Cookiebot, Elementor, e i cookie fantasma.
Daniele spiega come capire le diverse segnalazioni di Cookiebot.
Daniele spiega come capire le diverse segnalazioni di Cookiebot.
Breve guida per iniziare ad accettare pagamenti con carta di credito sul tuo sito WordPress o WooCommerce. Cos’è un gateway e come sceglierlo? Meglio PayPal o Stripe?
Come gestire i plugin che non vengono più aggiornati dagli sviluppatori? Ne parliamo nell’articolo di oggi.
Backup, sicurezza, SEO e UX: ecco le cose a cui porre attenzione per avere un sito WordPress ottimizzato
La manutenzione di un ecommerce è un elemento essenziale della crescita del proprio business. Come gestirla?
Natale è alle porte! Come creare un’atmosfera natalizia sul proprio sito? Ecco i plugin di cui hai bisogno.
Quando due o più plugin entrano in conflitto il tuo sito WordPress potrebbe smettere di funzionare correttamente. Come evitare che questo accada?
Capire quali plugin per WordPress sono affidabili non è semplice. Ti spieghiamo come fare.
Google Docs è uno degli editor di testi più utilizzati per scrivere articoli. Oggi spieghiamo come portare i tuoi testi su WordPress.
WordPress è la piattaforma più diffusa sul web… e anche la più soggetta a malware e attacchi informatici. Come mai?
Ogni business digitale ha bisogno di una webmaster, ma come muoversi se questa figura chiave ci lascia?
Se il tuo team si sta espandendo, avrai bisogno di assegnare nuovi ruoli a chi gestisce il tuo sito WordPress. Ecco come fare.
Iscriviti alla newsletter per accedere gratuitamente al corso:
Manutenzione WordPress: per un sito sicuro e funzionante 🙌
WP-OK è il servizio di gestione siti WordPress e WooCommerce. Un team di esperti che si prende cura del tuo sito.
WP-OK B.V.
Pieter Langendijkstraat 33-4
1054XX Amsterdam (Paesi Bassi)
P.IVA: NL860943161B01
Numero KVK: 77234073
Tel. 02.87169772 (commerciale)
* IVA applicata ai privati residenti in EU
Compila il questionario per scoprire il piano giusto per le tue esigenze! Ci vogliono solo 2 minuti, parola di WP-OK.