WordPress all’italiana: Giorgia Castro, tra grafica, WordPress e community
Oggi abbiamo il piacere di raccontarvi la chiacchierata con Giorgia Castro, una figura chiave della community di WordPress, nota per il suo ruolo come lead organizer di eventi, il suo lavoro come grafica freelance e il suo spirito comunitario. Con Giorgia, abbiamo esplorato il percorso che l’ha portata a scoprire WordPress e il suo impatto nella vita professionale e personale.
Chi è Giorgia Castro?
Giorgia è una grafica freelance con oltre 17 anni di esperienza. Nel corso della sua carriera, ha scelto di affiancare alla grafica il web design, spinta dall’esigenza di adattarsi a un mondo sempre più digitale. Tuttavia, il suo cuore rimane legato alla grafica, che considera il suo “core business”.
“Il mondo è digitale, ma anche la grafica è fondamentale per il web. Per questo ho iniziato a studiare e avvicinarmi alla costruzione di siti.”
Nonostante le sue competenze trasversali, Giorgia ama collaborare con altri professionisti per garantire un lavoro di qualità. Preferisce concentrarsi su ciò che sa fare meglio, lasciando le componenti più tecniche, come la SEO o l’analisi dati, a esperti del settore.
“Lavorare in team permette di ottenere un prodotto migliore, senza prendersi meriti che non si hanno. Questo non è nel mio stile.”
L’inizio di un’avventura: la scoperta di WordPress
Il primo incontro di Giorgia con WordPress è avvenuto per caso, su spinta di un amico con un’azienda di software gestionali. Dopo aver declinato più volte l’invito a provare WordPress, l’amico le mandò un progetto già venduto a un cliente, con una semplice richiesta: “Fallo.”
“Mi mandò una mail con i dati d’accesso, il logo, alcune foto e quattro frasi di testo. Mi disse: ‘Hai un mese per fare il sito.’ Panico totale!”
Dopo questa esperienza iniziale, seppur traumatica, Giorgia decise di approfondire le sue conoscenze e si iscrisse a un corso di web design presso la Scuola Comics di Brescia. Questa decisione segnò l’inizio di un percorso di crescita che la portò a sviluppare competenze tecniche e a muovere i primi passi nella community di WordPress.
L’ingresso nella community
Il vero punto di svolta per Giorgia è stato il suo primo Meetup WordPress a Verona, che si tenne casualmente il giorno del suo compleanno. L’evento prevedeva uno speed-date professionale con scambio di biglietti da visita. Quella serata non solo segnò l’inizio della sua partecipazione attiva, ma anche un nuovo capitolo della sua vita.
“Fare parte della community mi ha aperto un mondo. Per una persona socievole come me, che lavorava da sola da anni, è stato straordinario scoprire un ambiente dove condividere esperienze e imparare dagli altri.”
Giorgia iniziò a frequentare regolarmente i Meetup, diventandone in breve tempo una delle organizzatrici. Partecipò anche ai WordCamp, eventi più grandi e strutturati, dapprima come partecipante e poi come volontaria e organizer.
L’esperienza come organizer
Nel 2018 Giorgia prese parte all’organizzazione del suo primo WordCamp a Verona, un evento che descrive come impegnativo ma incredibilmente appagante. Nonostante le difficoltà e qualche imprevisto, l’evento fu un successo.
“Quando tutto fila liscio e le persone ti ringraziano per l’esperienza, capisci che ne è valsa la pena. Anche i piccoli problemi diventano dettagli insignificanti.”
Negli anni successivi, Giorgia partecipò all’organizzazione di numerosi WordCamp, tra cui quelli di Catania, Milano e ancora Verona. Il 2019 fu particolarmente intenso, con tre eventi in pochi mesi, che la portarono al limite delle sue energie.
“Sono stata sgridata per essermi presa troppi impegni, ma è difficile dire di no quando ami quello che fai.”
Le sfide del freelancing e l’equilibrio personale
Lavorare come freelancer da casa non è sempre facile, soprattutto per una persona estroversa come Giorgia. Per evitare la solitudine e le distrazioni, spesso lavora nei bar, creando un’atmosfera più dinamica e produttiva.
“A casa è facile procrastinare. Al bar, invece, sono in mezzo alla gente e riesco a concentrarmi meglio.”
Nonostante le difficoltà, Giorgia ritiene che il freelancing le abbia dato la libertà di seguire le sue passioni e di dedicarsi alla community di WordPress.
Nel 2021, Giorgia decise di realizzare un sogno rimasto a lungo nel cassetto: ottenere la maturità. Si iscrisse a un liceo serale, completando il percorso in tre anni. Ora sta per iniziare un nuovo capitolo con l’università, dove ha scelto un percorso in Scienze del Servizio Sociale.
“Voglio combinare la mia esperienza creativa con un lavoro che aiuti gli altri, magari attraverso l’arte e il design.”
Il futuro della community WordPress
Tra le tante soddisfazioni che Giorgia ha trovato nella community di WordPress, spiccano le amicizie, le collaborazioni professionali e la gratitudine dei partecipanti agli eventi che ha contribuito a organizzare.
“Vedere persone entusiaste che si avvicinano alla community grazie a un evento che hai organizzato è una sensazione impagabile.”
Nonostante i nuovi progetti accademici e professionali, Giorgia non ha intenzione di lasciare la community. Anzi, prevede di continuare a partecipare ai Meetup e ai WordCamp, contribuendo dove possibile.
“La community è un pezzo del mio cuore. Anche se dovessi smettere di fare siti, resterò sempre parte di questo mondo.”
La storia di Giorgia Castro è un esempio di come la passione, la curiosità e la voglia di crescere possano trasformare non solo una carriera, ma anche una vita intera. La sua dedizione alla community di WordPress e il suo spirito collaborativo la rendono una figura di riferimento e un’ispirazione per chiunque voglia entrare in questo straordinario ecosistema.
Se vuoi scoprire di più sulla community di WordPress o partecipare a un evento, visita il sito WordPress Italia.
ASCOLTA L’EPISODIO COMPLETO DEL PODCAST QUI: https://open.spotify.com/episode/1kfNraOhiIqw0RACDIN53f?si=a93af06547eb4732