Delegare la gestione del sito web: un vantaggio per il business digitale
Oggi parliamo di come delegare alcune attività cruciali, come la gestione del sito web, possa fare la differenza per un’azienda che opera nel mondo del digital marketing. Per farlo, abbiamo intervistato Francesco , socio di AF SRL , l’attività che gestisce il personal branding di Arianna Cavina. Francesco ci ha spiegato come questa scelta abbia permesso loro di concentrarsi sul core business e migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti.
Il core business di AF SRL
AF SRL si occupa di creare percorsi formativi, videocorsi e consulenze in ambito di digital marketing, con una forte specializzazione su Instagram. “Ci rivolgiamo a piccoli o medi imprenditori e professionisti che vogliono imparare a usare strategicamente i social network”, spiega Francesco. La loro expertise è particolarmente verticale su Instagram, dove aiutano i clienti a costruire una community e proporre i propri servizi in modo efficace.
Perché delegare la gestione del sito web?
Quando si lavora nel digitale, avere un sito web performante e sempre online è fondamentale. Tuttavia, gestire un sito richiede competenze tecniche specifiche che non sempre rientrano nelle competenze di un’agenzia di marketing. “Noi non siamo sviluppatori”, afferma Francesco. “Non siamo sul pezzo quando si tratta di aggiornamenti sulla sicurezza dei plugin o di WordPress. Sappiamo che se vogliamo farlo bene, dobbiamo affidarci a chi ne sa di più”.
Ecco perché hanno deciso di delegare la gestione del sito web di Arianna Cavina a WP-OK . “È stata una scelta molto comoda”, racconta Francesco. “Abbiamo scelto WP-OK perché non volevamo diventare esperti di WordPress, ma sapevamo che era importante avere qualcuno che lo fosse al nostro posto”.
I vantaggi della collaborazione con WP-OK
Uno dei principali vantaggi citati da Francesco è la tranquillità. “Essere online è importante, soprattutto per noi che lavoriamo nel digitale”, sottolinea. “Voglio essere sicuro che il mio sito sia sempre attivo e funzionante. Non voglio rischiare che il mio bottone, che oggi porta da A a B, domani porti a un errore”.
La collaborazione con WP-OK offre anche un servizio di pronto intervento. “Se c’è un problema, apro un ticket e so che ci sono tecnici pronti a intervenire”, spiega Francesco. Questo è particolarmente utile quando si lavora con campagne pubblicitarie e landing page. “Se promuovo una landing e questa non è online, sto buttando soldi”, dice. “Facendo qualche migliaio di contatti a settimana, è fondamentale che tutto sia performante”.
Un’evoluzione naturale
Francesco racconta che all’inizio della collaborazione con WP-OK aprivano diversi ticket per modifiche e aggiornamenti. Ora, invece, grazie a una collaboratrice interna che gestisce parte della manutenzione del sito, utilizzano principalmente il servizio di pronto intervento. “WP-OK è diventato la nostra ambulanza”, scherza Francesco. “Lo chiamo solo quando ho un problema che non riesco a risolvere da solo”.
Guardando al futuro, Francesco è convinto che l’equilibrio trovato con WP-OK sia quello giusto. “L’evoluzione che vedo per il nostro business è quella di avere un sito che accolga sempre più traffico e che sia sostenuto dall’assistenza di WP-OK”, conclude.
Una realtà di nicchia con risultati tangibili
AF SRL è un esempio di realtà italiana verticalizzata su un settore specifico, come Instagram, e che ha saputo trovare il giusto equilibrio tra specializzazione e delega. “Non siamo generalisti di digital marketing”, spiega Francesco. “Il nostro obiettivo è aiutare i clienti a sfruttare Instagram per fare marketing digitale”.
Questa intervista ci ha mostrato quanto sia importante, per un’azienda, concentrarsi sulle proprie competenze e delegare le attività tecniche a partner affidabili. Come dice Francesco: “Il vantaggio è più su di me. So che se capita qualcosa, ho qualcuno pronto a intervenire senza dover spiegare il problema”.
Se anche tu stai pensando di delegare la gestione del tuo sito web scopri i nostri abbonamenti.