è arrivato il momento di cercare un hosting migliore per il tuo sito WordPress. Quando hai un sito internet per la tua attività devi prestare attenzione a ogni dettaglio, a partire dall’ hosting. Usare il servizio sbagliato può rallentare o addirittura danneggiare la tua presenza online. Valutare periodicamente l'hosting non è soltanto un’ottima idea: è un dovere per proteggere e curare il tuo business. Se ti affidi al primo servizio che capita – perché costa poco, per esempio, o perché te lo ha suggerito un amico – rischi di ritrovarti con una serie di problemi che possono causare minacce alla sicurezza e prestazioni insufficienti. Questa nostra guida ti aiuterà a valutare se il piano che hai scelto è adatto alle tue esigenze, illustrandoti le caratteristiche che riteniamo indispensabili per un servizio hosting di qualità. Che cos’è un hostingFacciamo una rapida premessa e chiariamo che cosa è un hosting. Nel modo più semplice in assoluto, possiamo dire che è lo spazio web che ospita i file e il database con cui hai composto il tuo sito. Immagina che il tuo sito sia una casa: l'hosting è il terreno su cui è costruita. Esistono varie aziende specializzate, chiamate web host o provider, che mettono a disposizione i loro server per creare nuove pagine. Alcuni esempi molto noti? Aruba, SiteGround e Serverplan. In linea generale, queste realtà offrono due tipi di servizi diversi. Hosting dedicatiMettono a disposizione di un sito un intero server e ti danno accesso completo alla root- cioè alle cartelle di configurazione - garantendo le prestazioni migliori in termini di velocità e sicurezza. Tendenzialmente... --- ### Come rinforzare le difese di WordPress > La sicurezza dei siti web richiede attenzione costante. Vediamo come rinforzare le difese di WordPress per renderlo più protetto. - Published: 2020-02-14 - Modified: 2020-06-29 - URL: https://wp-ok.it/come-rinforzare-le-difese-di-wordpress/ - Categorie: Sicurezza La sicurezza dei siti web richiede attenzione costante. Vediamo come rinforzare le difese di WordPress per renderlo più protetto. Ci sono alcuni argomenti di cui si potrebbe parlare all’infinito, come le serie tv preferite o la squadra del cuore. Noi di WP-OK forse siamo un po’ strani, ma non smetteremmo mai di discutere dei metodi più efficaci per proteggere un sito WordPress. Ai non addetti ai lavori può sembrare che ci sia poco da dire, ma per noi è una specie di ossessione dettata dal fatto che gestiamo più di 100 siti e li teniamo sicuri e funzionanti, vogliamo sempre il massimo dai nostri siti, giorno dopo giorno. Anche il team del celebre CMS prende l’argomento sicurezza molto sul serio, offrendo soluzioni rapide e un ottimo servizio di assistenza  in caso di problemi. Siccome però prevenire è meglio che curare, abbiamo deciso di condividere in questo articolo le abitudini più utili per rinforzare le difese di WordPress e ridurre le minacce. Vediamo quali sono. Sicurezza dei siti WordPress: un obiettivo che cambia Partiamo da una premessa fondamentale: per quante misure possiamo adottare, il nostro sito non sarà mai protetto al 100%. La sicurezza consiste nella riduzione del rischio al minimo, ma non si arriverà mai alla sua completa eliminazione. Possiamo raggiungere un livello di guardia altissimo, ma una nuova e inaspettata minaccia può comparire da un momento all’altro e costringerci a ripartire da capo. Alcune regole di sicurezza cambiano anno dopo anno, mentre certi accorgimenti generali restano sempre validi per aiutare WordPress a diventare più forte. Come proteggere WordPress Pensa al tuo sito come se fosse la tua casa:... --- ### Sito web e GDPR: istruzioni per l' uso - Published: 2020-02-11 - Modified: 2023-07-17 - URL: https://wp-ok.it/gdpr-sito-web/ - Categorie: Consigli Alla luce dell'evoluzione normativa introdotta dal GDPR spesso si ignora cosa bisogna fare per avere un sito web a norma. Ce lo spiega Edoardo Facchini, consulente privacy. Un sito web a norma tratta solo i dati forniti dall'utente? Il sito web è la "casa digitale" dell'azienda. In essa: si fa conoscere dal cliente mostra le sue soluzioni raccoglie le manifestazioni di interesse e le richieste di informazioni dei navigatori del sito È dunque fondamentale averne uno. L'aggiornamento della normativa sul trattamento dei dati personali, però, richiede che esso sia anche fatto in modo da dare alcune garanzie a coloro che interagiscono con lui: tratti il minor numero di dati possibili (principio di minimizzazione) illustri i trattamenti dei suoi dati che il sito svolge per conto dell'azienda o di terzi (principio di trasparenza) tenga traccia di ogni consenso dato o rifiutato a uno o più dei trattamenti illustrati (accountability del proprietario del sito) Come riuscire a soddisfare queste richieste senza snaturare la propria "casa digitale"? Analizzando le fonti di dati personali e gestendole secondo la norma. Trattamento fatto da un sito web a norma Prendiamo in considerazione alcuni elementi di un sito web tipico. Form dei contatti È il più noto raccoglitore di informazioni sui navigatori ma è anche il punto di contatto con l'azienda. Serve al visitatore a richiedere maggiori informazioni sui prodotti e servizi dell'azienda o assistenza su un problema. Se non inserito, per alcuni esperti, si rende più difficile (e dunque meno probabile), che chi visita il sito vada oltre la navigazione ed entri in contatto con noi. Quali norme bisogna seguire? Principio di minimizzazione: non richiedere più dati di quelli necessari a gestire la... --- ### Come gestire le revisioni degli articoli col plugin PublishPress Revisions - Published: 2020-02-11 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-gestire-le-revisioni-degli-articoli-col-plugin-publishpress-revisions/ - Categorie: Video Se lavori insieme a un team ai contenuti del tuo sito, ti sarà utile sapere come gestire il processo di revisione dei testi. Lavori con articolisti o copywriters? Vediamo come gestire la revisione di articoli GIÀ pubblicati sul tuo blog. Infatti è buona norma rivedere periodicamente gli articoli pubblicati, per espanderli, aggiornarli o aggiungere nuove informazioni. Ma come farlo in modo veloce e senza perdere tempo? Ci viene in aiuto il plugin PublishPress Revisions (gratuito). Link: 🔗 WP-OK gestione WordPress: https://wp-ok. it 🔗 PublishPress Revisions: https://wordpress. org/plugins/revisionary/ 🔗 Wok il chatbot: https://wp-ok. it/wok 🔗 Canale Telegram: https://t. me/wpokit --- ### Cookiebot, Elementor, e i cookie fantasma. - Published: 2020-01-30 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/cookiebot-elementor-e-i-cookie-fantasma/ - Categorie: Video Daniele spiega come capire le diverse segnalazioni di Cookiebot. Vediamo una strana situazione in cui Cookiebot segnala come cookie delle informazioni che in realtà sono memorizzate come 'local storage'. NOTA: la differenza è che local storage è solo accessibile da browser, mentre i cookie contengono informazioni che vengono inviate al server! Link alla discussione sul bug di Elementor: https://github. com/elementor/elementor/issues/7151 Link: 🔗 WP-OK supporto WordPress: https://wp-ok. it 🔗 WOK il chatbot: https://wp-ok. it/wok 🔗 Canale Telegram di WP-OK: https://t. me/wpokit 🔗 --- ### Plugin WordPress per pagamenti: come ricevere pagamenti online sul tuo sito > Plugin WordPress per pagamenti: guida per iniziare ad accettare pagamenti su WordPress o WooCommerce. Cos'è un gateway e come sceglierlo? - Published: 2020-01-28 - Modified: 2022-10-19 - URL: https://wp-ok.it/plugin-wordpress-per-pagamenti/ - Categorie: Consigli - Tag: ecommerce Breve guida per iniziare ad accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito WordPress o WooCommerce. Cos'è un gateway e come sceglierlo? Meglio PayPal o Stripe? Se hai deciso di attivare un canale di vendita sul web per la tua attività digitale, ti starai chiedendo come riscuotere pagamenti nel modo più semplice, sicuro e veloce. Configurare le transazioni con carta di credito o altri metodi è un’operazione che richiede molta prudenza quando fatta con plugin WordPress per pagamenti. La fase di acquisto su un sito WordPress o su un negozio online può trasformarsi spesso in un vero e proprio incubo, sia per te che per i tuoi clienti. Problemi con i pagamenti, processi di acquisto complicati, tutela dei diritti dei clienti, commissioni troppo elevate, carrelli che si bloccano, errori improvvisi: questi sono solo alcuni degli imprevisti che possono paralizzare le transazioni e minare la reputazione della tua impresa digitale. Ecco allora che risulta particolarmente importante capire con astuzia come ricevere pagamenti in tutta sicurezza, per tutelare il tuo business e le informazioni sensibili del pubblico. Anche se non gestisci un vero e proprio negozio online e vuoi semplicemente configurare la possibilità di accettare pagamenti sul tuo sito WordPress, la prima cosa da fare è attivare un sistema di intermediazione per gestire i trasferimenti di denaro. I canali tra cui scegliere per attivare le transazioni sul tuo sito sono decine, dalle banche alle società specializzate in acquisti virtuali, e ognuno porta con sé pro e contro. Ci sono però alcune caratteristiche generali che non possono mancare per far volare la tua attività: vediamole insieme. Plugin WordPress per pagamenti: scegliere un gateway di pagamento per WooCommerce Il primo... --- ### Plugin WordPress abbandonati: che fare? > Vediamo come comportarci un plugin WordPress abbandonato, che non viene, cioè, più aggiornato dai suoi sviluppatori da almeno due anni. - Published: 2020-01-14 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/plugin-abbandonati/ - Categorie: Consigli - Tag: aggiornamenti Come gestire i plugin che non vengono più aggiornati dagli sviluppatori? Ne parliamo nell'articolo di oggi. I plugin di WordPress sono una gran comodità, ammettiamolo. Con il loro aiuto puoi fare a meno di toccare il codice: ti basterà individuare il plugin di cui hai bisogno nella lista fornita WordPress, installarlo, completare la configurazione... e il gioco è fatto. Se volessimo fare un paragone tra la creazione di siti WordPress e la cucina potremmo dire che i plugin sono ingredienti pronti all’uso, quelli che prendi già puliti, tagliati e confezionati al supermercato. Ti permettono di risparmiare un sacco di tempo grazie al lavoro che qualcun altro ha già fatto al posto tuo. Quando fai la spesa, però, devi sempre prestare attenzione a quello che compri. I prodotti sono di qualità? Sono freschi? Da quale paese provengono? Anche con le estensioni per WordPress ci vuole una buona dose di prudenza, così come quando maneggi un coltello troppo affilato. Un aspetto da tenere sotto controllo, ad esempio, sono i plugin abbandonati, l’equivalente degli ingredienti scaduti nelle ricette del web design. I programmatori non rilasciano più nuove versioni e smettono di fornire assistenza tecnica. Continuare a usarli significa sottoporre il tuo sito a grossi rischi, anche e soprattutto da un punto di vista della sicurezza. Quando un plugin è abbandonato? Non esiste una definizione ufficiale, ma nel mondo WordPress in molti tendono a considerare abbandonato un plugin (o un tema) che non è stato aggiornato negli ultimi due anni. È un lasso di tempo decisamente generoso, considerando che i plugin più popolari ricevono aggiornamenti per risolvere problemi (bug) o... --- ### Sette errori da evitare con WordPress > Wordpress è l'ideale per creare un sito senza troppe competenze tecniche, a una condizione: tenersi alla larga da questi sette gravi errori molto comuni. - Published: 2019-12-27 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/sette-errori-da-evitare-wordpress/ - Categorie: Consigli Backup, sicurezza, SEO e UX: ecco le cose a cui porre attenzione per avere un sito WordPress ottimizzato Il vantaggio principale di un CMS come WordPress è che permette a tutti, con un po’ di pazienza e l’aiuto di qualche tutorial, di creare il proprio sito web. Questo approccio user friendly nasconde però diverse insidie proprio perché porta chiunque a pensare che costruire un portale sia un gioco da ragazzi. Se da una parte è vero che il sistema non richiede conoscenze avanzate di HTML, per ottenere buoni risultati e mantenere il tuo sito al sicuro dovrai comunque investire una buona dose di attenzione, impegno e costanza. Chi si avvicina a questo mondo per la prima volta di solito rischia di trascurare alcuni elementi che possono poi causare seri problemi di navigabilità e sicurezza. Quali sono gli errori più comuni che fa chi usa WordPress? Ne ho parlato con Andrea Ciraolo e ne è venuto fuori un super video da 90 minuti: https://www. youtube. com/watch? v=hvVhXp3H7aQ Per aiutarti a fare tutto nel modo giusto, partendo da questo video abbiamo realizzato una piccola guida per tenerti alla larga dai sette errori più comuni dei siti in WordPress. 1. Non fare il backup Non ci stancheremo mai di ripeterlo: fare i backup, e farli bene, è fondamentale. Crea con regolarità delle copie di sicurezza del tuo sito e cerca di conservarle in un archivio. Anche se hai già predisposto un piano di salvataggio ciclico, accertati di non cadere in una di queste disattenzioni molto diffuse: Riporre troppa fiducia nel servizio incluso nell’hosting. Ci sono alcuni hosting che offrono strumenti interni... --- ### Come fare manutenzione su WooCommerce - Published: 2019-12-17 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-fare-manutenzione-su-woocommerce/ - Categorie: Consigli - Tag: ecommerce La manutenzione di un ecommerce è un elemento essenziale della crescita del proprio business. Come gestirla? Immagina di poter costruire il negozio che hai sempre sognato. Hai la possibilità di scegliere l’arredamento, le luci, i colori e di disporre i prodotti come preferisci: devi solo desiderarlo ed eccolo lì, pronto nel tuo spazio. Sarebbe bello, no? WooCommerce ti permette di fare proprio questo: personalizzare un ecommerce accedendo a un’infinità di strumenti creati da sviluppatori di tutto il mondo. Cambia poco se hai un solo prodotto da vendere o centinaia: potrai sempre realizzare il negozio online che desideri, particolare che lo ha reso il canale di vendita online più usato al mondo. Oggi quasi il 30% dei negozi digitali punta su questa risorsa proprio per la grande versatilità, oltre che per le prestazioni affidabili. Per funzionare al massimo delle potenzialità, però, WooCommerce ha bisogno di manutenzione e attenzioni costanti. Abbiamo deciso quindi di raccogliere alcuni consigli su come gestire correttamente un negozio online e su come mantenerlo operativo al 100%. Speriamo possano esserti utili. Ottieni il massimo dal tuo negozio online Ci sono alcune regole di buona condotta da seguire per ottenere dal tuo punto vendita digitale le migliori prestazioni. Non sono molto diverse dai suggerimenti generali validi per qualsiasi sito web, ma richiedono un po’ di attenzione in più. Ecco quali sono. 1. Aggiorna regolarmente i plugin WooCommerce pubblica periodicamente nuove versioni di sistema per migliorare le prestazioni e la sicurezza. Oltre al plugin principale - necessario per strutturare il sito base - esistono moltissime estensioni per personalizzarlo, ognuna con i suoi aggiornamenti. Una regola generale... --- ### I migliori plugin di WordPress per portare il Natale sul tuo sito - Published: 2019-12-10 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/migliori-plugin-wordpress-natale/ - Categorie: Consigli Natale è alle porte! Come creare un'atmosfera natalizia sul proprio sito? Ecco i plugin di cui hai bisogno. Lo diceva Renato Pozzetto in un celebre spot pubblicitario e te lo confermiamo anche noi: il Natale quando arriva arriva, e questo vale anche per il tuo sito WordPress, ragione per cui è importante farsi trovare pronti e agghindati a festa. Sconti speciali per gli acquisti online, promozioni sulle spedizioni, idee regalo per tutta la famiglia, grafiche a tema: far entrare lo spirito natalizio tra le pagine del tuo sito web non è solo una scelta strategica importante, ma è anche più semplice di quanto tu possa pensare.   Countdown di Natale Non si scappa, il giorno di Natale cade sempre il 25 dicembre. Per questo una bella idea è inserire un countdown in una delle pagine del tuo sito. Potresti utilizzarlo per invogliare i tuoi clienti a completare gli acquisti per tempo, oppure come promemoria per le promozioni attive sul tuo ecommerce, o ancora per far esplodere gli auguri allo scadere del conto alla rovescia. Qualunque sarà l’utilizzo che ne farai, esistono diversi plugin che ti permettono di creare il tuo conto alla rovescia in poche mosse, e con la possibilità di personalizzare forme, colori e, spesso, anche animazioni. Assicurati di installarne uno dall'effetto piacevole e che sia allo stesso tempo affidabile, grazie ai nostri suggerimenti per scegliere i plugin WordPress più sicuri.   Plugin WordPress per aggiungere un countdown Countdown Timer – Widget Countdown Sales Countdown Timer YITH Topbar Countdown   Auguri dal chatbot Comunicare in maniera efficace con i tuoi clienti significa anche fare in modo che... --- ### Plugin WordPress: come riconoscere i conflitti - Published: 2019-12-03 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/plugin-wordpress-come-riconoscere-i-conflitti/ - Categorie: Consigli Quando due o più plugin entrano in conflitto il tuo sito WordPress potrebbe smettere di funzionare correttamente. Come evitare che questo accada? Hai presente Ikea e i suoi mobili facili da montare e che stanno bene praticamente dappertutto? Ecco, i plugin stanno alla programmazione WordPress come il colosso svedese sta all’arredamento della tua casa. Non è necessario essere un falegname per montare un armadio Ikea e, allo stesso modo, non servono competenze da programmatore per installare un’estensione. Ogni tanto, però, capita che qualcosa vada storto: una mensola traballa, o magari un’anta sportello non si chiude nel modo giusto. Per capire dov’è il problema tocca smontare ogni pezzo e ripartire da capo. Con un plugin può succedere la stessa cosa: dopo un’installazione o un aggiornamento qualcosa smette di funzionare, o addirittura il tuo sito va offline. Basta un piccolo errore e salta tutto. Questo genere di problemi nasce dalla natura open source di WordPress, che consente agli sviluppatori di lavorare sul codice in autonomia. Una libertà che costituisce un punto di forza della piattaforma, ma che crea disomogeneità fra le varie parti del codice e può generare conflitti capaci di mandare offline il sito. Ci sono dei casi in cui basta un po’ di pazienza per mettere tutto a posto. In altri è meglio rivolgersi a un esperto, che sia un falegname... o un esperto WordPress. Noi di WP-OK aiutiamo da anni professionisti e società a gestire al meglio i siti WordPress. Ci occupiamo di installazioni, aggiornamenti, supporto quotidiano, e abbiamo risolto un sacco di contrasti fra plugin. Vediamo come affrontarli senza stress. Cosa fare per bloccare un conflitto su WordPress Innanzitutto facciamo... --- ### I benefici di un supporto WordPress continuativo: la storia di Slowdays - Published: 2019-11-22 - Modified: 2021-10-11 - URL: https://wp-ok.it/caso-studio-slowdays/ - Categorie: WP-OK Stories Da quando abbiamo iniziato a collaborare, il portale è cresciuto sempre di più in termini di vendite e conversioni. Il sito adesso è sotto controllo costante e, cosa più importante, tutti si sentono al sicuro. “Per adesso niente manutenzione del mio sito: devo concentrare le risorse nel far crescere la mia azienda”. Se ti è mai capitato di fare una riflessione del genere, attenzione: stai correndo un rischio enorme per la buona riuscita dei tuoi obiettivi imprenditoriali. Considerare il sito web come un qualcosa di separato ed esterno alla tua azienda oppure - peggio ancora - come un semplice costo è uno degli errori più comuni che vediamo commettere sul web. Certo, sappiamo bene l’origine di questo problema: ogni azienda ha sempre tante spese da monitorare e numerose attività da gestire, e stare dietro a tutto non è affatto facile. Avere un sito online e trascurarne la manutenzione può avere però conseguenze davvero gravi: per i risultati di vendita, per l’immagine dell’azienda, e persino per la sicurezza dei dati tuoi e degli utenti. Quando hai un progetto in continua evoluzione è fondamentale che il sito rimanga al passo con le nuove esigenze del tuo business, e ne accompagni lo sviluppo senza mai rimanere indietro. Problematiche apparentemente di poco conto come un blackout o anche solo un malfunzionamento di un giorno possono costarti opportunità e nuovi clienti. Lasciamo che sia un nostro cliente a spiegarti più a fondo quanto una corretta manutenzione periodica possa fare la differenza sui risultati e sulle vendite. Seguire il cambiamento: SlowDays e WP-OK SlowDays è un tour operator online specializzato in attività culturali ed enogastronomiche in Piemonte. L’idea nasce dalla mente di Claudia Giachino, dal suo sogno di promuovere il territorio... --- ### Plugin WordPress: come scegliere i più sicuri - Published: 2019-11-13 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/plugin-sicuri-wordpress/ - Categorie: Sicurezza Capire quali plugin per WordPress sono affidabili non è semplice. Ti spieghiamo come fare. In un mondo perfetto potremmo vivere lasciando sempre aperte porte e finestre di casa nostra, senza doverci preoccupare dei malintenzionati. La realtà dei fatti è ben diversa, e quindi ci chiudiamo a chiave, installiamo antifurti, porte blindate e altri sistemi di protezione, anche se viviamo in un piccolo appartamento qualunque. Bene, questo è proprio l’approccio che dovresti avere nei confronti della sicurezza del tuo sito WordPress. Il problema non risiede nell’importanza o nella grandezza del tuo progetto online quanto, piuttosto, nel numero incredibile di malware che gira per il web, e nella loro continua ricerca di dati, informazioni e porte dimenticate aperte. A proposito di porte aperte, devi sapere che la maggior parte delle minacce nasce spesso da fattori apparentemente di poco conto: mancati aggiornamenti, scarsa manutenzione, temi e plugin vulnerabili. I malware sfruttano ogni debolezza possibile per accedere al codice del CMS di WordPress, ed è per questo che diventa fondamentale controllare periodicamente che ogni elemento sia aggiornato e funzionante. Per un hacker un sito con poca manutenzione e senza aggiornamenti rappresenta una preda facile. Se pensi di essere al sicuro perché gestisci solo un piccolo spazio web per la tua attività, purtroppo non è così: gli hacker si affidano a dei bot che provano a penetrare in automatico centinaia e centinaia di siti ogni giorno, e il tutto a prescindere dal loro contenuto e dalla loro importanza. Come abbiamo già visto nel nostro blog ci sono varie regole da seguire per proteggere WordPress. Oggi ci concentriamo sui controlli... --- ### Come caricare un articolo da Google Docs a WordPress - Published: 2019-11-07 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-caricare-un-articolo-da-google-docs-a-wordpress/ - Categorie: Video Google Docs è uno degli editor di testi più utilizzati per scrivere articoli. Oggi spieghiamo come portare i tuoi testi su WordPress. Gdocs è un ottimo strumento per scrivere e editare documenti in modo collaborativo. Vediamo come caricare articoli scritti con Google Docs direttamente sul nostro sito WordPress, in modo semplice e veloce grazie a: ✅ Plugin Jetpack: https://wordpress. org/plugins/jetpack/ ✅ Componente WordPress. com for Google Docs: https://chrome. google. com/webstore/detail/wordpresscom-for-google-d/baibkfjlahbcogbckhjljjenalhamjbp Link: 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it 🔗 WOK, il chatbot che da idee e consigli su WordPress: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Hacker all’attacco: perché il malware colpisce WordPress - Published: 2019-11-01 - Modified: 2020-02-18 - URL: https://wp-ok.it/malware-perche-wordpress/ - Categorie: Sicurezza WordPress è la piattaforma più diffusa sul web... e anche la più soggetta a malware e attacchi informatici. Come mai? Secondo le statistiche più recenti del 2019 rilasciate da WordCamp, sono oltre 75 milioni i siti web realizzati ad oggi su WordPress, il CMS più utilizzato al mondo. Grazie all’estrema versatilità e alla configurazione open source che lo contraddistingue, la sua fama e praticità lo hanno trasformato in uno strumento utile sia per blog personali che per siti aziendali di piccole aziende, fino anche a grandi multinazionali e importanti riviste. Non solo: pare che quasi il 15% dei siti più importanti al mondo sia realizzato proprio con WordPress. Qualcosa vorrà pur dire. Ma, come in ogni storia che si rispetti, c’è sempre un nemico pronto a rovinare il lieto fine. Il grande successo di WordPress ha attirato da subito l’attenzione degli hacker, da sempre alla ricerca di punti deboli. Per un malintenzionato del web la struttura open source è una vera benedizione: è sufficiente trovare una falla qualsiasi e infiltrare un malware capace di diffondersi in automatico e infettare migliaia di siti web. Gli obiettivi di un hacker possono essere i più svariati: visibilità, estorsione, furto di denaro, dati o informazioni private. Vista la grande diffusione del CMS a livello mondiale, questa epidemia può colpire milioni di siti in pochissimo tempo. Un attacco su larga scala può avere quindi effetti devastanti.   Attacchi hacker a WordPress: due esempi celebri Gli attacchi hacker hanno forme e bersagli diversi. Possono riguardare il codice, un tema o i plugin. Qualche tempo fa nella comunità WordPress è diventato celebre il “TimThumb Hack”. TimThumb è... --- ### Un podcast aiuta a trovare clienti? La risposta di 14 professionisti - Published: 2019-10-30 - Modified: 2020-05-11 - URL: https://wp-ok.it/podcast-trovare-clienti/ - Categorie: Expert roundup Sempre più professionisti e aziende si danno al podcasting. Ma un podcast aiuta a trovare clienti? L'ho chiesto a 14 professionisti che ci raccontano la loro esperienza. Il podcasting italiano sta vivendo un periodo felice. L'ho toccato con mano, recentemente, partecipando al festival del podcastinga Milano: i partecipanti sono raddoppiati rispetto all'anno precedente, mantenendo però un ambiente rilassato, amichevole e frizzante. A dire il vero il podcasting non è niente di nuovo. Pat Flynn, giusto per citare un famoso marketer americano, pubblica podcast dal 2010 e ricordo di aver ascoltato i miei primi podcast, non ricordo assolutamente quali, sul mio MP3 player in treno verso l'ufficio già una quindicina di anni fa. Quello che è nuovo, però, è vedere sempre più professionisti, aziende, e sponsor investire tempo e risorse in questo canale di comunicazione. Io stesso non ne sono immune, perché oltre ad ascoltare podcast a più non posso, ormai da più di un anno ho lanciato il progetto diario di due imprenditori digitali dove insieme a Marco Gatti raccontiamo il nostro percorso da imprenditori digitale (condividendo gioie e soprattutto dolori). Quindi mi sono chiesto: "Un podcast aiuta a trovare clienti? " Ho fatto proprio questa domanda a 14 professionisti che hanno un proprio podcast. Lascio a loro la parola, qui sotto trovi le risposte di professionisti nei settori più disparati (fotografi, consulenti, avvocati, marketers, pure ghostwriter! ) che ci raccontano cosa ha dato loro il podcasting.   Giulio Gaudiano Umanista digitale & fondatore @ Strategia Digitale Il podcast aiuta a comunicare un brand e i valori ad esso collegati a chi lo ascolta attraverso informazioni ed emozioni. Questo vale sia per un brand personale (come ad esempio Giulio Gaudiano con... --- ### Cosa fare se si interrompe il rapporto con il tuo webmaster - Published: 2019-10-28 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-scegliere-webmaster/ - Categorie: Business Ogni business digitale ha bisogno di una webmaster, ma come muoversi se questa figura chiave ci lascia? Programmatore, mago del codice o angelo custode del tuo sito web: qualunque sarà il modo con cui vorrai chiamarlo, il webmaster è una figura chiave per la presenza online della tua attività, oltre che per la sicurezza del tuo business e per quella dei tuoi clienti. Per questa ragione è quindi fondamentale che il tuo “uomo del web” sia sempre al tuo fianco per assisterti mentre il tuo sito cresce, ma anche per aiutarti a gestire problematiche, emergenze e imprevisti dell’ultimo minuto. Ebbene, sappi che trovare il giusto programmatore può rivelarsi più difficile di quanto tu possa pensare. Di cosa si occupa un webmaster Il webmaster si occupa del tuo sito: dalla manutenzione allo sviluppo, dagli aggiornamenti alla sicurezza. Capita di frequente, soprattutto per le piccole realtà, che il webmaster coincida con chi ha progettato il sito. Molto spesso, infatti, web designer e sviluppatori continuano a gestire gli aspetti tecnici dopo aver consegnato il progetto al cliente. Diciamo che un webmaster deve saper fare soprattutto quattro cose: mantenere un sito al sicuro da malware e virus; occuparsi della manutenzione, degli aggiornamenti e dei rinnovi dei servizi; essere pronto a intervenire per risolvere problemi tecnici ordinari e straordinari; occuparsi di piccole modifiche dei contenuti o del layout. La manutenzione quotidiana di un sito è quindi una routine di grande importanza e che merita la giusta attenzione. A volte può capitare che il web designer che ti segue non abbia le competenze adatte per aiutarti in modo adeguato su tutti gli aspetti... --- ### Come creare un utente amministratore su WordPress per WP-OK - Published: 2019-10-28 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-creare-un-utente-amministratore-su-wordpress-per-wp-ok/ - Categorie: Video Se il tuo team si sta espandendo, avrai bisogno di assegnare nuovi ruoli a chi gestisce il tuo sito WordPress. Ecco come fare. WP-OK, il servizio di manutenzione e supporto per siti WordPress veloce e professionale! http://wp-ok. it --- ### Più risultati, più serenità: il caso studio dell'associazione non-profit Expatclic > Vediamo come il servizio di gestione siti WordPress di WP-OK ha aiutato l'associazione non-profit Expatclic ad ottenere più risultati e più serenità. - Published: 2019-10-17 - Modified: 2019-10-17 - URL: https://wp-ok.it/caso-studio-expatclic/ - Categorie: WP-OK Stories Vediamo come il servizio di gestione siti WordPress di WP-OK ha aiutato l'associazione non-profit Expatclic ad ottenere più risultati e più serenità. Se hai un’attività online conosci bene i mille problemi quotidiani che possono sorgere nella gestione di un portale. Sai anche che, per avere prestazioni sempre al top, è importante fare periodicamente manutenzione al tuo sito web. Manutenzione che richiede tempo e attenzione costante, risucchiando energie e concentrazione. A risentirne è la serenità, fondamentale per vivere e lavorare bene. Lo diceva già il filosofo greco Epicuro: “La persona serena procura serenità a sé e agli altri”. Ed è proprio così: quando siamo in pace con noi stessi la mente diventa più lucida, riusciamo a non farci sopraffare dalle preoccupazioni e anche la qualità del lavoro migliora. Per poter mantenere un così prezioso equilibrio, è importante saper delegare. Un sito in WordPress ha bisogno di assistenza continua per interventi, correzioni e ottimizzazioni: affidare tutto questo a dei professionisti ti aiuta a concentrarti sulla parte di lavoro che solo tu puoi svolgere. Di conseguenza, riesci a conciliare gestione tecnica e produttività, ottenendo risultati migliori e preservando la tua serenità. L'importanza di un’assistenza costante: Expatclic e WP-OK Oggi vogliamo parlarti del lavoro che stiamo facendo insieme alla non-profit Expatclic, un portale internazionale e multiculturale che assiste le donne espatriate in ogni fase dei loro trasferimenti. L'associazione pubblica articoli, interviste e informazioni pratiche per l’espatrio, oltre a essere un luogo d’incontro e di condivisione virtuale tra donne sparse per il mondo. Expatclic nasce nel 2004 dall’esperienza di Claudia Landini, italiana che ha lasciato il nostro Paese trent’anni fa e ha vissuto in ogni angolo del... --- ### Cosa fare se il tuo sito finisce offline dopo un aggiornamento? > Sito WordPress offline dopo un aggiornamento? Non preoccuparti, qui trovi le soluzioni per risolvere i problemi più frequenti. - Published: 2019-10-09 - Modified: 2021-02-09 - URL: https://wp-ok.it/sito-offline-dopo-aggiornamento/ - Categorie: Consigli - Tag: aggiornamenti, uptime Gli aggiornamenti di un sito WordPress possono causare problemi e conflitti. Ecco quali sono i più frequenti e come risolverli. Un sito offline all’improvviso è l’incubo ricorrente di chi gestisce un’attività online. Ritrovarsi da un momento all’altro con le pagine irraggiungibili dagli utenti, provoca grandi perdite di tempo e denaro e rischia di compromettere seriamente la reputazione digitale costruita con tanta pazienza. Molto spesso questi improvvisi blackout sono collegati a problemi con gli aggiornamenti WordPress. La causa è sempre da ricercare in una cattiva gestione delle nuove installazioni, che in molti casi vengono trascurate per un mix di pigrizia e paura. Partiamo da un dato di fatto: qualsiasi sito WordPress ha bisogno di aggiornamenti costanti. Che si tratti del tema, di plugin o di una nuova versione del sistema, ci sarà sempre qualcosa di nuovo da installare. Gli aggiornamenti sono indispensabili per: correggere piccoli errori; migliorare le prestazioni e le funzionalità; mantenere i vari software al passo con le evoluzioni del settore. Ogni nuova versione installata sostituisce la precedente e introduce una o più novità. Il timore di problemi di aggiornamento WordPress è, però, piuttosto diffusa: sono in molti, infatti, a non fidarsi troppo di quell’inquietante pulsante “aggiorna” che, di tanto in tanto, fa capolino nel pannello di gestione. Il timore è sempre lo stesso: qualcosa va storto e il sito ti finisce offline. In realtà, aspettare troppo prima di installare un aggiornamento può rivelarsi estremamente pericoloso. Lasciar perdere questo tipo di attività ti espone agli attacchi di malware e virus. Gli aggiornamenti sono infatti essenziali per far funzionare tutto al 100%. Ma cosa fare se, mentre aggiorniamo, qualcosa non... --- ### Il futuro dei temi WordPress? Rispondono 9 autori > “Qual è il futuro dei temi WordPress nell’era dei page builder?” Questa è la domanda che ho fatto a 9 autori di temi WordPress, esperti del settore - Published: 2019-09-30 - Modified: 2020-02-22 - URL: https://wp-ok.it/futuro-temi-wordpress/ - Categorie: Expert roundup L'avvento dei page builder e di Gutenberg ha rivoluzionato il mondo dei temi WordPress. Ho chiesto a 9 esperti, autori di temi, quale futuro si prospetta. La mia prima installazione WordPress risale al lontano 2006: mi ero appena trasferito in Olanda e, desideroso di tenere i contatti con famiglia e amici, aprii il mio primo blog personale (web archive ha ancora la prima versione! ). Scelsi un tema gratuito che mi sembrava adatto e iniziai a scrivere. Come si dice, ne è passata di acqua sotto i ponti. WordPress è cresciuto tantissimo, e con lui tutto il suo 'ecosistema' di plugin, temi, sviluppatori, web designer e servizi si supporto. Ma soprattutto passando da strumento per creare blog a strumento di business usato da imprenditori e aziende. È questa infatti una grande forza di WordPress: la sua struttura modulare dove i contenuti (pagine, articoli), le funzionalità (i plugin) e la veste grafica (il tema) sono indipendenti e intercambiabili. O almeno, così erano stati concepiti. Negli ultimi anni i temi da semplice 'vestiti' sono evoluti per mettere a disposizione tutta una serie di funzionalità sempre più avanzate. Fino al giorno in cui sono arrivati i page builder: plugin che mettono a disposizione un'interfaccia visuale per costruire le pagine del sito. Una vera rivoluzione che ha portato conseguenze notevoli. Lo stesso WordPress 5. 0, introducendo l'editor a blocchi Gutenberg, ha confermato la direzione che già gli utenti e il mercato aveva intrapreso. Con un buon page builder oggi puoi costruire in modo visuale tutte le sezioni di un sito. Ma quindi mi sono chiesto: "Qual è il futuro dei temi WordPress nell'era dei page builder? " Questa è la domanda che ho fatto a 9 autori... --- ### Come AB Medical ha aumentato il fatturato col supporto di WP-OK - Published: 2019-09-25 - Modified: 2021-10-11 - URL: https://wp-ok.it/case-study-ecommerce-abmedical/ - Categorie: WP-OK Stories Dopo aver delegato a noi la parte di gestione e manutenzione, Aldo e la sua squadra si sono potuti concentrare al 100% sulle vendite. 41 miliardi di euro: secondo la Casaleggio Associati questo è il fatturato generato, nel 2018, da tutti gli ecommerce italiani, con un incremento del 18% rispetto all’anno precedente. E il 2019 sembra proprio non essere da meno. Se hai anche tu un negozio online, avrai forse già capito che avere un sito bello e completo non basta, per raggiungere risultati concreti e in crescita. È necessario prendersene cura con continuità e attenzione, proprio come una casa che ha sempre bisogno di qualche intervento. Nella maggior parte dei casi si tratta di piccolezze come cambiare una lampadina, stringere una vite, stuccare una piccola crepa. Ma a volte sono necessarie anche grandi pulizie, manutenzioni straordinarie e interventi di emergenza. Insomma, c’è sempre qualcosa da fare. Con un sito internet le cose sono molto simili. Un giorno c’è un plugin da configurare, un altro un rapido aggiornamento da fare, o ancora un gravissimo attacco malware da gestire. Dalle attività semplici fino alle situazioni più gravi è importante farsi trovare pronti, e sapere sempre cosa fare. Nel caso di un ecommerce, poi, la questione diventa ancora più delicata.   I rischi di un ecommerce poco seguito Un negozio online trascurato porta a perdere clienti e opportunità. In Italia i dati parlano di un mercato in forte espansione: nel 2018 il 62% degli italiani ha fatto shopping su siti web almeno una volta, ed è un dato in costante crescita. Se non ti prendi cura del tuo ecommerce finirai fuori da questa fetta di mercato.... --- ### Quali sono le attività che gli imprenditori non sanno di poter delegare? La risposta di 10 VA > Quali sono le attività che gli imprenditori non sanno di poter delegare a un assistente virtuale? Questa è la domanda che ho posto a 10 assistenti virtuali. - Published: 2019-09-04 - Modified: 2024-02-19 - URL: https://wp-ok.it/assistente-virtuale-cosa-delegare/ - Categorie: Expert roundup Nell'expert roundup di oggi abbiamo chiesto a 10 assistenti virtuali come gli imprenditori posso delegare task e risparmiare tempo prezioso. Ho scoperto la figura dell'assistente virtuale anni fa, ascoltando podcast e leggendo blog di imprenditori e marketer americani. Ripetevano più o meno tutti queste frasi: devi imparare a delegare! Concentrati sulle cose importanti! Devi creare una procedura! Fai solo quello che ti piace! Fai lavorare gli altri! E dicevano di essere circondati da un esercito di assistenti virtuali a cui assegnavano le attività più disparate, dal prenotare il ristorante alla gestione dei social media. Dicevano anche di pagare pochissimo, assumendo collaboratori nelle Filippine, paese prediletto per il livello di Inglese eccellente e il costo orario irrisorio. Per cui il mio primo approccio è stato proprio quello: ho assunto Lean Fernandez di Cebu, Filippine per $5/ora, ho creato delle procedure per cose che non volevo più fare, e mi sono dedicato ad altro. Solo in tempi più recenti ho capito che questo approccio è estremamente limitante! Gli assistenti virtuali non sono robot da programmare ma sono dei professionisti del digitale che con le loro conoscenze portano grandissimo valore all'imprenditore, al professionista e all'azienda con cui collaborano. Mi ci sono voluti anni per capirlo, e vorrei aiutarti a non ripetere il mio errore. Quindi mi sono chiesto: "Quali sono le attività che gli imprenditori non sanno di poter delegare a un assistente virtuale? " Questa è la domanda che ho fatto a 10 assistente virtuali affermate, che grazie alla loro esperienza ci aiutano a capire quali attività possiamo delegare. Lascio la parola a loro, qui sotto trovi le risposte di alcune delle più grandi assistenti virtuali... --- ### Come scegliere una guida WordPress > Scegliere una guida WordPress può essere complicato. Vediamo alcuni consigli con l’aiuto di uno dei massimi esperti del settore. - Published: 2019-09-02 - Modified: 2022-06-20 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-manuale-duso-quale-guida-scegliere/ - Categorie: Consigli Scegliere una guida WordPress può essere complicato. Vediamo alcuni consigli con l’aiuto di uno dei massimi esperti del settore. Se hai deciso di creare in autonomia il tuo primo sito senza una formazione da webmaster, ti toccherà partire dall’ABC. E, con molta probabilità, una delle ricerche che farai su Google sarà “guida WordPress italiano”. Dal 2003, WordPress è infatti la scelta numero uno di appassionati e professionisti per realizzare pagine web. Circa un terzo dei siti attualmente presenti sulla rete è progettato e gestito attraverso questo CMS. Una diffusione enorme, alimentata dalla facilità di utilizzo e dagli aggiornamenti continui per risolvere piccoli problemi e implementare nuove funzioni. Imparare a muovere i primi passi su WordPress è (relativamente) semplice e su internet non mancano guide in formato pdf, manuali e video tutorial per aiutarti. Anzi, forse l’offerta è addirittura fin troppo ampia e c’è il rischio di perdere tempo e concentrazione nel cercare una fonte davvero autorevole. Niente paura: abbiamo preparato questo articolo per fornirti le coordinate fondamentali su come trovare le istruzioni più adatte alle tue esigenze, con l’aiuto di uno dei massimi esperti del settore in Italia. Quale guida WordPress scegliere? Iniziamo con una precisazione: se sei alla ricerca di un testo ufficiale WordPress, fermati subito. Come abbiamo già visto nel nostro blog, non esiste nessuna guida all’utilizzo di WordPress rilasciata dal team di Mike Little and Matt Mullenweg. Una decisione che nasce forse per la sua estrema semplicità, o per il suo essere un software open source. Quale che sia la ragione, l’assenza di un manuale ufficiale è stata compensata da un incredibile proliferare di forum, blog,... --- ### WordPress tutorial per lo sviluppo e la manutenzione del tuo sito WP > I WordPress tutorial sono video in cui vengono fornite agli utenti del CMS le istruzioni necessarie per sviluppare e gestire da soli il proprio sito web. - Published: 2019-08-28 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-tutorial-per-lo-sviluppo-e-la-manutenzione-del-tuo-sito-wp/ - Categorie: Consigli WordPress offre tante risorse che possono aiutarti a migliorare le performance del tuo sito. Quanto sono utili i tutorial? WordPress tutorial  per la manutenzione e lo sviluppo del tuo sito WP I WordPress tutorial sono dei brevi video in cui vengono fornite agli utenti del CMS le istruzioni necessarie per sviluppare e gestire da soli il proprio sito web. Con questo termine solitamente si fa riferimento a qualcosa di molto diverso da una WordPress guida pdf o libro cartaceo. La differenza non consiste solo nel suo essere in formato video, ma anche per la sua breve durata e, soprattutto, per la specificità dell’argomento trattato. La maggior parte dei WordPress tutorial su YouTube sono di solito realizzati da programmatori esperti che, tramite la condivisione del proprio monitor, mostrano ogni sorta di funzionalità e impostazione. Stai muovendo i primi passi in questo mondo? Ottimo, perché troverai supporto anche per situazioni semplici come, ad esempio, i passaggi per effettuare il WordPress italiano download, o per modificare i Wordpress page template oppure, ancora, come collegare Google WordPress Analytics al tuo sito web. Non tutti i WordPress tutorial, però, sono uguali. Se sei seriamente intenzionato a sviluppare un progetto online professionale e duraturo, ti consigliamo di selezionare con cura quelli da prendere come riferimento. Vediamo come. Come scegliere un buon WordPress tutorial Il primo parametro a cui far riferimento per verificare la qualità di un manuale è sicuramente il profilo del suo autore. Chi ha studiato, prodotto e pubblicato il video? Qual è il suo background? Se da un lato è vero che un’attività come il WordPress italiano download è talmente semplice da non richiedere... --- ### Vendere di più con le recensioni su Trustpilot integrato in WooCommerce - Published: 2019-08-27 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/vendere-di-piu-con-le-recensioni-su-trustpilot-integrato-in-woocommerce/ - Categorie: Video Sempre più persone si affidano alle recensioni per capire quali prodotti e servizi comprare. Ecco come sfruttare al meglio la tua presenza su Trustpilot. Vediamo come raccogliere recensioni sull'autorevole sito Trustpilot ci aiuta a trasmettere più fiducia, sfruttare la riprova sociale e vendere di più. Integrato in WooCommerce diventa una macchina raccogli-recensioni automatica. Link: 🔗 Trustpilot: https://trustpilot. com 🔗 Pagina WP-OK: https://www. trustpilot. com/review/wp-ok. it 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it 🔗 Plugin WordPress: https://wordpress. org/plugins/trustpilot-reviews/ 🔗 WOK il chatbot: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Cosa fare se ricevi il messaggio "Si è verificato un errore critico sul tuo sito web" > "Si è verificato un errore critico sul tuo sito web": vediamo cosa fare se il tuo sito WordPress ti mostra questo avviso. - Published: 2019-08-26 - Modified: 2022-10-20 - URL: https://wp-ok.it/si-e-verificato-un-errore-critico-sul-tuo-sito-web/ - Categorie: Consigli - Tag: uptime WordPress 5.2 ha introdotto un'importante novità: il messaggio "Il sito sta avendo problemi tecnici. Controlla la casella di posta dell'amministratore del sito per istruzioni." è fatto per aiutarci a capire (e risolvere) i problemi tecnici del nostro sito. Quando si verifica un problema sul sito web WordPress, accedendo alla dashboard è possibile che venga visualizzato il messaggio seguente: "Si è verificato un errore critico sul tuo sito web" Questo messaggio è stato introdotto dalla versione 5. 2 di WordPress, grazie ad una funzione integrata che riconosce quando un plugin o un tema genera un errore fatale (cioè un errore molto, molto grave! ). Se questo errore irreversibile influenza anche il front-end del tuo sito, i tuoi visitatori riceveranno il messaggio di errore: "Il sito sta incontrando difficoltà tecniche. " Nelle versioni di WordPress precedenti alla 5. 2, in un caso come questo l'utente avrebbe invece visto questo inutile schermo totalmente bianco, chiamato dagli addetti ai lavori lo schermo bianco della morte: Oppure un antipatico errore 500 - internal server error. Senza nessun dettaglio né per te né per il visitatore. Come risolvere "si è verificato un errore critico sul tuo sito web"? Come abbiamo visto, non è possibile accedere alla dashboard se qualcosa sta generando un errore di codice irreversibile, di solito dopo l’aggiornamento di un plugin o tema. Invece della familiare dashboard, vedrai una pagina con un errore: Se tutto va bene, riceverai un'e-mail con le istruzioni. Questa e-mail indica quale plugin o tema è la causa del problema. Vedrai anche il messaggio di errore effettivo nella parte inferiore dell'e-mail, con una serie di informazioni molto utili quando chiedi aiuto a qualcuno. Il problema può quindi essere risolto più rapidamente. Di seguito è riportato un esempio di... --- ### Google Analytics: come e perché collegarlo al tuo sito WordPress > Google WordPress Analytics è un potente strumento gratuito messo a disposizione da Google per gli utenti che ervono monitorare il traffico del proprio sito. - Published: 2019-08-23 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/google-analytics-wordpress/ - Categorie: Consigli I dati sul traffico rivelano informazioni importanti che possono aiutarti a crescere. Come e perché collegare al tuo sito WordPress a Google Analytics Google Analytics è uno strumento messo a disposizione dal celebre motore di ricerca per gli utenti che desiderano monitorare il traffico del proprio sito. Si tratta infatti di uno dei tool più famosi e diffusi al mondo, lo standard de facto per il monitoraggio del traffico web. Google Analytics è un elemento imprescindibile per assicurare a ogni progetto web il successo che merita. È infatti solo grazie al controllo costante delle statistiche di visita al tuo sito che potrai definire al meglio le strategie più idonee a incrementare le vendite. Sei sei approdato a questo articolo, è probabile che tu abbia già sentito parlare di Google Analytics, magari in qualche WordPress tutorial. Come già si intuisce dal nome, Analytics è uno strumento per raccogliere e analizzare i dati relativi al comportamento dei visitatori di un sito. Se riuscirai a comprendere la reale utilità di tali dati per la crescita del tuo progetto e del raggiungimento dei tuoi obiettivi, di certo non te ne pentirai. Partiamo dalle basi: per prima cosa devi capire come collegare Google Analytics al tuo sito WordPress. Non ti preoccupare, non è necessario un manuale WordPress per eseguire un’installazione corretta, perché i passaggi sono davvero semplici. Continua a leggere questo articolo e cercheremo di darti le risposte di cui hai bisogno. Google Analytics e l’analisi del traffico Google Analytics permette di raccogliere statistiche dettagliate sui visitatori del tuo sito. Attraverso questa suite possiamo scoprire non solo il numero... --- ### Guida ai WordPress page template > Le WordPress template pages sono essenziali per personalizzare il tuo sito. Vediamo come modificarle senza creare conflitti con il tema. - Published: 2019-08-18 - Modified: 2020-12-15 - URL: https://wp-ok.it/guida-ai-wordpress-page-template/ - Categorie: Consigli Le WordPress template pages sono essenziali per personalizzare il tuo sito. Vediamo come modificarle senza creare conflitti con il tema WordPress page template: la Guida I WordPress page template rappresentano uno strumento essenziale per dare ai contenuti del tuo sito l’aspetto grafico più appropriato per i tuoi obiettivi. Dopo aver effettuato il download di WordPress in italiano e completato la sua installazione, il secondo passaggio consiste proprio nella scelta del layout estetico. La soluzione più semplice per chi non ha dimestichezza con il codice è la scelta di un tema WordPress. Che si tratti di un blog, un sito vetrina, un ecommerce oppure un portale multilingua, sul web trovi migliaia di proposte a tua disposizione, sia gratuite che a pagamento. Tuttavia, oltre al design generale del sito che, ovviamente, dovrà rispondere alle esigenze specifiche del tuo progetto digitale, ci sono altri due aspetti da tenere in considerazione: l’alberatura dei contenuti, che andranno distribuiti su più pagine con un criterio logico e strategico di funzionalità; la struttura interna di ogni pagina, che andrà a definire come il pubblico visualizzerà i contenuti del tuo sito. La pagina dei contatti, ad esempio, si dovrà presentare in modo diverso da quella di presentazione, solitamente denominata Chi siamo o About. Ed è in questa fase che le WordPress template pages vengono in tuo aiuto. Introduzione ai WordPress page template Una volta completata l'installazione di WordPress, con pochi clic e l’aiuto di una guida potrai procedere alla configurazione del tuo tema grafico. I template WordPress hanno al loro interno dei file che comunicano al CMS l’aspetto grafico di ciascuna pagina del sito: il tema va a... --- ### WordPress guida pdf: risorse per muovere i primi passi con WP - Published: 2019-08-13 - Modified: 2020-06-29 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-guida-pdf-risorse-per-muovere-i-primi-passi-con-wp/ - Categorie: Consigli Una guida WordPress in pdf è un buon punto di partenza per costruire in autonomia il tuo sito internet. Vediamo quali caratteristiche deve avere per aiutarti. Una guida WordPress in pdf è una delle risorse più ricercate online da chi vuole creare un sito senza essere un programmatore esperto. Poter contare su indicazioni chiare e precise può rivelarsi di grande aiuto quando muovi i primi passi, ma quali sono gli elementi che rendono utile un tutorial su WordPress per fare un salto di qualità? Se hai poca esperienza, ti occorrono delle istruzioni semplici ma approfondite, scritte in un linguaggio facile da comprendere e privo di tecnicismi. Vediamo più nel dettaglio come trovare una soluzione che ti permetta di avere a portata di mano un testo di supporto per muovere i tuoi primi passi su WordPress. Gli argomenti delle guide e dei manuali WordPress Probabilmente sei alla ricerca di un manuale WordPress da studiare da cima a fondo per capire come costruire al meglio il tuo sito web. Quello che ti occorre è una sorta di libretto di istruzioni in grado di risolvere ogni dubbio e supportarti passo dopo passo nella creazione del tuo progetto digitale. La brutta notizia è che non esiste una guida ufficiale in pdf, ma questo non significa che tutto sia perduto. Se quello che cerchi è un vero e proprio libro, ti suggeriamo la lettura di questa breve intervista fatta a Bonaventura Di Bello, uno dei massimi esperti di WordPress in Italia nonché autore di diverse guide molto ben approfondite, così da trovare il manuale più adatto alle tue esigenze. Ma non di soli manuali vive l’uomo! Gli sviluppatori del CMS più... --- ### WordPress Italiano Download: consigli per una corretta installazione di WP > Il download di WordPress italiano è un passaggio fondamentale per la realizzare un progetto web in Italia, qui scopri come fare a scaricarlo e installarlo - Published: 2019-08-08 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-italiano-download-consigli-per-una-corretta-installazione-di-wp/ - Categorie: Consigli Come installare WordPress nel modo giusto? Ecco la guida completa di WP-OK. Consigli per una corretta installazione di WP: WordPress Italiano Download Il download di WordPress italiano è un passaggio fondamentale - anzi, il primo - per la realizzazione di un progetto web con base in Italia. Se stai leggendo questo articolo, è molto probabile che tu abbia già individuato il servizio hosting che fa per te, acquistato uno spazio web e un dominio. Ora è il momento di costruire il sito e lavorare suoi contenuti: per farlo, hai bisogno di un sistema in italiano che ti permetta di dare forma al tuo spazio web, oltre a caricare e gestire testi e immagini. In poche parole, ti serve un CMS (Content Management System). Wordpress in italiano è il CMS con il maggior numero di download e il più alto livello di apprezzamento, per la sua praticità d’uso oltre che per la sua efficienza. Di seguito ti forniremo alcuni consigli utili per installare facilmente questo famoso Content Management System. WordPress italiano download e installazione "Wordpress italiano download": dopo aver digitato queste parole nella barra di ricerca del tuo browser potrai individuare e raggiungere la pagina ufficiale di Wordpress da cui scaricare il CMS in un file zip. Il download di Wordpress italiano è gratuito e per farlo ti sarà sufficiente cliccare sul tasto azzurro “Scarica WordPress ™”, con un numero accanto che indica l’ultima versione disponibile. Qualche secondo e via, il tuo WordPress italiano inizierà il download... intuitivo, no? Una volta conclusa la procedura di Wordpress italiano download, potrai installare i file direttamente... --- ### Google Ads costa troppo? La risposta di 7 esperti > Google Ads costa troppo? L'ho chiesto a 7 esperti di Google Ads, che con la loro esperienza ci aiutano a capire come mai questa percezione è diffusa - Published: 2019-07-09 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/google-ads-costa-troppo/ - Categorie: Expert roundup Nell'expert roundup di oggi parliamo di misurare i costi della pubblicità su Google. Ecco l'opinione degli esperti! Quando si parla di Google Ads, il servizio di pubblicità online di Google conosciuto anche col vecchio nome AdWords, sento sempre più spesso questa obiezione: "eh, però Google Ads costa troppo! "   Sicuramente la pubblicità rende bene a Google: Guarda il grafico qui sopra, stiamo parlando di più di 116 miliardi di dollari americani nel 2018! ! È vero anche che sempre più grosse aziende allocano budget stratosferici per presidiare spazio sulla fatidica prima pagina di Google: quella che guardano tutti. Qui ad Amsterdam, ad esempio, c'è la sede del famoso portale di prenotazioni Booking. com e la leggenda vuole che ci sia un intero ufficio dedicato ad 'aggiustare' costantemente i prezzi della pubblicità su Google Ads in un braccio di ferro digitale con la concorrenza. Agoda sta pagando €0,88 al click per "hotel a Roma"? E allora Booking alza a €0,89. Ma per l'imprenditore digitale o la piccola impresa che decide di investire in pubblicità per raggiungere nuovi clienti, è corretta questa percezione del 'costare troppo'? Ho voluto interpellare 7 esperti di Google Ads, che con la loro esperienza ci aiutano a capire come mai questa percezione è diffusa, sfatare i miti legati a Google Ads e comprendere come si possa sfruttare al meglio questo canale. Prima di lasciare a loro la parola, ti dico che noi di WP-OK usiamo da anni proprio Google Ads come uno dei canali di acquisizione di nuovi clienti. Inizialmente ammetto di aver fatto l'errore di gestire io le campagne. Dico che è... --- ### Come fare supporto tecnico: l'esempio di WooCommerce - Published: 2019-06-11 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/esempio-supporto-tecnico-woocommerce/ - Categorie: Business Qual è il modo migliore di offrire assistenza tecnica a gestori di siti WordPress? Vediamo come migliorare il servizio clienti! Credo sia vero che ogni lavoro generi una qualche deformazione professionale. E se la mia amica psichiatra vede ovunque patologie e traumi infantili, chi si occupa di assistenza tecnica gioco forza vede problemi e bug in tutto e tutti. Mi ricordo diversi anni fa quando, insieme ad alcuni colleghi del Technical Support Center (allora lavoravo per Juniper Networks qui in Olanda) andammo a fare un week-end a Budapest. La sera, stanchi ed affamati, un cameriere ci fece accomodare al tavolo di un ristorante nella zona turistica. Dopo averci portato la comanda delle bevande (bottiglie di vino e birre da litro), ci annunciò che la cucina era giá bella che chiusa. Zero cibo. Stanchi, affamati e un po' incazzati abbiamo affrontato il problema con razionalitá: abbiamo cercato di ragionare col cameriere (senza successo), coinvolto il manager (che non voleva aiutarci), offerto due soluzioni (di cui una ragionevole) e insistito gentilmente (per non passare dalla parte del torno) fino ad ottenere il rimborso di quanto già ordinato. Ricordo che uscii dal ristorante pensando "caspita, si vede che siamo abituati ogni giorno a trovare soluzioni a problemi! ". Tutto questo per dirti due cose: Ho sviluppato un certo occhio clinico per le risposte che ricevo come cliente da chi fa supporto tecnico; Negli anni ho visto chi lo fa bene e chi lo fa male, e ho capito che il 70% del lavoro di assistenza tecnica è la comunicazione. E quando, come cliente, ho ricevuto risposta ad un ticket aperto per un problema col plugin WooCommerce Subscription sono andato... --- ### Come calcolare i bonus per i collaboratori > per far crescere la tua azienda devi coinvolgere di più i collaboratori; collegare risultati aziendali e guadagno personale e premiare la disponibilitá oltre il pagamento ad ore - Published: 2019-05-29 - Modified: 2021-04-06 - URL: https://wp-ok.it/bonus-collaboratori/ - Categorie: Business Sono convinto che i tre componenti chiave per far crescere un’attività online come la nostra siano le famose ‘3P’: persone, prodotti e processi. I nostri prodotti sono definiti. Abbiamo creato regole. Scritto procedure. Creato un sistema per lavorare al meglio. Ora era il momento di mettere mano al portafogli. Sono convinto che i tre componenti chiave per far crescere un'attività online come la nostra siano le famose '3P': persone, prodotti e processi. E, come fondatore (ma anche CEO, direttore generale, capo supremo, boss, direttore delle risorse umane, etc. ), il mio ruolo sia di lavorare costantemente per tenere queste tre aree bilanciate. I prodotti sono i servizi che vendiamo, soluzioni a pacchetto per la gestione di siti WordPress a supporto illimitato e la risoluzione dei problemi più comuni. I processi sono tutte le procedure, sviluppate nel corso degli anni, che regolano l'esperienza sia nella fruizione (per i clienti) che nella erogazione (per i collaboratori) dei servizi. Le persone sono il team di WP-OK, i nostri esperti WordPress che sono il punto di contatto per i clienti. Trovare queste persone non è stato facile e mi sento anche fortunato perché insieme è nato un team che funziona bene, come continuano a confermare i nostri clienti. Qui ci divertiamo facendo la caccia al tesoro in giro per Firenze Nelle ultime settimane mi sono concentrato proprio su di loro, sulle persone che fanno funzionare WP-OK, per introdurre un sistema di bonus di cui parlo in questo articolo. Perché pagare bonus Far crescere WP-OK è per me un'avventura continua, e questa è la cosa che più adoro del mio lavoro. Quest'anno, finalmente, ho un quadro preciso e chiaro delle finanze grazie ad un nuovo commercialista decisamente più sveglio dei precedenti. Con i risultati del primo trimestre del 2019 in mano, volevo trovare un modo per:... --- ### Come installare WordPress in cPanel su SupportHost - Published: 2019-05-25 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-installare-wordpress-in-cpanel-su-supporthost/ - Categorie: Video Un video pratico in cui Daniele spiega i passi per installare WordPress utilizzando cPanel. Vediamo come installare WordPress da zero usando cPanel, uno dei pannelli di gestione hosting più diffusi. Link: 🌎 Gestione WordPress WP-OK: https://wp-ok. it 🌎 Hosting SupportHost: http://link. wp-ok. it/supporthost 🌎 Segui WOK, il chatbot Messenger: https://wp-ok. it/wok --- ### Come fare manutenzione al tuo sito web > La manutenzione sito web è un’attività indispensabile. Hai un servizio di assistenza e supporto online per quando il tuo sito si rompe? - Published: 2019-05-23 - Modified: 2022-06-29 - URL: https://wp-ok.it/manutenzione-sito-web/ - Categorie: Consigli La manutenzione del sito web è un’attività indispensabile per qualsiasi tipo sito web. hai un servizio di assistenza e supporto online? e quando si rompe? Manutenzione sito web: avvertenze e consigli La manutenzione del sito web è un’attività indispensabile per qualsiasi tipo di progetto digitale. È un po’ come avere un pc e dover eseguire gli aggiornamenti di Windows: scegliere di non farlo è impensabile, oltre che rischioso. Ma non è sempre stato così: in passato infatti, dopo aver messo online il proprio blog, portale o forum, gli interventi di cura e mantenimento erano pressoché inesistenti. In seguito allo sviluppo delle potenzialità di Internet hanno preso piede numerosi servizi di assistenza e supporto online, portando alla luce i primi modelli di contratto manutenzione sito web WordPress che la storia del digitale abbia mai visto. Fare manutenzione al sito web non si può di certo definire un optional, perlomeno non oggi. In poco tempo vedresti il tuo sito cadere sotto l’attacco di malware e virus, smettere di funzionare bene e riempirsi di errori. Non si tratta semplicemente di aggiornare WordPress con periodicità e cura, né tantomeno di garantire sicurezza. Quello che in apparenza potrebbe sembrare solo un ulteriore costo annuale per il tuo sito internet è invece uno dei fattori chiave per assicurarti risultati, efficienza, durata e protezione totale. Manutenzione sito web: fai da te? Pensaci bene. I rischi principali di una manutenzione al sito web approssimativa o fatta senza le giuste competenze tecniche sono pochi ma molto rilevanti: vulnerabilità;incompatibilità;malfunzionamenti. Mettere in sicurezza WordPress è il primo passo per proteggere il tuo business e i tuoi clienti. Attacchi malware, virus e perdite di dati sono ormai... --- ### Personalizzare le email di WooCommerce in modo semplice - Published: 2019-05-13 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/personalizzare-le-email-di-woocommerce-in-modo-semplice/ - Categorie: Video Per connettere con i propri clienti è fondamentale personalizzare la comunicazione. Ecco come modificare i messaggi di WooCommerce. Come possiamo personalizzare le email inviate da WooCommerce senza modificare il codice? Le email che invia WooCommerce fanno pena, vediamo come il plugin Kadence WooCommerce Email Designer ci aiuta ad ottenere delle email per renderle più belle ed efficaci. Link: 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it 🔗 Kadence WooCommerce Email Designer: https://it. wordpress. org/plugins/kadence-woocommerce-email-designer/ 🔗 Wok, il chatbot Messenger: https://wp-ok. it/wok --- ### Come Streak CRM ci aiuta a gestire la prevendita - Published: 2019-05-05 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-streak-crm-ci-aiuta-a-gestire-la-prevendita/ - Categorie: Video Una guida pratica per gestire i tuoi contatti con Streak CRM. Tutti sono a caccia di un CRM in questo periodo, ma come ti può veramente aiutare? A WP-OK abbiamo scelto Streak CRM, una soluzione che già dalla versione gratuita permette di gestire contatti e creare pipeline condivise che ci aiutano a gestire tutta la parte di prevendita. Link: 🔗 Podcast Diario di due imprenditori digitali: http://digimprenditori. it 🔗 Streak CRM: https://link. wp-ok. it/streak 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it 🔗 WOK, il chatbot messenger: https://wp-ok. it/wok --- ### Gestione WordPress: perché è così importante? > 2 ragioni per prendere sul serio la gestione WordPress: Il tuo business è collegato al web; WordPress riceve sempre più attacchi. Sei pronto? - Published: 2019-04-01 - Modified: 2022-06-28 - URL: https://wp-ok.it/gestione-wordpress/ - Categorie: Business 2 ragioni per prendere sul serio la gestione del tuo sito WordPress: Il tuo busines è collegato al web; WordPress riceve sempre più attacchi. Sei pronto? Quando si parla di gestione e manutenzione di un sito su WordPress, la difficoltà principale è sempre la stessa: riuscire a capire nel concreto tutte le conseguenze, i rischi e le opportunità mancate per aver sottovalutato l’importanza di queste attività. Si tratta di un atteggiamento più che comprensibile, perché molto spesso i professionisti del web peccano di tecnicismi e scarsa capacità di mettersi nei panni di chi come te ha un business e ha bisogno di parlare di soluzioni, non di problemi. 3 ragioni per prendere sul serio la gestione di WordPress In casa WP-OK ci piace essere professionali e, allo stesso tempo, mantenerci semplici. E quando affrontiamo il tema della manutenzione e gestione di un sito WordPress, facciamo spesso l'esempio dell'automobile: “Così come la tua macchina ha bisogno di tagliandi periodici, così un sito WordPress deve essere mantenuto con regolarità. ” Qualsiasi automobile ha bisogno di controlli regolari e periodici. Pensa al tagliando: il meccanico cambia l'olio motore, controlla il livello del liquido dei freni, pulisce i filtri e verifica che sia tutto funzionante ed efficiente. Questa manutenzione ti permette di: evitare interventi più grossi e costosi. Pensa alla cinghia di distribuzione: se non viene sostituita preventivamente può portare seri danni al motore;essere al sicuro: se non ti funzionano i freni, come pensi di metterti in salvo? E conviene, tra l’altro, mettersi al riparo da questi problemi prima di andare in vacanza con la famiglia o partire un lungo viaggio, non trovi? Ecco, la manutenzione e gestione di un sito... --- ### Vendere con WooCommerce: gli errori da evitare > Se hai deciso di vendere online i tuoi prodotti con WooCommerce complimenti: ottima scelta davvero! Ma come evitare gli errori più comuni e pericolosi? - Published: 2019-03-18 - Modified: 2021-12-07 - URL: https://wp-ok.it/vendere-con-woocommerce-errori-da-evitare/ - Categorie: Consigli Se hai deciso di vendere online i tuoi prodotti con WooCommerce complimenti: ottima scelta davvero! Ma come evitare gli errori più comuni e pericolosi? Molti nostri clienti si affidano a WordPress per vendere online con WooCommerce. Questo dato non deve sorprendere: gli ecommerce, infatti, hanno bisogno di cure e attenzioni particolari, in quanto anche il minimo problema tecnico può creare gravi danni alle vendite. Dopo tanti anni di lavoro, noi di WP-OK conosciamo in modo approfondito tutte le caratteristiche e le criticità di WooCommerce . Abbiamo deciso, quindi, di raccogliere alcune delle tante lezioni imparate negli anni e di metterle a tua disposizione. In questa breve guida trovi gli errori più comuni da evitare per ottenere il massimo dal tuo sito WooCommerce e aumentare le vendite. 1. Creare un ecommerce è gratis Una volta maturata l’idea di lanciare un negozio online, l’errore più comune è la convinzione che sia possibile farlo senza spendere un euro. "Ma WordPress e WooCommerce sono gratis! " È vero, sono software gratuiti, ma se vuoi fare un salto di qualità con la tua attività online devi guardare oltre. Un negozio online non può generare guadagni senza nemmeno un euro di investimento, e se vuoi evitare di perdere tempo, ti serve un progetto chiaro e una strategia digitale ben definita. Vuoi comunque creare un negozio online tanto per vedere come va? Certo che puoi farlo, ma non sarà un progetto imprenditoriale. Si chiama hobby :) Per un ecommerce di successo hai bisogno di strumenti a pagamento che ti permettano di configurare tutte quelle funzionalità avanzate che cambieranno il tuo metodo di lavoro e i risultati. Si tratta di software professionali... --- ### Assistenza WordPress: un supporto prezioso da non sottovalutare > Assistenza WordPress: scopri tutti i vantaggi di una gestione professionale del tuo sito web per risparmiare e migliorare la tua presenza online. - Published: 2019-03-14 - Modified: 2022-08-15 - URL: https://wp-ok.it/assistenza-wordpress-un-supporto-prezioso-da-non-sottovalutare/ - Categorie: Consigli Assistenza WordPress: scopri tutti i vantaggi di una gestione professionale del tuo sito web per risparmiare e migliorare la tua presenza online. Un’assistenza WordPress fatta in modo adeguato garantisce al tuo sitoefficienza, sicurezza e protezione continua dalle insidie del web, nonché la gestione professionale di ogni problematica tecnica. O meglio, questo è il modo in cui noi di WP-OK lavoriamo, per garantire un supporto completo e illimitato ai nostri clienti. La corretta manutenzione del sito è una parte essenziale per il successo della tua attività. È vero: ci vuole poco per installare WordPress. Anche chi ha scarse competenze informatiche può mettere on line un sito internet in un paio d'ore, senza troppa fatica. La relativa facilità d’utilizzo di WordPress è alla base del successo di questa piattaforma ma porta spesso a sottovalutare l’impegno e l’attenzione richiesti per l’amministrazione quotidiana. In molti casi subentra anche una questione di budget: perché spendere soldi per un servizio professionale quando, con un po’ di pazienza, si può risolvere con il fai-da-te? Anche ammesso che tu sappia realmente creare e gestire in autonomia un sito internet di buon livello, la domanda fondamentale da porti è questa: vale davvero la pena dedicargli tutto quel tempo? Le tue energie andrebbero unicamente concentrate sul tuo business... e WordPress non è il tuo business! Il tuo sito internet è sicuramente una parte fondamentale della tua impresa, e merita le giuste attenzioni. Per avere successo devi vincere la paura di delegare e il deleterio istinto di controllare tutto che spesso diventa un ostacolo. Lascia che qualcuno di fidato ti aiuti con un piano professionale di assistenza per WordPress. https://www. youtube. com/watch? v=qCONomWYiDg... --- ### Perché velocizzare un sito WordPress: un caso studio > Velocizzare un sito web è un intervento essenziale per migliorarne l'efficacia. Scopriamo operazioni e risultati ottenuti sul sito di Valerio Celletti. - Published: 2019-03-10 - Modified: 2020-12-18 - URL: https://wp-ok.it/velocizzare-sito-wordpress-caso-studio/ - Categorie: WP-OK Stories - Tag: velocità Velocizzare un sito web è un intervento essenziale per migliorarne l'efficacia. Scopriamo operazioni e risultati ottenuti sul sito di Valerio Celletti. Se il tuo sito non è veloce come vorresti, è importante correre ai ripari quanto prima. Secondo una ricerca effettuata da Unbounce a fine 2018, la velocità di caricamento di un sito condiziona oggi circa il 70% dei consumatori nelle loro scelte di acquisto: minore la velocità, più basse le conversioni. Anche se il tuo sito non è un ecommerce, c’è poco da stare allegri: quasi il 37% degli intervistati si è dichiarato meno propenso a visitare di nuovo un sito lento. Quanti nuovi clienti rischi di perdere a causa di una velocità inadeguata? Per aiutarti a valutare meglio l’importanza di un sito veloce e performante, abbiamo deciso di raccontarti nel dettaglio una storia vera fra le tante dei nostri clienti. Velocizzazione di un sito web: un caso studio interessante Oggi ti parliamo di un caso studio reale: il lavoro di ottimizzazione che abbiamo realizzato a fine settembre 2018 per il sito di Valerio Celletti. Valerio è un consulente e imprenditore specializzato in campagne PPC su Google Ads. Per chi come lui lavora nel settore del digital marketing, il sito costituisce la fonte principale di acquisizione clienti, e per questa ragione è importante che funzioni alla perfezione. A differenza della maggior parte dei casi che ci troviamo di solito a gestire, in questa circostanza avevamo tra le mani un sito molto semplice: struttura schematica, pochi effetti di animazione, grafica leggera ed essenziale. Il fatto che Valerio Celletti lavori nel settore digitale lo ha senza dubbio aiutato a dare più importanza... --- ### Come fare manutenzione WordPress: ti presento il corso - Published: 2019-02-20 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-fare-manutenzione-wordpress-ti-presento-il-corso/ - Categorie: Video Un corso completo sulla manutenzione del tuo sito WordPress da Daniele Besana, fondatore di WP-OK. È da un po' che non pubblicavo video qui sul canale, ma ho una buona scusa. Ho dedicato tutto il mese di gennaio 2019 per creare il mio primo CORSO ONLINE: Manutenzione WordPress: per un sito sicuro e funzionante --------------------------------------------------------------------------------------------- Per gli amici che seguono il canale YouTube di WP-OK. it, ecco il link al corso: https://www. udemy. com/course/manutenzione-wordpress/? referralCode=2F7105437E3CF7F43AA9 Un saluto, Daniele Besana https://wp-ok. it --- ### Come riconoscere un buon programmatore WordPress > Come puoi riconoscere un buon programmatore WordPress? un programmatore WordPress che ti supporti nella gestione o personalizzazione del tuo sito web, leggi - Published: 2018-12-25 - Modified: 2020-10-02 - URL: https://wp-ok.it/come-riconoscere-un-buon-programmatore-wordpress/ - Categorie: Consigli Come puoi riconoscere un buon programmatore WordPress? un programmatore WordPress che ti supporti nella gestione o personalizzazione del tuo sito web, leggi SOMMARIO come riconoscere un buon programmatore per wordpress? 3 errori che il tuo sviluppatore di wordpress deve evitare 3 consigli per scegliere il tuo sviluppatore wordpress ideale Un buon programmatore WordPress, come riconoscerlo? Trovare un programmatore WordPress competente che ti supporti nella gestione o personalizzazione del tuo sito web è piuttosto semplice. Dal classico programmatore WordPress freelance alla web agency non hai che l’imbarazzo della scelta, con i tanti professionisti del settore al giorno d’oggi. Quello che risulta più difficile, invece, è individuare il tecnico con la giusta attitudine nei confronti del cliente: uno che non soffra, in sostanza, della sindrome da “Complicazione Affari Semplici”. I programmatori WordPress con questa attitudine li riconosci perché le loro risposte sono un continuo “non si può fare”, spesso farcite di termini tecnici incomprensibili. Ti parlano di incompatibilità al runtime, problemi con variabili messe a null, errori di esecuzione jQuery. Però non hanno capito cos'è veramente importante per te e il tuo progetto web. Mettiamo le cose in chiaro: niente è impossibile per un bravo consulente WordPress. Il linguaggio di programmazione ti consente infatti di poter realizzare qualsiasi cosa. Ma allora perché questo modo di offrire assistenza WordPress è così diffuso? Lo sviluppatore web e la Complicazione Affari Semplici Cosa succede quando WordPress, una piattaforma nata per semplificarci la vita, si incastra dietro ai tecnicismi di alcuni professionisti del web? Il risultato finale è che a farne le spese sono spesso i clienti come te, che si ritrovano con un sito che non funziona... --- ### Gestione di un sito web professionale: come farlo al meglio > Sai gestire il tuo sito web, aggiornare wordpress e i plugin, metterlo in sicurezza contro il malware online? ti serve assistenza tecnica wordpress 24/7 - Published: 2018-12-04 - Modified: 2020-10-02 - URL: https://wp-ok.it/gestione-sito-web-professionale/ - Categorie: Consigli Sai gestire il tuo sito web, aggiornare wordpress e i plugin, metterlo in sicurezza contro il malware online? ti serve assistenza tecnica wordpress 24/7 SOMMARIO Non sottovalutare la gestione del tuo sito Wordpress L'approccio sbagliato La gestione del sito web secondo WP-OK Come fare al meglio la Gestione di un sito web? Gestione di un sito web fa rima con sicurezza, aggiornamento e usabilità impeccabile. Per dirla in poche parole: non c’è ragione per cui dovresti ritenere superfluo gestire i tuoi siti internet con periodicità. L’errore che molti commettono, purtroppo, è pensare che una volta messo online il sito, la parte tecnica sia finita e ci si possa dedicare ad altri investimenti (marketing, SEO, contenuti). E la manutenzione? E la sicurezza? La gestione dei siti web non è un lavoro da poco. Si tratta di proteggere sito e dati da malware e attacchi continui, tenere WordPress e componenti (temi, plugin) sempre aggiornati, risolvere piccoli problemi di incompatibilità, e occuparsi di tutte le modifiche che si rendono necessarie nel tempo. Certo, WordPress è stato creato per semplificare la vita di chi vuole realizzare il proprio ecommerce o blog; questo però non significa che si possa gestire tutto con il “fai da te”, o che le spese di gestione siano un costo aggiuntivo inutile e facoltativo. E in questo articolo vedremo perché questo tipo di approccio è sbagliato. Tutta questione di approccio sbagliato L’epoca in cui bastava farsi fare un sito per essere a posto per anni è finita da quando il web è diventato sempre più centrale per qualsiasi attività di business; questo significa che un sito va migliorato e adattato con continuità per essere efficiente... --- ### Automatizzare il tuo business online con Integromat - Published: 2018-11-29 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/automatizzare-il-tuo-business-online-con-integromat/ - Categorie: Video Come automatizzare task ripetitive? Facile: basta usare Integromat. Nel vido di oggi, Daniele spiega come utilizzare questo potente software. Link: 🔗 Integromat: https://link. wp-ok. it/integromat 🔗 Gestione siti WordPress: https://wp-ok. it --- ### Esperto WordPress: quattro consigli per trovare il migliore > Quattro consigli per scegliere un esperto WordPress e trovare il profilo giusto per la tua attività online in modo semplice e veloce. - Published: 2018-11-29 - Modified: 2020-11-04 - URL: https://wp-ok.it/cerchi-un-esperto-wordpress-quattro-consigli-per-scegliere-bene/ - Categorie: Consigli Quattro consigli per scegliere un esperto WordPress e valutare le sue competenze in modo semplice e veloce. Ecco come scegliere il professionista di cui hai bisogno L’esperto WordPress è una figura professionale fondamentale per il successo di un’attività online. Se stai leggendo questo articolo probabilmente non hai ancora trovato la persona giusta per la tua avventura digitale, ma non preoccuparti: ti aiuteremo noi a capire come riconoscere il profilo migliore, con quattro consigli su come valutare gli esperti WordPress. Quando si tratta di scegliere un consulente per il tuo sito è molto importante avere ben chiaro il tipo di servizi e le competenze necessarie. Il web developer che fa al caso tuo non è solo in grado di costruire siti web, ma ha soprattutto una conoscenza di WordPress specifica e approfondita che gli consente di implementare senza problemi le ultime novità e tenere sempre tutto sotto controllo. Non farti trarre in inganno: in tanti pensano che essere un esperto WordPress significhi banalmente saper impostare solo temi e plugin, o cambiare i colori della testata. Non è così: vuol dire molto, molto di più. Esperti WordPress: cosa possono fare per la tua attività online Vediamo prima di tutto in che modo uno specialista può aiutarti a ottenere il massimo dalla tua presenza online. Ecco cosa fa un esperto WordPress: segue il cliente nella scelta del dominio, nell’acquisto dell'hosting adatto al progetto e nell’importazione corretta; progetta e realizza siti web, scegliendo il tema e i plugin più adatti, e lavorando con modifiche e configurazioni li adatta agli specifici bisogni del cliente; rende un sito sicuro, veloce e affidabile; si... --- ### Preventivo manutenzione sito web: il costo di gestione del tuo sito WordPress > Preventivo manutenzione sito web: qual è il costo di gestione del tuo sito WordPress? Lo scopriamo in questo articolo. - Published: 2018-11-24 - Modified: 2022-11-22 - URL: https://wp-ok.it/preventivo-manutenzione-sito-web/ - Categorie: Consigli Costo di gestione del sito web, ma quanto costa? quali sono le spese inutili che stai pagando? qui trovi una guida pratica alle spese di gestione, riparmia! Il costo di gestione di un sito web è forse una fra le maggiori preoccupazioni per chi è alle prese con un progetto di business online. In questa fase, infatti, occorre capire quali elementi considerare per quantificare l’investimento necessario per essere presente su Internet. Analizzare il costo di gestione di un sito non significa però arrivare a definire un importo preciso e fisso nel tempo, o peggio ancora limitarsi alla stesura di un classico listino prezzi per realizzare un sito web. Spesso ci si concentra sui soli costi di creazione dei siti web. Alla famosa domanda "Quanto costa un sito? " professionisti e agenzie tendono a fornire preventivi che danno risalto alle spese di realizzazione, dimenticando le voci di costo di gestione di un sito web. Peggio ancora, a volte queste spese compaiono solo con l'obiettivo di diventare un elemento di negoziazione, un extra che si può togliere se viene chiesto uno sconto. Trattandosi spesso di un costo di gestione su base mensile, lo scarto economico su base annuale illude il cliente di aver ottenuto uno sconto vantaggioso. Ma quanti siti infetti, malfunzionamenti, e perdite di dati può causare questa pratica? Per questa ragione è importante comprendere a fondo le principali variabili economiche e adattarle al proprio progetto e al budget. In questo articolo scoprirai come utilizzare al meglio le tue finanze per ottenere un risultato professionale, ma soprattutto come evitare brutte sorprese o spese impreviste non comprese nel costo di gestione sito web che ti è stato proposto. Quali... --- ### Controllo malware online: prevenire, monitorare e curare il tuo sito > Il controllo malware online è una procedura di sicurezza che protegge il tuo sito WordPress dai cosiddetti malicious software, possono distruggerti il sito - Published: 2018-11-19 - Modified: 2022-12-05 - URL: https://wp-ok.it/controllo-malware-online-prevenire-monitorare-e-curare-il-tuo-sito/ - Categorie: Sicurezza Il controllo malware online è una procedura di sicurezza che protegge il tuo sito WordPress dai cosiddetti malicious software, possono distruggerti il sito Malware online: controllare, prevenire, monitorare e curare il tuo sito Il controllo malware online è una procedura di sicurezza che protegge il tuo sito WordPress dai cosiddetti malicious software. Questo termine inglese, abbreviato in malware, indica un programma che si insinua nel codice, con conseguenze anche molto gravi per il tuo sito. Eseguire un controllo malware online con periodicità ti consente di verificare l’eventuale presenza di questo script malevolo (e non solo) all’interno del tuo codice e richiedere assistenza per risolvere il problema e ripulire il tuo spazio web. In tal caso ricorda che noi di WP-OK abbiamo un servizio di rimozione malware rapido e sicuro che ti restituirà un sito efficiente al 100%. Rischio malware, un pericolo da non sottovalutare Secondo le più recenti analisi del team di G Data Security Labs, il primo semestre del 2018 ha visto un leggero calo nel numero di attacchi malware su scala internazionale. Tuttavia, riportando le parole di Ralf Benzmüller, responsabile dei Security Labs, “i singoli attacchi stanno diventando sempre più sofisticati e mirati”, ragione per cui è molto importante tutelarsi da questo rischio. Ẽ purtroppo una tendenza che stiamo osservando anche noi di WP-OK. Negli ultimi mesi, ad esempio, abbiamo risolto diverse situazioni in cui i malware hanno attaccato più siti presenti sul medesimo account di hosting. È proprio quello che è successo a Luca, titolare di una agenzia web, che ci ha contattato per ripristinare ben 17 siti WordPress infetti. Qui, invece, un video che mostra il caso reale e... --- ### Aggiornamenti WordPress senza rischi: tutte le istruzioni complete > Aggiornamenti WordPress: come aggiornare il tuo sito senza perdere dati. Sai come aggiornare WordPress via FTP? - Published: 2018-11-09 - Modified: 2022-06-29 - URL: https://wp-ok.it/aggiornamenti-wordpress/ - Categorie: Consigli - Tag: aggiornamenti Una guida completa su come aggiornare WordPress manualmente e senza perdere dati. Aggiornare WordPress è un’attività essenziale per la manutenzione di un sito web e del suo CMS (Content Management System), il sistema che gestisce i tuoi contenuti online. Se hai già avuto a che fare con Joomla! ti tranquillizziamo subito: con WordPress è tutto molto più semplice e intuitivo. Per aggiornare WordPress senza problemi, però, è importante capire alcuni semplici passaggi chiave, grazie ai quali potrai dire addio a qualsiasi preoccupazione relativa al funzionamento e mettere in sicurezza WordPress e i dati del tuo sito. https://www. youtube. com/watch? v=Gs1kG1s4_w8 Tenere un sito aggiornato è fondamentale per garantire protezione ed efficienza. Protezione, perché ogni aggiornamento corregge problemi di sicurezza e bug. Efficienza, perché il web oggi cambia rapidamente e il tuo sito si deve sempre adattare. Restare al passo con ogni aggiornamento di WordPress, infatti, protegge il tuo spazio web da virus e attacchi, rende più semplice il suo utilizzo e, infine, ti offre strumenti, funzionalità e utilità sempre nuove. Oggi ti mostriamo come fare correttamente questa operazione, necessaria per mantenere la tua attività online sempre al massimo dell’efficienza e della sicurezza. Prima di tutto, però, vogliamo assicurarci che tu abbia ben chiaro cosa può succedere se non installi gli update. Quali rischi corri se ignori gli aggiornamenti Molti utenti non prestano attenzione agli avvisi legati agli aggiornamenti per paura che con le nuove installazioni qualcosa smetta di funzionare e che il loro sito finisca offline all’improvviso. Il fatto è che scegliere di non aggiornare i plugin e ignorare le nuove versioni... --- ### Il bug di Yoast SEO che potrebbe farti perdere traffico - Published: 2018-11-07 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/il-bug-di-yoast-seo-che-potrebbe-farti-perdere-traffico/ - Categorie: Video Calo del traffico? Potrebbe essere colpa di Yoast SEO. Vediamo perché. Yoast SEO versione 7 di marzo 2018 ha introdotto un bug i cui effetti sono ancora visibili. Se hai notato una riduzione del traffico organico, la colpa potrebbe essere proprio del problema spiegato in questo video! Link: 🔗 Approfondimento di Yoast: https://yoast. com/media-attachment-urls/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it 🔗 Wok, il chatbot messenger: https://wp-ok. it/wok --- ### Come integrare WooCommerce con ActiveCampaign usando Integromat 🚀 - Published: 2018-10-29 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-integrare-woocommerce-con-activecampaign-usando-integromat-%f0%9f%9a%80/ - Categorie: Video Integromat ti aiuta a connettere il tuo negozio WooCommerce al software di email marketing ActiveCampaign. Vuoi integrare i dati di vendita di WooCommerce dentro ActiveCampaign? Questo ti permette di creare campagne o automazioni per raggiungere i clienti che hanno speso di più, oppure quelli che non hanno acquistato negli ultimi mesi. Ho usato INTEGROMAT per realizzare questa integrazione, senza costi o software aggiuntivi. Link: 🔗 Perché sono passato da Mailchimp ad ActiveCampaign: https://www. youtube. com/watch? v=8Lu3-KXVoCU 🔗 ActiveCampaign: https://mbsy. co/activecampaign/41081491 🔗 INTEGROMAT: https://www. integromat. com/? pc=daniele 🔗 ActiveWoo: https://activewoo. com 🔗 Deep Data feature: https://www. activecampaign. com/deep-data/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it 🔗 WOK, il chatbot: https://wp-ok. it/wok --- ### Un esempio di malware su WordPress (caso reale) - Published: 2018-10-22 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/un-esempio-di-malware-su-wordpress-caso-reale/ - Categorie: Video Vediamo come rimuovere un malware installato su un sito WordPress. Cercando su Google 'rimozione malware wordpress', ho trovato per caso un articolo su un sito... . infetto da malware! In questo video ti mostro un esempio reale di sito infetto da malware. Link: 🔗 https://wp-ok. it/rimozione-malware/ : servizio rimozione malware 🔗 https://wp-ok. it : gestione siti WordPress --- ### Perché sono passato da Mailchimp ad ActiveCampaign - Published: 2018-10-08 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/perche-sono-passato-da-mailchimp-ad-activecampaign/ - Categorie: Video Due servizi di email marketing a confronto: ActiveCampaign vs Mailchimp. Per la gestione delle email siamo passati di recente da Mailchimp a ActiveCampaign. In questo video ti racconto: - pregi e difetti di Mailchimp; - pregi e difetti di ActiveCampaign; - come mai siamo passati ad ActiveCampaign; - una carrellata sulle alternative; - come scegliere il servizio giusto per te; Link: 🔗 ActiveCampaign (referral): https://mbsy. co/activecampaign/41081491 🔗 Mailchimp: https://mailchimp. com 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it --- ### 4 lezioni dal Marketers World 2018 > In questo articolo voglio condividere le lezioni che ho imparato al Marketers World 2018. Un evento andato oltre le mie aspettative - Published: 2018-09-26 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/marketers-world-2018/ - Categorie: Business Cosa abbiamo imparato dall'ultima edizione del Marketers World. Diciamolo subito: io non mi sentivo un marketer, nè un Marketer. In minuscolo per indicare che non mi occupo di internet marketing, o meglio non è la mia occupazione principale nè come mi presento. In maiuscolo per indicare la community di Marketers, fondata da Dario Vignali che ora include un'azienda con tre soci, 30 persone con una community di quasi 40,000 persone. Una community di cui faccio parte ma in cui, lo ammetto, non partecipo attivamente. A dirla proprio tutta sono arrivato al Marketers World un po' per caso e un po' prevenuto. Uno dei miei obiettivi si settembre era di sviluppare relazioni con professionisti italiani. Quando l'ha saputo Marco Gatti, mio compagno di viaggio nel podcast Diario di due imprenditori digitali, mi ha subito detto: "vieni con me al Marketers World, ne incontrerai centinaia! ". Il giorno dopo il mio amico e socio Valerio mi scrive che ci andrà anche lui, e allora mi sono detto "dai che si fa caciara! ". Detto fatto, ho organizzato una settimana in Italia combinando una visita alla famiglia con l'evento a Riccione. Ero un po' prevenuto, dicevo, perché temevo di sentire tecniche di marketing aggressivo e magari vedermi proporre qualche nuovo corso in offerta speciale. Mi sbagliavo proprio. Per prima cosa perché tutto l'evento era dichiaratamente per imprenditori digitali. La slogan che attendeva i partecipanti a caratteri cubitali sulla facciata del Palazzo dei Congressi di Riccione era: "BENVENUTO NEL FUTURO DELL'IMPRENDITORIA DIGITALE" https://www. instagram. com/p/BoBv0TJHh6F/? tagged=mworld18 In questo articolo voglio condividere le lezioni che ho imparato al... --- ### Comprare e vendere siti internet: come funziona? > Un tema poco conosciuto: la compravendita di siti web avviati, un'opportunità di investimento online. - Published: 2018-09-17 - Modified: 2020-06-29 - URL: https://wp-ok.it/compraresiti/ - Categorie: Business La compravendita di siti web avviati è un'opportunità di investimento online poco conosciuta in Italia. Ecco la mia esperienza e risultati. Negli ultimi anni ho comprato diversi siti internet già avviati e con guadagni. Ma che significa esattamente? In questo articolo parlo di compravendita di siti web, una delle attività online meno conosciute ma che presenta molte caratteristiche interessanti Vediamo insieme come funziona Siti in vendita? Ma davvero! ? Sì: come ogni altro business, anche i siti internet possono essere venduti e comprati. Immagina un ristorante: puoi aprirne uno nuovo oppure ne puoi acquisire uno esistente La differenza è abbastanza ovvia: il ristorante esistente è un'attività già avviata, quindi con un certo volume di affari e clientela che il ristorante nuovo ancora non ha. Stessa cosa per i siti internet. Comprare un sito esistente che genera dei guadagni è una scorciatoia che permette di risparmiare il tempo e gli sforzi necessari per partire da zero Quando dico 'siti internet', intendo l'insieme di tutti gli asset che fanno funzionare quel business, e cioè: il dominio l'intero sito web (in caso di sito WordPress: pagine e database) la proprietà di tutti i contenuti (pagine, articoli, etc. ) eventuali accordi con scrittori, affiliazioni, advertisers la newsletter con tutti i subscribers le pagine sulle reti sociali. Mi fermo qui perché stiamo parlando di business online, ma se ci fossero dei prodotti fisici in vendita allora la cosa si complicherebbe e andrebbe presa in considerazione anche la parte di produzione, giacenza di magazzino, e altre cose che non conosco neppure Lasciamo stare anche la compravendita di domini, che è un'altra storia e personalmente non mi interessa... --- ### Come inserire un popup con pubblicità su un sito WordPress (e perché ti SCONSIGLIO di farlo) - Published: 2018-09-10 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-inserire-un-popup-con-pubblicita-su-un-sito-wordpress-e-perche-ti-sconsiglio-di-farlo/ - Categorie: Video Un modo efficace di migliorare le conversioni o un annuncio fastidioso che allontana gli utenti? Parliamo di popup. Si chiamano 'interstitial popup' e sono fastidiosi. Però spesso funzionano nel migliorare le conversioni. Vediamo due plugin che permettono di inserire questo tipo di pubblicità, e ti spiego come mai ti SCONSIGLIO di usarli: - il tuo sito verrà ricordato come fastidioso; - un'esperienza utente peggiore impatterà negativamente la SEO; - molti advertiser non permettono di inserire i banner in popup (es. ADSENSE). Link: 🔗 Interstitianl Ads plugin: https://it. wordpress. org/plugins/interstitial-ads/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it 🔗 Segui WOK, il chatbot che ti da idee e consigli su WordPress: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Perché non devi installare temi e plugin 'nulled' sul tuo sito WordPress - Published: 2018-08-21 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/perche-non-devi-installare-temi-e-plugin-nulled-sul-tuo-sito-wordpress/ - Categorie: Video Quali sono i rischi dell'installare plugin e temi non autorizzati sul tuo sito WordPress? Lo scopriamo in questo video. Partendo dalla storia di un nostro cliente, vediamo i 4 motivi per cui non devi MAI installare sul tuo sito WordPress dei plugin 'nulled' o come si dice craccati. 4 motivi: 1. Sicurezza (hanno spesso del malware) 2. Privacy dei dati (mandano i dati chissà dove) 3. SEO (mettono link nascosti che ti penalizzano) 4. Etica (non stai supportando chi sviluppa e supporta software per WordPress! ) NOTA: questo è il primo video che registro con LOOM :) Link: 🔗 Sito Veloce: https://wp-ok. it/wordpress-veloce/ 🔗 WOK: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Come ho venduto uno dei miei siti - Published: 2018-08-17 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-ho-venduto-un-sito-web-talk-daniele-besana/ - Categorie: Video La compravendita di siti web è un business nel quale vale la pena investire? Ne parliamo nel video di oggi! --- ### Sito "non sicuro": perché compare sul browser e cosa fare? - Published: 2018-07-25 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/sito-non-sicuro-perche-compare-sul-browser-e-cosa-fare/ - Categorie: Video Il tuo sito WordPress viene descritto come "non sicuro" dal browser degli utenti? Ecco come risolvere il problema. Chi visita il tuo sito vede l'indicazione di sito "non sicuro"? È ora di passare al protocollo sicuro HTTPS. Link 🔗 Servizio HTTPS-OK: https://wp-ok. it/https-ok --- ### Come vendere ebook su WordPress con Gumroad - Published: 2018-06-25 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-vendere-ebook-su-wordpress-con-gumroad/ - Categorie: Video Un modo semplice per vendere infoprodotti digitali, senza bisogno di aprire un ecommerce dedicato sul tuo sito. Vuoi vendere ebook dal suo sito senza lo sbatti della parte amministrativa? Scopriamo insieme Gumroad, prendendo un caso reale: uno dei miei siti su cui sono recentamente passato da Easy Digital Downloads a GumRoad. Dal passaggio a Gumroad, la conversion rate sulle pagine di vendita degli e-book è salita del 20%! Link: 🔗 Easy Digital Downloads: https://easydigitaldownloads. com/ 🔗 GumRoad: https://gumroad. com 🔗 WP-OK supporto WordPress: https://wp-ok. it --- ### GDPR secondo me: come preparare Google Analytics (per siti WordPress) - Published: 2018-05-24 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/gdpr-secondo-me-come-preparare-google-analytics-per-siti-wordpress/ - Categorie: Video I nuovi regolamenti europei sulla privacy richiedono alcune modifiche a Google Analytics. Lo spieghiamo in un video. Vediamo come evitare di inviare dati identificativi a Google Analytics. Questo infatti richiederebbe la raccolta del consenso, complicando non poco il funzionamento delle statistiche web. Link: 🔗 MonsterInsight plugin: https://wordpress. org/plugins/google-analytics-for-wordpress/ 🔗 WOK, il chatbot: https://wp-ok. it/wok 🔗 WP-OK supporto WordPress: https://wp-ok. it --- ### Novità di WooCommerce 3.4 per l'adeguamento al GDPR - Published: 2018-05-24 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/novita-di-woocommerce-3-4-per-ladeguamento-al-gdpr/ - Categorie: Video Cosa cambia per WooCommerce con l'introduzione dei nuovi regolamenti europei per la privacy? Vediamo insieme le novità di WooCommerce 3. 4 per l'adeguamento al GDPR. Attenzione: 1. Non sono un legale 2. Questo non basta per adeguarsi al GDPR Link 🔗 WooCommerce: https://wordpress. org/plugins/woocommerce/ 🔗 WOK il chatbot: https://wp-ok. it/wok/ 🔗 WP-OK supporto WordPress: https://wp-ok. it/ --- ### GDPR: cosa puoi fare oggi (senza andare in panico) > Vediamo insieme cosa si può fare per adeguarsi al GDPR senza andare in panico - Published: 2018-05-14 - Modified: 2020-04-13 - URL: https://wp-ok.it/gdpr/ - Categorie: Business Vediamo insieme cosa si può fare per adeguarsi al GDPR senza andare in panico Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2018Il 25 maggio arriva un cambiamento epocale, su un tema molto importante che finora è stato un vero e proprio 'far-west' e ci coinvolge tutti. Vedo proliferare un business nato attorno a questo GDPR: seminando il terrore tra imprenditori e professionisti si vendono corsi, servizi, plugin, consulenze... Io di base sono un tecnico e sto cercando di districarmi secondo questa logica: Rispetto delle regole (non voglio rischiare problemi legali e d'immagine) Limitare le risorse (tempo e soldi) Evitare la paura (non porta mai a buone scelte) Per questo sto collaborando con degli esperti di privacy, lo studio legaleLexAroundMe. Insieme abbiamo visto la complessità del GDPR: se dal punto di vista legale la regolamentazione è chiara, dal punto di vista tecnico siamo in alto mare e non c'è un modo univoco per applicare la legge. Nota: parlo di adeguamento di siti WordPress. GDPR copre molti più aspetti legati ai dati. Per adeguare la tua attività, soprattutto se hai una parte offline (tipo un negozio fisico) allora ti consiglio di confrontarti subito con un legale esperto di privacy.   Il mio video GDPR e WordPress: niente panico: https://www. youtube. com/watch? v=SV2_qZU-Gbk   Le soluzioni arriverannoPer darti un'idea, tra oggi e il 25 maggio: WordPress stessa rilascerà una nuova versione con strumenti pensati per il GDPR, che sarannouna parte della soluzione; Migliaia di plugin (tra cui WooCommerce) verranno aggiornati in rispetto delle nuove regole; Tanti servizi di terze parti si adegueranno, e tanti no. In questo scenario in rapida... --- ### Come mettere un sito WordPress in modalità manutenzione, non visibile ai visitatori - Published: 2018-05-09 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-mettere-un-sito-wordpress-in-modalita-manutenzione-non-visibile-ai-visitatori/ - Categorie: Video Devi modificare le pagine del tuo sito e non vuoi far vedere che ci sono lavori in corso? Ecco come fare. Vuoi nascondere il sito temporaneamente? Magari stai facendo delle modifiche, oppure è un nuovo sito non ancora pronto per il mondo degli internauti? :) Vediamo come attivare la modalità manutenzione su WordPress, usando il plugin WP Maintenance Mode. Link: 🔗 WP Maintenance Mode: https://wordpress. org/plugins/wp-maintenance-mode/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it --- ### Come verificare la velocità del tuo sito WordPress con GTmetrix - Published: 2018-04-27 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-verificare-la-velocita-del-tuo-sito-wordpress-con-gtmetrix/ - Categorie: Video - Tag: velocità Qual è la velocità di caricamento del tuo sito? GTmetrix ti aiuta a capirlo! Vediamo insieme come usare GTmetrix, uno degli strumenti più usati per analizzare le performance di siti web. Partendo da casi reali, scopriamo quali sono i segnali importanti (e non) per capire se il nostro sito può essere più veloce. Link: 🔗 GTmetrix: https://gtmetrix. com 🔗 WOK: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Immagine degli articoli su Facebook, Immagine in Evidenza di WordPress e Facebook Debug - Published: 2018-02-28 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/immagine-degli-articoli-su-facebook-immagine-in-evidenza-di-wordpress-e-facebook-debug/ - Categorie: Video Come utilizzare il tool di debugging di Facebook per far apparire l'immagine di anteprima dei tuoi articoli. Quale immagine appare su Facebook quando condividi il tuo sito WordPress? Come funziona la "immagine in evidenza" di WordPress? Come mai vedo la vecchia immagine su Facebook? Vediamo insieme come evitare gli errori più comuni, per rendere il nostro sito WordPress più social! Link: 🔗 Facebook Debug: https://developers. facebook. com/tools/debug/ 🔗 Yoast SEO: https://yoast. com/wordpress/plugins/seo/ 🔗 Canva: https://canva. com 🔗 Il mio video su Canva: https://www. youtube. com/watch? v=LeotqnaZZYg --- ### Come Tracciare i Click in Uscita su Google Analytics - Published: 2018-02-21 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-tracciare-i-click-in-uscita-su-google-analytics/ - Categorie: Video Vuoi scoprire come si comportano gli utenti sul tuo sito WordPress? Puoi capirlo tracciando i loro click con Google Analytics. Quanti click ricevono i link esterni dal tuo sito WordPress? Con Google Analytics è possibile tracciare quanto traffico stai mandando a siti esterni. Questo è possibile usando gli EVENTI, il plugin MonsterInsight permette di attivare questa funzione in pochi secondi! Questo ti permette di capire: 1. Quanto traffico stai mandando a siti esterni: magari puoi monetizzare con una partnership/affiliazione? 2. Quali sono i link che interessano di più ai tuoi visitatori Link: 🔗 Google Analytics: https://analytics. google. com/analytics/web/ 🔗 MonsterInsight: https://it. wordpress. org/plugins/google-analytics-for-wordpress/ 🔗 WOK: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Come Scoprire cosa Cercano i Visitatori nel Tuo sito WordPress - Published: 2018-02-13 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-scoprire-cosa-cercano-i-visitatori-nel-tuo-sito-wordpress/ - Categorie: Video Perché è importante analizzare le ricerche interne del tuo sito utilizzando Google Analytics? Cosa cercano i visitatori all'interno del tuo sito? WordPress offre un'utile funzione di ricerca. In pochi sanno che con Google Analytics è possibile registrare COSA viene cercato nel sito. Questo da due indubbi vantaggi: 1. Capire se le informazioni sono difficili da trovare 2. Avere nuove idee su contenuti da scrivere Link: 🔗 Google Analytics: https://analytics. google. com/analytics/web/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/ticket/ --- ### Yoast SEO: titoli e descrizioni con l'Editor di Massa - Published: 2018-01-23 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/yoast-seo-titoli-e-descrizioni-con-leditor-di-massa/ - Categorie: Video Con il bulk editing in Yoast SEO modifichi gruppi di articoli, risparmiando tempo prezioso. Ti spieghiamo come fare. Vediamo come aggiungere titoli e descrizioni SEO in modo veloce usando l'EDITOR DI MASSA del plugin Yoast SEO. 🔗 Yoast SEO plugin: https://yoast. com/ 🔗 WOK: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Mailchimp: come autenticare il dominio per evitare lo spam - Published: 2018-01-13 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/mailchimp-come-autenticare-il-dominio-per-evitare-lo-spam/ - Categorie: Video Vuoi evitare che le tue campagne di email marketing vengano contrassegnate come spam? Ecco alcuni consigli. Le tue email inviate da Mailchimp finiscono nello spam o nella scheda Promozioni di Gmail? Corri ad attivare l'autenticazione del dominio per risolvere il problema. Link: 🔗 Mailchimp: https://mailchimp. com/ 🔗 Cloudflare: https://www. cloudflare. com/ 🔗 WOK: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Come integrare WooCommerce con Google Analytics usando MonsterInsight - Published: 2018-01-08 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-integrare-woocommerce-con-google-analytics-usando-monsterinsight/ - Categorie: Video MonsterInsights è un tool molto utile per l'analisi dei dati del tuo ecommerce da WordPress. Scopri come utilizzarlo. Vediamo come tracciare i dati di vendita di WooCommerce direttamente da Google Analytics. Questa integrazione permette di analizzare le fonti di traffico che generano più vendite, il percorso dei clienti, e le performance dell'ecommerce. Link: 🔗 MonsterInsight: https://www. monsterinsights. com 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ --- ### Come gestire procedure e delegare con Process Street - Published: 2017-12-18 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-gestire-procedure-e-delegare-con-process-street/ - Categorie: Video Process Street ti aiuta a organizzare il lavoro creando procedure standard per task ripetitive. Vediamo come creare procedure che ci permettono di delegare le attività ripetitive usando Process Street. Process Street è un tool che già nella versione gratuita permette di creare fino a 5 procedure e 5 checklist contemporanee. Link: 🔗 Process Street: http://www. process. st/ 🔗 WOK, il chatbot: https://wp-ok. it/wok/ 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/ --- ### Le Novità di WordPress 4.9 per Chi Fa Business: pianificare le modifiche al sito - Published: 2017-11-21 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/le-novita-di-wordpress-4-9-per-chi-fa-business-pianificare-le-modifiche-al-sito/ - Categorie: Video Cosa cambia con l'aggiornamento di WordPress? Andiamo a scoprire le ultime novità! WordPress 4. 9 introduce delle bella novità nel customizer, che permettono di aiutarci anche nelle campagne marketing: - Le modifiche al tema possono essere salvate come BOZZE - La Bozza può essere condivisa con collaboratori ed essere vista PRIMA di diventare effettiva - Le modifiche al tema possono essere PIANIFICATE per andare live quando vogliamo (per esempio durante un'offerta per il black friday! ) Daniele Besana - Fondatore di WP-OK https://WP-OK. it Supporto WordPress Professionale --- ### WP-OK è certificato da Yoast SEO! > WP-OK è certificato da Yoast SEO! Credo che le certificazioni siano fondamentali per acquisire e dimostrare professionalità - Published: 2017-11-15 - Modified: 2020-02-19 - URL: https://wp-ok.it/certificazione-yoast-seo/ - Categorie: Novità WP-OK è certificato da Yoast SEO! Credo che le certificazioni siano fondamentali per acquisire e dimostrare professionalità Voglio condividere una piccola soddisfazione di cui spero beneficerai anche tu :) Sono orgoglioso di annunciarti che WP-OK è certificato da Yoast SEO! Ecco il riconoscimento:   Certificazioni Professionali & Web Come forse sai, ho alle spalle una carriera di 15 anni come specialista di reti informatiche. Ho avuto modo di lavorare con 'clienteloni' come NATO, Vodafone, FIAT, Saudi Telecom, Fastweb, London Stock Exchange, per dirne alcuni. Senza certificazioni professionali in quel settore non ti fanno neanche entrare dalla porta... figurati mettere le mani ai sistemi di sicurezza di una banca! Quando sono approdato al web, tornando ad aiutare piccole aziende, ho potuto constatare che chiunque può dichiararsi 'esperto' senza nessun riconoscimento professionale. E fammelo dire: quanti 'esperti' che ci sono in circolazione! !   Certificazioni: Si o No? Il tema delle certificazioni professionali genera sempre tante discussioni. C'è chi le ama e chi le odia. C'è chi pensa che dover pagare e sostenere un esame per avere un pezzo di carta che attesta di saper fare il lavoro che già si fa sia una fregatura. C'è chi pensa che basta una certificazione per essere esperto, come se anni di esperienza non fossero importanti. Mi viene in mente mio padre, che ha studiato da geometra alla scuola serale mentre lavorava di giorno. Non aveva il titolo di ingegnere per poter firmare progetti in cemento armato, ma i calcoli li sapeva fare bene dopo decenni a progettare case l'ingegnere doveva solo metterci la firma. D'altra parte anch'io, che la prima volta... --- ### Complicazione Affari Semplici con WordPress: Come Evitarla - Published: 2017-11-10 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/complicazione-affari-semplici-con-wordpress-come-evitarla/ - Categorie: Video Gestire un sito aziendale non deve essere complicato: ecco come rendere tutto più semplice. Abbiamo un cliente che ha un sito complicatissimo. Chi lo ha sviluppato è un gran tecnico, ma crea soluzioni poco adatte alle esigenze dei clienti! Vediamo insieme quali sono i tre problemi che si creano quando uno sviluppatore, professionista o agenzia crea un sito più complesso del necessario. E come EVITARE di finire in questa situazione... Link: 🔗 https://wp-ok. it : WP-OK supporto WordPress --- ### Come creare link 'branded', brevi, memorizzabili e con statistiche usando Rebrandly + ClickMeter - Published: 2017-10-09 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-creare-link-branded-brevi-memorizzabili-e-con-statistiche-usando-rebrandly-clickmeter/ - Categorie: Video Due utili tool per creare e gestire link brandizzati, con tanto di analisi dati. Cercavo da tempo una soluzione per poter mandare link: - brevi - attraenti - facili da memorizzare - 'branded', cioè usando il mio dominio - con statistiche avanzate L'ho trovata usando Rebrandly integrato con ClickMeter. Top! ***ATTENZIONE*** Nel frattempo l'integrazione con ClickMeter non è più possibile, ma Rebrandly ha potenziato le statistiche per link. Continuo ad usarlo e a stra-raccomandarlo! Link: 🔗 Rebrandly: https://www. rebrandly. com 🔗 ClickMeter: https://clickmeter. com 🔗 WOK, il chatbot: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Gestire Coupon e per offrire Sconti con WooCommerce - Published: 2017-09-27 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/gestire-coupon-e-per-offrire-sconti-con-woocommerce/ - Categorie: Video Stai lanciando una promozione sul tuo ecommerce? Ti spieghiamo come creare e gestire una strategia di vendita basata su codici sconto con WooCommerce. Vediamo come creare e gestire coupon di sconto per fare promozioni usando WooCommerce, la soluzione di ecommerce per WordPress più usata. Link: 🔗 WooCommerce: https://woocommerce. com/ 🔗 Wok, il chatbot messenger: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Cos'è la Sitemap, come crearla in WordPress e come aggiungerla a Search Console - Published: 2017-09-19 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/cose-la-sitemap-come-crearla-in-wordpress-e-come-aggiungerla-a-search-console/ - Categorie: Video La sitemap ti aiuta a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito WordPress. Daniele spiega come crearla. I motori di ricerca analizzano le pagine web alla ricerca di risposte per le richieste del pubblico. Se vuoi aiutare Google e gli altri motori a indicizzare meglio il tuo sito, devi preparare una sitemap, un file in formato XML che raccoglie tutte le pagine e contenuti del tuo sito WordPress. In questo video scopriamo come configurare la sitemap con l’aiuto del plugin Yoast SEO e come verificarla con Google Search Console. -------------------------------------- Indice 00:00 Introduzione 00:20 Che cos’è la sitemap 01:00 La sitemap per i motori di ricerca 02:18 Perché è importante avere una sitemap 03:00 Come creare la sitemap con Yoast SEO 04:50 Configuriamo la nostra sitemap 05:55 Come collegare la sitemap a Google Search Console -------------------------------------- Vuoi ottenere il massimo dal tuo sito WordPress? Scegli i nostri servizi. Con WP-OK avrai al tuo fianco un team di esperti per supporto e modifiche illimitate. Sicuro. Affidabile. Veloce. Sito web: https://yt. wp-ok. it/sito Wok, il nostro chatbot: https://yt. wp-ok. it/wok Canale Telegram: https://yt. wp-ok. it/telegram -------------------------------------- Puoi scoprire di più su Yoast qui: https://yoast. com -------------------------------------- POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Collegare il tuo sito alla Google Search Console aumenta la sicurezza: https://wp-ok. it/le-regole-per-mettere-in-sicurezza-wordpress-2020/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube Sai che noi di WP-OK siamo professionisti SEO certificati da Yoast? https://wp-ok. it/certificazione-yoast-seo/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube --- ### Conviene attivare AMP sul mio sito WordPress? - Published: 2017-09-18 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/conviene-attivare-amp-sul-mio-sito-wordpress/ - Categorie: Video A cosa serve la funzione Accelerated Mobile Pages (AMP) e quali benefici può portare al tuo sito WordPress? Scopriamolo! Vediamo insieme cos'è AMP (accelerated mobile pages! ) e che vantaggi ha. Ma soprattutto, quando ha senso usarlo e quando no. Link: 🔗 Progetto AMP: https://www. ampproject. org/it/ 🔗 Wok, il chatbot messenger: https://wp-ok. it/wok/ --- ### Come inserire affiliazioni Amazon in WordPress con EasyAzon - Published: 2017-09-14 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-inserire-affiliazioni-amazon-in-wordpress-con-easyazon/ - Categorie: Video EasyAzon ti aiuta a gestire i link affiliati di Amazon sul tuo sito WordPress. In questo video vediamo come configurarlo correttamente. Uno dei dubbi più frequenti per chi si avvicina al mondo delle affiliazioni Amazon è capire come gestirle e integrarle all’interno dei siti web. Esistono alcuni strumenti che ti aiutano a sfruttare al meglio il tuo programma affiliate con Amazon. Il nostro preferito è EasyAzon, un plugin facile da configurare e molto utile per guadagnare qualche soldo con le affiliazioni sul tuo sito web. Ne parliamo in questo video. -------------------------------------- Indice 00:00 Introduzione 00:18 Che cos’è EasyAzon 01:38 Come inserire i link negli articoli 02:43 Configuriamo EasyAzon 04:00 Alcune funzioni della versione a pagamento -------------------------------------- Se vuoi il massimo dal tuo sito WordPress perché non affidarlo a un gruppo di professionisti? Con WP-OK puoi avere supporto e modifiche illimitate anche per la gestione delle affiliazioni e dei banner. Sicuro. Affidabile. Veloce. Sito web: https://yt. wp-ok. it/sito Wok, il nostro chatbot: https://yt. wp-ok. it/wok Canale Telegram: https://yt. wp-ok. it/telegram -------------------------------------- Puoi scoprire di più su EasyAzon qui: https://easyazon. com -------------------------------------- POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come scegliere un esperto di WordPress: https://wp-ok. it/cerchi-un-esperto-wordpress-quattro-consigli-per-scegliere-bene/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube --- ### Come salvare le immagini da Google Docs con Image Extractor - Published: 2017-09-11 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-salvare-le-immagini-da-google-docs-con-image-extractor/ - Categorie: Video Image Extractor è un utile tool per trasportare le immagine da un file Google Docs a WordPress. Brevissimo tutorial per imparare a scaricare le immagini da un documento Google Docs con l'estensione Image Extractor. Link: 🔗 Image Extractor: https://chrome. google. com/webstore/detail/image-extractor/ejihfoemkcdcfhbmbnaeabmfbkamfnng -- Daniele Besana WP-OK. it --- ### Come inserire banner per guadagnare con il tuo sito WordPress con ADrotate - Published: 2017-09-05 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-inserire-banner-per-guadagnare-con-il-tuo-sito-wordpress-con-adrotate/ - Categorie: Video Monetizzare il tuo sito WordPress è facile con ADrotate. Vediamo come installarlo per cominciare a guadagnare. Mi arrivano molte richieste di consigli per inserire banner pubblicitari su blog e siti in WordPress. Un ottimo strumento che puoi usare è ADrotate, un plugin per gestire i banner promo semplice da configurare e disponibile anche in versione gratuita. Te lo presento con un esempio pratico. -------------------------------------- Indice 00:00 Introduzione 00:18 Parliamo di ADrotate 01:28 Come si configura ADrotate 03:00 Cosa sono i gruppi di banner pubblicitari 05:00 Come inserire banner nelle aree widget 05:40 Differenze tra la versione free e la versione premium -------------------------------------- Se vuoi il massimo dal tuo sito WordPress perché non affidarlo a un gruppo di professionisti? Con WP-OK puoi avere supporto e modifiche illimitate anche per la gestione delle affiliazioni e dei banner. Sicuro. Affidabile. Veloce. Sito web: https://yt. wp-ok. it/sito Wok, il nostro chatbot: https://yt. wp-ok. it/wok Canale Telegram: https://yt. wp-ok. it/telegram -------------------------------------- Puoi scoprire di più su ADrotate qui: https://it. wordpress. org/plugins/adrotate/ -------------------------------------- POTREBBE INTERESSARTI ANCHE Un podcast aiuta a trovare clienti? https://wp-ok. it/podcast-trovare-clienti/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube Come scegliere i plugin WordPress più sicuri https://wp-ok. it/plugin-sicuri-wordpress/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube --- ### Come trovare le chiavi API di PayPal per configurare WooCommerce - Published: 2017-08-21 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-trovare-le-chiavi-api-di-paypal-per-configurare-woocommerce/ - Categorie: Video Per utilizzare PayPal come gateway di pagamento in WooCommerce è necessario collegarlo tramite API. Come fare? Spesso i clienti ci chiedono una mano per impostare nel modo giusto i metodi di pagamento PayPal per il vostro ecommerce: per settare al meglio WooCommerce tutto quello che ti serve è trovare le chiavi API, e il più è fatto. In questo video ti mostro dove trovare le chiavi di accesso API di PayPal per configurare un negozio digitale con WooCommerce. -------------------------------------- Se vuoi ottenere il massimo dal tuo store online, perché non dai un’occhiata al nostro servizio di gestione per eCommerce? Trovi tutte le informazioni qui: https://wp-ok. it/gestione-siti-ecommerce/ Con WP-OK puoi avere supporto e modifiche illimitate anche per la gestione delle affiliazioni e dei banner. Sicuro. Affidabile. Veloce. Sito web: https://yt. wp-ok. it/sito Wok, il nostro chatbot: https://yt. wp-ok. it/wok Canale Telegram: https://yt. wp-ok. it/telegram -------------------------------------- POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Perché non basta PayPal come metodo di pagamento per WooCommerce: https://wp-ok. it/migliori-metodi-di-pagamento-woocommerce/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube Gli errori da evitare per vendere con WooCommerce: https://wp-ok. it/vendere-con-woocommerce-errori-da-evitare/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube --- ### Cosa fare se ricevi il messaggio "Chrome mostrerà avvisi di sicurezza sul sito"... - Published: 2017-08-18 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/cosa-fare-se-ricevi-il-messaggio-chrome-mostrera-avvisi-di-sicurezza-sul-sito/ - Categorie: Video Il protocollo HTTPS è diventato un elemento essenziale per dimostrare agli utenti che il proprio sito è sicuro. Nell'ultimo anno Google sta spingendo verso il protocollo sicuro HTTPS. Da Ottobre 2017, con la versione di Chrome numero 62, apparirà il messaggio 'NON SICURO' su tutte le pagine che hanno un form di richiesta dati. La soluzione è migrare ad HTTPS quanto prima. Vediamo i dettagli in questo video. Link: Google Search Console: https://www. google. com/webmasters/tools/ Servizio HTTPS OK: https://wp-ok. it/https-ok/ Segui WOK: https://wp-ok. it/wok/ -- Daniele Besana WP-OK. it --- ### Domanda: qual è la miglior strategia per tenere un blog attivo se si ha poco tempo? - Published: 2017-07-30 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/domanda-qual-e-la-miglior-strategia-per-tenere-un-blog-attivo-se-si-ha-poco-tempo/ - Categorie: Video Curare un blog può essere faticoso, soprattutto se le risorse da dedicargli sono poche. Ecco qualche trucco. Hai una domanda su WordPress o business online? Chiedi a Wok: https://wp-ok. it/wok/ --- ### WordPress: come capire quando è meglio cambiare hosting - Published: 2017-07-28 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/wordpress-come-capire-quando-e-meglio-cambiare-hosting/ - Categorie: Video Quali sono gli indicatori che ti permettono di capire quando è giunta l'ora di cambiare provider di hosting? Ne parliamo in questo video. Quali sono i segnali che ci indicano quando è il momento di cambiare hosting? In questo video ne vediamo 3: 1. Quando il sito da errori intermittenti 2. Quando il sito è lento (TTFB) 3. Quando il supporto tecnico non è all'altezza Bonus: EVITA di dipendere da UNA persona sola, affidati ad aziende! Links: 🔗 WP-OK: https://wp-ok. it/yt/ 🔗 https://uptimerobot. com/ - per controllare che il sito sia raggiungibile 🔗 https://gf. dev/ttfb-test - per verificare il 'first byte time' e la velocità del sito 🔗 https://wp-ok. it/yt/cambiare-hosting-sito-wordpress/ - il nostro articolo di approfondimento ------------------------------- Per seguire WP-OK: ✅ YouTube (attiva la campanella 🔔) 👉 https://yt. wp-ok. it/iscriviti ✅ Telegram (approfondimenti e articoli) 👉 https://yt. wp-ok. it/telegram --- ### Perché devi avere controllo sul dominio e hosting - Published: 2017-07-10 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/perche-devi-avere-controllo-sul-dominio-e-hosting/ - Categorie: Video L'indirizzo del sito e il luogo in cui i file sono salvati sono due degli aspetti più importante per un business digitale. La storia di Marco, che da tre settimane sta aspettando l'accesso all'hosting dal vecchio web master. Se hai un progetto web DEVI avere assoluto controllo su: - il dominio - l'hosting - account social media - servizi di terze parti (mailchimp, google analytics, etc. ) Controlla subito! Daniele Besana - Fondatore di WP-OK https://WP-OK. it Supporto WordPress Professionale --- ### Creare moduli belli da vedere e da usare con Typeform.com - Published: 2017-06-29 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/creare-moduli-belli-da-vedere-e-da-usare-con-typeform-com/ - Categorie: Video Stai cercando un tool per raccogliere informazioni dai tuoi utenti che sia efficace e piacevole da utilizzare? Ti presentiamo Typeform. Typeform è un ottimo tool per creare un moduli (form) in modo facile e veloce. Il suo punto di forza è l'usabilità. Vedremo: - Typeform in azione - Come configurare un modulo - Come ricevere una notifica via email - Come integrarlo in WordPress Daniele Besana - Fondatore di WP-OK https://WP-OK. it Supporto WordPress Professionale --- ### Video: Come Ho Trovato Clienti con un Chatbot > Come ho trovato clienti con un chatbot messenger, una presentazione che ho dato al Milano Chatbot - Published: 2017-06-07 - Modified: 2020-04-13 - URL: https://wp-ok.it/video-trovare-clienti-chatbot/ - Categorie: Business Come ho trovato clienti con un chatbot messenger, una presentazione che ho dato al Milano Chatbot Il 25 maggio ho avuto la grande occasione di presentare all'evento Come Trovare Clienti con un Chatbot organizzato dal gruppo Milano Chatbot. In questo talk ho spiegato come WOK, il chatbot che da idee e consigli per chi usa WordPress per il business, mi sta aiutando a trovare nuovi clienti per WP-OK.   Video della Presentazione di Wok Il risultato è nel video da 31 minuti che vedi qui sotto: https://www. youtube. com/watch? v=ZIPzmAjRm9Q Temi trattati: Chatbot vs Blog Creazione di un chatbot come 'personaggio' Chatfuel vs Manychats Come ho promosso WOK Risultati dopo i primi tre mesi Digievoluzione di WOK WOK è a questa pagina: https://wp-ok. it/wok/     Dietro le Quinte Facciamo qualche passo indietro... Ho scoperto il gruppo Chatbot Milano lo scorso inverno grazie a mio fratello Sergio, e da allora ogni volta che sono in Italia partecipo ai loro interessantissimi incontri mensili. Quando Paolo, organizzatore dell'evento, mi ha scritto chiedendomi di presentare quasi non ci credevo. Su quel 'palco' è salita gente come Claudio Comandini di Assist (che ho poi intervistato) e altri leader nel settore dei chatbot in Italia. E soprattutto, vanta una audience molto molto tecnica fatta in maggioranza da sviluppatori. Che fare? Ho accettato l'invito con entusiasmo perché parlare in pubblico non mi capita spesso, però mi piace e soprattutto esalta il mio ego. Ho decido di preparare una presentazione assolutamente non tecnica. Ero sicuro che in sala avrei trovato sviluppatori capaci di creare bot avanzatissimi. Ma per gestire un bot che ti aiuta a trovare clienti, lo strumento o la... --- ### Come Gestire le Password del Tuo Business con LastPass - Published: 2017-06-07 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-gestire-le-password-del-tuo-business-con-lastpass/ - Categorie: Video Basta memorizzare password o scriverle su fogli di carta volanti: LastPass ti permette di gestire le credenziali in modo sicuro. Se lavori online non hai scuse: devi gestire le password in modo SICURO e PROFESSIONALE. Vediamo come farlo con LastPass, uno strumento che uso da anni e che già nella versione gratuita permette una gestione SICURA di password ILLIMITATE con la possibilità di essere CONDIVISE con altri collaboratori. La versione Premium si può provare qui: https://lastpass. com/enterprise_trial. php? esrc=wpok Daniele Besana - Fondatore di WP-OK https://WP-OK. it Supporto WordPress Professionale --- ### Come aggiornare Google Analytics e Search Console dopo il passaggio ad HTTPS - Published: 2017-05-23 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-aggiornare-google-analytics-e-search-console-dopo-il-passaggio-ad-https/ - Categorie: Video Da poco passato a HTTPS? Nel video di oggi spieghiamo a cosa fare attenzione quando si aggiornano gli strumenti di analisi di Google. --- ### Come Creare immagini per il tuo blog con Canva.com - Published: 2017-05-12 - Modified: 2020-05-14 - URL: https://wp-ok.it/come-creare-immagini-per-il-tuo-blog-con-canva-com/ - Categorie: Video Ogni articolo del tuo blog DEVE avere un'immagine in evidenza. Se la grafica non è il tuo, niente paura! Con Canva (https://www. canva. com/) puoi creare immagini in modo semplice e veloce (e mooolto di più! ). Daniele Besana - Fondatore di WP-OK https://WP-OK. it Supporto WordPress Professionale --- ### 5 Lezioni dopo 5 Anni da Imprenditore Digitale > 5 lezioni che ho imparato in 5 anni da imprenditore digitale. Tra alti e bassi, passi avanti e passi indietro. Forse il viaggio più bello della mia vita. - Published: 2017-05-08 - Modified: 2020-08-24 - URL: https://wp-ok.it/5-lezioni-5-anni/ - Categorie: Business 5 lezioni che ho imparato in 5 anni da imprenditore digitale. Tra alti e bassi, passi avanti e passi indietro. Forse il viaggio più bello della mia vita. Il 30 aprile 2012 è stato il mio ultimo giorno da lavoratore dipendente. Tanti altri hanno lasciato il proprio lavoro dopo di me, qui alcuni esempi: Benedetto XVI, ex Papa Beatrix Wilhelmina, ex Regina d'Olanda Matteo Renzi, ex Primo Ministro Insomma quello che per me è stato un passo enorme, viene fatto da tante persone in cerca di qualcosa di diverso, di più, di meglio. Nel mio caso, era un passo per diventare un imprenditore digitale. Voglio mettere subito le cose in chiaro: in questi 5 anni non ho costruito un business a sei cifre, non sto spaccando, il traffico sui miei siti non è server crashing - solo per usare alcuni modo di dire usati da chi 'fa soldi online'. Non sono qui a raccontare come fare soldi o i segreti per avere successo. Voglio solo condividere con te cinque lezioni che ho imparato durante questo giro sulle montagne russe chiamato 'creare un business online'. Grazie a Giulio Gaudiano, mio mentor e compagno di digital mastermind, per aver letto l'articolo all'interno del suo podcast. Trovi la versione audio qui: https://www. youtube. com/watch? v=g7Fs8rIcf6w 1. Le Persone sono la cosa più Importante Quando si lavora per se stessi l'importante sono... gli altri. Sì, lavorare online, senza contatti umani diretti, in un primo momento mi ha dato l'idea -sbagliata- che contassero solo internet ed i numeri. Ma la realtà è che contano solo le persone, ed ecco il perchè: 1. 1. Un business è uno scambio tra due persone Lavorando online è facile farsi accecare dal... --- ### Come far diventare un sito WordPress multilingua con WPML e raggiungere nuovi visitatori - Published: 2017-03-31 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-far-diventare-un-sito-wordpress-multilingua-con-wpml-e-raggiungere-nuovi-visitatori/ - Categorie: Video Scopri come raggiungere un pubblico internazionale utilizzando il miglior plugin multilingua per WordPress. Se vuoi raggiungere il tuo pubblico in ogni angolo del mondo è molto importante avere un sito con contenuti multilingua. Ma come si fa? Per WordPress ti consigliamo WPML, uno dei miglior plugin premium per creare pagine web in più lingue, perfetto anche per i negozi WooCommerce. Vediamo come configurarlo per far parlare il tuo sito in inglese, spagnolo, francese, cinese e in tutte le lingue che vuoi! -------------------------------------- Indice 00:00 Introduzione: l’impatto dei plugin multilingua sul tuo database 01:12 Perché raccomandiamo WPML 02:22 Un’occhiata alle configurazioni 04:28 Come tradurre i contenuti del tuo sito 06:18 Crea un menu multilingua 07:29 Schede prodotto per WooCommerce in più lingue 09:15 Come tradurre le stringhe di testo 10:45 L’importanza di traduzioni fatte bene 11:40 Trova un revisore madrelingua su Fiverr -------------------------------------- Sai che i nostri pacchetti di gestione in abbonamento includono WPML e una lunga serie di altri plugin a pagamento per un valore totale di oltre 500€? Con WP-OK avrai al tuo fianco un team di esperti per configurare al meglio il tuo ecommerce multilingua con strumenti premium e raggiungere il tuo pubblico ovunque si trovi. Sicuro. Affidabile. Veloce. Sito web: https://yt. wp-ok. it/sito Wok, il nostro chatbot: https://yt. wp-ok. it/wok Canale Telegram: https://yt. wp-ok. it/telegram -------------------------------------- Puoi scoprire di più su WPML qui: https://wpml. org/it/ -------------------------------------- POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: L’importanza di un sito multilingua fatto bene, il caso di Expatclic: https://wp-ok. it/caso-studio-expatclic/? utm_medium=video&utm_campaign=articolo&utm_source=youtube Scopri di più su Fiverr con la nostra videoguida: https://www. youtube. com/watch? v=y6H-fnequDc&t=3s A proposito di Fiverr,... --- ### Scopriamo Fiverr, il marketplace di servizi digitali a $5 - Published: 2017-03-21 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/scopriamo-fiverr-il-marketplace-di-servizi-digitali-a-5/ - Categorie: Video In cerca di freelancer in grado di fornire servizi digitali a poco prezzo? Ti presentiamo Fiverr. Fiverr è il marketplace dei servizi digitali a basso costo, un grande alleato per chi lavora nel digital e ha bisogno di una mano veloce, economica e senza grandi pretese. http://fiverr. com/ Daniele Besana - Fondatore di WP-OK https://WP-OK. it --- ### Come lavorare con scrittori e articolisti usando Trello - Published: 2017-03-10 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-lavorare-con-scrittori-e-articolisti-usando-trello/ - Categorie: Video Trello è un software di project management che ti permette di tenere traccia di task e progetti da un'unica interfaccia. Daniele ci spiega come utilizzarlo. Gestire un calendario editoriale con Trello è semplice. Vi mostro come faccio per uno dei miei progetti online. Daniele Besana - Fondatore di WP-OK https://WP-OK. it --- ### Come NON fare SEO: la mia esperienza diretta - Published: 2017-03-08 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/come-non-fare-seo-la-mia-esperienza-diretta/ - Categorie: Video La black hat SEO non funziona: ecco un caso studio che lo dimostra. Si parla tanto di SEO, ma chi ne sa veramente? In questo video vi riporto la mia esperienza personale, nel 2012, su come NON fare SEO! In questo video: - https://fiverr. com : servizi per $5 - https://moz. com/google-algorithm-change : lista di cambi di algoritmo di Google https://WP-OK. it --- ### Parliamo di chatbot con Claudio Comandini di Assist > Parliamo di chatbot con Claudio Comandini, Team Leader in Assist. Claudio ha un'esperienza incredibile e una grande passione nel raccontare quello che fa. - Published: 2017-03-02 - Modified: 2019-05-30 - URL: https://wp-ok.it/chatbot-intervista-claudio/ - Categorie: Consigli Parliamo di chatbot con Claudio Comandini, Team Leader in Assist. Claudio ha un'esperienza incredibile e una grande passione nel raccontare quello che fa. Come sapete negli ultimi mesi sono impazzito mi sono appassionato al mondo dei chatbots, un'esperienza da cui è poi nato Wok, il primo bot che da idee e consigli a chi usa WordPress per il business. Un paio di settimane fa ero a Milano per un evento organizzato dal gruppo Milano Chatbots. Quando si parla di chatbot, spesso viene portato come esempio di caso di successo quello di 1-800-Flowers che, ironia della sorte, permette di comprare fiori senza più chiamare il numero 1-800-Flowers che li ha resi famosi. Ora, immaginate il mio stupore nello scoprire non solo che l'azienda che lo ha realizzato, Assist, ha un socio Italiano, ma che è stato programmato da un ragazzo Italiano che stava presentando all'evento. È così che ho conosciuto Claudio Comandini, Team Leader in Assist. Claudio ha un'esperienza incredibile nel settore dei chatbot, ma soprattutto una grande passione nel raccontare quello che fa. Ho quindi preso la palla al balzo per registrare una chiacchierata con Claudio, nella quale andiamo a scoprire meglio questo nuovo mondo. Perdonatemi la webcam (che ho appena rimpiazzato con una Full-HD) e buon ascolto - o se preferite lettura visto che c'è la trascrizione più sotto.   Intervista https://www. youtube. com/watch? v=bRvxBcRiyko Link menzionati: Assist il bot di 1-800-Flowers per comprare fiori il bot di Fandango per i biglietti del cinema Bus Milano Bot per sapere quando arriva il bus/tram, di Diego Bardari Amazon Echo Google Home API. ai, la piattaforma di Google per il riconoscimento del linguaggio naturale WIT. ai, stessa cosa, ma di Facebook Come contattare Claudio:... --- ### Content Upgrade: cosa sono e che risultati ho avuto con Thrive Leads (19,53% conversioni) - Published: 2017-03-01 - Modified: 2021-11-18 - URL: https://wp-ok.it/content-upgrade-cosa-sono-e-che-risultati-ho-avuto-con-thrive-leads-1953-conversioni/ - Categorie: Video Un caso studio sull'utilizzo di Thrive Leads per aumentare i contatti da blog e newsletter. Per chi ha un blog e una newsletter, i content upgrade sono un ottimo sistema per generare leads. Come sempre, riporto la mia esperienza reale con numeri alla mano. In questo video: - https://thrivethemes. com/leads/ - http://routerfreak. com https://WP-OK. it --- ### 50 Controlli prima di Lanciare un Sito Wordpress > I controlli tecnici e non da fare prima di lanciare un sito WordPress, per preparare il tuo progetto al successo. - Published: 2016-11-15 - Modified: 2020-02-18 - URL: https://wp-ok.it/checklist-sito-wordpress/ - Categorie: Consigli - Tag: wordpress I controlli tecnici e non da fare prima di lanciare un sito WordPress, per preparare il tuo progetto al successo. Ci sono almeno 50 operazioni preliminari da compiere prima di poter lanciare un sito WordPress in sicurezza. Dal contenuto al design, dalla funzionalità al SEO e gli aspetti legali. Dal marketing alla sicurezza.  In questa guida ti aiutiamo a passarle in rassegna, aiutandoti a identificare quelle particolarmente importanti per il tuo sito.   Contenuto 1. Controlla non ci siano testi finti. Hai presente quando vedi Lorem Ipsum scritto ovunque? E’ il testo riempitivo usato dai grafici che ogni tanto qualcuno si dimentica di sostituire. Non essere quel qualcuno! 2. Correzione dei testi Non c’è niente di più dilettantesco di un sito infarcito di errori di battitura. Rileggi i testi e chiedi a qualcuno di rileggerli per te. 3. FormattazioneIn particolare controlla che sia usato lo stesso formato nelle diverse pagine. 4. Controlla immagini e file multimediali 5. Documenti scaricabili Ricordati di NON essere loggato come utente mentre fai queste due operazioni. Ci sono casi in cui un utente loggato vede le cose diversamente (la barra di amministrazione in alto per esempio, o pagine private). 6. Links Ci sono dei link che non funzionano? Fai una scansione con questo strumento gratuito per scoprirlo prima che se ne accorgano i visitatori. 7. Pagina 404404 è il codice html per le pagine non trovate. La maggior parte dei temi offre una soluzione di default, ma personalizzarla aiuta a non far scappare i navigatori e anzi può far diventare un link rotto un'occasione per proporre del contenuto interessante, o un modulo di ricerca per aiutarli... --- ### Perché offriamo supporto via email > Il supporto via email o form coi tickets è molto più efficiente dell'assistenza telefonica. I pro e i contro di entrambi i sistemi. - Published: 2016-11-02 - Modified: 2022-04-04 - URL: https://wp-ok.it/supporto-via-email/ - Categorie: Consigli Il supporto via email o form coi tickets è molto più efficiente dell'assistenza telefonica. I pro e i contro di entrambi i sistemi. In un mondo sempre più automatizzato, l'arte del servizio ai clienti a voce è andata persa. E a volte ci manca terribilmente. Come quando cerchiamo di risolvere un problema girando a vuoto tra voci metalliche pre registrate. Voci che parlano di tutto tranne di ciò ci cui abbiamo bisogno. E ci assale la frustrazione quasi insostenibile e il desiderio ardente di voler parlare con una persona umana. Ma c'è un motivo per cui l'assistenza ai clienti telefonica è stata rimpiazzata quasi ovunque. E anche società di dimensioni molto più grandi della nostra hanno scelto strategicamente di offrire supporto ai clienti solo via email col sistema dei ticket. Perché il supporto telefonico è stato abbandonato, quando sembra ancora il modo migliore per evitare le frustrazioni di chi non riesce ad interagire con la tecnologia? Andiamo ad esaminare in dettaglio pregi e difetti dei vari tipi di supporto, così da capire meglio perché abbiamo scelto di affidarci solo ai ticket via email. 7 motivi per cui abbiamo scelto il supporto via email Rispetto al telefono o la chat, il supporto via email col sistema dei ticket è più efficiente per una serie di motivi che ti andiamo a elencare. 1. La comunicazione è più chiara Ti ricordi il gioco del telefono senza fili? Sussurravi qualcosa al tuo vicino di banco, del tipo "La papera non galleggia". Il tuo vicino la ripeteva al suo vicino, eccetera, fino a completare il cerchio e tornare a te. A quel punto "La papera non galleggia" era... --- ### 5 Strumenti Utilissimi per chi lavora online > Questi strumenti ti permetteranno di migliorare il modo in cui lavori online - Published: 2016-05-15 - Modified: 2019-05-30 - URL: https://wp-ok.it/risorse/ - Categorie: Consigli Questi strumenti ti permetteranno di migliorare il modo in cui lavori online In questo articolo raccolgo i tool che uso più frequentemente e che assolutamente raccomando a chiunque sia seriamente intenzionato ad avere un business online. Ho creato dei brevi video di introduzione ai vari tool, così puoi vederli in azione e capirne i benefici. Nota: alcuni link sono affiliate, cioè ho una commissione se tu compri il prodotto. Puoi usare il mio link o meno, ma ti assicuro che questi sono i tool che uso tutti i giorni e che mi hanno aiutato a costruire il mio business online. Un giorno magari farò un articolo dedicato ai molti altri tools che invece mi hanno fatto solo perdere tempo...   1. Boomerang for Gmail Se usi Gmail, o come faccio io Google Apps for Domain (cioè il servizio a pagamento per usare i servizi Gmail sul tuo dominio) sei fortunato: puoi usare una delle estensioni più comode dell'internet. Boomerang for Gmail è un'estensione del browser che aggiunge due funzionalità fantastiche a Gmail: Schedulare l'invio di email ad una data/ora determinata. Ricevere una notifica quando una email non è stata aperta/cliccata/risposta entro un certo tempo. Questa semplice estensione la metto al primo posto perchè negli anni mi ha fatto guadagnare migliaia di euro: è di fatto una colonna portante di ogni attività di vendita diretta che faccio. Come?  Per ogni contatto commerciale, offerta o proposta che invio, imposto Boomerang per far tornare l'email nella mia inbox se non c'è risposta nel giro di 4 giorni. Così posso fare un follow-up e riprendere il discorso. Ecco Boomerang for Gmail. https://youtu.... --- ## Prodotti ### CheckView Testing Product - Published: 2024-11-20 - Modified: 2024-11-20 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/checkview-testing-product/ - Tipo di prodotto: simple - Visibilità del prodotto: exclude-from-catalog, exclude-from-search - Categorie prodotto: Uncategorized An example product for automated testing. This is a placeholder product used for automatically testing your WooCommerce store. It's designed to be hidden from all customers. --- ### Lavoro di sviluppo sito web - Published: 2024-10-01 - Modified: 2024-10-01 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/lavoro-di-sviluppo-sito-web/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: Custom - Tag prodotto: custom --- ### SEO - consulenza continuativa - Published: 2024-06-26 - Modified: 2024-06-26 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/seo-consulenza-continuativa/ - Tipo di prodotto: subscription - Categorie prodotto: Abbonamenti - Prodotto Pagamento: Annuale, Trimestrale - Prodotto Piano: Large, Medium, Small Consulenza per la creazione contenuti in ottica SEO e consulenza continuativa per ottimizzare il posizionamento Redazione di un calendario editoriale volto alla creazione di 2 nuovi contenuti (articoli) al mese in lingua italiana con target sul mercato italiano. Il lavoro editoriale comprende l'indicazione dell'intento di ricerca e le keywords correlate da utilizzare per la redazione degli articoli. Eventuali suggerimenti sul taglio da dare agli articoli a partire dal titolo. Include un report bimestrale per il monitoraggio continuo del posizionamento del sito in oggetto e con focus sui nuovi contenuti creati. Non include la creazione dei contenuti che può essere eseguita direttamente in azienda qualora ci siano le adeguate competenze di scrittura oppure affidata ad agenzie di copywriting. È inclusa anche la consulenza continuativa su base mensile: Il sito verrà monitorato costantemente dal punto di vista editoriale dei contenuti e l’andamento del posizionamento sui motori di ricerca, indicando eventuali criticità che si vengono a creare. Inoltre, verranno costantemente presentate possibilità e nuove strategie per migliorare sempre più il posizionamento organico. --- ### Attivazione HelpDesk in white-label - Published: 2024-05-28 - Modified: 2024-05-28 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/attivazione-helpdesk-in-white-label/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time --- ### Consulenza SEO - Published: 2024-03-06 - Modified: 2024-05-16 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/consulenza-seo/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time --- ### SEO Audit - Published: 2024-02-06 - Modified: 2024-02-06 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/seo-audit/ - Tipo di prodotto: variable - Categorie prodotto: One-Time --- ### LPD-OK > Servizio di adeguamento al GDPR per siti WordPress, e tu dormi sonni tranquilli - Published: 2023-10-27 - Modified: 2023-10-27 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/lpd-ok/ - Tipo di prodotto: variable - Categorie prodotto: One-Time - Prodotto Piano: Advanced, Base --- ### Rimozione Malware WordPress (3 siti) > Servizio di rimozione malware per siti WordPress. Prezzo fisso risultato garantito. - Published: 2023-10-20 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/rimozione-malware-wordpress-3-siti/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time - Tag prodotto: custom Il tuo sito WordPress ha preso un brutto virus? Niente paura, ci pensa WP-OK! Analisi del problema Rimozione malware Ripristino del sito Consigli per evitare che il problema ritorni --- ### Intervento Immediato > Intervento rapido di assistenza WordPress. Il tuo sito WordPress ha un problema? Soluzione a prezzo fisso e risultato garantito - Published: 2023-05-21 - Modified: 2024-07-11 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/pronto-soccorso/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time --- ### Pacchetto 50 ore > 1 ticket di supporto WordPress, per una modifica o la soluzione di un problema - Published: 2022-12-16 - Modified: 2024-10-29 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/pacchetto-50-ore/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time - Tag prodotto: bonifico --- ### Pacchetto 20 ore > 1 ticket di supporto WordPress, per una modifica o la soluzione di un problema - Published: 2022-04-21 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/pacchetto-20-ore/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time - Tag prodotto: bonifico --- ### Design-OK - Published: 2022-01-19 - Modified: 2022-02-10 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/design-pagine/ - Tipo di prodotto: variable - Categorie prodotto: One-Time --- ### Audit UX - Published: 2021-09-06 - Modified: 2024-08-30 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/audit-ux/ - Tipo di prodotto: variable - Categorie prodotto: One-Time --- ### SEO-OK Fix - Published: 2019-09-11 - Modified: 2020-10-22 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/seo-ok-fix/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time --- ### Rimozione Malware WordPress + 3 mesi piano RELAX > Servizi di passaggio del tuo sito WordPress a HTTPS - Published: 2019-08-29 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/rimozione-malware-wordpress-3-mesi-piano-relax/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time --- ### Cambio piano - upgrade - Published: 2019-08-22 - Modified: 2021-06-23 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/cambio-piano-upgrade/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: Custom - Tag prodotto: custom --- ### Lavoro custom - Published: 2018-12-12 - Modified: 2023-01-24 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/custom/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: Custom - Tag prodotto: custom --- ### SEO-OK - Published: 2018-12-04 - Modified: 2024-04-22 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/seo-ok/ - Tipo di prodotto: Variable Subscription - Categorie prodotto: Abbonamenti - Prodotto Pagamento: Annuale, Trimestrale - Prodotto Piano: Large, Medium, Small --- ### Ottimizzazione custom - Published: 2018-10-26 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/ottimizzazione-custom/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: Custom - Tag prodotto: custom --- ### Pacchetto 5 ore > Pacchetto di 5 ore per lavori di sviluppo WordPress avanzato (sviluppo plugin, customizzazione siti) - Published: 2018-08-27 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/pacchetto-5-ore/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time --- ### GDPR-OK > Servizio di adeguamento al GDPR per siti WordPress, e tu dormi sonni tranquilli - Published: 2018-06-04 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/gdpr-ok/ - Tipo di prodotto: variable - Categorie prodotto: One-Time - Prodotto Piano: Advanced, Custom, Base --- ### Pacchetto 10 ore > 1 ticket di supporto WordPress, per una modifica o la soluzione di un problema - Published: 2017-12-01 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/pacchetto-10-ore/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time - Tag prodotto: bonifico --- ### Abbonamento > Piani di abbonamento per la gestione del tuo sito WordPress - Published: 2017-02-06 - Modified: 2024-07-09 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/abbonamento/ - Tipo di prodotto: Variable Subscription - Categorie prodotto: Abbonamenti - Prodotto Pagamento: Annuale, Mensile, Trimestrale - Prodotto Piano: Advanced, Custom, Relax+, Pro, Relax, Shop, Special, Top! --- ### Rimozione Malware WordPress > Servizio di rimozione malware per siti WordPress. Prezzo fisso risultato garantito. - Published: 2016-11-11 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/rimozione-malware/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time - Tag prodotto: custom Il tuo sito WordPress ha preso un brutto virus? Niente paura, ci pensa WP-OK! Analisi del problema Rimozione malware Ripristino del sito Consigli per evitare che il problema ritorni --- ### Ottimizzazione velocità > Servizio di ottimizzazione velocità per siti WordPress - Published: 2016-09-09 - Modified: 2024-09-24 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/sito-wordpress-veloce/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time --- ### 1 Ticket > 1 ticket di supporto WordPress, per una modifica o la soluzione di un problema - Published: 2015-07-15 - Modified: 2024-01-25 - URL: https://wp-ok.it/prodotto/1-ticket-supporto/ - Tipo di prodotto: simple - Categorie prodotto: One-Time ---