Come mettere un sito WordPress in modalità manutenzione, non visibile ai visitatori
Devi modificare le pagine del tuo sito e non vuoi far vedere che ci sono lavori in corso? Ecco come fare.
Devi modificare le pagine del tuo sito e non vuoi far vedere che ci sono lavori in corso? Ecco come fare.
Qual è la velocità di caricamento del tuo sito? GTmetrix ti aiuta a capirlo!
Come utilizzare il tool di debugging di Facebook per far apparire l’immagine di anteprima dei tuoi articoli.
Vuoi scoprire come si comportano gli utenti sul tuo sito WordPress? Puoi capirlo tracciando i loro click con Google Analytics.
Perché è importante analizzare le ricerche interne del tuo sito utilizzando Google Analytics?
Con il bulk editing in Yoast SEO modifichi gruppi di articoli, risparmiando tempo prezioso. Ti spieghiamo come fare.
Vuoi evitare che le tue campagne di email marketing vengano contrassegnate come spam? Ecco alcuni consigli.
MonsterInsights è un tool molto utile per l’analisi dei dati del tuo ecommerce da WordPress. Scopri come utilizzarlo.
Process Street ti aiuta a organizzare il lavoro creando procedure standard per task ripetitive.
Cosa cambia con l’aggiornamento di WordPress? Andiamo a scoprire le ultime novità!
Gestire un sito aziendale non deve essere complicato: ecco come rendere tutto più semplice.
Due utili tool per creare e gestire link brandizzati, con tanto di analisi dati.
Iscriviti alla newsletter per accedere gratuitamente al corso:
Manutenzione WordPress: per un sito sicuro e funzionante 🙌
WP-OK è il servizio di gestione siti WordPress e WooCommerce. Un team di esperti che si prende cura del tuo sito.
WP-OK B.V.
Pieter Langendijkstraat 33-4
1054XX Amsterdam (Paesi Bassi)
P.IVA: NL860943161B01
Numero KVK: 77234073
Tel. 02.87169772 (commerciale)
* IVA applicata ai privati residenti in EU
Compila il questionario per scoprire il piano giusto per le tue esigenze! Ci vogliono solo 2 minuti, parola di WP-OK.