🎉 WP-OK compie 10 anni! 🎉 👉 Festeggia con noi: 10% di SCONTO su tutti i servizi WordPress, inclusi rinnovi anticipati, applicato automaticamente alla cassa. / valido fino al 15-06-2025 / Leggi l’annuncio 👈

Come WP-OK ha sostenuto la crescita di Insectum.it

Insectum.it, progetto nato nel 2020 per la vendita di prodotti e servizi contro insetti infestanti, ha trovato in WP-OK un partner fondamentale per lo sviluppo e la gestione del suo sito web, garantendo flessibilità, sicurezza e supporto tecnico personalizzato.

Tabella dei contenuti

Il Contesto

Nel 2020, durante un periodo di grandi cambiamenti e opportunità, è nato Insectum.it , un progetto che si è rapidamente trasformato in un punto di riferimento per la vendita di prodotti e servizi dedicati alla lotta contro gli insetti infestanti. Dietro questa realtà innovativa c’è una storia di tanti anni di esperienza nel settore, che oggi si fonde con le potenzialità del digitale per raggiungere un pubblico sempre più ampio.

Ma come è cresciuto Insectum.it fino a diventare un marketplace professionale? E qual è stato il ruolo di WP-OK in questo percorso? Ce lo racconta Andrea, fondatore del progetto, in un’intervista che mette in luce l’importanza di un partner tecnico affidabile per lo sviluppo di un sito web di successo.

Dalle prime idee al marketplace: la crescita di Insectum.it

Tutto è iniziato con un blog, un semplice strumento per condividere contenuti informativi su come identificare e combattere gli insetti infestanti. “Abbiamo iniziato con un blog che nel tempo è cresciuto” , spiega Andrea, “e da lì è nata l’idea di iniziare a vendere prodotti, offrire servizi di assistenza e creare un vero e proprio e-commerce.”

Con il tempo, il progetto si è evoluto ulteriormente, diventando un marketplace dedicato ai professionisti del settore , che mette in contatto aziende produttrici con operatori specializzati. Un traguardo importante, reso possibile grazie a uno sviluppo tecnico accurato e personalizzato.

L’incontro con WP-OK: un supporto fondamentale

“Siamo stati molto fortunati ad incontrare WP-OK perché ritengo sia stata fondamentale nello sviluppo” , racconta Andrea. All’inizio, il team di Insectum.it aveva solo conoscenze generiche di sviluppo: “Non avevamo competenze specifiche se non generiche” , ammette. Così, dopo aver creato il sito su WordPress, si sono affidati a WP-OK per gestire non solo le attività ordinarie (come i backup e gli aggiornamenti dei plugin), ma soprattutto per implementare funzionalità avanzate.

“La differenza vera è stata nello sviluppo e nell’implementazione di tutta una serie di personalizzazioni che non sarebbero state possibili senza WP-OK” , continua Andrea. Grazie al supporto di WP-OK, Insectum.it ha potuto trasformare il proprio sito in una piattaforma complessa e professionale, capace di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più vasto.

Flessibilità e sicurezza: i pilastri della collaborazione

Uno degli aspetti più apprezzati da Andrea è stata la possibilità di adattare i servizi di WP-OK alle esigenze mutevoli del progetto. “Devo dire la cosa che ho apprezzato molto è la possibilità di cambiare anche spesso da un piano ad un altro” , spiega. Ad esempio, quando c’era bisogno di modifiche frequenti, hanno utilizzato il servizio di personalizzazione con ticket illimitati. Oggi, invece, con esigenze meno continuative, hanno optato per il pacchetto orario: “Abbiamo deciso di provare questo vostro servizio e velocità ottima nel senso che abbiamo spesso un riscontro molto veloce” , aggiunge.

Un altro elemento chiave della collaborazione è stata la sicurezza . Con investimenti significativi in grafica e personalizzazioni, sapere che il sito è protetto e monitorato costantemente è stato fondamentale. “Il principale vantaggio secondo me è stato la possibilità di avere la sicurezza di qualcuno dall’altra parte che ha sotto controllo la situazione” , dichiara Andrea. “Mi è capitato in passato di perdere un sito che gestivo personalmente, quindi sapere che ora il nostro sito è in mani sicure è impagabile.”

Verso il futuro: intelligenza artificiale e nuovi mercati

Oggi, Insectum.it conta oltre un milione di visitatori unici all’anno in Italia e guarda al futuro con ambizione. Il team sta lavorando allo sviluppo di una soluzione custom basata sull’intelligenza artificiale , per migliorare l’interazione con gli utenti del sito. “Stiamo cercando di sviluppare una piattaforma che ci permetta di interagire in modo più veloce e flessibile con i nostri utenti” , spiega Andrea.

Per ora, l’attenzione resta focalizzata sul mercato italiano, ma il progetto punta a consolidarsi come leader nel settore B2B. “Mentalmente quello su cui puntiamo adesso è lo sviluppo di questa nuova piattaforma e di questo nuovo mercato” , conclude Andrea.

Una collaborazione vincente

La storia di Insectum.it è un esempio perfetto di come un partner tecnico come WP-OK possa fare la differenza nella crescita di un progetto digitale. Dalla gestione ordinaria alla realizzazione di personalizzazioni complesse, fino alla sicurezza del sito, WP-OK ha accompagnato Insectum.it in ogni fase del suo sviluppo.

“Sono veramente molto contento di come lavorate e vi faccio i miei complimenti” , conclude Andrea. Una testimonianza sincera che dimostra quanto un supporto affidabile possa essere cruciale per trasformare un’idea in un business di successo.

Se anche tu hai un progetto web ambizioso, prendi spunto da questa storia: scegli un partner che ti permetta di concentrarti sui tuoi obiettivi, mentre lui si occupa della tecnologia. Contattaci per capire la soluzione ideale per te.

Un grandissimo grazie ad Andrea per la disponibilità a condividere la sua storia con noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pensa al tuo business
perché al tuo sito ci pensiamo noi !

WP-OK è il servizio di gestione siti WordPress e WooCommerce. Un team di esperti che si prende cura del tuo sito.

Qual è l'abbonamento giusto per te?

Compila il questionario per scoprire il piano giusto per le tue esigenze! Ci vogliono solo 2 minuti, parola di WP-OK.