I migliori plugin di WordPress per portare il Natale sul tuo sito

Natale è alle porte! Come creare un'atmosfera natalizia sul proprio sito? Ecco i plugin di cui hai bisogno.

migliori plugin wordpress natale

Tabella dei contenuti

Lo diceva Renato Pozzetto in un celebre spot pubblicitario e te lo confermiamo anche noi: il Natale quando arriva arriva, e questo vale anche per il tuo sito WordPress, ragione per cui è importante farsi trovare pronti e agghindati a festa.

Sconti speciali per gli acquisti online, promozioni sulle spedizioni, idee regalo per tutta la famiglia, grafiche a tema: far entrare lo spirito natalizio tra le pagine del tuo sito web non è solo una scelta strategica importante, ma è anche più semplice di quanto tu possa pensare.

 

Countdown di Natale

Non si scappa, il giorno di Natale cade sempre il 25 dicembre. Per questo una bella idea è inserire un countdown in una delle pagine del tuo sito. Potresti utilizzarlo per invogliare i tuoi clienti a completare gli acquisti per tempo, oppure come promemoria per le promozioni attive sul tuo ecommerce, o ancora per far esplodere gli auguri allo scadere del conto alla rovescia.

Qualunque sarà l’utilizzo che ne farai, esistono diversi plugin che ti permettono di creare il tuo conto alla rovescia in poche mosse, e con la possibilità di personalizzare forme, colori e, spesso, anche animazioni.

Assicurati di installarne uno dall’effetto piacevole e che sia allo stesso tempo affidabile, grazie ai nostri suggerimenti per scegliere i plugin WordPress più sicuri.

 

Plugin WordPress per aggiungere un countdown

  1. Countdown Timer – Widget Countdown
  2. Sales Countdown Timer
  3. YITH Topbar Countdown

 

Auguri dal chatbot

Comunicare in maniera efficace con i tuoi clienti significa anche fare in modo che i tuoi vari canali di comunicazione diffondano messaggi coerenti e sempre aggiornati.

Che ne dici allora di adeguare anche il tuo chatbot al contesto natalizio? Usa il sistema di messaggistica automatica per proporre qualche suggerimento extra per le feste, una selezione particolare di prodotti e servizi, una guida agli acquisti in base alle loro necessità. E soprattutto, saluta i tuoi visitatori con un augurio di buon Natale, che scalda sempre il cuore di chi a questa festa ci tiene davvero.

 

Ps: se sul tuo sito non usi questo strumento e ti stai chiedendo a cosa serva, sul nostro blog ti raccontiamo come usare un chatbot per trovare nuovi clienti.

 

Luci colorate

Le decorazioni che non possono proprio mancare a dicembre sono loro, le luci natalizie! La loro presenza lungo le strade e nei negozi ci fa sentire che sì, il Natale è arrivato per davvero. Portare quest’atmosfera di festa sul tuo sito è più semplice che mai.

WordPress mette a tua disposizione diversi plugin (anche gratuiti) per ottenere l’effetto luci di Natale anche sulle tue pagine web, tra fili luminosi animati, ghirlande, palline colorate e tantissime altre decorazioni. Tieni solo presente che le luci di Natale potrebbero rallentare il caricamento del tuo sito web, quindi ricorda sempre di dare un’occhiata alle recensioni prima di installare il plugin.

 

Fiocchi di neve

La neve bianca che ricopre la città è un altro grande classico del clima natalizio. Se nel mondo reale tocca aspettare la temperatura giusta, sul tuo sito web hai il potere di decidere tu quando è ora di far nevicare.

Anche in questo caso trovi molti plugin gratuiti da installare su WordPress. Potrai scegliere a che velocità far scendere i fiocchi, se limitarli alla parte superiore dello schermo o lasciarli fluttuare fino in fondo. Inoltre alcuni plugin ti permettono di scegliere anche la dimensione e le sfumature dei fiocchi e di decidere da che parte far soffiare il vento.

 

Pop-up di auguri

Qualcuno li ama, qualcuno li odia: i pop-up sono un sistema ancora molto utilizzato per mettere in evidenza le comunicazioni più urgenti e importanti di un sito.

Se hai delle offerte imperdibili per il periodo natalizio o vuoi condividere informazioni preziose come, ad esempio, la sospensione delle spedizioni durante le festività, il pop-up potrebbe fare al caso tuo. Il nostro suggerimento è, ovviamente, quello di sceglierne una versione natalizia e personalizzare colori, forme e animazioni.

Dato il carattere un po’ “invadente”, prima di installarlo assicurati di non avere nessuna migliore alternativa.

Vuoi scoprire tutto sul loro funzionamento? Nel video a seguire ti spiego cosa sono e come inserirli nel tuo sito web.

 

Informazioni utili per le festività

Tra le informazioni importanti da condividere sul tuo sito web in vista delle feste, non possono certo mancare gli aggiornamenti sulle chiusure e le eventuali modifiche degli orari.

Se, ad esempio, hai un ecommerce e hai in previsione una riduzione nella gestione delle spedizioni, è molto importante che i tuoi utenti siano informati. Lo stesso discorso vale per la fornitura di servizi: gli uffici resteranno chiusi dal 24 al 26 dicembre inclusi? Rendi ben visibile questa comunicazione e approfittane per augurare buona feste. In questi casi puoi aggiungere un pop-up – come abbiamo appena visto – o un sottotitolo dedicato nella parte superiore di ogni pagina del tuo sito web.

 

Ora hai tutti gli strumenti necessari per portare lo spirito del natale anche online: non ti resta che scegliere quelli che fanno al caso tuo e personalizzarli per creare la giusta omogeneità con l’immagine del tuo brand.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pensa al tuo business
perché al tuo sito ci pensiamo noi !

WP-OK è il servizio di gestione siti WordPress e WooCommerce. Un team di esperti che si prende cura del tuo sito.

Qual è l'abbonamento giusto per te?

Compila il questionario per scoprire il piano giusto per le tue esigenze! Ci vogliono solo 2 minuti, parola di WP-OK.